Visualizza la versione completa : Il DSB di Gerva
gervasutti
05-03-2011, 21:32
Queste sono le prime foto che posto del mio DSB che gira da ormai un anno e che ho deciso di popolare con animali un po'... particolari (Tubastree, Rihzotrochus Typus, Cirripathes Spiralis, gorgonie non simbiotiche, spugna, Ofiura, ecc.).
Al momento della foto le Tubastreee non erano apertissime però un po' rendono l'idea #22
http://img580.imageshack.us/img580/8576/dsc0002xh.jpg (http://img580.imageshack.us/i/dsc0002xh.jpg/)
http://img52.imageshack.us/img52/1384/dsc0006gj.jpg (http://img52.imageshack.us/i/dsc0006gj.jpg/)
http://img839.imageshack.us/img839/1250/dsc0007kh.jpg (http://img839.imageshack.us/i/dsc0007kh.jpg/)
http://img198.imageshack.us/img198/7054/dsc0008yg.jpg (http://img198.imageshack.us/i/dsc0008yg.jpg/)
http://img651.imageshack.us/img651/1079/dsc0004nmg.jpg (http://img651.imageshack.us/i/dsc0004nmg.jpg/)
http://img101.imageshack.us/img101/5756/dsc0005bw.jpg (http://img101.imageshack.us/i/dsc0005bw.jpg/)
http://img14.imageshack.us/img14/5691/dsc0008do.jpg (http://img14.imageshack.us/i/dsc0008do.jpg/)
Complimenti!molto bello e animali bellissimi!
la trachy è sempre stata di quel colore rosso/trasparente?perchè io ne avevo una rossa che poi è schiarita e poi mi è morta(non voglio gufare:-)))
Alex_Milano80
06-03-2011, 02:52
Mi piace molto :-) #25
gervasutti
06-03-2011, 02:53
perchè io ne avevo una rossa che poi è schiarita e poi mi è morta(non voglio gufare:-)))
Mi sto già grattando... non posso però fare una verifica perchè me l'ha portata un amico e sicuramente in questo DSB non trova le condizioni ideali, se non altro per la luce, appena 20W di PL ma come dicevo non sono certo animali che hanno bisogno di luce... gli altri... ma nell'altro cubo proprio non saprei dove posizionarla al momento...
Sperem...
andrea90
06-03-2011, 03:25
molto bella...anche se preferisco l altro cubo...
la tubastrea coccinea non se la passa bene però...
gervasutti
06-03-2011, 12:19
la tubastrea coccinea non se la passa bene però...
Effettivamente da quando le ho inserite in vasca (parecchi mesi fa) il tessuto è regredito però devo dire che è stabile da molto tempo. Avete suggerimenti per farle star meglio e... "ingrassarle"?
gervasutti prova ad alimentarla direttamente per un pò..anche con fiocchi per i pesci almeno non inquini troppo..
Bello!
Vai di cibo alla tubastrea!!
gerva...dicci come le alimenti attualmente le tuba così forse ti possiamo aiutare.....
ps: ma quanti pseudocorynactis hai???
A me ne è spuntato uno più di un anno fa....è sempre li...ma non ne sono mai nati degli altri....tu hai in invasione....
Alex_Milano80
06-03-2011, 19:49
Ma il Rhizotrochus typus è quello trasparente fluorescente?
Ho cercato un po su google pare sia un corallo rarissimo e costosissimo... sappi che sono molto molto molto invidioso #19
È un LPS davvero bellissimo, in questo video lo alimentano:
http://www.youtube.com/watch?v=XFV009VL7Ao&feature=related
gervasutti
06-03-2011, 20:37
Dunque, andiamo con ordine. Non alimento direttamente nessun animale nel DSB ma butto tonnellate di Cyclop Eeze sciolto per alcuni secondi in un bicchierino con acqua dell'acquario più volte al giorno, e quando dico tonnellate beh... non scherzo, poi un paio di volte a settimana butto un cubetto di mysis o artemia surgelata. Che ne dite? Poi mentre do qualche goccia di Pro-Skimmer e Omega all'altro nano ne metto un paio anche nel DSB, non si sa mai...
Per quanto riguarda i pseudocorynactis... l'unica roccia presente nell'acquario ne è interamente ricoperta, ma pare non diano fastidio a nessuno.
E per finire il Rhizotrochus... si tratta di un animale molto raro e praticamente introvabile se non a prezzi folli (abbondantemente oltre i 100 €) e anche non facilissimo da allevare ma questo io non posso dirlo perchè evidentemente nella mia vasca si è trovato benissimo e io non gli riservo nessunissimo trattamento particolare.
GreenPeace
06-03-2011, 22:34
Quella vaschetta mi è familiare ed è venuta sù proprio bene, complimenti!!!#25
dove lo hai trovato il Rhizotrochus?
ne voglio uno anch'io, ma che non arrivi a costare 300 euro hehe!
comunque ho letto che non è difficile allevarlo... è solo molto difficile reperirlo :P!
gervasutti
06-03-2011, 23:47
Il Rizo l'ho trovato proprio qui sul mercatino... gran botta di cXXo, lo so!
nooo non mi dire così che mi prende male :-D!!
io non ho la pazienza di accaparrarmi le cose sul mercatino, ma quello è un acquisto che farei molto volentieri!
scherzi a parte è una cavolata mantenerlo, a patto che lo nutri con pezzi grossi di pesce o crostacei... per lo meno così ho letto
gervasutti
06-03-2011, 23:57
sì, infatti è più un problema trovarlo e al prezzo giusto che mantenerlo... per le Tubastree invece cosa mi consigliate?
chiedi a iapo (http://www.acquariofilia.biz/member.php?u=2726)
ha delle tubastree splendide, che crescono bene!
Gerva....le tubastree dovresti alimentarle direttamente.
Non basta buttare tanto cibo in vasca perchè dovresti beccare il momento esatto in cui le tuba sono aperte e non credo che questo accada.
Certo lo si apriranno a sentire il cibo ma proabilmente ciò non basta affinchè stiano proprio bene.
Anch'io faccio così in emergenza quando non posso alimentarle direttamente.
Normalmente invece le imbocco con cibo più grosso ma non tutti i giorni come si dice normalmente.
Basta alimentarle a giorni alterni. Io uso cibi molto vari (misis, artemia, red plancton, uova di aragosta e krill).
Ovviamente aspetto che siano aperte e poi comincio a dargli pappa. Utilizzo un pinzone lungo oppure (per i cibi più liquidi una siringa con un tubicino di prolunga).
Se farai così vedrai il tessuto recuperare immediatamente e inciccionirsi.
So che è una rottura doverle alimentare però credimi ci metti davvero poco.
con questo programma io le ho lasciate anche più di una settimana senza cibo diretto ma solo con il cibo a scaglie della mangiatoia automatica (per i pesci).
le mie sono cresciute a dismisura e ultimamente ho trovato piccole tubastree (5) attaccate in giro per la vasca segno che si sono riprodotte rilasciando planule vive....
gervasutti
07-03-2011, 09:53
Grazie, da oggi inizia l'alimentazione mirata!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |