zerozero
07-03-2011, 04:28
Salve a tutti... prima di tutto mi congratulo con voi per questo immenso e stupendo forum, è veramente una gigantesca fonte di informazioni e consigli strautilli !!!
Allora, come da titolo... vorrei fare il grande passo !
Sono circa 10 anni che mi diletto con il dolce, nella vecchia casa avevo un 600 litri netti autocostruito semplicemente fenomenale, ora che sono andato a vivere da solo (sono giovane eheheheh) abito in una casetta piccolina e ho un 80 litri circa artigianale...
La vasca è così composta:
Vasca aperta 75x40x40
Plafoniera con 2 T5 da 24W
Filtro interno Pratiko Askoll 100
Sistema co2 + diffusore
Riscaldatore
Timer luci
Ora, ho in mente di comprare un filtro esterno ehiem 2034, nettamente superiore al mio attuale.... e qui sorge una domanda:
Se volessi "trasformarlo" in marino, quest'ultimo filtro, lo potrei utilizzare?
Per iniziare logicamente punterei un "solo pesci"... quindi dovrei prendere solamente rocce vive? I coralli molli no, giusto?
Altre cosa da comprare quali sarebbero?
Ovviamente uno schiumatoio, ho visto che si trovano a 100 euro circa. Bene.
Poi una pompa di movimento. Anche quella non costa tanto. Ok.
Le luci andrebbero bene quelle che ho? Oppure dovrei sostituire con luce attinica?
(scusate l'ignoranza ma non so praticamente nulla di marino)
Ultima domanda, che già so' essere assurda però la faccio ahahahah... potrei "utilizzare" l'acqua che ho? (ovviamente aggiungendo sale e non so che altro....#24)
Scusate le tante domande... ma confido in voi #36#
Ho letto tutte le guide qui sul forum e mi sono documentato un pochettino da solo in giro su internet, ma ammetto di avere un po' di confusione... #30
Ultima cosa... "allevo" discus da svariati anni, mi hanno sempre dato immense soddisfazioni, gli ultimi nella vasca grande avevano 6 anni, erano enormi, e li ho dovuti dare al negoziante ehehehe Conosco bene gli esperti di discus e i loro metodi fin troppo eccesivi... ho sempre gestito l'acquario col "minimo indispensabile" senza spendere miliardi per prodotti assurdi, senza stare troppo dietro a valori e controlli vari, anche in questo piccolino (attivo da 1 anno, discus vivi e in ottima forma)... Insomma, come avrete capito sono relativamente "contro" i maniaci di questa nostra passione comune, questo perché, so bene e l'ho provato, con tanta pazienza, passione e quella giusta dose di attenzione e riguardo, si possono ottenere ottimi risultati senza spendere troppi soldi per star dietro a una moda.
Detto questo... cosa mi consigliate per questo grande passo ?
Grazie a tutti anticipatamente ! #25
Allora, come da titolo... vorrei fare il grande passo !
Sono circa 10 anni che mi diletto con il dolce, nella vecchia casa avevo un 600 litri netti autocostruito semplicemente fenomenale, ora che sono andato a vivere da solo (sono giovane eheheheh) abito in una casetta piccolina e ho un 80 litri circa artigianale...
La vasca è così composta:
Vasca aperta 75x40x40
Plafoniera con 2 T5 da 24W
Filtro interno Pratiko Askoll 100
Sistema co2 + diffusore
Riscaldatore
Timer luci
Ora, ho in mente di comprare un filtro esterno ehiem 2034, nettamente superiore al mio attuale.... e qui sorge una domanda:
Se volessi "trasformarlo" in marino, quest'ultimo filtro, lo potrei utilizzare?
Per iniziare logicamente punterei un "solo pesci"... quindi dovrei prendere solamente rocce vive? I coralli molli no, giusto?
Altre cosa da comprare quali sarebbero?
Ovviamente uno schiumatoio, ho visto che si trovano a 100 euro circa. Bene.
Poi una pompa di movimento. Anche quella non costa tanto. Ok.
Le luci andrebbero bene quelle che ho? Oppure dovrei sostituire con luce attinica?
(scusate l'ignoranza ma non so praticamente nulla di marino)
Ultima domanda, che già so' essere assurda però la faccio ahahahah... potrei "utilizzare" l'acqua che ho? (ovviamente aggiungendo sale e non so che altro....#24)
Scusate le tante domande... ma confido in voi #36#
Ho letto tutte le guide qui sul forum e mi sono documentato un pochettino da solo in giro su internet, ma ammetto di avere un po' di confusione... #30
Ultima cosa... "allevo" discus da svariati anni, mi hanno sempre dato immense soddisfazioni, gli ultimi nella vasca grande avevano 6 anni, erano enormi, e li ho dovuti dare al negoziante ehehehe Conosco bene gli esperti di discus e i loro metodi fin troppo eccesivi... ho sempre gestito l'acquario col "minimo indispensabile" senza spendere miliardi per prodotti assurdi, senza stare troppo dietro a valori e controlli vari, anche in questo piccolino (attivo da 1 anno, discus vivi e in ottima forma)... Insomma, come avrete capito sono relativamente "contro" i maniaci di questa nostra passione comune, questo perché, so bene e l'ho provato, con tanta pazienza, passione e quella giusta dose di attenzione e riguardo, si possono ottenere ottimi risultati senza spendere troppi soldi per star dietro a una moda.
Detto questo... cosa mi consigliate per questo grande passo ?
Grazie a tutti anticipatamente ! #25