PDA

Visualizza la versione completa : Dopo 50 gg. di maturazione - ho dei dubbi.....


tony 73
04-03-2011, 14:34
Ciao,



il 12 Gennaio ho iniziato la maturazione del mio JUWEL RIO 180.

Come da prassi sono comparse le alghe dopo il primo mese, ed ancora tendono ad esserci.
L'acquarista mi ha detto ched tra il 60° e il 65° gg. dovrebbero sparire da sole, ma sinceramente sono molto scettico.

Allego delle foto di 2 giorni fa:

http://postimage.org/gallery/2h4mwe7d4/


Dopo aver scattato le foto ho fatto una pulizia manuale delle alghe, sul vetro e sulle rocce.

Il fotoperiodo è di 8 ore al giorno.

Sono ancora in attesa che mi arrivino 2 pompe Koralia EVO 4000, magari possono essere d'aiuto.

I valori dell'acqua li ho fatti misurare 2 giorni (la prima volta li ho misurati 30 gg. dalla maturazione) e sono tutti a posto.

Secondo voi andranno veramente via le alghe oppure no? L'aquarista mi ha detto di attendere ancora una decina di gg. per vedere come prosegue, altrimenti consiglia di tenere al buio l'acquario per 5 giorni.

#28c #07

Manuelao
04-03-2011, 14:39
I valori quali sono?

tony 73
04-03-2011, 14:43
I valori sono tutti a posto, a memoria non li ricordo, ne abbiamo misurati 7.

Ricordo il PH 8,4, nitriti assenti, nitrati quasi a 0, fosfati a 0.

L'unica cosa che mi ha detto che avevo la densità alta, cioè 1025, e di portarla a 1020 aggiungendo acqua dolce.

andrea90
04-03-2011, 14:44
ciao...ci sono un pò di cose da rivedere..
hai poche rocce...in più toglierei il biologico anche se adesso non è lui la causa delle tue alghe..
poi dovresti mandare a quel paese il negoziante e comprati dei test come salifert o elos..

Sandro S.
04-03-2011, 14:45
ma che pompe di movimento hai attualmente ?
dalle foto non si vedono.

inoltre togli la Chaetomorpha, va bene se hai un refugium ma non nella vasca principale sulla rocciata.

che valori hai ? purtroppo dire solo che van bene non è molto.

Inoltre il fatto che tu abbia messo la sabbia non è stata una gran mossa, di solito noi la sconsigliamo all'inizio.

tony 73
04-03-2011, 14:48
I valori di preciso non li ricordo, purtroppo al momento della misurazione non ho preso appunti (cosa che ho fatto la prima volta).

La Chaetomorpha mi era stata data dal negoziante perchè mi avrebbe aiutato ad abbassare i nitrati, dopo il primo mese.

Quindi come test consigliate SALIFERT e ELOS.
Il negoziante ha usato TETRA

Manuelao
04-03-2011, 14:52
Prendi i SALIFERT che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo

In vasca che movimento hai in questo momento?
------------------------------------------------------------------------
e l'illuminazione? plafoniera?

tony 73
04-03-2011, 14:54
Prendi i SALIFERT che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo

In vasca che movimento hai in questo momento?
------------------------------------------------------------------------
e l'illuminazione? plafoniera?

Solo la pompa del filtro, per metà settimana prossima mi arrivano le 2 KORALIA 4000 ordinate online.
------------------------------------------------------------------------
Illuminazione: 2 T5 da 45W

Manuelao
04-03-2011, 14:58
Hai fatto la maturazione solo con quella pompa? Potrebbe essere una delle cause
Per l'illuminazione? La luce sembra giallina tipo 6500k.
Che plafoniera hai e che neon ci sono montati?

tony 73
04-03-2011, 15:02
L'illuminazione è quella di serie del JUWEL RIO 180, i dati tecnici più precisi non li so.
Sul fatto della mancanza di pompe immagino, infatti per problemi economici nel mese di Febbraio mi sono attardato a comprare le 2 pompe, che se arrivano per Martedì o Mercoledì potrebbero iniziare a sistemare qualcosina di sicuro.

Poi, premetto, nel mese di Aprile prenderò lo schiumatoio.

Manuelao
04-03-2011, 15:07
Il juwel è predisposto per il dolce e i neon saranno sicuramente da 6500k che nel dolce vanno benissimo ma nel marino no
Cambia subito i neon con quelli da 10000k e metti le pompe
Poi procurati i SALIFERT così ti rendi conto dei valori che hai

Immagino che la plafoniera sia chiusa. Vedi se puoi cambiarla con qualcosa di aperto perche così favorisci lo scambio gassoso

Inoltre che vuoi allevare?

Stefano G.
04-03-2011, 15:07
Ciao,



il 12 Gennaio ho iniziato la maturazione del mio JUWEL RIO 180.

Come da prassi sono comparse le alghe dopo il primo mese, ed ancora tendono ad esserci.
L'acquarista mi ha detto ched tra il 60° e il 65° gg. dovrebbero sparire da sole, ma sinceramente sono molto scettico.

Allego delle foto di 2 giorni fa:

http://postimage.org/gallery/2h4mwe7d4/


Dopo aver scattato le foto ho fatto una pulizia manuale delle alghe, sul vetro e sulle rocce.

Il fotoperiodo è di 8 ore al giorno.

Sono ancora in attesa che mi arrivino 2 pompe Koralia EVO 4000, magari possono essere d'aiuto.

I valori dell'acqua li ho fatti misurare 2 giorni (la prima volta li ho misurati 30 gg. dalla maturazione) e sono tutti a posto.

Secondo voi andranno veramente via le alghe oppure no? L'aquarista mi ha detto di attendere ancora una decina di gg. per vedere come prosegue, altrimenti consiglia di tenere al buio l'acquario per 5 giorni.

#28c #07

a me i consigli del tuo aquarista non sembrano molto sensati #24
da un termine preciso alla scomparsa delle alghe ........... mica hanno la scadenza :-D
vedo ciano verdi dino e filamentose direi che i valori non sono a posto
seguirei i consigli che ti hanno gia dato e prenderei dei test per verificare da solo come sono gli inquinanti ;-)

tony 73
04-03-2011, 15:12
Inizialmente vorrei iniziare con ONLY FISH, poi vorrei poter inserire in seguito qualche invertebrato, ma molto in seguito.

Ma è sufficiente prendere i neon da 10000K oppure devo cambiare anche gli attacchi?

tony 73
04-03-2011, 15:46
Che test posso iniziare a prendere? NOn penso serviranno subito tutte quelle dozzine di test, no?

Stefano G.
04-03-2011, 15:48
Che test posso iniziare a prendere? NOn penso serviranno subito tutte quelle dozzine di test, no?

no2 no3 po4 e ammoniaca per iniziare

Manuelao
04-03-2011, 15:51
Ma è sufficiente prendere i neon da 10000K oppure devo cambiare anche gli attacchi?

Non ci dovrebbero essere problemi ncon gli attacchi ma cambia i neon al più presto

tony 73
04-03-2011, 15:51
Bene, mi attrezzo per recuperarli ad inizio settimana prossima, stasera parto per la montagna, non ho tempo.

tony 73
04-03-2011, 16:34
GIusto per capire come riparare al discorso luce:
http://www.juwel-aquarium.co.uk/aquarium-lighting.html

Aggiungo qualche dettaglio tecnico: http://www.aquaristica.it/illuminazione/sistemi-illuminazione-juwel.htm

Quali di queste dovrei prendere? Consigliate di aggiungere anche il riflettore?

lanty
04-03-2011, 17:12
Ciao ....... credo che tu abbia iniziato proprio male, anche grazie ai consigli sbagliati del tuo negoziante di fiducia (o sfiducia).
Io se fossi in te farei così:
- riposta tutti gli animali (se li hai) dal negoziante;
- tira fuori tutte le rocce e con una spazzola rimuovi tutte le alghe;
- metti la rocce in un'altra vasca o riportale dal negoziante per fartele tenere;
- svuota l'acquario e riempilo nuovamente con acqua d'osmosi (accertati che sia di buona qualità e che non contenga inquinanti disciolti - spesso i negozianti ti vendono acqua d'osmosi che non è completamente a 0), inserisci il sale, porti a 1026, 26°C;
- accendi lo skimmer (che sia uno skimmer di buona marca non quelle ciofeche che piazzano i negozianti poco esperti);
- torna a riprendere le rocce e vai con il mese di buio.

(vedrai che con tanta pazienza riuscirai ad avere uno splendida vasca)

PS. per le luci prendi 2 tubi ATI spezial, anche se il wattaggio che hai in vasca è decisamente poco, ma se ti accontenti di invertebrati molli credo non ci siano problemi.

mauro87
04-03-2011, 18:01
GIusto per capire come riparare al discorso luce:
http://www.juwel-aquarium.co.uk/aquarium-lighting.html

Aggiungo qualche dettaglio tecnico: http://www.aquaristica.it/illuminazione/sistemi-illuminazione-juwel.htm

Quali di queste dovrei prendere? Consigliate di aggiungere anche il riflettore?

Leggendo i consigli che ti ha dato e vedendo la zona in cui abiti... penso che tu abbia acquistato e preso consigli in una certa catena di animali e piante a rho che ovviamente non si può dire il nome in questo topic.. se è quello cambia immediatamente!!!

tony 73
04-03-2011, 18:06
Leggendo i consigli che ti ha dato e vedendo la zona in cui abiti... penso che tu abbia acquistato e preso consigli in una certa catena di animali e piante a rho che ovviamente non si può dire il nome in questo topic.. se è quello cambia immediatamente!!!
Non è il negozio che intendi (ed ho capito chi), è un negozio di acquari in Milano città e che non voglio fare il nome.

lanty
04-03-2011, 18:14
Ora non importa fare polemiche sul negoziante ma quello che è importante e mettere vione73 sulla retta via.

Manuelao
04-03-2011, 18:17
Allora inizia subito a prendere i test

Se puoi cambia la plafoniera con una aperta così favorisci lo scambio gassoso altrimenti cambia i neon con gli aquaspezial ATI
------------------------------------------------------------------------
Per il momento non puoi fare altro
Le alghe saranno causate dalla mancanza di movimento e dalla luce dei 6500k

claudiomarze
05-03-2011, 13:15
cambia negoziante, non ci tornare piu'..
le alghe stai tranquillo che non ti andranno via per il momento.
leggi molto e preparati a cambiare la parte tecnica.
dai che ti facciamo fare una bella vaschetta

tony 73
05-03-2011, 14:39
come detto,
settimana prossima mi arrivano le 2 Koralia 4000 che sono potenti x il litraggio che ho, quindi il movimento lo recupero.

Per l'illuminazione cambiero' i 2 neon con 2 T5 da 14K color Blu e actinic, aggiungendo 2 riflettori d'alluminio per recuperare il 100% della luce che andrebbe persa.

Poi faró ulteriori modifiche per le luci più avanti, aggiungendone altre 2.

Manuelao
05-03-2011, 15:29
Ok

claudiomarze
05-03-2011, 15:40
speriamo solo che le rocce non siano compromesse ormai

Stefano G.
05-03-2011, 15:42
speriamo solo che le rocce non siano compromesse ormai

perchè dovrebbero essere compromesse ?

claudiomarze
05-03-2011, 15:46
per il movimento zero anche l'ossigeno per tutti i batteri e zooplancton dovrebbe essere basso... oppure dico mink...te?

Stefano G.
05-03-2011, 15:53
per il movimento zero anche l'ossigeno per tutti i batteri e zooplancton dovrebbe essere basso... oppure dico mink...te?

al limite sono meno vitali
per compromettere le rocce vive devi avere avvelenamenti da metalli pesanti oppure tenerle all'asciutto ;-)

claudiomarze
05-03-2011, 15:56
ok sto zitto allora!!! :-D:-D

tony 73
05-03-2011, 16:47
bene, dalle rocce ho visto spuntare un gamberetto binaco 2 gg. fa, 3 settimane fa un granchietto bianco, un po di vita sulle rocce si vede, come batteri minuscoli.

faccio una domanda tecncica x manuelao
se a tendere monto 4 T5 da 14K, 2 blue e 2 actinic, 4 riflettori, non sara' poi esagerata la luce?

tene
07-03-2011, 00:01
se hai 4 neon montane 3 bianchi 15000 e uno solo blu non attinico
se opti per ati:3 acquaspezial e 1 blu plus tanto per citare i modelli ad esempio
i riflettori sono d'obbligo e non preoccuparti nel marino la luce non e' mai troppa a patto che sia quella giusta

Manuelao
07-03-2011, 00:24
se hai 4 neon montane 3 bianchi 15000 e uno solo blu non attinico
se opti per ati:3 acquaspezial e 1 blu plus tanto per citare i modelli ad esempio
i riflettori sono d'obbligo e non preoccuparti nel marino la luce non e' mai troppa a patto che sia quella giusta

Quoto
Prendi 3 Aquaspezial e 1 Blueplus
Stai tranquillo che l'illuminazione non è assolutamente elevata.. anzi se vorrai inserire qualcosina in più dovresti aumentarla.. ma per il momento va bene così

tony 73
07-03-2011, 00:42
se hai 4 neon montane 3 bianchi 15000 e uno solo blu non attinico
se opti per ati:3 acquaspezial e 1 blu plus tanto per citare i modelli ad esempio
i riflettori sono d'obbligo e non preoccuparti nel marino la luce non e' mai troppa a patto che sia quella giusta

Quoto
Prendi 3 Aquaspezial e 1 Blueplus
Stai tranquillo che l'illuminazione non è assolutamente elevata.. anzi se vorrai inserire qualcosina in più dovresti aumentarla.. ma per il momento va bene così

OK, inizio subito con una BLUE e una ACTINIC con rilfettori, poi più avanti prenderò il kit per portare a 4.

Riporto i dati tecnici dei neon T5 MARINE della JUWEL: http://www.aquaristica.it/illuminazione/sistemi-illuminazione-juwel.htm

Così se avete qualche osservazione da farmi sapete dove trovarmi.

P.S. Dopo quello che mi sta succedendo nella vasca (meno male che a parte le rocce non c'è altro -04) mi rimetto a voi di Acquaportal. #25

Manuelao
07-03-2011, 00:48
Non ho capito i neon che vuoi prendere.. Sono ATI?

tony 73
07-03-2011, 07:18
Non ho capito i neon che vuoi prendere.. Sono ATI?

Vi chiedevo se inserendo i nuovi neon T5 JUWEL adibiti al marino vanno bene, queste sono le specifiche tecniche recuperate da Internet:

http://www.juwel-aquarium.co.uk/aquarium-lighting.html
http://www.aquaristica.it/illuminazione/sistemi-illuminazione-juwel.htm

Da quanto scritto sono 15K e 45W a neon

Guardando invece le ATI su qualche sito di negozio online ho il dubbio che la lunghezza non vada bene con la mia attuale plafoniera, ciò sarebbe un lavoro in più.

Che mi dite? #24

Manuelao
07-03-2011, 10:42
Sicuramente sono meglio di quelli che hai per ora

Redpin70
07-03-2011, 11:16
Posso darti un consiglio?.....Non comprare il secondo kit luci della juwel per 2 semplici motivi, costano troppo e devi mettere per forza i loro neon visto che sono fuori misura......Per me dovresti prendere una plafo direttamente con 4 t5 e scoperchi l'acquario in modo da avere anche + scambio gassoso e modificarti la luce a tuo piacimento variando marche di neon...se ti fai 2 conti vedrai che alla fine risparmi pure.
Ciao

tony 73
07-03-2011, 11:40
Posso darti un consiglio?.....Non comprare il secondo kit luci della juwel per 2 semplici motivi, costano troppo e devi mettere per forza i loro neon visto che sono fuori misura......Per me dovresti prendere una plafo direttamente con 4 t5 e scoperchi l'acquario in modo da avere anche + scambio gassoso e modificarti la luce a tuo piacimento variando marche di neon...se ti fai 2 conti vedrai che alla fine risparmi pure.
Ciao

Prendo in considerazione il tuo consiglio e faccio le valutazioni del caso. :-)
Semmai, giusto per guardarmi intorno, mi fai qualche esempio di plafo da 4 T5 adatta al Juwel RIO 180? ;-)

claudiomarze
07-03-2011, 12:17
guarda sul mercatino di AP... cerca plafo da 4x39 a 8x39...
monta quelli di tubi no?
risparmi un bel po' prendendola usata ma di solito vanno bene lo stesso...

Redpin70
07-03-2011, 12:39
Ma a secondo dell'allevamento che vuoi fare e visto la profondità del tuo acquario potresti andare da una 4x39 ad una 6x39 già con una 8*39 stai fuori di 4 cm....dipende poi se le vuoi con appoggi a bordo vasca oppure in sospensione.....considera che se vai su ATI oscilli , per gli esempi fatti , dai 300 ai 400€ neon esclusi parlando di nuovo, già come usato risparmi un buon 30%....Cerca sempre plafo a riflettenti singoli e non unico.....
cia cià

claudiomarze
07-03-2011, 12:49
si ma le 4x39 le trovi tranqui anche a 100 euri sul mercatino...

tony 73
07-03-2011, 12:54
Scasate,

preferisco chiedere facendo la figura dell'ignorante piuttosto che sbagliare.

Non ho ben capito quale sia il requisito di dimensione dei neon.

La mia vasca misura: 101x41x50(h)

Quindi sopra ci saranno almeno 4 neon (a tendere...) dove la loro misura non dev'essere superiore ai 100 cm di lunghezza perchè sborderebbero dalla vasca.

39 si intende i WATT? Perchè vedo che ce ne sono anche di più potenti, in cosa constata la differenza???? #07

Vorrei capire giusto le differenze, chissà mai che un giorno qualcuno mi chiede perchè ho fatto così e so dargli almeno una spiegazione logica ;-)

claudiomarze
07-03-2011, 13:09
ciao, allora:
i watt dipendono dalla lunghezza
i neon da 24w sono lunghi 60cm
quelli da 39 w 85cm
quelli da 54 w 115cm
tutto "circa"...
quindi la plafo che dovrai cercare è con i tubi da 39w
i 24 sarebbero corti e i 54 ti uscirebbero fuori.
poi 4 tubi da 39 ci tiri su' quasi tutto ma siamo al limite, con 6 x 39 è già una bella illuminazione... tutto a mio modesto parere.
spero di esser stato chiaro

tony 73
07-03-2011, 13:52
ciao, allora:
i watt dipendono dalla lunghezza
i neon da 24w sono lunghi 60cm
quelli da 39 w 85cm
quelli da 54 w 115cm
tutto "circa"...
quindi la plafo che dovrai cercare è con i tubi da 39w
i 24 sarebbero corti e i 54 ti uscirebbero fuori.
poi 4 tubi da 39 ci tiri su' quasi tutto ma siamo al limite, con 6 x 39 è già una bella illuminazione... tutto a mio modesto parere.
spero di esser stato chiaro

Ok, allora applico un ragionamento matematico, visto che Fisica a scuola l'ho studiato e andavo anche abbastanza bene.

Se monti quindi i neon JUWEL per il RIO 180 sono lunghi 895 mm. per una potenza di 45W e calore 15K, mi pare che andrei ben oltre i 39W dei classici neon, guadagnando in illuminazione (che male non fa).
E' anche vero che i neon JUWEL hanno misure fuori standard, quindi se un giorno dovessi cambiare tutto quanto, non rientrerebbero nelle classiche plafoniere.

Non voglio passare per quello che vuole per forza montare JUWEL (non mi interessa e tanto meno non vengo pagato da loro per sponsorizzare), ma sto facendo calcoli alla mano sia economici che in termini di potenza.

Sto sbagliando?

Redpin70
07-03-2011, 14:23
Assolutamente non sbagli....dipende tutto da te!
...se tu hai intenzione di mantenere una linea di allevamento di pesci con molli anche qualche LPS ...allora puoi tranquillamente andare con il secondo kit juwel mi sembra costi 100€ + i due neon da 45w e vai bene cosi al max per favorire lo scambio gassoso non applichi gli sportelli di giuntura....avresti sicuramente qualche wat in + rispetto ad una 4*39...Nel caso però in cui volessi allevare qualcosa di particolare o qualche SPS avresti bisogno di un pò + di luce e saresti costretto a vendere l'illuminazione attuale per passare ad una 6*39 , considerando però il fatto che vendere un kit di illuminazione Juwel è sicuramente + difficile....
Ripeto...devi valutare tu la cosa!
cia cià!!

claudiomarze
07-03-2011, 14:28
Assolutamente non sbagli....dipende tutto da te!
...se tu hai intenzione di mantenere una linea di allevamento di pesci con molli anche qualche LPS ...allora puoi tranquillamente andare con il secondo kit juwel mi sembra costi 100€ + i due neon da 45w e vai bene cosi al max per favorire lo scambio gassoso non applichi gli sportelli di giuntura....avresti sicuramente qualche wat in + rispetto ad una 4*39...Nel caso però vorresti poi allevare qualcosa di particolare o qualche SPE hai bisogno di un pò + di luce saresti costretto a vendere l'illuminazione per passare ad una 6*39 , considerando però il fatto che magari vendere il kit di illuminazione Juwel è sicuramente + difficile....
Ripeto...devi valutare tu la cosa!
cia cià!!

quoto.
io cmq prenderei una 6 o 8 x 39 sul mercatino.
secondo me se vuoi risparmiare con 150 euro ci infili anche i neon nuovi.
e la voglia di passare a roba piu' esigente viene a tutti

tony 73
13-03-2011, 17:06
Eccomi di ritorno, ecco gli aggiornamenti.

Le pompe sono arrivate e vanno da 3 gg. 24 ore su 24.
Ho presi i Test Salifert (NO2, NO3, Ph, Kh, fosfati e ammonio).

Ecco le misurazioni effettuate oggi:

NO3: 25 mg/l.
Nh4: < 0,25
Ph: tra 8 e 8,3 (il colore era una via di mezzo)
Kh: 8
No2: 0
po4: 0 ( o comunque meno di 0,03)

Sul primo test non ho capito, le istruzioni dicono di dividere per 10, quindi NO3 sarebbe 2,5
Il colore forse è leggermente più chiaro #24

Prossimamente inizierò a cambiare l'illuminazione di 2 neon (compresi di rilfettori).
A fine mese (ho problemi di denaro :-() prenderò un DELTEC MCE 600 sul mercatino dell'usato :-))

Mi sapete leggere i valori appena presi?