PDA

Visualizza la versione completa : puntini bianchi


Sandrin
06-03-2011, 22:08
Ciao volevo chiedervi info.... ho 4 pesci neon che hanno dei puntini bianchi e son tre giorni che metto il blu di metilene.... Pero vedendo bene i pesci sono in gran forma mangiano e son tranquilli... CHE POSSO FARE????? continuare con il blu di metilene????

crilù
06-03-2011, 23:57
Ciao :-)

Per prima cosa dovresti descrivere la vasca e gli abitanti. Stai facendo la cura in acquario? hai aumentato la temperatura+ aeratore?

Dalla Pietà
07-03-2011, 00:00
posta delle foto per capirne di piu, io li sposterei subito nel caso ci siano altri abitanti.

crilù
07-03-2011, 00:04
posta delle foto per capirne di piu, io li sposterei subito nel caso ci siano altri abitanti.
In caso di ichtyo non vanno spostati, trattandosi di parassiti va curata tutta la vasca.
Si tratta di stabilire appunto se è effettivamente questo il problema.

eltiburon
07-03-2011, 01:30
Se è ictyo, fa come dice Crilù, temperatura a 30°C e aeratore (importantissimo!). Se non migliorano entro 24 ore, usa un medicinale a base di verde malachite, come il Faunamor. Il blu di metilene per l'ictyo non è il massimo.
Aspettiamo i valori e descrizione della vasca/popolazione.

giofer79
07-03-2011, 12:01
Purtroppo ho scoperto a mie spese che l'ictio in vasca non è facilmente debellabile e prima o poi torna. Anche perchè non sempre gli ospiti sopportano le cure mediche. Spero che rafforzando le difese immunitarie con cibo apposito e innalzando la temp.+aeratore ai primi sintomi, le prossime volte riuscirò a controllare. Se leggete il mio post sui poecilia - nascita e morte - leggerete della mia lotta a questo flagello.-04

Dalla Pietà
22-04-2011, 16:42
io per ignoranza gli avrei spostati. poi avrei sicuramente verificato

crilù
22-04-2011, 18:30
io per ignoranza gli avrei spostati. poi avrei sicuramente verificato

Sono parassiti, si tratta tutta la vasca...

Lorenzo56
25-04-2011, 20:38
L'areatore è la cosa più importante insieme a temperatura alta e medicinale. Oltre a reintegrare ossigeno in vasca impedisce il movimento dei tomiti, che non riescono ad attaccarsi al pesce. Lascia la temperatura alta anche dopo il termine della cura con medicinale.

MissLili
25-04-2011, 21:51
Se posso permettermi, l'Ichtyo in primo stadio spesso si cura anche solo con la termoterapia. In caso di uso necessario di medicinale, farlo in vasca è un rischio inutile poichè il Faunamor, a base, per lo più, di blu di metilene (vi riporto pari pari dal foglio illustrativo Il fauna-mor, prodotto da Aquarium Munster, contiene in 1 ml 1.0 mg di verde malachite, 2.50 mg di blu di metilene..) distrugge indiscriminatamente la flora batterica rompendo l'equilibrio batterico dell'acquario con conseguenze come innalzamento di No2. A meno che non si abbia la possibilità di spostare i pesci quindi è molto sconsigliato fare un trattamento di questo genere in vasca. I parassiti dell'Ichtyo se entro 72 ore non hanno un ospite in cui insediarsi, muoiono. E i pesci, una volta curati dall'Ichtyo, raramente la riprendono. :-)
------------------------------------------------------------------------
I parassiti dell'Ichtyo se entro 72 ore non hanno un ospite in cui insediarsi, muoiono. Intendo che se avete la possibilità di spostare i pesci non è necessario trattare la vasca poichè senza ospite i tomiti muoiono in massimo 72 ore. :-) Scusate mi spiego come i cani!

crilù
25-04-2011, 22:14
No, ti sei spiegata benissimo :-)
Comunque piuttosto di spostare i pesci che di solito non sono 1 solo si toglie il filtro e lo si fa girare in un secchio e la cura si fa in vasca con aeratore e farmaco qualora la termoterapia fallisca.

MissLili
25-04-2011, 22:33
Eh son d'accordo con te!!! Io stessa sono stata costretta a usare il Faunamor in vasca. Se si parla di togliere il filtro cambia tutto, pensavo non si fosse considerata la cosa :-)

crilù
25-04-2011, 22:50
E' considerata la cosa tranquilla, diamo suggerimenti di volta in volta.
Anche con il DessaMor è consigliabile togliere il filtro, ciao