PDA

Visualizza la versione completa : valori kh e gh strani?


tommytommy
04-03-2011, 16:24
salve a tutti, vedo sovente che i valori di kh e gh dei vostri acquari sono (quasi sempre) con un rapporto 1:2...

oggi stavo misurando e mi sono ritrovato con i seguenti valori

KH 8
GH 9
PH 6.5

come mai i miei valori (succede sempre in pratica) si equivalgono?

dario1988
04-03-2011, 16:37
Ciao!
Non c'è nessun tipo di correlazione tra il valore gh e kh

Prova a testare l'acqua di rubinetto che usi nei cambi e se non la tagli con osmosi i valori dovrebbero essere molto simili :)

Usi co2 per tenere il ph a 6,5?

Ciao ciao

tommytommy
04-03-2011, 17:11
Ciao!
Non c'è nessun tipo di correlazione tra il valore gh e kh

Prova a testare l'acqua di rubinetto che usi nei cambi e se non la tagli con osmosi i valori dovrebbero essere molto simili :)

Usi co2 per tenere il ph a 6,5?

Ciao ciao


ciao... grazie in primis per la risposta...

la mia idea nasceva dal fatto che mi pareva curioso che molti avessero quasi sempre i valori con questo rapporto 1:2....

l'acqua di rubinetto sta sopra al 10 per entrambi i valori infatti la taglio con osmosi...

si uso co2... cosa intendi per tenere il ph a 6,5?

dario1988
04-03-2011, 17:31
Figurati :) Siamo praticamente condizionati dall'acqua di rubinetto.. Bisogna esser molto fortunati per averla 'ad hoc' per i nostri scopi :)

L'unico problema di avere un kh 8 è che per tenere il ph a 6,5 devi immettere molta più co2..
Se avessi, per esempio, kh3 riusciresti a tenere il ph a 6,5 erogando molte meno bolle/min :)

Potresti tagliarla un pò di più con osmosi in modo da far scendere di 2/3 punti entrambe le durezze.. Hai solo neon in vasca od ho visto male?

tommytommy
04-03-2011, 17:46
Figurati :) Siamo praticamente condizionati dall'acqua di rubinetto.. Bisogna esser molto fortunati per averla 'ad hoc' per i nostri scopi :)

L'unico problema di avere un kh 8 è che per tenere il ph a 6,5 devi immettere molta più co2..
Se avessi, per esempio, kh3 riusciresti a tenere il ph a 6,5 erogando molte meno bolle/min :)

Potresti tagliarla un pò di più con osmosi in modo da far scendere di 2/3 punti entrambe le durezze.. Hai solo neon in vasca od ho visto male?

capisco... beh si sto cercando piano piano di abbassare i gradi di durezza cambiando l'acqua con 30% rubinetto e 70%osmosi...

un solo neon? no ne ho 4 da 39W

si cmq erogo parecchia co2 per tenere cosi basso il ph a fronte del fatto che ho il kh alto (conta solo il kh o anche il gh per questo ragionamento sul numero di bolle per abbassare il ph?)

Swan ganz
04-03-2011, 17:54
Prova a tagliarla con un po di H2o d'osmosi, ti ridurrebbe un po tutti i valori

Mel
04-03-2011, 18:19
KH e PH sono legati alla quantità di co2 disciolta da questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Tu hai troppa CO2, è dannosa per i pesci in questa concentrazione.

tommytommy
04-03-2011, 18:24
KH e PH sono legati alla quantità di co2 disciolta da questa tabella:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp

Tu hai troppa CO2, è dannosa per i pesci in questa concentrazione.

ok ho diminuito un pò...

una domanda però... diminuendo la co2 non avrò anche un'aumento del ph?

e di conseguenza dovrò nuovamente controllare la tabella per vedere il nuovo ph con il kh che valori di co2 mi danno... giusto?

Rox R.
04-03-2011, 18:24
un solo neon? no ne ho 4 da 39W


Ehm... Ho il sospetto che Dario parlasse dei Neon "pesci", non dei neon "lampade". :-))
Probabilmente non s'è accorto di quello Scalare a centro vasca.

A quanto tieni la temperatura?

Mel
04-03-2011, 18:26
sì avrai un aumento del ph.
per mantenere il ph a 6,5 con concentrazioni di co2 non dannose devi avere kh non superiore a 3.

Rox R.
04-03-2011, 18:33
una domanda però... diminuendo la co2 non avrò anche un'aumento del ph?


Ovviamente.
Come vedi dalla tabella, con un KH pari a 8 non dovrestiscendere sotto pH 6.8.
So benissimo che vuoi tenerti basso per lo Scalare, i Neon (pesci) e le Althernantera, ma quelle specie non stanno a KH 8, di solito.

Riduci quei carbonati, vedrai come sarà facile arrivare a pH 6. ;-)

dario1988
04-03-2011, 18:36
Hahaha si intendevo 'neon' pesci :-D
Lo scalare m'era sfuggito, comunque abbassando le durezze non gli daremo fastidio nemmeno a lui..

No, il Gh non va ad interferire con il ph&numero bolle di co2..

Basati sulla tabella che ti ha linkato Mel e regolati di conseguenza..
Come già detto per tenere quel Ph ed una concentrazione di co2 ottimale dovrai abbassare il Kh..
C'è da trafficarci un pò :-)

tommytommy
04-03-2011, 18:44
un solo neon? no ne ho 4 da 39W


Ehm... Ho il sospetto che Dario parlasse dei Neon "pesci", non dei neon "lampade". :-))
Probabilmente non s'è accorto di quello Scalare a centro vasca.

A quanto tieni la temperatura?

ops... allora mi sa che dario deve comprare degli occhiali...:-D

se apri la foto ne vedi almeno una quindicina per quanto sfocati e mossi..... ahahahha :-D

temperatura variabile tra i 25 e i 27 gradi a seconda dell'accensione delle luci e a volte un pò influenzata dai termosifoni che scaldano casa (non sono vicini all'acquario sia chiaro!)

dario1988
04-03-2011, 18:51
un solo neon? no ne ho 4 da 39W


Ehm... Ho il sospetto che Dario parlasse dei Neon "pesci", non dei neon "lampade". :-))
Probabilmente non s'è accorto di quello Scalare a centro vasca.

A quanto tieni la temperatura?

ops... allora mi sa che dario deve comprare degli occhiali...:-D

se apri la foto ne vedi almeno una quindicina per quanto sfocati e mossi..... ahahahha :-D

temperatura variabile tra i 25 e i 27 gradi a seconda dell'accensione delle luci e a volte un pò influenzata dai termosifoni che scaldano casa (non sono vicini all'acquario sia chiaro!)


Ossignore! E pensare che vanto 10 decimi :-D
Il problema è che spesso il cervello non è collegato e quindi siamo punto e a capo
:-D :-D

tommytommy
04-03-2011, 19:39
un solo neon? no ne ho 4 da 39W


Ehm... Ho il sospetto che Dario parlasse dei Neon "pesci", non dei neon "lampade". :-))
Probabilmente non s'è accorto di quello Scalare a centro vasca.

A quanto tieni la temperatura?

ops... allora mi sa che dario deve comprare degli occhiali...:-D

se apri la foto ne vedi almeno una quindicina per quanto sfocati e mossi..... ahahahha :-D

temperatura variabile tra i 25 e i 27 gradi a seconda dell'accensione delle luci e a volte un pò influenzata dai termosifoni che scaldano casa (non sono vicini all'acquario sia chiaro!)


Ossignore! E pensare che vanto 10 decimi :-D
Il problema è che spesso il cervello non è collegato e quindi siamo punto e a capo
:-D :-D

:-D:-D

vabbè dai... poteva andarti peggio e non accorgerti nemmeno che c'era una foto...

Rox R.
04-03-2011, 19:43
temperatura variabile tra i 25 e i 27 gradi a seconda dell'accensione delle luci e a volte un pò influenzata dai termosifoni che scaldano casa (non sono vicini all'acquario sia chiaro!)

Ecco... me l'aspettavo, vedendo quello Scalare.
Te lo chiesto perché per i Neon è un problema.

Non tutti lo sanno, ma i Neon vivono prevalentemente in Perù, e sono pesci di acque temperate, non tropicali.
Anche se stanno vicino all'Equatore, quelle acque sono appena scese dalle Ande, e la loro temperatura non va mai sopra i 21 - 22 gradi, anzi, può scendere fino a 17 - 18.

La fregatura è che tutti gli altri Caracidi che troviamo nei negozi vivono ben più a Est, a 25 - 27°, per cui tendiamo a pensare che per i Neon sia lo stesso.
Comunque, da quello che si vede dalla foto, il tuo Scalare sembra di varietà peruviana, di quelli che vivono a 22 - 23 gradi.
Se così fosse, potresti abbassare un po' il riscaldatore a beneficio di tutti. Anche delle piante.

Prima di farlo, fai una foto ravvicinata del tuo Scalare e mostrala nella sezione "Scalari & C.".
Ti sapranno certamente consigliare meglio di me.