Visualizza la versione completa : alla fine non ho resistito al re' dei RE'!!
riccardo.b
06-03-2011, 16:19
è stato da sempre il mio preferito, finalmente mi si è presentata una buona occasione sulla bestiola, e non ho potuto non portarmelo a casa, finalmente riesco a togliermi quella voglia matta di achilles!!
pensavo di tenerlo nella gabbietta di rete per i primi 2 giorni (su idea di UCN PA se non ricordo male), dato che lo zebrasoma che ho in vasca da piu' di un anno e mezzo si sente il padrone e diciamo che non accetta di buon cuore nuovi inserimenti, spero che una volta aperta la gabbia non faccia troppe scenate lo zebra, altrimenti ho pronta la fiocina #18 #18
ed eccolo qua ancora un po' spaventato e con qualche puntino, ma con mio grande piacere anche all' interno della gabbietta e dopo solo una notte dall' inserimento mangia già volentieri granulare e scaglie di spirulina!!!
http://i54.tinypic.com/2v7tojd.jpg
nuove foto appena lo libero!! :-))
p.s: un ringraziamento a Gabri è doveroso, che è riuscito a non mandarmi a cagher nonostante ieri gli abbia scassato i maroni piu' del dovuto :-D :-D :-))
fantastico#25........peccato che abbia gia un leuco ed un hepatus altrimenti ce lo metterei.,nel caso dovessi aver problemi prepara un po di foto di achilles da mettere attaccate al vetro finche lo zebra non si abitua.A proposito,il prezzaccio......?
magnifico!!!!!!!anche se ho paura che stia un pò strettino nella tua vasca tanto più che c'è pure un altro zebrasoma
bellissimo #25#25#25#25#25#25
2 giorni nella gabbietta è poco meglio non rischiare di liberarlo troppo presto, prima fagli passare tutti i puntini, lo fai ingrassare per bene mettendo nella gabbietta alghe nori o spinaci bolliti e poi lo liberi
riccardo.b
06-03-2011, 17:34
bellissimo #25#25#25#25#25#25
2 giorni nella gabbietta è poco meglio non rischiare di liberarlo troppo presto, prima fagli passare tutti i puntini, lo fai ingrassare per bene mettendo nella gabbietta alghe nori o spinaci bolliti e poi lo liberi
grazie! :-))
la mia paura è che chiuso in quella gabbietta non faccia altro che stressarsi, senza nascondigli e senza poter nuotare liberamente quindi penso che sia dura fargli passare i puntini in quelle condizioni!
poi magari sono solo mie idee sbagliate!
sta meglio in gabbietta piuttosto che massacrato dal flavescenz IMHO
bellissimo lascialo in gabbia ancora
dibifrank
06-03-2011, 19:26
wow che bello ottima scelta:-))
ma lo hai preso già coi puntini ?? in bocca al lupo, è un pesce delicatissimo... prova l'hi green della shg
RobyVerona
06-03-2011, 20:51
Spero che nella vasca del negoziante non avesse alcun puntino o altro segno di malattia perchè un pesce del genere va acquistato solo con il certificato di sana e robusta costituzione. Personalmente lo trovo un po troppo strettino nella tua vasca.
riccardo.b
06-03-2011, 21:02
il pesce in questione al momento dell' acquisto presentava qualche puntino dato che era stressato in una piccola vaschetta al buio infastidito dalla gente che passava davanti, l' ho accontato e ritirato dopo una decina di giorni dall' arrivo, osservandolo era davvero bello vispo, scattante e mangia il granulare che è una bellezza!
e poi mi fido di chi me l' ha venduto! ;-)
incrociamo le dita!! #17
il fatto che mangi già è una gran cosa
dagli aglio e vitamine e vedrai che i puntini vanno via
riccardo.b
06-03-2011, 21:22
il fatto che mangi già è una gran cosa
dagli aglio e vitamine e vedrai che i puntini vanno via
la cosa sorprendente, che solo dopo una notte da quando l' ho inserito, perlopiu' in una gabbia di rete, mangia granulare di gusto!!
oggi ho provato a bagnare del mysis nell' aglio ma non lo mangiava, probabilmente perchè non è abbituato a mangiarlo!
domani vedro' di darglielo con il granulare!
RobyVerona
06-03-2011, 21:34
Personalmente, un pesce del genere (costo e allo stesso tempo delicatissimo) non lo avrei portato a casa anche se avesse avuto un solo puntino bianco. Mi auguro che tutto si risolva in fretta e che il tuo pesciotto sia sano... Come un pesce!
antonio16
06-03-2011, 21:49
questo e' un pesce che convive con i puntini,solo dopo un po avra' una livrea perfetta.L'importante e' che il flavescens non deve essere piu' grande.Comunque troppo bello#25#25#25
riccardo.b
06-03-2011, 22:32
Personalmente, un pesce del genere (costo e allo stesso tempo delicatissimo) non lo avrei portato a casa anche se avesse avuto un solo puntino bianco. Mi auguro che tutto si risolva in fretta e che il tuo pesciotto sia sano... Come un pesce!
me lo auguro anche io sinceramente! :-))
l' ho portato a casa solo perchè ho visto che era bello vispo e che mangiava, e penso che anche se non avesse avuto puntini, semplicemente con lo stress del trasporto e del cambiamento di vasca gli sarebbero usciti ugualmente!
ti sei preso una bella "rogna", cerca di tenere assolutamente stabile la temperatura (specie di notte), possibilmente intorno ai 26 - 27, se possibile tieni la densità un pochino più bassa.
Tanto iodio in vasca per 5-6 giorni, se mangia metti vitamine specifiche nel cibo.
Il problema è di impedire che parassiti erodano la mucosa (che è più debole di altri acanturidi) e consentano lo sviluppo di batteriosi.
riccardo,dagli molto succo d'aglio..metti a bagno la spirulina o il secco x 2-3 minuti poi glielo dai...è IMPOSSIBILE che lo rifiuta e' come una droga x lui il succo d'aglio,come del resto per tutti gli acanturidi...
x i puntini ci devi convivere,in sostanza per spiegarlo con parole povere un pesce che soffre di quella malattia è come se fosse un portatore sano,i puntini vengono perche nella mucosa il pesce ha le uova del parassita,che deposita nello strato di muco tra pelle e muco...ogni volta che per stress o per vari fattori il pesce perde il suo naturale strato di muco,queste uova danno luce ai puntini...
è spiegato un po sommariamente,da agricolo,comunque si capisce abbastanza la causa...è per quello che ci sono pesci piu o meno sensibili...
l'unica cosa che puoi fare è alimentarlo sempre in modo corretto,e poi incrociare le dita...
la sacra bibbia dell'achilles dice di:
-non introdurlo assolutamente in vasche non stabili e che comunque abbiano almeno un paio d'anni minimo...(perche non trova niente per variare la dieta )
- non introdurlo se la vasca non ha raggiunto una perfetta stabilità chimica
- non introdurlo se non si puo garantire una temperatura stabile
- non introdurlo se ci sono pesci che potrebberlo infastidirlo ( tasso di mortalità altissimo)
- non introdurlo se la vasca non ha le dimensioni minime richieste (si stressa e si ammala)
-non introdurlo se non si riesce a fargli una pompa al giorno.....:-D
comunque la cosa migliore è :
aglio aglio aglio....da buon ligure non dovresti aver problemi....
Bellissimo, è veramente un animale stupendo.#25
Voltaire
07-03-2011, 00:56
Molto molto bello! Ma domanda da ignorante: quanto costa?
ALGRANATI
07-03-2011, 08:18
Costa tanto tanto, ma non penso che sia il prezzo la discriminante
Giordano Lucchetti
07-03-2011, 08:41
Bellissimissimissimissimissimissimissimo!!!!!!!!!!
riccardo.b
07-03-2011, 09:36
riccardo,dagli molto succo d'aglio..metti a bagno la spirulina o il secco x 2-3 minuti poi glielo dai...è IMPOSSIBILE che lo rifiuta e' come una droga x lui il succo d'aglio,come del resto per tutti gli acanturidi...
x i puntini ci devi convivere,in sostanza per spiegarlo con parole povere un pesce che soffre di quella malattia è come se fosse un portatore sano,i puntini vengono perche nella mucosa il pesce ha le uova del parassita,che deposita nello strato di muco tra pelle e muco...ogni volta che per stress o per vari fattori il pesce perde il suo naturale strato di muco,queste uova danno luce ai puntini...
è spiegato un po sommariamente,da agricolo,comunque si capisce abbastanza la causa...è per quello che ci sono pesci piu o meno sensibili...
l'unica cosa che puoi fare è alimentarlo sempre in modo corretto,e poi incrociare le dita...
la sacra bibbia dell'achilles dice di:
-non introdurlo assolutamente in vasche non stabili e che comunque abbiano almeno un paio d'anni minimo...(perche non trova niente per variare la dieta )
- non introdurlo se la vasca non ha raggiunto una perfetta stabilità chimica
- non introdurlo se non si puo garantire una temperatura stabile
- non introdurlo se ci sono pesci che potrebberlo infastidirlo ( tasso di mortalità altissimo)
- non introdurlo se la vasca non ha le dimensioni minime richieste (si stressa e si ammala)
-non introdurlo se non si riesce a fargli una pompa al giorno.....:-D
comunque la cosa migliore è :
aglio aglio aglio....da buon ligure non dovresti aver problemi....
grazie per le informazioni! :-))
diciamo che i requisiti riesco a soddisfarli bene o male tutti, ma l'ultimo punto mi è davvero difficile! :-D :-D al massimo quando passi per milano se riesci a fare un salto a soddisfarlo !! :-D
l' aglio ce l' ho sempre in freezer, provvederò a fargli venire un alito devastante !!
ho alzato leggermente la temperatura, e ne approfitto per chiederti se secondo tè puo' tornare utile lo iodio o lascio stare?
grazie! :-))
riccardo.b
07-03-2011, 09:48
Molto molto bello! Ma domanda da ignorante: quanto costa?
bhe, per costare costicchia!! :-))
il fatto è che spendere quei soldi per un pesce cosi' delicato, molti giustamente preferiscono non rischiare, anche perchè una cifra del genere diciamo che non è gran che giustificabile!!
io pero' sono peggio di un bambino davanti ad un vassoio di caramelle, e ho voluto togliermi lo sfizio!
Voltaire
07-03-2011, 11:54
Sono d'accordo con Algra e con te Riccardo, il prezzo comunque non è il discriminante e ogni tanto queste follie vanno fatte! :-) La mia era pura curiosità ;-)
Comunque si dice che la fortuna aiuti gli audaci, quindi in culo alla balena! #25
Achilles91
07-03-2011, 20:01
è un pesce bellisimo sarà dura il primo mese ma superato quello non dovrebbero esserci problemi io l'ho inserito per ultimo nella mia vasca di 800 litri senza nessun problema (quarantena prima in una vasca di 100 litri 14 giorni) dove ci sono: A. shoal, Z. flavescens, desjardinii, xanthurum, A. lopezi, P. hepatus e dopo qualche scaramuccia e tagli vari non ho riscontrato problemi
anche io quando l'ho acquistato aveva qualche puntino ma poi passa#25#25#25#25
Nautilus84
07-03-2011, 22:56
è un pesce bellisimo sarà dura il primo mese ma superato quello non dovrebbero esserci problemi io l'ho inserito per ultimo nella mia vasca di 800 litri senza nessun problema (quarantena prima in una vasca di 100 litri 14 giorni) dove ci sono: A. shoal, Z. flavescens, desjardinii, xanthurum, A. lopezi, P. hepatus e dopo qualche scaramuccia e tagli vari non ho riscontrato problemi
anche io quando l'ho acquistato aveva qualche puntino ma poi passa#25#25#25#25
da quanto tempo ce l'hai!??!
hai qualche foto!?!?? la potresti postare...!??!
riccardo.b
08-03-2011, 00:11
è un pesce bellisimo sarà dura il primo mese ma superato quello non dovrebbero esserci problemi io l'ho inserito per ultimo nella mia vasca di 800 litri senza nessun problema (quarantena prima in una vasca di 100 litri 14 giorni) dove ci sono: A. shoal, Z. flavescens, desjardinii, xanthurum, A. lopezi, P. hepatus e dopo qualche scaramuccia e tagli vari non ho riscontrato problemi
anche io quando l'ho acquistato aveva qualche puntino ma poi passa#25#25#25#25
da quanto tempo ce l'hai!??!
hai qualche foto!?!?? la potresti postare...!??!
è in vasca da sabato sera, foto ho solo questa nel topic perchè dentro la gabbietta non riesco a fotografarlo!!
appena lo libero postero' sicuramente una foto!! ;-)
sinceramente lo iodio,serve,ma a certe concentrazioni.....che non mi sembra il tuo caso...
l'antibiotico migliore è per me il succo concentrato di aglio...
Il pesce in questione non l'ho mai avuto....non so esserti utile piu di tanto...
è ancora ingabbiato? #24 io l'avrei liberato da un pezzo #13
riccardo.b
08-03-2011, 09:01
si è ancora nella gabbietta con un po' di puntini!
libero secondo vuoi? perchè li dentro lo vedo abbastanza agitato che vuole uscire!!
dimaurogiovanni
08-03-2011, 09:05
bellissimo pesce io penso sia giunto il momento di liberarlo
ALGRANATI
08-03-2011, 09:37
ma cacchio liberalo..........un pesce del genere non lo puoi tenere ingabbiato rischi veramente .....
Acquatic Life
08-03-2011, 09:45
ma cacchio liberalo..........un pesce del genere non lo puoi tenere ingabbiato rischi veramente .....
QUOTO!!!!
Riky, liberalo altrimenti ti schiatta nella gabbia, lo dovevi lasciare nella gabbietta 1-2 gg massimo... giusto per far abituare il flavescens a lui.... lascialo andare e fai come ti ho detto ;-)
fammi sapere
ciaooooooo
Daniel89
08-03-2011, 10:24
bellissimo riccardo....
piccolo O.T. ma neanche tanto...
....c'è gente che viene letteralmente SCANNATA se inserisce un acanturide in una vasca con meno 120 di lato lungo....tante volte esagerando e demoralizzando l'utente.....molte volte invece viene lasciato passare che in una vasca (prendo per esempio la tua riccardo) da 105 *60 vi siano 2 o più acanturidi.....io sono il primo a dire che qualsiasi vasca sia stretta per gli acanturidi (chi li ha visti nuotare in mare sa a cosa mi riferisco)...tutto questo per dire che se una persona conosciuta e ben voluta nel forum come riccardo :-) fa un mezzo "sbaglio"(sempre IMHO) gli va data una tirata d'orecchie comunque :-), poi comunque il pesce lo terrà e molto probabilmente non avrà tutti sti problemi come si professa in giro, però secondo il mio parere in questa vasca starà stretto....
P.S. Riccardo non ho scritto ste cose per darti contro, avrei scritto comunque che la vasca era stretta secondo il mio parere eh....ho colto solo l'occasione per fare una considerazione sul fatto che alcumi vengono scannati e altri no...poi si sa, ogniuno è padrone della sua vasca ed ha le proprie idee ed è giusto così....
Riky -97c-97c ;-)
Achilles91
08-03-2011, 17:57
ottima considerazione
Nautilus84
08-03-2011, 18:30
da quanto tempo ce l'hai!??!
hai qualche foto!?!?? la potresti postare...!??!
è in vasca da sabato sera, foto ho solo questa nel topic perchè dentro la gabbietta non riesco a fotografarlo!!
appena lo libero postero' sicuramente una foto!! ;-)
infatti mi riferivo ad achilles91......
cmq ormai, visto che tutti ti han consigliato ;-)di liberarlo, fai qualche foto del piccolo in vasca...
riccardo.b
08-03-2011, 18:55
vedo che comunque nella gabbietta si sta ambientando bene, non è gran che stressato, alla fine sono 2 giorni e mezzo!! :-))
adesso lo libero!!!!!!
ero un po scettico perchè lo zebra non lo ha neanche guardato, quindi missà che ci sarà da ballare appena libero l' achilles!!
------------------------------------------------------------------------
da quanto tempo ce l'hai!??!
hai qualche foto!?!?? la potresti postare...!??!
è in vasca da sabato sera, foto ho solo questa nel topic perchè dentro la gabbietta non riesco a fotografarlo!!
appena lo libero postero' sicuramente una foto!! ;-)
infatti mi riferivo ad achilles91......
cmq ormai, visto che tutti ti han consigliato ;-)di liberarlo, fai qualche foto del piccolo in vasca...
anche tu hai ragione, :-)) non me ne ero accorto che avevi quotato achilles91, pardon!
comunque vedo di postare una foto stasera!!:-)
a me hanno consigliato di mettere degli specchi dentro e fuori la vasca che lo zebra si incazza con i suoi simili....anzi mi viene in mente che devo farlo anch'io
riccardo.b
08-03-2011, 23:09
verso le 6 l' ho liberato, tranquillissimo appena uscito, appena si è incrociato con lo zebra si sono dati di codate che è una bellezza, alle 8 con lo spegnimento delle luci si sono calmati e se non si vedono ognuno sta per i cavoli suoi tranquillo!
se domani non la smettono provo con lo specchio (grazie per la dritta),e provo anche ad attaccare immagini di achilles sui vetri !!!!
quindi la gabbietta è servita a poco!!
dibifrank
08-03-2011, 23:23
vedrai che poi fanno amicizia;-)
finchè si danno solo codate non c'è problema, dovrebbe durare comunque poco e poi la finiscono, l' importante che il flavescenz non lo attacca inseguendolo continuamente per tutta la vasca
Io sono stato zitto finora pero' permettimi di dirti che sei finito in un buco nero. Zebrasoma pesce dominante achilles pesce stupendo ma territoriale anche lui,il flavescens lo attachera' sempre e costantemente quindi per salvare l'achi o togli uno o l'altro,esperienza diretta anche con vasca piu' grande,ciao
Achilles91
09-03-2011, 13:34
non e proprio cosi io in 800 litri ho tutti acanturidi senza nessun danno
io avevo un japonicus e lo zebra, convivevano senza problemi, qualche screzio
Sandro S.
09-03-2011, 14:31
mattè......perchè non inizi a riprodurli ;-)
non e proprio cosi io in 800 litri ho tutti acanturidi senza nessun danno
Hai 800 litri quasi il doppio di uno che 400 lt lordi cambiano anche le misure di lunghezza e quindi di nuoto degli acanturidi,ciao
------------------------------------------------------------------------
io avevo un japonicus e lo zebra, convivevano senza problemi, qualche screzio
Ripeto e' questione di capacita' dell'acquario un acanturide come l'achilles in 400 lt sta stretto come il leuco,poi ognuno fa quello che vuole sia chiaro
claudiomarze
09-03-2011, 14:57
riccardo, bellissimo. uno dei piu' bei pesci in assoluto
ora che è libero perchè non metti una bella panoramica e una foto di qst bel pesciotto??
riccardo.b
11-03-2011, 15:01
eccoci, ora che gli ho dato da mangiare lo guardavo bene e vedo che i puntini sono diminuiti drasticamente, da un lato non ne ha praticamente piu', in giornata se riesco vedo di mettere una foto! :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |