Visualizza la versione completa : E' arrivato!!!!!!
Ciao a tutti!!!!!
Mi chiamo Lucia e questa sera i miei mi hanno regalato (con un po di sacrifici)il mio primo acquario!!!!!!! :-)) :-)) :-)) :-))
E' un Cayman 80 Scenic da 150 Litri....è bellissimo.
Scusate l'euforia, ma sono veramente contenta.
Dopo questa premessa volevo chiedere un paio di cosette.
Vorrei inserirci 3 discus (stanno nel pacchetto regalo), 4 coridoras e 5-6 cardinali: è fattibile?
Visto che vorrei inserire delle piante dopo aver messo un fondo fertilizzante 2-3 centrimetri è meglio che lo ricopra con ghiaietto o con sabbia della grandezza di granelli di zucchero ? (a me piace molto la seconda).
Una volta messi i due strati e le piante, mi conviene riempire la vasca con tutta acqua del rubinetto oppure già mi conviene miscelarla con RO in modo da avere già un PH adatto per i discus (già so che devo aspettare circa un mese per inserirli).
Grazie!!!e scusate la lungaggine. :-))
secondo me in 150 litri o metti 3 dischi senza arredamento o se arredi ne devi mettere al massimo 2. per ogni disco si considerano 50 litri.
se vuoi allestire io non metterei fertilizzante e matterei della sabbia da 2mm per ricreare il loro biotipo. io ti consiglio di riempire con cqua di osmosi e semmai mettere dei sali.
monitrilla
27-01-2006, 14:45
Ciao...secondo me dipende dalle dimensione dei discus..se sono piccoli, io direi anche 3-4.... con la possibilita' in un futuro di poter selezinare una eventuale coppia.
E comunque anche in vasca arredata 3 ce li metterei tranquillamente.
ricordiamoci che il discus e' un animale da branco...e paradossalmente piu' pesci ci sono in una vasca, meno 'baruffe' ci sono... se metti solo 2-3 o discius.. rischi battaglie a non finire.
Ricordati comunque.. che dovrai avere una cura meticolosa di questa vasca per far si che l'acqua sia sempre pulita e adatta alle loro esigenze.
certo per il discorso della convivenza e normale che piu ce ne sono e meglio e pero non dimentichiamo neppure i rapporto di 1 ogni 50 litri. tale raporto garantisce la perfetta crescita dei dischi. se ne mette per esempio 4 o anche piu sarebbe costretta a tenerli al massimo 2 mesi e poi dovrebbe toglierne alcuni per far crescere altri cosa che io non farei.
in 180 lt discus di5-6 cm ne puoi mettere 4 sicuri, fino ad 1,5 anni di età del discus, a questo puntop se hai fortuna si formerà un coppia, e poi vedrai il da farsi, ma se hai intenzione di mettere dei discus non preoccuparti fallo!
cerca soltanto di non mettre troppa insalata nell'acquario, magari qualche pianta, io in 380lt ho 4 piante di numero, anche perchè così eviti di fertilizzare e mettere substtrati fertilizzanti.
s.i.m.o.
10-02-2006, 02:30
in 180 lt discus di5-6 cm ne puoi mettere 4 sicuri, fino ad 1,5 anni di età del discus, a questo puntop se hai fortuna si formerà un coppia, e poi vedrai il da farsi, ma se hai intenzione di mettere dei discus non preoccuparti fallo!
cerca soltanto di non mettre troppa insalata nell'acquario, magari qualche pianta, io in 380lt ho 4 piante di numero, anche perchè così eviti di fertilizzare e mettere substtrati fertilizzanti.
4 ma considera che devi cambiare un sacco d'acqua a settimana. Se hai tempo e voglia ce li tieni tranquillamente.
Un consiglio...nn mettere fondo fertilizzato ,metti solo sabbia.(credimi le piante crescono bene ugualmente)Quando a suo tempo arredai la mia vasca feci questo errore e dopo un mese ho dovuto rifare il fondo (e nn e piacevole).
Piuttosto prendi un impiantino di co2.Costa un po (li trovi anche a meno di 90) pero 1 bombola ti dura 6 mesi quindi.....ciao
niente co2, non serve che l'acqua sia per forza acida, se la mantieni ad una durezza bassa (ovviamente non solo acqua ad osmosi) il filtro biologico già da solo porterà l'acqua come minimo sul valore neutro che per gli ibridi è più che accettabile. Io ti consiglio di prendere 4 esemplari giovani, come per altro ti hanno già detto. Altra cosa non esatta è quella di dover cambiare tanta acqua per settimana: allora, se l'alimentazione non è eccessiva ma "giusta"*, se utilizziamo delle piante come ad esempio le piante galleggianti (pistia, lemna minor ecc) e piante a crescita veloce e se abbiamo un filtro biologico ben impostato e ben dimensionato riusciamo a limitare i cambi d'acqua. Non dimentichiamoci l'importanza di un'acqua matura in vasca...
P.S. *per alimentazione giusta intendo dire che il cibo non deve avanzare e disperdersi in vasca, dev'essere divorato prima che tocchi terra. Molte piccole razioni :-)
P.P.S. cerca di partire con il piede giusto e vedrai che le difficoltà non sono poi troppe. Le cose fondamentali sono: curare l'acqua e l'alimentazione. Comincia col capire che acqua esce dal tuo rubinetto #36# quindi prenditi i test necessari
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |