Entra

Visualizza la versione completa : RIpresentazione e consigli


Andrea Marchioni
04-03-2011, 10:36
Presento la mia vasca dopo essersi ripresa dopo il collasso per troppo carico organico per colpa mia per aver inserito troppo senza pensare. Ora la ripresento e accetto consigli:

90 litri lordi
16 kg di rocce vive
plafoniera hasse
2 pompe di movimento hidor
deltec mce300
termoriscaldatore 100 watt
osmoregolatore

2 amphiprion ocellaris

1 goniopora (purtroppo credo morente con cui gli ocellaris sono entrati in simbiosi, ho provato per questo ad inserire un anemone visto che i valori in vasca erano ok)
2 euphillya (una penso sia la ancora e una glabrescens)
3 sarco (molto piccoli raggruppati su un solo sasso)
1 sinularia
1 heteractis crispa

vi mostro tutto:

http://s1.postimage.org/2dszh82tg/DSC_0001.jpg (http://postimage.org/image/2dszh82tg/)

http://s1.postimage.org/2dt63dgsk/DSC_0008.jpg (http://postimage.org/image/2dt63dgsk/)

http://s1.postimage.org/2dtg0ljr8/DSC_0009.jpg (http://postimage.org/image/2dtg0ljr8/)

http://s1.postimage.org/2dtoaaa84/DSC_0020.jpg (http://postimage.org/image/2dtoaaa84/)

http://s1.postimage.org/2dtt8wbpg/DSC_0016.jpg (http://postimage.org/image/2dtt8wbpg/)

http://s1.postimage.org/2dty7id6s/DSC_0024.jpg (http://postimage.org/image/2dty7id6s/)

http://s1.postimage.org/2dueqvu4k/DSC_0028.jpg (http://postimage.org/image/2dueqvu4k/)

http://s1.postimage.org/2dun0kklg/DSC_0032.jpg (http://postimage.org/image/2dun0kklg/)

ora un pò di domande:
come va adesso?
posso inserire altri pesci? una coppia di clarkii è azzardato?
aspetto consigli

Grazie a tutti -28

Andrea

papo89
04-03-2011, 11:18
Ciao e bentornato... Mi spiace per i problemi che hai incontrato, l'importante è ripartire!!!
Mi tocca essere sincero... Gli animali non li trovo affatto bene, posta valori di NO2, NO3, PO4 Ca KH e Mg + salinità e temperatura.
La luce era accesa da poco quando hai fatto le foto?
Sui pesci non credo che 2 clarkii ci stiano molto bene... Perchè non pensi a gobidi o qualcosa di piccino? Comunque prima capiamo cosa hanno questi animali... Soprattutto l'euphyllia...
------------------------------------------------------------------------
Pure la goniopora sta tirando... Non è un buon segno...

Andrea Marchioni
04-03-2011, 12:01
l'euphyllia si è ripresa tantissimo. pensavo di non riuscire a salvarla dopo il collasso invece pian pianino sta recuperando. posto di una foto quando ancora secondo me stava male.
http://s1.postimage.org/2e7n1nsck/DSC_0168.jpg (http://postimage.org/image/2e7n1nsck/)
primo era ricoperta di uno strato marroncino di alghe. era chiusissima. e molti calici aveva ritratto i polipi. ora tutti pian pianino li hanno ributtati fuori (prima erano bianchini e poi si sono leggermente colorati). Tutta la vasca è migliorata secondo me.
appena posso faccio test e posto i valori.

grazie :-))
Andrea

papo89
04-03-2011, 12:39
ma da quanto tempo la vasca gira meglio? Giusto per capire come va la ripresa! Vedrai che se ora si è risistemato il problema tornerà gradualmente come prima!
------------------------------------------------------------------------
PS: il tiraggio sulla goniopora però mi sembra fresco...

Andrea Marchioni
04-03-2011, 13:11
praticamente due settimane. le rocce sono diventate prima un pò bianche e poi hanno preso quei colori rosati che un pò si intravedono nelle foto. sono fiducioso dai ;-) il negoziante da cui mi rifornisco ha due clarkii piccoli (non hanno la tipica colorazione scura sul dorso ma sono proprio arancioni). tu me li bocci proprio?:-D
sono tipo questo
http://s2.postimage.org/4463ceck/th_26101_clarkii.jpg (http://www.postimage.org/)
Grazie ancora per la pazienza :-))

Andrea

papo89
04-03-2011, 13:16
L'MCE300 non ce la farebbe... Fidati!
Per capire bene quello che sta succedendo mi spieghi che problemi hai avuto prima (cause, tempi e valori) e che soluzioni hai adottato?

Andrea Marchioni
04-03-2011, 13:22
Prima avevo:
hepatus
imperator
veliferum
e i 2 ocellaris

La vasca stava benissimo. l'euphyllia era veramente stupenda. ti posto una foto

http://s2.postimage.org/45363c84/DSC_0099.jpg (http://postimage.org/image/45363c84/)
poi tutto è incominciato a "morire". Patina marrone sulle rocce e sugli scheletri delle euphyllie (una, la glabrescens, l'ho persa). e insomma ho dovuto ripescare i pesci esigenti (è stato molto traumetico perche ho tolto per 15 minuti tutte le rocce e poi le ho riinserite e quindi è come se ci fosse stata una seconda maturazione. e adesso si presente così. insomma dai è messa così male? :-(
Allora niente clarkii :-(:-(

Andrea

papo89
04-03-2011, 13:39
Cavolo co quei 3 pesci ci credo... Il problema è che del carico organico non te ne accorgi immediatamente... A meno di non avere un occhio molto allenato...
Secondo me la situazione adesso è precaria ed a maggio ragione non devi inserire assolutamente nulla... Controlla bene la taratura dello skimmer, pulisci spesso e bene il collo, schiuma liquido. Carbone ne hai inserito? Io lo metterei ed anche di buona qualità (io mi trovo benissimo con questo http://www.forwater.it/product_info.php?cPath=301_309&products_id=3556 ). Appena fai i test (NO2 NO3 e PO4) vediamo come stai messo... La mia paura è che tu abbia picchi di NO2... Comunque stai con le mani lontane dalla vasca, metti carbone e fai i test... (mani lontane dalla vasca perchè ora deve ritrovare il suo equilibrio ed ogni tuo intervento è un piccolo trauma per il sistema)
Tienici aggiornati!;-)

Giuansy
04-03-2011, 15:50
Ciao e bentornato....quoto tutto quello che ti ha già suggerito il buon Papo....

solo una cosetta....metti le mani in vasca e porta indietro l'anemone...che è una bomba ad orologeria....fidati....

Andrea Marchioni
04-03-2011, 15:55
Avevo letto in giro della pericolosità degli anemoni. Il negoziante però mi ha dato che ci si accorge se sta male perchè inizia a marcire prima di rilasciare qualcosa in acquario.
Devo proprio riportarlo?

Giuansy
04-03-2011, 16:02
Ciao....le anemoni sono un tantino difficoltose...se muoinono e nel giro di un'ora nonla togli dalla vasca t'ammazza tutto.....ma non solo:

le anemoni hanno il brutto vizio di spostarsi se non stanno bene o sono infastidite (troppa corrente o poca a valori non nl range - luce e cosi via) e se comincia a girovagare in vasca è un bel casino nel senso che, essendo molto ma mooolto urticante, tutto quello che tocca o sfiora
brucia.....vedi un po tu.....

ora tenedo conto che la tua vasca si sta (pin pianino riprendendo) ma si deve stabilizzare
è ovvio che un'anemone in questa sistuazione è meglio non averla in vasca....per questo ti dicevo che è (sopratutto ora) una bomba a orologeria;-)

garth11
04-03-2011, 16:47
La goniopora sta continuando a regredire o è ferma?

Andrea Marchioni
04-03-2011, 17:44
mi sembra che regredisca. perchè un giorno si e uno no mi trovo i polipetti sulle rocce sottostanti. Ho cercato un pò di post e a molti muore piu o meno dopo 6 8 mesi dall'acquisto. :-(

garth11
04-03-2011, 17:54
Si appunto, mi sembra un pò troppo presto per la tua!
Inoltre di solito muore perchè sta chiusa e non mangia e la tua mi sembra invece bella aperta dove il tessuto è ancora vivo!
Secondo me non è il normale "timer morte" della goniopora... forse i pagliacci... io visto che sta perdendo tessuto cercherei di intervenire con bagno disinfettante o allontanando pagliacci o comunque in qualche modo. Ti consiglio di aprire un bel topic qui (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62) dal titolo regressione goniopora con foto dettagliate e descrizione vasca!
Cerchiamo di salvarla dai!

E anche alla svelta!

erisen
07-03-2011, 13:38
ciao!
mi piace molto la disposizione della rocciata e dei coralli nel tuo acquario :-)!
peccato che la vasca sia visibilmente sofferente :-(

i pesci pagliaccio non devono entrare in simbiosi con la goniopora, lei ne risente molto e potrebbe essere metà della causa pr cui sta morendo!

eppoi dovresti sostarla giù, a diretto contatto sulla sabbia, dove non arriva troppissima luce e corrente moderata.

ogni tanto smuovere la sabbia perchè ne trae molto nutrimento.

questi consigli me li ha dati un mio amico allevatore che ha goniopore di 12 anni!

infatti un paio di mesi fa ne ho acquistata una, l'ho posizionata sul fondo a diretto contatto con la sabbia, in un angolo a contatto con la rocciata..... risultato che sta sempre apertissima e sta già crescendo!

Andrea Marchioni
07-03-2011, 14:17
ciao!
mi piace molto la disposizione della rocciata e dei coralli nel tuo acquario :-)!
peccato che la vasca sia visibilmente sofferente :-(

i pesci pagliaccio non devono entrare in simbiosi con la goniopora, lei ne risente molto e potrebbe essere metà della causa pr cui sta morendo!

eppoi dovresti sostarla giù, a diretto contatto sulla sabbia, dove non arriva troppissima luce e corrente moderata.

ogni tanto smuovere la sabbia perchè ne trae molto nutrimento.

questi consigli me li ha dati un mio amico allevatore che ha goniopore di 12 anni!

infatti un paio di mesi fa ne ho acquistata una, l'ho posizionata sul fondo a diretto contatto con la sabbia, in un angolo a contatto con la rocciata..... risultato che sta sempre apertissima e sta già crescendo!

Ciao e grazie per la rocciata! so che i coralli non sono al meglio ma spero si riprendano;-)
ho inserito apposta un anemone per spingere gli ocellaris ad entrare in simbiosi con questo ma non si smuovono da lì e "spaventarli" di peso non me la sento. volevo inserire una terza euphyllia per la simbiosi ma il negoziante mi ha sconsigliato di farlo perhce i pagliaccetti la stressano si sfregano e magari i calici possono chiudersi e anche morire.

Andrea

erisen
07-03-2011, 14:27
potresti proteggere la goniopora con una 'griglia' per allontanarli... o darla a un amico che ha una vasca adeguata, per un po' di tempo, finchè i pagliacci non trovano un altro simbionte.

in ogni caso credo che il posizionamento della goniopora sia sbagliato...

che io ne sappia, l'euphyllia non si stressa con la simbiosi dei pesci pagliaccio... ma l'anemone è troppo pericoloso tenerla, concordo con quanti ti hanno scritto di toglierla... avresti sempre una potenziale bomba in vasca, poi se non usi il carbone attivo, riempie la vasca di nematocisti e tossine!
piuttosto metti un'euphyllia glabescens al posto suo...

cmq se hai problemi di fostati, prova integrare più batteri e magari per un po', finchè la vasca non si stabilizza, puoi 'barare' utilizzando le resine antifosfati...