Visualizza la versione completa : Ricominciamo Trigon 190
Ciao a tutti dopo circa 6 anni eccomi ad iniziare una nuova avventura. Sto' cambiando casa e il mio vecchio e caro Rio 180 che mi ha dato un sacco di soddisfazioni non ha trovato una collocazione quindi è stato sostituito da un Trigon 190. ho inserito ieri le prime piante ed ecco il risultato:
http://s2.postimage.org/gp6dtnz8/005_Immagine_05_03_2011.jpg (http://postimage.org/image/gp6dtnz8/)
http://s3.postimage.org/1yx8okhqc/Trigon_lato_Sin.jpg (http://postimage.org/image/1yx8okhqc/)
http://s3.postimage.org/1yxlwv9ok/Trigon_lato_Des.jpg (http://postimage.org/image/1yxlwv9ok/)
vallorano
05-03-2011, 20:00
promette bene :-)
gunthermarco
05-03-2011, 20:28
bel lavoro,complimenti,che pesci metterai?
bettina s.
05-03-2011, 22:57
Da un bel senso di profondità però la vasca non ha i requisiti per stare in questa sezione:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=162529
sposto in allestimento e manutenzione.;-)
terminus
05-03-2011, 23:57
Si sta venendo bene, aspettiamo di vedere quando le piante cresceranno, io però tenderei ad aumentarle.:-)
bello, il filo della c02 nero non l'hai trovato? secondo me si nota di meno nella tua vasca
bettina s.
06-03-2011, 12:34
bello, il filo della c02 nero non l'hai trovato? secondo me si nota di meno nella tua vasca
vero in una vasca così ogni dettaglio è importante: la askoll lo vede come ricambio a pochi euro.;-)
Johnny Brillo
06-03-2011, 13:41
Vero il tubo nero sarebbe molto meglio io l'ho preso della jbl che è un pò più grande ma fai meno fatica ad incastrarlo nel diffusore. Inoltre ti consiglio di spostare il diffusore sotto l'uscita del filtro in modo da diffondere meglio la CO2 in tutto l'acquario, così le bollicine restano più tempo sommerse ed eviti inutili sprechi e dispersioni. Il layout è bello complimenti. Qualche pianta in più!? :-)
Ciao a tutti. La vesca è appena stata allestita. La mandata di CO2 nel vecchio Rio 180 l'avevo nella stessa posizione opposta alla mandata del filtro con buoni risultati, Ora vedro secondo come si comporta la vasca. Per quanto riguarda il tubeto bianco, se la Rotala si comporta in maniera ottimale sicuramente non si vedrà niente. Per le piante devo vedere, la parte centrale è ancora sotto fase di studio non ho ancora scelto la pianta o le pante da inserire.
Penso un Aponogetum ma per il momento devo valutare i contrasti di colore
La popolazione della vasca sarà:
2 scalari
15 cardinali
4 Corydoras
4 ottonciclus.
e 4 Caridine che già sono presenti in vasca.
Comunque mi interessano moltissimo i vostri pareri per poter migliorare al massimo la mia vasca e creare un angolo di natura che alieterà i momenti di relax miei e della mia famiglia.
Premetto che non ho mai avuto esperienze con il Trigon.
la mia eperienza precedente la trovate quì: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=31393
Ecco ora l'acqua sembra molto più cristallina
Ultima foto oggi ore 19
http://s4.postimage.org/2d5vqueqs/007_Immagine_07_03_2011.jpg (http://postimage.org/image/2d5vqueqs/)
non appena crescera' la rotala sara' sicuramente ancora piu' bello!
riguardo la popolazione io aggiungerei due cory in piu', in gruppo stanno meglio
Si, lo spero vivamente. Le piante oggi a 5 giorni dalla messa a dimora non è che siano ancora partite. Spero lo faciano al più presto sono curioso di vederlo definito per valutare il da farsi. Ciao Riccardo
Ecco una nuova foto inserito un'altra Annubias nana ed un Halternantera roseafoglia
http://s1.postimage.org/4subcg4/010_Acquario_15_03_2011.jpg (http://postimage.org/image/4subcg4/)
nel legno dove è legato il muschio cresce come una muffa bianca mi devo preocupare????
Il negoziante mi ha detto che sono i batteri, di stare tranquillo ma io non lo sono affatto è la prima volta che mi succede. Domani se è cresciuta ancora tolgo il legno , lo passo con uno straccio e gli faccio una doccia bollente senza rovinare il muschio. Cosa ne dite????
terminus
16-03-2011, 10:17
Sta venendo bene, per il legno la muffa che vedi è normale, tenderà a scomparire da sola con il tempo.:-)
Grazie Terminus, quindi non sto a toglierla??? Ciao Riccardo
terminus
16-03-2011, 11:57
No io non la toglierei, l'unico modo sarebbe bollire la radice e non è nenache detto che fuzioni, ma non ne vale la pena secondo me, se hai qualche pesce di fondo potrebbe anche gradirla:-)
Al momento solo 3 Otonciclus e 4 Caridine. La Vasca è stata attivata il 4 di marzo.
terminus
16-03-2011, 17:18
Il 4 marzo, quindi non hai aspettato il mese canonico per inserire i pesci?
No non ho aspettato il mese canonico. Comunque non credo che 3 Oto e 4 caridine influiscano in 160 litri netti di acqua. Spero comunque vivamente di non sbagliare. Ciao Riccardo
terminus
17-03-2011, 00:31
Il volume di acqua rispetto alla fauna è favorevole, però considera che solitamente il picco di nitriti c'è anche a vasca vuota una volta iniziato il ciclo dell'azoto e questo, purtroppo, puo recare danni ai pesci.
Io misurerei giornalmente gli no2 e se noti un innalzamento segui queste istruzioni http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678, speriamo bene.:-)
Per il momento è tutto sotto controllo. Anche perchè non somministro alcun mangime se non un pizzico ogni due giorni. Vedo che gli otonciclus spazzolano le foglie e gli arredi e le caridine rimangono nascoste tra i legni. Ho inserito in vasca 2 buste di enzimi il primo giorno e 30 ml di batteri denitrificanti della JBL. Domani torno ad inserire 15 ml di batteri denitrificanti. E se non ci sono sorprese aspetto ancora una quindicina di giorni per l'inserimento di quattro Coridoras. Lascio la vasca girare ancora 10 giorni poi seguiranno un 15 Cardinali, pausa di altri 10 giorni ed arriveranno due Scalari.
Grazie per la dritta ho letto l'articolo che mi hai indicato. Ciao Riccardo
Ecco la foto di Oto
http://s3.postimage.org/4qew0m84/DSC_1176.jpg (http://postimage.org/image/4qew0m84/)
terminus
18-03-2011, 13:39
Ok, mi raccomanto tieni sotto controllo i nitriti, se vedi il picco almeno puoi intervenire in tempo e poi io aspetterei un mese dall'attivazione per inserire altra fauna.:-)
Ciao a tutti,
volevo chiedere se è normale che la rotala rotundifoglia dopo 10 giorni dalla messa a dimora abbia fatto alcune foglioline negli internodi e non ha ancora iniziato la sua crescita????
Oggi ho misurato i valori dell'acqua e risultano:
No3 = 0 NO2 = 0 GH = 7 KH = 6 PH =6,8
Non ho ancora iniziato a somministrare la CO2 quindi mi sembra un po basso il Ph cosa ne dite?? E' meglio se lo alzo un po prima di iniziare a somministrare l'anidride carbonica.
Secondo voi conviene iniziare ora dopo 10 giorni o aspettare ancora??
Ecco una foto scattata questa mattina
http://s4.postimage.org/32d6ng3fo/011_Acquario_17_03_2011.jpg (http://postimage.org/image/32d6ng3fo/)
Ieri sera visto che la Rotala rotundifoglia stentava a partire o usato Esha Kh plus ed ho portato i valori dell'acqua ai seguenti livelli:
Gh = 7
Kh = 8
Ph = 7
NO3 <10
NO2 = 0
Aggiunto anche una pianta di Eustralis stellata e acceso l'impianto di CO2 per il momento 10 bolle al minuto.
Consigli grazie, ancora una settimana ed inseriro 15 piccoli cardinali o devo ancora aspettare??? La somministrazione di CO2 sono poche 10 bolle al minuto, è ancora troppo presto per somministrarla???
ecco due foto una panoramica ed una particolare non molto a fuoco.
http://s1.postimage.org/1l46e6jt0/013_Acquario_20_03_2011.jpg (http://postimage.org/image/1l46e6jt0/)
http://s1.postimage.org/1l4enva9w/Particolare.jpg (http://postimage.org/image/1l4enva9w/)
Ciao a tutti e grazie anticipatamente dei consigli.
Eccomi 23 giorni che l'acquario è in funzione finalmente sono alcuni giorni che si è stabilizzato
Dopo aver avuto un picco di nitriti ad 1 ora è tutto normale
N02 = 0
NO3 < 10
Ph = 7
Gh = 7
KH = 15
Pesci in vasca oggi:
3 otonciclus
4 caridine
4 caridine red
4 scalari (grandi 1,5 cm, quando si formerà la coppia 2 verrano tolti)
4 corydoras.
Tra una settimana verrano inseriti un gruppo di Cardinali.
Al momento tranne qualche diatomee tutto provede bene.
Ciao a tutti Riccardo
bettina s.
28-03-2011, 09:14
A mio avviso hai inserito troppi pesci tutti insieme gli scalari andavano inseriti per ultimi, dopo i cardinali; questi ti conviene prenderli già grossini.
Inoltre temo per le caridine, a parte le multidentata (ex japonica) le altre vengono gustosamente predate dagli scalari.
Non ho ben capito la manovra di alzare il kh.#24
La rotala se ha gli internodi lunghi significa che non riceve abbastanza luce.
Ciao Bettina. Non sapevo che gli Scalari predassero le caridine Red -04. comunque ormai il pasticcio è fatto non riesco sicuramente a pescarle. Il Kh l'ho alzato in quanto mi farà da tampone quando vado ad alzare la fertilizzazione di CO2 ed anche perchè era basso il PH quindi di conseguenza si sono alzati tutti e due. La rotala sta iniziando ora gli internodi sono regolari c'è voluto più tempo per adattarsi alla vasca. Gli Scalari sono più piccoli degli Otonciclus spero che al momento non creino problemi, i cardinali li inserirò sabato. Comunque dopo tre giorni dall'inserimento dei vari pesci nessuna variazione dei valori dell'acqua. Ciao e grazie per la risposta.-28
Buona sera ha tutti finalmente ho finito il traslocco e posso rifotografare il mio acquario avviato il 5 marzo oggi a quasi due mesi dalla partenza si presenta così
http://s3.postimage.org/1szfxlcp0/016_Acquario_29_04_2011.jpg (http://postimage.org/image/1szfxlcp0/)
via ai commenti e suggerimenti, sono ben accetti Ciao a tutti e grazie Riccardo
Sono di nuovo quà ecco le viste laterali della vasca.
http://s1.postimage.org/2dmqnphac/018_Acquario_30_04_2011.jpg (http://postimage.org/image/2dmqnphac/)
http://s1.postimage.org/2dn28gwqs/019_Acquario_30_04_2011.jpg (http://postimage.org/image/2dn28gwqs/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |