Visualizza la versione completa : Il mese è passato, ora?
Salve a tutti.
Come ho descritto in precedente discussione
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286457
ho avviato un acquario da circa 40 lt, piantumato con due grosse anubias che godono di ottima salute, e finalmente si avvicina il giorno in cui trasferirò il pescetto. #22
Il filtro è di quelli di plastica a tre scomparti, interno, con lana spugna e cannolicchi, la pompa è (scrivo quel che leggo sulla confez.) micro-jet MC 320 regolabile 320l/h - 45 cm. H; come biocondizionatori ho usato Sera Aquatan e sera Bio Nitrivec (accetto, anzi, attendo utili consigli anche sui prodotti e qualsiasi altra cosa descritta). ;-)
Nel frattempo però ho potuto fare dei test solo per l'ammonio e l'ammoniaca, che ovviamente non sono presenti essendo l'acquario disabitato (piante a parte). Ho ordinato via Internet il test kit della Tetra (valigetta 9 test) che mi arriverà a giorni, ma non vorrei rimandare di molto ancora il trasferimento, dato che Tyson sta in una trista bagnarola da 10 lt che potrebbe essere una bomba a orologeria per la sua salute. Se il benedetto kit non dovesse arrivarmi entro il week end, vorrei comunque poter fare il "trasloco". C'è un test che per tutti gli intenditori non posso proprio fare a meno di eseguire? Quale? Così lo vado a comprare al volo mentre il kit è in viaggio attraverso la penisola. Ho evitato l'acquisto di reagenti singoli (costano davvero molto, sui 6-10 euro l'uno e anche più), in negozio li avevano solo così.
Ringrazio tutti in anticipo per gli eventuali - graditissimi - consigli, anche su come effettuare il trasferimento. :-))
onlyreds
03-03-2011, 18:16
ciao aura71,
a questo punto non comprare alcun test, preleva un po' d'acqua dell'acquario in un vasetto di vetro e vai da un negoziante e chiedigli di misurare Nitriti e nitrati. con pochi euri te li fanno e vedi subito se la vasca è pronta per tyson.
hai messo in questo mese un po' di cibo in vasca in modo da alimentare i batteri del filtro?
Ciao onlyreds,
purtroppo non ho aggiunto mangime, avevo letto che se sono presenti delle piante bastavano i loro materiali di scarto per avviare il ciclo dell'azoto... spero che non sia stato un errore... o almeno non troppo grave... #13
Nel frattempo chiamo il negozio di fiducia per sentire se mi fanno queste misurazioni.
Grazie mille!
onlyreds
03-03-2011, 18:24
beh, se le piante hanno perso parecchie foglie direi che dovresti essere a posto.
per sicurezza metti adesso un pizzico di cibo, si sa mai. se te li fanno fatti dire bene i valori, segnateli e postali qui. non ti fidare ciecamente del negoziante se ti dice "metti pure il pesce".
per darti due indicazioni i nitriti devono essere assolutamente a zero e ci devono essere almeno 10mg/l di nitrati per essere sicuri sicuri che il filtro sia maturo
Ho aggiunto ora il mangime, meglio che niente. Anche se temo sia stato proprio un errore non metterlo nei gg scorsi...
A pelo d'acqua noto come delle micro-macchioline tonde oleose. Forse è la flora batterica, miracolosamente alimentata dalle ripetute immersioni delle mie mani per ravanare il fondo e sistemare le radici delle anubias... speriamo bene! :-D
Provvedo a fare le misurazioni, se le fanno, e pubblico. Grazie mille ancora!
Allora, sono stata in negozio dove per modica cifra mi hanno fatto il test. Ho cercato di appurare la quantità esatta di nitriti e nitrati, ma il commesso mi ha fatto verificare solo a occhio la colorazione e mi ha detto di andar tranquilla e di mettere il pescetto, che l'acqua andava bene. Non persuasa del tutto, ho acquistato i test per nitriti nitrati e ph... lo so sono matta, ma c'è di peggio.
Ho finito ora, i valori sono: ph 7.6 nitriti 0,05 nitrati 5.0
Ora attendo consigli, a dita incrociate, per sapere se posso finalmente dare a Ty una casetta decente, e magari un compagno di acquario su cui chiederò consiglio in altra discussione.
Hai fatto 30 fai 31..aspetta che quello 0.05 diventi 0 tondo, questione di poco...
I nitrati sono ok il pH pure, ciao
Hai fatto 30 fai 31..aspetta che quello 0.05 diventi 0 tondo, questione di poco...
I nitrati sono ok il pH pure, ciao
Grazie Crilù, quanto ci vorrà più o meno secondo la tua esperienza? (ovviamente farò le dovute verifiche anche passato il periodo che - se vuoi - mi indicherai) E nel frattempo devo fare altro o solo aspettare? Aggiungere altro mangime o no? #22
Si continua col pizzico di mangime, il tempo non lo so, può essere un giorno o due.Il fatto è che mettendo i pesci il carico organico aumenta subito ed i batteri devono essere pronti a smaltirlo.
Meglio partire col piede giusto, ciao :-)
Si continua col pizzico di mangime, il tempo non lo so, può essere un giorno o due.Il fatto è che mettendo i pesci il carico organico aumenta subito ed i batteri devono essere pronti a smaltirlo.
Meglio partire col piede giusto, ciao :-)
Grazie mille!
onlyreds
04-03-2011, 16:35
che test hai comprato? da che valore comincia la scala di misura dei nitriti?
che test hai comprato? da che valore comincia la scala di misura dei nitriti?
Sono tutti della stessa marca, Askoll Test
Quello per il ph parte da 5.5 e arriva ad 8.4
Quello per i nitriti parte da 0.0 fino a 3.0
Quello per i nitrati va da 0.0 fino a 75.0
onlyreds
04-03-2011, 17:08
ok.
quindi il colore è proprio identico allo 0,05
http://www.ippopet.it/images/stories/sid28-Askoll-NO2-test.jpg
o tra lo 0,05 e lo 0,1?
è molto importante perchè potresti essere molto vicina alla maturazione o anche no.
vai con un pizzico di cibo tutti i giorni per 2 o 3 giorni. e misura nitriti e nitrati tutti i giorni. dovresti vedere una crescita più o meno veloce dei nitrati in funzione di quanto sei vicina alla maturazione...
ok.
quindi il colore è proprio identico allo 0,05
Assolutamente identico, controllato alla luce naturale, e sono una pittrice a tempo perso, quindi sui colori sono abbastanza ferrata! :-D
Grazie mille per i preziosi consigli. Aspetterò ancora qualche giorno e farò i test quotidianamente.
onlyreds
07-03-2011, 16:53
si ti conviene. 0,05 non è pericoloso in se, ma lo diventa come indice di filtro poco maturo e pertanto potenzialmente instabile...
si ti conviene. 0,05 non è pericoloso in se, ma lo diventa come indice di filtro poco maturo e pertanto potenzialmente instabile...
Quel "rosa velato" (quello della scala cromatica del test) sta sbiadendo di giorno in giorno. Si avvicina allo 0, ormai di rosa c'è giusto una vaga idea. Ma i nitrati sembrano invariati (5.0). Non è che se li pappano tutti le radici delle anubias?
onlyreds
08-03-2011, 18:02
le anubias non dovrebbero essere così "voraci"... fai una prova: metti una dose un po' più abbondante di cibo e vedi se smuove i nitrati.
Allora, i nitriti sono arrivati a zero o poco ci manca, ormai l'acqua in provetta era praticamente bianca. I nitrati invariati. A questo punto, presa dai dubbi, ho scartocciato la valigetta che nel frattempo è arrivata, e ho fatto la prova anche con i test Sera. I nitriti decisamente a zero, nitrati bassi (come con l'altro test). Ora, lo so che rischio la fustigazione, ma ho messo il pesce nel nuovo acquario. Ho fatto i test anche dov'era lui e praticamente nella Cloaca Maxima penso sarebbe stato meglio... un valore su tutti : ammonio e ammoniaca alle stelle del firmamento.
Monitorerò con assoluta cura ogni giorno tutti i valori, sperando che il benedetto acquario dopo 5 settimane sia maturato. Alle brutte, rimetterò Ty nella cloaca con filtrino meccanico... ma non credo (e spero vivamente) ce ne sarà bisogno. D'altro canto ha nuotato nella sua plinplin per quattro mesi... ora sembra in paradiso... è contentissimo...
Starò con gli occhi bene aperti, e preparo subito acqua per eventuale tempestivo cambio (mi sono già informata a riguardo in un'altra discussione che ho aperto).
Attendo bastonate e fustigazione!!! -78-92-97b
A proposito, cosa ne pensate dei biocondizionatori descritti all'inizio? Seguo ciecamente le istruzioni sulle confezioni o cerco nel sito suggerimenti a riguardo?
Grazie ancora per i consigli e gli aiuti.
onlyreds
09-03-2011, 18:49
Non penso avrai problemi. comunque tienilo ipercontrollato e, se vuoi eccedere con lo zelo, procurati il Sera Toxivec che, in casi di estrema necessità, evita l'intossicazione del pesce abbassando drasticamente i nitriti. Non è un prodotto che cura ogni male e va integrato poi con dosi massicce di batteri per evitare sbalzi dei valori, però a mali estremi è d'aiuto
Non penso avrai problemi. comunque tienilo ipercontrollato e, se vuoi eccedere con lo zelo, procurati il Sera Toxivec che, in casi di estrema necessità, evita l'intossicazione del pesce abbassando drasticamente i nitriti. Non è un prodotto che cura ogni male e va integrato poi con dosi massicce di batteri per evitare sbalzi dei valori, però a mali estremi è d'aiuto
Grazie Onlyreds, tu e gli altri utenti siete preziosi davvero. Prendo il Toxivec domani, e controllo tutto con attenzione ogni giorno. Ty è strafelice.
PS..... guardando un po' in giro nel forum, credo sia una Titty, più che un Tyson... :-)
Per oggi valori invariati. Nitriti 0, Nitrati 5, Ammoniaca e Ammonio 0.
Ultime domande sull'argomento: quando faccio il primo cambio? E di quanti litri su circa 40? Il biocondizionatore (Sera aquatan, quello che annienta il cloro e i metalli, per capirci) devo metterlo nell'acqua prima di farla decantare, o direttamente nell'acquario al momento dell'aggiunta (come scritto sulle indicazioni)?
Grazie ancora.
onlyreds
10-03-2011, 11:23
cambia 10 litri alla settimana. il biocondizionatore lo metterei nell'acqua decantata, non in vasca
cambia 10 litri alla settimana. il biocondizionatore lo metterei nell'acqua decantata, non in vasca
Ok. Vale anche per Sera Bionitrivec? (I batteri)
Grazie ancora.
onlyreds
10-03-2011, 12:40
in teoria quello andrebbe nel filtro. ma non lo so di preciso perchè non uso batteri... ;-)
in teoria quello andrebbe nel filtro. ma non lo so di preciso perchè non uso batteri... ;-)
Grazie mille. Lo metterò nel filtro... penso che per i primi tempi i batteri non faranno male. :-)
Sì nel filtro vanno bene.
marcello.toscano
19-03-2011, 13:53
Potreste cortesemente spiegarmi cosa si intende per acqua decantata?
Grazie
Marcello, sono assolutamente inesperta, ma su questo semplice argomento puoi fidarti anche di me... è acqua che hai lasciato almeno 24 h a "decantare" appunto, cioè ferma in un recipiente non chiuso, dando modo al cloro dell'acqua di rubinetto di evaporare, e alla temperatura di assestarsi su quella ambientale. Inoltre aggiungendo il condizionatore fai sì che abbia più tempo per agire e leghi i metalli pesanti e annienti le sostanze nocive per i pesci.
marcello.toscano
21-03-2011, 20:03
grazie mille
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |