Entra

Visualizza la versione completa : informazioni su acsl


Dedalus
23-01-2006, 13:40
Ho una sfilgoi 2x250 modficata senza T5, sono indeciso se prendere l'acsl o meno.
Qualsiasi commento e' ben accetto
Grazie

illo
23-01-2006, 17:37
io ho una 250 x 2 con 4 t5 .... il tutto comandato da due acls ... uno x ogni bulbo ...... x me è una cannonata l'ho istallata su un 120x 50x70h e sono soddisfatto... ho solamente penato un pò per capirne esattamente la programmazione ma adesso va da dio .... cmq io sono un pò zuccone !!

moselef
23-01-2006, 22:31
Ti consiglierei di prendere il 400 w e puoi comandare anche la 250 w

Dedalus
24-01-2006, 09:41
Ho sentito dire che consuma molto velocemente le lampadine???
QUindi per 2 da 250 servono 2 Acsl?
grazie

keronea
24-01-2006, 09:48
#24

illo
24-01-2006, 11:12
confermo due acls,una x bulbo,così puoi sfruttare a pieno le potenzialità del sistema.... alba/tramonto, con rotazione del sole... da dx verso sx .. fotoperiodo totale che praticamente segue le stagioni in base alla data impostata e quindi anche la durata della luce ... ad esempio la mia adesso mi da 8.27 ore di luce : 1 di alba ,5.27 di piena luce e 2 di tramonto ; fasi lunari ; giornate nuvolose... da impostare una ogni 5,10 o 15 giorni , che vuol dire che le lampade lavorano a potenza ridotta ; se vai sul sito di sfiligoi trovi anche tutta la schede tecnica ed il dettaglio completo delle funzioni ; un solo acls puoi istallarlo solo se hai un solo bulbo e attenzione che se monti un 400 watt dei istallare un acls da 400 o in alternativa fare un up-grade sul'acls che hai x portarlo alla potenza che ti serve , però x questo devi mandarlo alla sfiligoi e non puoi farlo tu .... le lampade si consumano su tutte le plafoniere... io ho le mie da circa 18 mesi e devo dire che non ho ancora problemi.... x me è importante usare sempre materiali di qualità.... ci sono lampade hqi commerciali che arrivano da sti famosi cinesi ma la resa non è la stessa e neanche la durata... in definitiva in base alla mia esperienza penso che il sistema sia valido e performante... x ottenere le stesse funzioni non penso si possa spendere di meno.... logicamente poi ognuno vede le cose come vuole ... ho letto un topic che dice di buttare le sfiligoi in cantina .... se mi dite dov'è la cantina sono disponibile a recuperarle .... ciao

Dedalus
24-01-2006, 11:20
[Accidenti pero' per mettere due ACSL bisogna fare un'ipoteca sulla casa :-D :-D :-D
Comunque grazie 1000 per l'informazione
ciao
ah se trovi la cantina vengo anch'io :-D :-D
ciao
Ma secondo te' cominciare con uno per poi passare a due puo' essere un'idea o ne servono perforza due?
ciao

keronea
24-01-2006, 11:47
-e38 metti due elettronici che è meglio :-))

illo
24-01-2006, 13:21
ciao allora il sistema acls è stato progettato x gestire un bulbo alla volta difatti quando lo istalli una centralina è master e una è slave ... proprio xchè così si può usufruire di tutte le funzioni previste ; la prima funzione che non puoi gestire avendone uno solo è proprio la funzione di alba/tramonto con effetto rotazione del sole, e credimi oltre che utile è veramente molto bella da vedere ; io x esempio sto progettando una vasca + grande ( 250x100x70h ) ed avrò bisogno di + luce , probabilmente una plafo 3x400 completa di attiniche ecc. ; mi sono già informato ed appunto mi hanno confermato che in quel caso dovrò mio malgrado montare 3 acls ... non ci sono alternative ; avendo centralina IKS avevo anche pensato di acquistare solo plafo e farla gestire da lui che ha + o - le stesse funzioni (alba /tramonto ecc. ) ma sarei stato obbligato ad acquistare anche plafo IKS e i costi sarebbero ulteriormente lievitati xchè costano uno sproposito e in ogni caso girano solo con IKS .... l'illuminazione in vasca è troppo importante e x quanto mi riguarda sfiligoi ha un giusto rapporto prezzo/qualità.... certo che parliamo sempre di sistemi altamente professionali e quindi costosi... io ho avuto + di qualche acquario e ti dico che i miei pesci sono - stressati da quando ho questo sistema ... hai ma i fatto caso a che salto fanno i pesci quando si accende e si spegne la luce ??? .... l'acquario è la creazione IMPERFETTA di un ambiente naturale ed ecco xchè abbiamo ....puntini bianchi...parassitosi varie ecc..... se vogliamo riuscire nell'impresa dobbiamo cercare di adottare il massimo della tecnologia disponibile ... eviteremo di buttare soldi in cure, modifiche e mangiarci il fegato...... cmq leggi il mio profilo ...... IO SONO MALATO !!!!! ... appena ho tempo posterò una foto anzi adesso vedo di mandartela via mail.... se la vedo nel tuo profilo ... ciao

Dedalus
24-01-2006, 13:47
il mio e-mail e' maortel@libero.it

ciao

blureff
24-01-2006, 14:05
illo scusa ho letto bene,usi 1 ora di alba e 2 di tramonto e la lampadina non da problemi

scusa non ti credo,la dimmerazione massacra le lampadine,gia un'ora e sufficiente,e da amici che ho visto anche 30 minuti
tu mi usi 2 ore x il tramonto
mi fai una foto dei bulbi,immagino il colore dopo 18 mesi,oppure sono le acls che hanno 18 mesi!!!

ha parlo perche so ho 3 acls da 400 w
e le ho portate alla sfiligoi x l'aggiornamento del programma,in modo da vedere se il problema era realmente la dimmerazione,poi le ho fatte potenziare un pochetto :-)) (da 3,2 a 4A)

sul discorso dei pesci in fase di alba e stramonto sono pienamernte d'accordo con te,infatti e uno dei motivi che mi ha spinto a prenderle

ha una cosina a me duravano 2 mesi -04 ,ed ho provato molti marchi differenti,EVc,AB,BlV,AQUACONNET,G.E.


ciao da blureff

Dedalus
24-01-2006, 14:09
Grazie per l'intervento blureef...
Anche tu dici che per 2 da 250 sono necessari 2 acsl ?
per ora io volevo prenderne solo uno e magari solo in un secondo tempo passare a due.
! solo non serve proprio a niente?
Ma allora queste lampadine si consumano cosi' facile??
ciao e grazie 1000

illo
24-01-2006, 14:20
scusa blureeff ... x adesso non riesco a postarti foto ma non sto dicendo cavolate....io ho impostato il fotoperiodo così e vedo che va tutto bene..... cmq non sono un cervellone e non voglio insegnare niente a nessuno ; in questo forum ognuno dice la sua e non c'è motivo di raccontare favole .. cmq dato che in ogni caso mi hai messo la pulce nell'orecchio , anche se x adesso non ho problemi farò misurare la resa delle lampade e ti farò sapere ... ciao e scusa se a tuo parere scrivo *******,ma in questo campo non si finisce mai d'imparare e ogni perplessità è ben accetta

geronte
24-01-2006, 18:16
la dimerazione in fase di accensione logora esponenzialmente il bulbo di ogni lampadina

blureff
25-01-2006, 13:49
illo scusami,non volevo essere agressivo,e che in 1,5 anni ho bruciato ben 15 lampadine,ma non e che non si acendevano piu,cambiavano completamente spetro,dandomi seri problemi,un esempio le Ab dopo soli 3 mesi sono diventate rosse!!le blv gialle e moltooooo buie x essere delle 400,una cosa che TUTTE avevano in comune sono i bulbi neri come il carbone,ma neri neri
ora devo andare a ritirarle le mie acls e vedere se con 15 minuti e stato risolto il problema

l'acls a suo vantaggio pero ha delle cosine da non sottovalutare x nulla,intanto lo sfasamento e dichiarato a 1 (0,99 sempre ottimo comunque),contro il 0,5-6 dei ferromagnetici (non rifasati),e spienge sempre alla stessa potenza la lampadina,cosa che i ferromagnetici non fanno,pena diventano gialline e dopo un po non si acendono piu x correnti basse se piccolo il ballast
ed e sempre piu afficiente di un eletronico normale,x potenza erogata,spingono molto di piu di un normale eletrinico
quindi x me e un buon sistema,e solo costoso (troppo)
ora ho uno strumento che ho preso propio apposta x verificare cio quindi ....
ed a sentire amici che ce lanno cosi 15 minuti a detta lotro (e mi fido)vanno molto bene
ciao da blureff

ik2vov
25-01-2006, 14:40
manuele, credimi, lascia perdere per ora.... se proprio vuoi prenditi un'accenditore elettronico....

Ciao.