PDA

Visualizza la versione completa : Guppina, incinta?


Carsa
06-03-2011, 18:31
Secondo voi questa guppina potrebbe essere incinta?#24
La macchia gravidica mi sembra evidente, anche il ventre mi sembra bello tondo, però ho dei dubbi perchè è così da circa una settimana e mi lapancia non cresca più.
Grazie :-)
http://s1.postimage.org/34vcxv0w4/2011_03060054.jpg (http://postimage.org/image/34vcxv0w4/)

lukas72
06-03-2011, 19:38
potrebbe ma stai certo che prossima al parto sembrerà un palloncino con la coda

cucciolo85
06-03-2011, 20:22
Se è in compagnia con ogni probabilità è incinta (ammesso che sia fertile).
Che sia prossima al parto..con questo si finisce sulla solita faccenda de "la macchia gravidica".
A tal proposito suggerisco il link in evidenza in questa sezione del forum http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=148954.

E' complicato dire quando una guppy è prossima al parto, tuttavia conoscendo l'ultimo parto si può fare una previsione approssimativa del prossimo. In generale in quei giorni sarà molto gonfia (ovviamente non una palla...altrimenti sarebbe il caso di preoccuparsi).

Tuttavia mi sto ponendo una domanda: "è stato facile fotografare la guppina? In generale sono così frenetici che non si riescono a fotografare con molta facilità. Mica staziona sulla superficie?"

Carsa
06-03-2011, 21:20
Tuttavia mi sto ponendo una domanda: "è stato facile fotografare la guppina? In generale sono così frenetici che non si riescono a fotografare con molta facilità. Mica staziona sulla superficie?"

No, non è stato affatto facile, infatti è una di quelle molto frenetiche, che non stanno mai ferme, quello della superficie è stato l'attimo che sono riuscito a cogliere. Ne ho un'altra invece che non si muove molto e staziona spesso in superficie, penso sia dovuto al fatto che è vecchia.

eltiburon
07-03-2011, 01:51
Per la guppa vecchia che staziona in superficie, la vedo male. Io la curerei con un antibatterico oppure in acqua e sale, arrivando a 5 g/L per qualche giorno (in entrambi i casi in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro).
I valori come sono?

Carsa
07-03-2011, 11:01
Per la guppa vecchia che staziona in superficie, la vedo male. Io la curerei con un antibatterico oppure in acqua e sale, arrivando a 5 g/L per qualche giorno (in entrambi i casi in vaschetta a parte, con aeratore e senza filtro).
I valori come sono?

La sto osservando ormai 15 giorni, è solo che non nuota energicamente come fanno tutte le guppine, però le pinne sono ben aperte, mangia non si struscia sulla vegetazione, e vedo che va anche a cercare cibo sul fondo. Dopo qulache giorno averla portata a casa, ha partorito un avvannotto è da allora che ha iniziato questi comportamenti.

Oggi posto i valori.

Grazie e ciao

giofer79
07-03-2011, 11:13
Per la mia esperienza le femmine che partiriscono dopo l'immissione in vasca si ammalano sempre gravemente. Io ho pochissima esperienza, ma i miei problemi di ictio o di altre infezione batteriche, hanno un picco sempre dopo un parto.

gifoer79

Carsa
07-03-2011, 16:26
Ho analizzato l'acqua questi sono i valori:

T 25 °C
Ph 7,5
Kh 7
Gh 11
No2 0

inoltre ho realizzato questo video:

http://www.youtube.com/user/MsCarsa1

giofer79
07-03-2011, 17:49
Dal video non si capisce molto..sembra ok. Sembra un po' vuota vicino alla coda ma potrebbe essere un effetto ottico, ormai ho imparato a leggere l'ultimo tratto del corpo quando si svuota un po' sto sempre sull'attenti...ma cos'hai sulla superfice dell'acqua?

Carsa
07-03-2011, 23:52
Dal video non si capisce molto..sembra ok. Sembra un po' vuota vicino alla coda ma potrebbe essere un effetto ottico, ormai ho imparato a leggere l'ultimo tratto del corpo quando si svuota un po' sto sempre sull'attenti...ma cos'hai sulla superfice dell'acqua?

Si anche a me sembra un pò vuota nel ventre vicino alla coda. Sulla superficie dell'acqua c'è della Lemna minor pianta galleggiante che ormai ha ricoperto tutta la superficie, ogni tanto ne tolgo un pò ma si moltiplica in poco tempo, è molto bella.:-)