PDA

Visualizza la versione completa : Sump + tecnica


Athos78
06-03-2011, 16:10
Che ve ne pare come sump ed apparecchiatura tecnica? Che mi manca?

http://s2.postimage.org/sa7qi6xw/IMG_2553.jpg (http://postimage.org/image/sa7qi6xw/)

Dietro allo schiumatoio c'è la risalita una ehim 1260. So che non è il massimo, ma questo ho per il momento!!
Il foro che divide la zona dello schiumatoio dal reattore è troppo alto ed intendo abbassarlo fino a quasi 15cm dal fondo pensavo.
L'acqua scenderà dove si trova il reattore di calcio.

Di che colonna d'acqua ha bisogno lo schiumatoio?

Che ve ne pare?

La vasca di rabbocco sarà a parte, mentre ovviamente saranno incluse le resistenze termiche!!#22 Sto cercando di riciclare la sump di un vecchio acquario di 300 litri

Grazie 1000 per eventuali consigli e suggerimenti.

fappio
06-03-2011, 16:18
perchè hai diviso in quel modo ? perchè la 1260 non andrebbe bene ? di che litraggio è la vasca ? che schiumatoio è ?

Athos78
06-03-2011, 16:48
Avevo diviso cosi per un'altra vasca .... è una sump riciclata.

La vasca sarà di 500 litri netti all'incirca 130*70*65

Lo schiumatoio: LGM 800SP
Reattore di calcio: LGM 1401

La pompa di risalita non va bene perchè ho letto su questo forum che ce ne sono di più performanti!! ;-) Ma è una spesa che affronterò più in là!!

fappio
06-03-2011, 18:35
il livello in sump deve garantire il pescaggio delle pompa circa 15 cm sono suff... la risalita può bastare , deve garantire un passaggio netto superiore all'acqua trattata dallo schiumatoio .....rivedrei le paratie in sump

Maurizio Senia (Mauri)
06-03-2011, 18:39
Io la paratia in mezzo la leverei proprio non serve a nulla.........

Benny
06-03-2011, 18:52
misure sump ???? comunque LGm 800 è indipendente dal livello...la paratia a quel modo non mi piace..comunque sembra piccola

Athos78
06-03-2011, 19:23
è 50*60*45 perchè vi sembra piccola?!? Dite che se va via la corrente l'acqua esce di fuori?

Supercicci
06-03-2011, 19:30
l'acqua non esce ma la paratia non serve alta a quel modo anche se c'è il foro mi sembra troppo alto per un'eventuale (diverso sky) monopompa

Athos78
06-03-2011, 19:35
l'acqua non esce ma la paratia non serve alta a quel modo anche se c'è il foro mi sembra troppo alto per un'eventuale (diverso sky) monopompa

No, no, levare una paratia non mi costa nulla .... è solo che avendo questa sump volevo vedere se almeno per un primo tempo la potevo utilizzare ...... poi magari più in là ne comprerò una più appropriata!! -35 Ma per ora volevo vedere se poteva andare.

Alla prossima occasione (probabilmente per il ponte) mi metto li con un taglierino e la levo!! -35

Rimane la domanda di cui sopra .... perchè troppo piccola? Ci sta il reattore, ci sta la pompa, ci sta lo schiumatoio e avanza un bel pò di spazio.

La paratia era stata fatta perchè c'avevo messo un DSB di 10cm. E non avevo il reattore di calcio!! ;-) Ora il DSB sta su e sotto aggiungo reattore di calcio e resine o carbone -35 in caso di bisogno

Supercicci
06-03-2011, 19:49
quelle dimensioni vanno bene ... è Benny il cecato :-)):-D
------------------------------------------------------------------------
p.s. la 1260 è una buona pompa io terrei quella senza problemi

Benny
06-03-2011, 19:52
Luca mica ho il metro on-line....

chiorbone

per 130 cm io avrei fatto 80x40x40 comunque

fappio
06-03-2011, 20:11
athos le dimensioni della sump vanno benissimo ... mediamente in una vasca come la tua quando spegni la risalita scendono circa 15 20 l che nella tua sump 60 50 equivalgono a circa 5 6 cm .....tu ne hai circa 30 .... ;-)

Athos78
06-03-2011, 21:21
Luca mica ho il metro on-line....

chiorbone

per 130 cm io avrei fatto 80x40x40 comunque

Diciamo che al momento vista la spesa tra:
- reattore di calcio LGM 1401
- schiumatoio LGM 800SP
- plafoniera acqualiving 120*70
- 2 Vortech MP40 (unica cosa ancora da acquistare)
- vasca 130*70*65

+
- la sabbia;
- le rocce;
- altre minuterie.

se riesco a risparmiare du euri schifo non mi fa ....

Poi che dopo la zona sotto la debba organizzare un pò meglio non v'è dubbio -35

Unica cosa che pensavo, dato che l'ing. non si fida di quel solaio e vuole farmi una mensola per sostenere la sola parte in vetro dell'acquario di fare invece che un mobile intero, tre lastre di legio tutte e tre removibili in modo da poter completamente aprire quando devo fare manutenzione .... in pratica l'acquario verrà messo come su una mensola per i libri ... ovviamente controfirmata dall'ingegnere per 1200 Kg.

Con i laterali possibilmente fissati magari con delle guide, mentre quello frontale agganciato in qualche modo che devo ancora studiare!! che dite sparo di fuori?
Cosi anche il mobile mi verrà abbastanza economico e facilmente foderabile con materiale insonorizzante.

Anche se non voglio sapere quanto mi fara pagare quella ***** di mensola.

Benny
06-03-2011, 21:40
???

mensola ?? ma lo sai quanto te la farà pagare ???

io farei un classico relaio rivestito....credo che con 300 euro te la puoi cavare

Athos78
06-03-2011, 22:35
???

mensola ?? ma lo sai quanto te la farà pagare ???

io farei un classico relaio rivestito....credo che con 300 euro te la puoi cavare

Si può sorvolare su questo argomento?!?

Siamo partiti nella ristrutturazione con un favoloso NON C'è PROBLEMA.
Siamo passati a: basta un rinforzo
No, serve una mensola con due tiranti,
Anzi, una mensola con due/tre puntoni che lavorano a compressione

altrimenti l'ingegnere non firma il progetto e con un solaio che saltando oscilla ....#28b-04

Supercicci
07-03-2011, 01:06
Tranquillo.... Benny non ha il metro e nemmeno lo sa usare :-D:-D quindi se il progettista ti garantisce la sicurezza , fai come ti dice lui.
Facile sparare a chi la vasca la tiene al piano terra....... al max allaga il garage, anzi no perchè ha la pendenza verso lo scarico ;-)

Athos78
07-03-2011, 08:58
Tranquillo.... Benny non ha il metro e nemmeno lo sa usare :-D:-D quindi se il progettista ti garantisce la sicurezza , fai come ti dice lui.
Facile sparare a chi la vasca la tiene al piano terra....... al max allaga il garage, anzi no perchè ha la pendenza verso lo scarico ;-)

Va be, dalla sua giustamente consiglia quello che crede meglio, ma non avendo tutti i parametri anche perchè non li avevo inseriti prima magari può dare dei consigli perfetti, ma che al mio caso non sono applicabili .... la mensola purtroppo me la farà pagare a peso d'oro temo e Benny qua a ragione -35, ma daltro canto o faccio così, o rischio un solaio vecchio di parecchio (è una vecchia villettina zona campo di marte di seminterrato, piano terra, primo e sottotetto e noi stiamo nel sottotetto e primo piano), oppure rinuncio all'acquario .... delle tre soluzioni la 1° anche se più costosa è la più affidabile. #23

Visto che sei di prato quando sarà il momento di avviare magari potresti venirmi a dare una mano insieme a Benny per sabbia e forma della rocciata -35, per settare lo schiumatoio e cavoli vari..... mia moglie è un ottima cuoca!! ;-) Spece sui dolci ..... -41

Supercicci
07-03-2011, 13:53
Diciamo che sto a Prato ma la zona la conosco molto bene dato che a Firenze ci ho vissuto per 35 anni e Simone è sempre disposto a dare consigli.
Per il dolci ti prendiamo in parola :-D

Benny
07-03-2011, 17:01
bene....w i dolci

e luca io il metro lo sò usare..male ma lo uso

Athos78
07-03-2011, 20:30
Prenotati!!! Appena ne so un pò di più su quale sarà la data ufficiale vi faccio sapere!! Se siamo in due o tre ci si diverte di più!!

riky076
08-03-2011, 04:05
io intanto seguo con interesse.......pure io ho appena preso un lgs800sp e devo mettere una sump xil mio 410 litri netti dove alloggiare skimmer reattore calcio e zeolite:-)

Athos78
08-03-2011, 09:00
io intanto seguo con interesse.......pure io ho appena preso un lgs800sp e devo mettere una sump xil mio 410 litri netti dove alloggiare skimmer reattore calcio e zeolite:-)

La Sump non mi convince particolarmente perchè è del vecchio acquario ed è fatta a piffero per la mia vasca nuova vasca ...
1) Uno tra reattore di calcio o schiumatoio mi rimane dietro .... e questo non è buono perche quando ci devo andare a mettere le mani per la manutenzione duro più fatica ....
2) Ha delle dimensioni diverse dall'interno del mobile e quindi spreco un pò di spazio
3) Non ha la vasca di rabbocco e quindi la devo mettere in altro modo .... probabilmente sfrutterò una tanica se ne trovo una da cui la pompa di mandata passa


Insomma è solo una mia perplessità ... poi può capitare benissimo che con la tanica mi trovo bene, che riesco a sfruttare egregiamente lo spazio in altro modo, ecc ... e quindi che alla fine mi tenga quella.

In fin dei conti rimane anche un ampio spazio dopo aver messo il reattore di calcio, lo schiumatoio, la pompa di mandata e le termoresistenze. Cosi se in futuro voglio aggiungere anche il letto fluido non ho problemi!! -35 Per non parlare di resine o carboni. -41

Benny
08-03-2011, 15:02
il reattore lo puoi mettere fuori...anzi sarebbe megliio

Athos78
08-03-2011, 16:48
Come mai meglio fuori? Se perde non succede un disastro?

riky076
08-03-2011, 16:51
io pure credo che lo mettero' esterno......

Benny
08-03-2011, 17:34
non deve perdere....almeno a me non hanno mai perso..sonocome dei semplici filtri esterni a bidone..quelli mica perdono

Athos78
09-03-2011, 13:20
Ma come mai dici meglio esterno? #24
Se messo in sump si rovina prima? #24

Visto che mia moglie ha insistito per il parquet, vorrei prendere il maggior numero di precauzioni possibili ..... poi si incorcia le dita e si spera ma se posso preferirei metterlo interno. #13#28g

E' possibile?!?#12

Maurizio Senia (Mauri)
09-03-2011, 13:29
Ma come mai dici meglio esterno? #24
Se messo in sump si rovina prima? #24

Visto che mia moglie ha insistito per il parquet, vorrei prendere il maggior numero di precauzioni possibili ..... poi si incorcia le dita e si spera ma se posso preferirei metterlo interno. #13#28g

E' possibile?!?#12

Mettilo in Sump se ci sta senza pensarci..........;-)

Supercicci
09-03-2011, 13:49
se hai posto in sump meglio tenerlo lì ovvio che meno roba che porta acqua hai fuori e meno rischi hai .. se perde in sump poco male, l'unica controindicazione è che a lungo andare esternamente si appiccicano spugne, e animaletti vari

Athos78
10-03-2011, 13:37
se hai posto in sump meglio tenerlo lì ovvio che meno roba che porta acqua hai fuori e meno rischi hai .. se perde in sump poco male, l'unica controindicazione è che a lungo andare esternamente si appiccicano spugne, e animaletti vari

Il che non rappresenta comunque un grosso problema!! ;-)