locals
04-03-2011, 13:35
Tutto cominciò 3 anni fà quando ristrutturando casa è saltato fuori un vecchio 70 litri che era abitato da piranha...un mio amico mi disse fai un bell'acquario nò??a me piacevano molto i lucci e decisi di metterlo in funzione...dopo poco mi accorsi che A:i lucci non sono adatti per gli acquari di quelle dimensioni B:non si trovavano...parlandone,questo mio amico mi convinse a fare un marino (lui lo ha di soli pesci)dicendomi che non era complicato e da lì mi lasciai trasportare,partendo privo di basi e inconsapevole di che cosa stesse succedendo,mi addannai e sbagliai sbagliai facendo aimè morire molti pesci...figuriamoci che in una vasca del genere il negoziante mi convisse a comprare un acanturide...non spiegandomi cosa stesse succedendo incominciai a navigare su internet e mi imbattei in acquaportal...da quì la luce!!!!incominciai a leggere di tutto di più dalla tecnica alla chimica e fondai le basi per questo hobby.
Decisi di allargarmi perchè i pesci che mi piacevano non erano adatti e così comprai un 300 litri della Ottavi con il vetro frontale curvo delle misure 120x55x50 e decisi di comprare altre rocce vive arrivando ad una cinquantina di kg.Da quì incominciai a girovagare per negozi per comperare la tecnica sapendo che schiumatoio pompe di movimento e luce sono il cuore e le basi di un acquario di barriera.
Alimento i pesci due volte al giorno rimbocco l'acqua evaporata manualmente e giornalmente,effettuo un cambio dell'acqua ogni due settimane,reintegro gli oligoelementi a seconda delle necessità,ma principalmente magnesio,kh,calcio,tutto della xaqua e dò 3 gocce al giorno di aminoacidi della korallen.Pulisco il bicchiere dello schiumatoio ogni due giorni ed i vetri settimanalmente mentre il corpo dello schiumatoio e le pompe di movimento ogni 6 mesi
mentre cambio i neon t5 ogni anno non 6 mesi...sò che andrebbero cambiati ogni 6 mesi ma preferisco così...
TECNICA
vasca: 120x55x50
movimento:3 koralia 3
illuminazione:6x54w t5 neon ATI
schiumatoio:deltec mce 600
sump:non ho sump in quanto lo volevo il più basilare possibile..
PESCI
Zebrasoma Flavescents
Zebrasoma xanthurum
Amphiprion ocellaris
Pseudocheilinus Hexataenia
Dascillus aruanus
Salarias Fasciatus
Cromis
INVERTEBRATI
Riccio diadema
Seriatopora hystrix
Montipora digitata viola
Montipora digitata rossa
Montipora digitata celeste
Montipora foliosa verde
Montipora foliosa rossa
Acropora microphthalma
Montipora malampaya
Euphyllia divisa
Sinularia rosa
Xenia rosa
Discosomi viola
Discosomi rossi
Ed ora qualche fotina della mia vasca....
http://s3.postimage.org/1m3i5za9w/IMG_0015.jpg (http://postimage.org/image/1m3i5za9w/)
http://s3.postimage.org/1m3qfo0qs/IMG_0018.jpg (http://postimage.org/image/1m3qfo0qs/)
http://s3.postimage.org/1m3vea284/IMG_0010.jpg (http://postimage.org/image/1m3vea284/)
http://s3.postimage.org/1m43nysp0/IMG_0018.jpg (http://postimage.org/image/1m43nysp0/)
http://s3.postimage.org/1m4bxnj5w/IMG_0086.jpg (http://postimage.org/image/1m4bxnj5w/)
http://s3.postimage.org/1m4dl6vno/IMG_0089.jpg (http://postimage.org/image/1m4dl6vno/)
http://s3.postimage.org/1m4f8q85g/IMG_0085.jpg (http://postimage.org/image/1m4f8q85g/)
http://s3.postimage.org/1m4k7c9ms/IMG_0083.jpg (http://postimage.org/image/1m4k7c9ms/)
http://s3.postimage.org/1m4p5yb44/IMG_0081.jpg (http://postimage.org/image/1m4p5yb44/)
http://s3.postimage.org/1m4sh103o/IMG_0079.jpg (http://postimage.org/image/1m4sh103o/)
http://s3.postimage.org/1m4u4kclg/IMG_0076.jpg (http://postimage.org/image/1m4u4kclg/)
http://s3.postimage.org/1m4xfn1l0/IMG_0074.jpg (http://postimage.org/image/1m4xfn1l0/)
http://s3.postimage.org/1m4z36e2s/IMG_0065.jpg (http://postimage.org/image/1m4z36e2s/)
http://s3.postimage.org/1m541sfk4/IMG_0071.jpg (http://postimage.org/image/1m541sfk4/)
http://s3.postimage.org/1m55pbs1w/IMG_0011.jpg (http://postimage.org/image/1m55pbs1w/)
http://s3.postimage.org/1m57cv4jo/IMG_0067.jpg (http://postimage.org/image/1m57cv4jo/)
questa è di un mese fà quella sotto di otto mesi fà
http://s3.postimage.org/1m9zcr7wk/IMG_0015.jpg (http://postimage.org/image/1m9zcr7wk/)
direi che la crescita dei coralli c'è
Concludo dicendo che dopo 2 anni dall'avvio di questa vasca ed in pratica è la mia prima vasca di barriera,leggendo e informandosi sugli animali/coralli che andremo a mettere è un hobby accessibile a tutti e seguendo regole di base tutto sommato non è complicato....grazie a tutti e ad ACQUAPORTAL...
Gianluca Amodeo
Decisi di allargarmi perchè i pesci che mi piacevano non erano adatti e così comprai un 300 litri della Ottavi con il vetro frontale curvo delle misure 120x55x50 e decisi di comprare altre rocce vive arrivando ad una cinquantina di kg.Da quì incominciai a girovagare per negozi per comperare la tecnica sapendo che schiumatoio pompe di movimento e luce sono il cuore e le basi di un acquario di barriera.
Alimento i pesci due volte al giorno rimbocco l'acqua evaporata manualmente e giornalmente,effettuo un cambio dell'acqua ogni due settimane,reintegro gli oligoelementi a seconda delle necessità,ma principalmente magnesio,kh,calcio,tutto della xaqua e dò 3 gocce al giorno di aminoacidi della korallen.Pulisco il bicchiere dello schiumatoio ogni due giorni ed i vetri settimanalmente mentre il corpo dello schiumatoio e le pompe di movimento ogni 6 mesi
mentre cambio i neon t5 ogni anno non 6 mesi...sò che andrebbero cambiati ogni 6 mesi ma preferisco così...
TECNICA
vasca: 120x55x50
movimento:3 koralia 3
illuminazione:6x54w t5 neon ATI
schiumatoio:deltec mce 600
sump:non ho sump in quanto lo volevo il più basilare possibile..
PESCI
Zebrasoma Flavescents
Zebrasoma xanthurum
Amphiprion ocellaris
Pseudocheilinus Hexataenia
Dascillus aruanus
Salarias Fasciatus
Cromis
INVERTEBRATI
Riccio diadema
Seriatopora hystrix
Montipora digitata viola
Montipora digitata rossa
Montipora digitata celeste
Montipora foliosa verde
Montipora foliosa rossa
Acropora microphthalma
Montipora malampaya
Euphyllia divisa
Sinularia rosa
Xenia rosa
Discosomi viola
Discosomi rossi
Ed ora qualche fotina della mia vasca....
http://s3.postimage.org/1m3i5za9w/IMG_0015.jpg (http://postimage.org/image/1m3i5za9w/)
http://s3.postimage.org/1m3qfo0qs/IMG_0018.jpg (http://postimage.org/image/1m3qfo0qs/)
http://s3.postimage.org/1m3vea284/IMG_0010.jpg (http://postimage.org/image/1m3vea284/)
http://s3.postimage.org/1m43nysp0/IMG_0018.jpg (http://postimage.org/image/1m43nysp0/)
http://s3.postimage.org/1m4bxnj5w/IMG_0086.jpg (http://postimage.org/image/1m4bxnj5w/)
http://s3.postimage.org/1m4dl6vno/IMG_0089.jpg (http://postimage.org/image/1m4dl6vno/)
http://s3.postimage.org/1m4f8q85g/IMG_0085.jpg (http://postimage.org/image/1m4f8q85g/)
http://s3.postimage.org/1m4k7c9ms/IMG_0083.jpg (http://postimage.org/image/1m4k7c9ms/)
http://s3.postimage.org/1m4p5yb44/IMG_0081.jpg (http://postimage.org/image/1m4p5yb44/)
http://s3.postimage.org/1m4sh103o/IMG_0079.jpg (http://postimage.org/image/1m4sh103o/)
http://s3.postimage.org/1m4u4kclg/IMG_0076.jpg (http://postimage.org/image/1m4u4kclg/)
http://s3.postimage.org/1m4xfn1l0/IMG_0074.jpg (http://postimage.org/image/1m4xfn1l0/)
http://s3.postimage.org/1m4z36e2s/IMG_0065.jpg (http://postimage.org/image/1m4z36e2s/)
http://s3.postimage.org/1m541sfk4/IMG_0071.jpg (http://postimage.org/image/1m541sfk4/)
http://s3.postimage.org/1m55pbs1w/IMG_0011.jpg (http://postimage.org/image/1m55pbs1w/)
http://s3.postimage.org/1m57cv4jo/IMG_0067.jpg (http://postimage.org/image/1m57cv4jo/)
questa è di un mese fà quella sotto di otto mesi fà
http://s3.postimage.org/1m9zcr7wk/IMG_0015.jpg (http://postimage.org/image/1m9zcr7wk/)
direi che la crescita dei coralli c'è
Concludo dicendo che dopo 2 anni dall'avvio di questa vasca ed in pratica è la mia prima vasca di barriera,leggendo e informandosi sugli animali/coralli che andremo a mettere è un hobby accessibile a tutti e seguendo regole di base tutto sommato non è complicato....grazie a tutti e ad ACQUAPORTAL...
Gianluca Amodeo