Visualizza la versione completa : Illuminazione per acquario da 88 litri
Elpibe10
03-03-2011, 22:52
Per un acquario del genere di quanti watt avrei bisogno per la coltivazione delle piante?
Come pesci intendo mettere dei Neon e qualche altra specie piccola che si adatti con i neon,aoltre ai classifici pulitori di fondo ed alghe.
Come piante,bhè non proprio esigenti per paura di non saperle gestire,ma cmq piante che facciano il loro bel effetto. ( da premettere sono alle prime arimi con un acquario )
Il coperchio che ho io è fatto cosi :
Ho dovuto fare delle modifiche al coperchio per inseire i neon ed è venuto cosi :
http://img28.imageshack.us/img28/3729/immag0077d.jpg
In questa altra foto ho creato un appoggio dove inseriro i neon ( vedi freccia rossa )
http://img822.imageshack.us/img822/1831/immag0078.jpg
La terza foto e come verrebbe finito con l'adattamento dei neon
http://img843.imageshack.us/img843/8167/immag0079.jpg
Secondo voi cosi andrebbe bene?
2 T5 da 24 watt 6500° K + 1 T8 18 watt = 66 watt ( troppi?)
o mi conviene di mettere 3 neon da 24 watt direttamente ( 72 watt )
L'apertura del coperchio è 57 cm,mentre del foro e di 54,5 cm
http://img821.imageshack.us/img821/7840/esempio.jpg
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi una altra domanda che riguarda la luce lunare.
Allora comprerò un trasformatore da 12 volt.
Inserirò 12 Led ultraluminosi blu da 3,75 v
12 resistenze da 470 ohm
Ora però i collegamenti come li dovrei fare? in questo modo? ( vedi foto 1 ) :
http://img17.imageshack.us/img17/8025/schemazg.png
Oppure in quest'altro modo ? ( vedi foto 2 )
http://img217.imageshack.us/img217/7020/schema2z.png
Oppure in quest'ultimo esempio? ( vedi foto 3 )
http://img132.imageshack.us/img132/8821/schema3.png
Se non è cosi mi dite come si collegano per favore?
Farò le dovute saldadure su una basetta millefori dalla lunghezza di 20 cm e larga 12 mm
Ne utilizzero tre striscette,quindi totale 60 centimentri
Su ogni striscetta andranno a finire 4 led con le relative resistenze.
Il tutto sara rivestito da un tubo in pvc trasparente con i relativi tappi in pvc.
per una questione estetica nastrerò il tutto per dare un colre uniforme nero alla striscetta.
prima di tutto devi dirci quanti watt metti in acquario solo dopo puoi scegiere le piante.
Elpibe10
03-03-2011, 23:01
Si ma io ho chiesto a voi quanti watt andrebbero bene per un acquario da 88 litri?
L'ideale sarebbero :
3 neon T5 da 24 watt 6500° K = 72 watt
Oppure :
2 neon T5 da 24 watt 6500° K
1 neon T5 da 18 watt 6500° K ? = 66 watt
scusami ho scritto male volevo dire il contrario ovvero se tu ci dici le piante che vuoi mettere noi ti diciamo quanti watt mettere perche a mio parere con tutti quei watt che vorresti mettere, fai o un foresta di piante molto esigenti in fatto di luce oppure ti esce fuori una foresta di alghe. Dicci le piante che vuoi mettere e noi ti diciamo i watt
Elpibe10
04-03-2011, 00:27
bhè non saprei,diciamo che vorrei coltivare un po di tutto,e per coltivare un po di tutto quanti watt servirebbero per fare ciò?
Non vorrei proprio pinate esigentissime,ma cmq qualcosa che si possa coltivare tranquillamente senza avere la paura di sbagliare qualcosa.
Alla fine l'ideale wattaggio quale sarebbe per un acquario di 88 litri?
Credo che 66 watt andrebbero bene perchè avrei 66 watt diviso 88 litri = 0,75 watt per litro
Quindi potrei optare per 2 neon T5 da 24 watt ed un neon T5 da 18 watt = 66 watt
Oppure se proprio voglio esagerare
3 neon T5 da 24 watt = 72 watt che sarebbero 0,81 watt per litro
Voi che mi consigliate di mettere?
Federico Sibona
04-03-2011, 10:56
Elpibe10, 6W in più non è che ti cambino la vita, se hai già il 18W, usalo. Però il T8 18W è lungo 59/60cm, sicuro che ci stia?
Ti consiglierei, per i primi tempi di non esagerare con la luce, magari tieni accesi solo due tubi, finchè le piante non avranno attecchito bene.
Per la scelta delle piante, butta un'occhio a questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per i led il collegamento corretto è il terzo. Tieni però presente che la luce lunare deve dare solo un debole barlume, non esagerare ;-)
allora quoto quanto detto in precedenza da Federico Sibona, dire che con 66 watt puoi mettere tantissime piante io non ne metterei di piu di watt ;)
Elpibe10
04-03-2011, 15:26
Elpibe10, 6W in più non è che ti cambino la vita, se hai già il 18W, usalo. Però il T8 18W è lungo 59/60cm, sicuro che ci stia?
Ti consiglierei, per i primi tempi di non esagerare con la luce, magari tieni accesi solo due tubi, finchè le piante non avranno attecchito bene.
Per la scelta delle piante, butta un'occhio a questa tabella: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per i led il collegamento corretto è il terzo. Tieni però presente che la luce lunare deve dare solo un debole barlume, non esagerare ;-)
Dovrei fare un ulteriore modifica al coperchio,altrimenti potrei mettere un altro di 18 watt della lunghezza che mi serve o mettere direttamente un altro neon T5 da 24 watt.
Che mi consigli di fare?
Federico Sibona
04-03-2011, 16:28
Piuttosto che fare ulteriori modifiche al coperchio ti consiglierei di mettere un T5 24W al posto del T8 18W.
I tubi T8 18W hanno tutti quella lunghezza, come vedi da questa tabella: http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm , non è che puoi trovarne di più corti ;-)
Elpibe10
04-03-2011, 17:21
Quindi 72 watt sono sufficienti o sono troppi?
Alla fine avrei 0,81 watt per litro.
------------------------------------------------------------------------
Cmq grazie mille per le risposte che mi hai dato.
Quindi 72 watt sono sufficienti o sono troppi?
Alla fine avrei 0,81 watt per litro.
------------------------------------------------------------------------
Cmq grazie mille per le risposte che mi hai dato.
0,81 w/l non sono tantissimi ma neanche pochi ovvero con un impianto del genere devi mettere piante abbastanza esigenti (parecchie delle quali vogliono CO2 e fertilizzante ) altrimnenti avrai problem di alghe. io stare piu sui 66 watt cmq a te la scelta ciaooo
Federico Sibona
04-03-2011, 18:57
Senti, io non conosco la tua esperienza acquariofila, ma comunque il mio consiglio sarebbe questo: inizia a mettere in vasca piante non troppo esigenti, accendi solo due tubi (hai già più di 0,5W/l) e parti e prosegui così finchè il tutto sarà soddisfacente come valori dell'acqua, crescita/salute delle piante, ecc.
In seguito, se vorrai, potrai cimentarti aggiungendo piante più esigenti, migliorare la fertilizzazione ed accendere la terza lampada ;-)
Attenzione che se vuoi mettere un fondo particolare per le piante, dovrai farlo in fase di allestimento, dopo sarà dura.
Elpibe10
05-03-2011, 00:47
La mia esperienza è pari allo zero,sono qui proprio per imparare e chiedere consigli a voi esperti.
Visto che devo risolvere il problema dell'illuminazione,prima che completi e compra l'occorente chiedo a voi consigli.
Ho già i due neon T5 da 24 watt,quindi per terminare stavo chiedendo informazioni.
Quindi tu mi suggerisci di mettere solo 2 neon T5 da 24 watt ed aggiungere un terzo neon sempre da 24 watt e di rimanerlo spento per poi accenderlo in seguito.
Visto che sto provvedendo a montare e saldare tutto lo inserisco già adesso cosi mi troverò il lavoro fatto.
A questo punto mi conviene inserire anche degli interruttori all'inizio deil ballast in modo da poterli spegnere anche manualmente volendo.
Ai due neon inseriro un unico interruttore ed al terzo neon un suo interruttore.
Mi consigli di procedere in questo modo?
Elpibe10
04-04-2011, 19:50
Ragazzi ho ricreato la luce lunare con 12 led ultraluminosi blu con 12 resistenza da 560 ohm ( cmq con quel valore li ) e con un trasformatore da 12 volt
Schema di come ho collegato il tutto :
http://img135.imageshack.us/img135/6881/ledj.png
Però quando l'ho provato ho notato che fanno una luce spaventosa.
Non è un po troppa luce secondo voi per un acquario da 88 litri?
Il trasformatore lo tengo a 12 volt ( ma posso regolarlo abbassandone la tensione )
Secondo voi gliela posso abbassare in modo da ridurre il fascio di luce che emettono o rischierei di bruciarli?
Se avete bisogno di qualche altro dato fatemelo sapere.
Nunzio Catania
06-04-2011, 08:26
non esiste "sufficienti o tropp"i, se metti le anubias sono anche troppi, se metti la callitricoides sono anche pochi!
Segui i consigli, vai con i 66 e mantieniti su una fascia di piante (vedi tabella linkata sopra) adeguata a quel wattaggio per litro.
vedi colonna di mezzo "media (> 0.50 W/L)"
Federico Sibona
06-04-2011, 10:16
Ragazzi ho ricreato la luce lunare con 12 led ultraluminosi blu con 12 resistenza da 560 ohm ( cmq con quel valore li ) e con un trasformatore da 12 volt
Però quando l'ho provato ho notato che fanno una luce spaventosa.
Non è un po troppa luce secondo voi per un acquario da 88 litri?
Il trasformatore lo tengo a 12 volt ( ma posso regolarlo abbassandone la tensione )
Secondo voi gliela posso abbassare in modo da ridurre il fascio di luce che emettono o rischierei di bruciarli?
12 led ultraluminosi penso proprio che siano eccessivi, la luce lunare deve solo dare un barlume di luce, tra l'altro utile solo per certi pesci in certe occasioni, non è fatta perchè noi possiamo osservare l'interno della vasca anche a luci principali spente, oltretutto i pesci devono poter dormire.
Consiglierei anche di non estenderla a tutta la vasca, ma solo ad una piccola parte di essa.
Abbassare la tensione di alimentazione non comporta nessun pericolo per i led.
Elpibe10
07-04-2011, 00:12
Grazie federico per avermi risposto,se mi dici che abbassando il voltaggio del trasformatore ai led non succede nulla ( invece che dargli 12 v gliene darai un 3 o 6 v ) proverò a vedere che luce darà nell'acquario quando lo allestirò.
Altrimenti farò un altra striscia con solo 3 o 4 led
Appena avrò un po di tempo cercherò di realizzare il mio acquario,visto che tra il matrimonio di mia sorella ed altri impegni ho abbandonato un po tutto.
Elpibe10
12-04-2011, 20:43
Da premettere,scusate se la domanda può risultare abbastanza stupida,ma chiedere è sempre meglio che sbagliare.
comunque ho bisogno del vostro aiuto,ho intenzione di mettere questo interruttore ( che già avevo in casa ) Funziona a 250v
http://img717.imageshack.us/img717/276/interruttore.jpg
per accendere è spegnere i neon dell'acquario.
L'interruttore in questione è un interruttore con luce rossa incorporata a 3 poli.
http://img197.imageshack.us/img197/3332/latointerruttore.jpg
La funzione che gli voglio far avere è la seguente : Che sia acceso quando i neon sono in funzione.
Quindi come devo fare i collegamenti? in questo modo ?
http://img703.imageshack.us/img703/8687/schemaxb.png
Oppure seguire lo stesso procedimento ma in più tagliare il neutro e collegarlo all'altra aletta libera con il segno " - " e farlo arrivare alla spina?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |