Visualizza la versione completa : Acqua a temperatura...
Buongiorno a tutti!!!
eccomi di nuovo a chiedervi informazioni.
Ormai ho avviato da un mesetto circa l'acquario, ho già avuto il "picco dei nitriti", il gh e kh sono rimasti alti.
Volevo fare un cambio parziale di acqua.
Quello che adesso vorrei chiedere è:
1)Come faccio a portare l'acqua (15 litri circa) a temperatira ideale?Esiste un metodo veloce e comodo?
2)per migliorare la chimica dell'acqua è meglio inserire acqua solo osmotica o "tagliata" con quella del rubinetto e portata a livello di kh e gh che vorrei raggiungere nell'acquario??
Grazie a tutti per la collaborazione.
Dviniost
23-01-2006, 14:01
buongiorno anche a te :-))
Allora se la maturazione è terminata (quindi i nitriti sono saliti e ed ora li hai a 0) puoi fare il rpimo cambio d'acqua. Il discorso riguardo la temp a cui portare quella nuova è soggettivo....cioè ognuno fa come gli è più comodo:
- io metto il bidoncino di acqua d'osmosi vicino al camino
- altri vicino ai termosifoni
- si può mettere il bidone in un punto più alto dell'acquario e poi far andare l'acqua molto lentamente con un tubicino in modo tale da non creare scompensi di temp
- alcuni addirittura ho letto mettano a bagnomaria
- altri un riscaldatore nel bidoncino monitorando la temp
Queste sono le alternative che mi vengono a mente...fai te ;-)
Riguardo l'acqua da usare, dipende dal gh e kh che vuoi ottenere in vasca....in teoria l'osmosi dovrebbe avere GH e KH a 0 quindi per abbassarli è il metodo più immediato...potresti anche tagliarla con acqua di rubinetto (per ottenere altri valori) ma io non mi fido molto di quest'acqua data la presenza (almeno nel mio caso) di fosfati contro cui già faccio una lotta per eliminare :-)
ti ringrazio tantissimo per la risposta..
Adesso provo a mettere l'acqua vicino al termosifone e vedo come va!!!
Grazie ancora per i consigli!!
Cleo2003
24-01-2006, 12:44
1)Io metto le taniche vicino al termosifone dal mattino.. al pom arriva circa a 21#22° (dipende a quanto hai messo tu il riscaldamento) e quindi porto a temperatura il resto con un riscaldatore da acquari che ho in più. L'importante è evitare di mettere in acquario acqua che abbassi la temperatura o che investa i pesci se fredda..
In caso di pochissimi litri o se l'acquario è grande si può appunto immetterla con un tubicino molto piccolo così che il riscaldatore in acquario fa tempo a tener adeguato.. ma quello è un metodo che io uso più per i piccoli rabbocchi con osmosi.
2) dipende com'è la tua acqua di rubinetto.. se è solo dura ma nn ha nitrati nè altro puoi miscelarla a quella di rubinetto.. altrimenti prendi gli appositi sali e li misceli nelle taniche prima di immettere l'acqua.
Se devi calare la durezza e nn hai pesci puoi anche fare un bel cambio con sola acqua osmosi.. dipende di quanto la devi calare.. mal che vada se dovesse calare troppo ne togli un pò e ci metti i sali, reinserisci l'acqua.
altrimenti puoi chiedere al tuo negozio di fornirti un "marito di Cleo".
non costa tanto e riesce a calcolare delle formule complicatissime per dirti quanti litri di acqua di rubinetto e quanti di osmosi devi mettere in acquario per avere la durezza desiderata !!!!!!!!!!!!
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Non scherzo, Cleo usa veramente il marito !!!!!!!!!!!!!!!!!!
Cleo2003
24-01-2006, 17:58
UH ?? -05 :-D :-D :-D seeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee! ammetto che ogni tanto cerco in un matematico/programmatore come lui conferme su formule-calcoli ecc ecc.. ma io tendo ad andare un pò a "tentativi" praticamente.. :-D :-D
Meglio un recipiente graduato piccino che un marito stressato! :-D :-D
Grazie a tutti!!!
Proverò sia con le formule che con gli altri metodi...
Ogni nuovo cambio sarà un'esperienza in più e troverò quello che mi si addice di più!!! :-)) :-))
Grazieeeee
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |