Entra

Visualizza la versione completa : Botia con Ictio in fase avanzata


Luk3
05-03-2011, 14:19
Il mio botia, preso circa 10 gg fa, ha i puntini bianchi, ne ha parecchi e sono evidenti. La cosa che mi fa preoccuare è che prima era di carattere molto vispo, nuotava in lunfo e in largo, per niente timido. Adesso invece da diversi giorni sta sempre attaccato al filtro, nascosto, non si muove di lì. ho provato a battere col dito davanti a lui, ma resta fermo..

so che ci sono dei prodotti per curare l'ictio. In vasca ci sono anche guppy, neon, molly ballon e platy. La vasca è 60lt, valori:

No3:10 - 25
No2: 0
GH: circa 10
KH: 6°
PH: 7,2
T: 26°

Come mi consigliate di curarlo?

Luk3
05-03-2011, 15:03
aggiornamento: l'ho preso per isolarlo, poverino non ce la faceva neanche a nuotare, galleggiava a pancia all'aria era moribondo. L'ho soppresso.

A questo punto però non so se fare lo stesso il trattamento in acquario, non vorrei che li passasse agli altri. L'altro botia mi sa che qualcuno piccolino ce l'ha sulla coda proprio sulla pinna possibile?

Markfree
05-03-2011, 15:13
si l'ichtio è contagioso e va trattata tutta la vasca

alza la temperatura a 30gradi, inserisci un aeratore e se l'hai spegni (o quantomeno abbassa) la co2 e monitora attentamente la situazione

se durante il trattamento non noti miglioramenti o addirittura noti peggioramenti, vai di faunamor

quando vedi che non ci sono piu puntini continua la termoterapia per qualche giorno e poi abbassa gradualmente (1grado ogni 2gg) la temperatura fino a quella attuale

ricordati che l'ichtio di solito viene a causa di sbalzi di temperatura, per cui fai attenzione quando fai i cambi d'acqua

i botia ne sono piu sensibili perchè non hanno le squame a protezione!

Luk3
05-03-2011, 15:28
si l'ichtio è contagioso e va trattata tutta la vasca

alza la temperatura a 30gradi, inserisci un aeratore e se l'hai spegni (o quantomeno abbassa) la co2 e monitora attentamente la situazione

se durante il trattamento non noti miglioramenti o addirittura noti peggioramenti, vai di faunamor

quando vedi che non ci sono piu puntini continua la termoterapia per qualche giorno e poi abbassa gradualmente (1grado ogni 2gg) la temperatura fino a quella attuale

ricordati che l'ichtio di solito viene a causa di sbalzi di temperatura, per cui fai attenzione quando fai i cambi d'acqua

i botia ne sono piu sensibili perchè non hanno le squame a protezione!

non muoiono i guppy a 30°? per quanti giorni la devo tenere alta la temperatura?

Markfree
05-03-2011, 15:36
seriouslyfish indica che fino a 28gradi possono stare, non penso che se per qualche giorno stanno a 30 succeda nulla

inoltre, se non tratti la vasca ti moriranno di ichtio

ps: guppy e neon #07

Axa_io
05-03-2011, 16:01
Non muoiono i guppy a 30° C. Non perdere tempo e alza la temperatura, aeratore acceso 24/24.
Per il resto, segui i consigli di Mark. Ciao.

Luk3
05-03-2011, 16:33
vi ringrazio per le risposte!

scusatemi se mi dilungo, ma per quanti giorni devo tenere la temperatura alta? non conviene mettere anche un farmaco?

Markfree
05-03-2011, 18:33
i farmaci non sono mai particolarmente indolore per le vasche

per cui intanto comincia con l'aumentare della temperatura mettere l'aeratore etc.., se l'ichtio scompare aspetta altri 5-6giorni e poi inizia ad abbassare la temperatura come ti ho detto prima

usa il faunamor se

1) noti peggioramenti
2) noti che dopo qualche giorno di termoterapia non è cambiato niente

Luk3
05-03-2011, 19:02
ok.

grazie mille!