Visualizza la versione completa : Info primo marino!
Crystal94
03-03-2011, 17:55
Ciao ragazzi.Apro questa discussione per parlare di un progetto che per vari motivi non può essere realizzato ora,ma lo sarà appena possibile,vale a dire l'allestimento di un acquario marino.Attualmente gestisco un Iwagumi da 80l con filtro a vetro interno.L'acquario in totale è quindi di 96l ed è popolato da 15 Neon,1 Betta e 6 Caridina Japonica.Nonostante abbia un dolce.il marino mi ha sempre affiscinato e quando ho cominciato con questo hobby,circa un anno fa,volevo allestirne uno.Poi la difficile gestione e i costi più elevati mi hanno fatto rinunciare all'idea e sono quindi passato all'allestimento di un dolce.Ora come ora non posso allestire un'altra vasca,ma vorrei cominciare a farmi un'idea.Ho letto molti articoli e guide,quindi qualche base ce l'ho già.La vasca dovrà essere intorno ai 100l,magari 60x40x40,come quella che ho ora.Mi chiedevo,quali sono le dimensioni ideali per allestire un marino in una vasca di questo litraggio?La Sump è obbligatoria?
Per quanto riguarda la popolazione,avevo intenzione di mettere una coppia di pagliacci con un anemone e poi qualche duro,oltre ai molli.Secondo voi è possibile in un litraggio del genere?
Senza considerare pesci e coralli,quanto verrebbe a costare una vasca del genere,comprando anche materiale usato?Vi ringrazio anticipatamente e spero che rispondiate a queste domande!:-)
se vuoi stere sui 100 litri io farei un cubetto 50x50x50 ..... ;-)
la sump non è obbligatoria ma ti agevola notevolmente per la gestione ....
la coppietta di ocellaris ok ... + che l'anemone (animale bello quanto pericoloso in particolare per chi non ha esperienza) metterei un sarco / euphyllia .... vanno in simbiosi lo stesso
per il prezzo non so darti un indicazioni precise diciamo che un sistema completo di questo litraggio lo vendono intorno ai 1000€ .... naturalmente tra fai da te e mercatino dell'usato il prezzo cala molto (parlo solo di attrezzatura senza animali)
:-)
Crystal94
03-03-2011, 18:42
Ho letto che l'anemone non è di facile gestione,ma mi piace tantissimo... Quello dalle punte viola(scusate il linguaggio,non so i nomi) mi fa impazzire,è fantastico!Per l'illuminazione,secondo te basta 1 plafoniera HQI da 150W?Se faccio una vasca 60x40x40(la preferirei a quella 50x50x50) ci sarebbero circa 1,7 W/L,visto ch dovrebbero essere circa 90l netti.
Ritrovandola una stima corretta riporto dei dati già detti in altro post: Un marino ha un costo che oscilla tra i 10 e i 20 euro al litro.
Crystal94
03-03-2011, 19:59
Si,ho visto,poi dipende anche da cosa si vuole allevare.I prezzi orientativamente li so,quello che non so è quanto verrebbe a costare vasca+mobile+sump.Secondo voi 300 euro bastano?Considerate che credo che mi farà fare tutto artigianalmente.
mmm.... secondo me se andranno almeno 500 .....
RobyVerona
03-03-2011, 21:46
Si,ho visto,poi dipende anche da cosa si vuole allevare.I prezzi orientativamente li so,quello che non so è quanto verrebbe a costare vasca+mobile+sump.Secondo voi 300 euro bastano?Considerate che credo che mi farà fare tutto artigianalmente.
Se li trovi usati si... Difficile che riesci a starci dentro con il nuovo.
Crystal94
03-03-2011, 21:48
Solo per vasca,mobile e sump?Mi sembrano tanti... Consideriamo poi 100 lo schiumatoio,100 le luci,almeno 150 le rocce... Altro che 1000 euro...
Manuelao
03-03-2011, 21:54
La mia vasca è 60x35x45 con sump
Da quando ho iniziato ho tenuto conto di tutti i soldi spesi.. 1.081,55
Ovviamente questa cifra riguarda la tecnica senza contare le rocce(200E) e i coralli
RobyVerona
03-03-2011, 21:55
Solo per vasca,mobile e sump?Mi sembrano tanti... Consideriamo poi 100 lo schiumatoio,100 le luci,almeno 150 le rocce... Altro che 1000 euro...
100 per lo schiumatoio... Forse lo trovi usato, se sei fortunato tipo un vecchio ma ancora efficace TF1000.
100 per le luci... No, neppure usate...
150€ per le rocce se le trovi ad un'ottimo prezzo sul mercatino ci stai dentro, altrimenti con 150€ ne compri giusto la metà.
Crystal94
03-03-2011, 22:29
Solo per vasca,mobile e sump?Mi sembrano tanti... Consideriamo poi 100 lo schiumatoio,100 le luci,almeno 150 le rocce... Altro che 1000 euro...
100 per lo schiumatoio... Forse lo trovi usato, se sei fortunato tipo un vecchio ma ancora efficace TF1000.
100 per le luci... No, neppure usate...
150€ per le rocce se le trovi ad un'ottimo prezzo sul mercatino ci stai dentro, altrimenti con 150€ ne compri giusto la metà.
Prima di dire i prezzi ho visto un pò sul mercatino.Schiumatoio ce la faccio tranquillamente,per le luci sempre sul mercatino ho visto 1 HQI 150W+2x18W a 80 e un'altra HQI 150W+2x24W a 100 spedita.Le rocce ho visto che si aggirano sui 7 euro al Kg sul mercatino,considerando che me ne servono circa 20Kg dovrei rientrare... Qualcuno potrebbe mica farmi un elenco del materiale che dovrei acquistare?Sempre facendo riferimento alla vasca 60x40x40.
Manuelao
03-03-2011, 22:34
Con sump?
Crystal94
03-03-2011, 22:51
Si,se devo farlo preferisco aspettare un pò e spendere di più ma farlo come si deve.Mi sono dimenticato delle pompe di movimento,dovrebbero bastare 2 Koralia da 2500 l/h...
Manuelao
03-03-2011, 23:01
Io con le tue stesse misure (60x35x45) ho 2 koralia 1600
Cmq ti servirà:
- skimmer
- pompa di risalita
- raccorderia per carico e scarico
- plafoniera
- impianto osmosi
- sale
- termoriscaldatore
- osmoregolatore
- test, integratori, e altri consumabili
forse mi sarò dimenticato qualcosa
Crystal94
03-03-2011, 23:13
La pompa di risalita da quanto deve essere?Se non trovo una vasca prestabilita per i raccordi,posso usare un tracimatore,vero?
Manuelao
03-03-2011, 23:18
La pompa di risalita dipende da quanto dista la sump dalla vasca e dai vari raccordi che usi
Io sto usando la newjet 2300 anche se è troppo per la mia vasca quindi ti potrebbe andare bene anche la nj 1700
Certo che puoi usare un tracimatore ma io non ho la più pallida idea di come funzioni.
Nella mia vasca ho fatto fare i fori dal vetraio e ho messo 2 tubi per lo scarico e il carico
Se tornassi indietro penso che farei uno scarico tipo xaqua. Molto più bello esteticamente
Crystal94
03-03-2011, 23:24
Il tracimatore da quello che so si appenda al vetro e fa quello che dovrebbero fare i buchi in vasca.Grazie mille per le informazioni che mi state dando!
Se volessi spendere di meno,quale sarebbe il minimo litraggio per una coppia di pagliacci?
Manuelao
03-03-2011, 23:29
Penso che 100 litri sia proprio l minimo per farli stare bene.. cmq ho iniziato da poco quindi non lo so
Aspettiamo che risponda qualcuno più preparato
Crystal94
03-03-2011, 23:37
Ok,grazie mille per le risposte!
Con attenzione sul mercatino o ebay capace che qualcuno te lo regali o con 150-200 euro lo trovi con sump e mobiletto..skimmer un 100 euro dipende cosa vuoi.. La luce se vuoi ho un hqi dupla a campana che fa una luce impressionante con bulbo nuovo di pacca 75 euro..le pompe delle k3 o k2 le trovi sui 60#80 euro la coppia.. Ti consiglio un cubo un po' più grosso tipo 60 almeno.. Il tracimatore ha il problema che se entra aria nella camera interna si blocca lo scarico..mia moglie ne sa qualcosa..meglio forarla..
Crystal94
03-03-2011, 23:57
Nel caso la foro,se si stacca la corrente come si ferma l'acqua?
Poi mi sono dimenticato una cosa... Ho letto pareri discordanti sulla sabbia in vasca.A me piacerebbe inserirne un pò,4-5cm.Quali sono i vantaggi e gli svantaggi?
freeride1
03-03-2011, 23:58
ciao Crystal, allora io ho avuto una vasca di quelle misure fino a 2 anni fa circa: avevo acquistato tutto nuovo ed i 1000 E li avevo sforati alla grande!
Sicuramente sump, ci parcheggi tutta la tecnica, vasca pulita, magari aspetta un mese in più ma impostala bene...scarico X-aqua di certo.
Non lesinare su illuminazione e skimmer o ti troverai con la vasca in difficoltà e spenderai per comprare articoli migliori.
Io feci l'errore con una plafo Hqi a buon mercato, ma alla fine non rifletteva una mazza...
Manuelao
04-03-2011, 00:02
Leggiti questo per capire come funziona
http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoreef/montaggio.asp
Per la sabbia ti conviene aspettare
Crystal94
04-03-2011, 00:09
Scusate ma cos'è lo scarico X-Aqua?
freeride1
04-03-2011, 00:20
è uno scarico/carico che si installa su un vetro laterale della vasca invece del pozzetto di tracimazione che obbliga a forare il vetro di fondo. Con le misure che vorresti realizzare quest'ultimo ti toglie troppo spazio a mio modesto parere...l'avevo e m'ha rotto le scatole, ora la vasca cubone che sto realizzando andrà di X-aqua.Sbagliando s'impara!
Crystal94
04-03-2011, 00:26
Ho capito,quindi dovrei fare 2 buchi e aquistare questo (http://www.aquariumline.com/catalog/xaqua-sistema-scarico-carico-inclusi-tubi-collegamento-p-3102.html),giusto?
freeride1
04-03-2011, 00:31
Ho capito,quindi dovrei fare 2 buchi e aquistare questo (http://www.aquariumline.com/catalog/xaqua-sistema-scarico-carico-inclusi-tubi-collegamento-p-3102.html),giusto?
Esatto! Tieni conto che una volta inserite le rocce vive nella giusta quantità non avanzerai moltissimo spazio.
Se vuoi avventurarti col fai da te, puoi anche valutare la costruzione di una plafo a led, in fin dei conti non spenderesti un capitale, ma avresti un risparmio considerevole negli anni rispetto alle Hqi e T5 da cambiare 2 volte l'anno
Crystal94
04-03-2011, 00:47
Quanto mi verrebbe a costare una plafoniera a led fai da te?Non sono bravissimo,però potrei provare,anche perchè se consumassi troppo i miei mi ammazzerebbero...
freeride1
04-03-2011, 01:11
per il discorso sabbia: se decidi per la gestione berlinese non metterla almeno per i primi mesi, poi solo un velo.Diversamente si comporta il DSB, ma con 40 cm di altezza avresti poca colonna d'acqua utile.
Plafo a led: ti consiglio di leggere i molti thread sul portale, studia ed evntualmente chiedi...io sono in attesa dei led da 10 W per mettere in pratica il mio progetto; plafo con 18 - 20 led per vasca da 80x80x65 DSB.A spanne dovrei cavarmela con 300 Euro o poco più.
Non essendo un appassionato di elettronica ho impiegato un pò ad imbastire il progetto, ma i ragazzi hanno spiegato tutto innumerevoli volte...ci vuole solo pazienza a leggere!
Crystal94
04-03-2011, 01:23
Preferirei evitare di spendere così tanto solo per la plafoniera... Leggevo che una plafoniera HQI da 150W consumava 9 euro al mese circa.Non sono tantissimi,quindi penso che scarterò i Led.Il metodo berlinese sarebbe quello più diffuso con tante rocce e schiumatoio,vero?
freeride1
04-03-2011, 01:31
Preferirei evitare di spendere così tanto solo per la plafoniera... Leggevo che una plafoniera HQI da 150W consumava 9 euro al mese circa.Non sono tantissimi,quindi penso che scarterò i Led.Il metodo berlinese sarebbe quello più diffuso con tante rocce e schiumatoio,vero?
a spanne una vasca 60x40 con 7 o 8 led ed 1 o 2 royal blu l'hai illuminata...50 Euro,2 alimentatori e dimmer, dissipatori...altri 50 o poco più e sei a cavallo.
Lo skimmer ti servirà a prescindere dal sistema di gestione, considera che se punti ad allevare coralli SPS dovrà essere bello tosto e performante (e costoso!!).
Da quanto ho capito non hai fretta di partire...leggi più che puoi e magari inizia a fare acquisti quando trovi le occasioni.In bocca al lupo!
Crystal94
04-03-2011, 01:44
Se fosse per me partirei anche domani con l'allestimento,ma io non lavoro,i miei ovviamente non mi finanziano un acquisto del genere,quindi devo mettere insieme risparmi,soldi dei compleanni,Natale ecc... Un lavoretto me lo troverò da giugno,per i mesi estivi.
Non ho ancora capito come giudicare l'illuminazoine dei led... Cioè,quanti me ne servono per arrivare all'illuminazione di un HQI da 150W?
Per lo skimmer,va bene una cosa di questo tipo? (http://www.aquariumline.com/catalog/bubble-magus-skimmer-modello-bmnac3-schiumatoio-interno-conico-vasche-litri-versione-colore-bianco-p-10951.html)
freeride1
04-03-2011, 01:51
per lo skimmer lascio la parola ai più esperti...sto tornando ad allestire dopo quasi 2 anni di stop e mi sto aggiornando in merito ai prodotti.
Per i watt dei led quello che ti ho scritto, 70/80 W dovrebbero andare; io su 350 litri circa metterò 200 Watt
Crystal94
04-03-2011, 01:54
Ma scusa non ci vogliono circa 1,5 W/L?
E' tutto relativo.. Considera che il discorso led e' complicato.. Ce ne sono mille tipi diversi e mille pareri contrastanti.. I watt/ litri dei led non si capisce proprio Perche' C'e ne sono tanti tipi.. Da 1w,3w,10w super penetranti , power led , high power.. Bisogna vedere cosa vuoi allevare.. Per le hqi e' consigliato un rapporto di almeno 0,67 watt litro.. Ma considera che la pratica e' differente.. Sotto i 150 w non scendere.. I bulbi li puoi cambiare anche una volta l'anno e da "trust deals" o altro negozi oltre oceano ( oltre ad Acquariumline che importa le stesse
Lampade al doppio del prezzo) un bulbo da 150 costa 12 euro.. Non vale la pena iniziare con i led quando hai giustamente mille domande su altre cose.. Aggiungi una variabile di troppo.. Lo skimmer e' il cuore della vasca.. Prendilo eccellente.. Per la tua vasca un h&s 110, lgs 450, deltec..sembra che anche i nuovi skimz facciano il loro dovere.. Prima di acquistare posta il modello che molti lavorano a livelli di acqua im sump alta e fissa il che complica se si stacca lamcorrente per il contenimento acqua sumP che non e' detto sia sufficiente..
Crystal94
04-03-2011, 15:12
Sono orientato verso una plafoniera HQI,almeno è qualcosa di più "testato".Voglio allevare dei molli ma anche degli SPS come le Acropore,oltre che i pesci ovviamente.Con una plafoniera da 150W avrei un rapporto di 1,7 W/L,dovrebbe andare bene no?
Manuelao
04-03-2011, 15:15
I molli non vanno tanto d'accordo con gli sps.. cmq con 150 watt potresti allevare ciò che vuoi
Crystal94
04-03-2011, 15:24
Perchè non vanno d'accordo?E che potrei allevare insieme ai molli?Scusate per le tante domande,ma prima di fare un passo così importante voglio essere consapevole.
Crystal94
04-03-2011, 16:12
Ok,quindi è probabile che prenda l'HQI.Per la convivenza di SPS e molli,qual'è il problema?
Perche' i molli se infastiditi potrebbero rilasciare terpeni e robe varie..ma molti altri animali potrebbero infastidirsi l'un l'altro.. Basta che si tocchino due coralli duri e si uccidono..sw opti per la 150 , non per fare l'avvoltoio ma la
Mia e' proprio una gran lampada e solo il bulbo l'ho pagato 40 euro.. 75 euro e' un ottimo prezzo..
Crystal94
04-03-2011, 18:33
Non mi piace tanto il fatto che sia a campana,anche se effettivamente 75 euro è un ottimo prezzo senza dubbio.La tengo in considerazione,ma non se ne parla prima di 2-3 mesi,devo traslocare quindi è inutile cominciare ora.Per quanto riguarda la sump,è possibile adattare una qualsiasi vasca?E da quanto deve essere?Grazie!
Manuelao
04-03-2011, 18:49
Puoi utilizzare tranquillamente una vecchia vasca
La grandezza dipende dalla vasca principale cmq un 50% più piccola
Crystal94
04-03-2011, 18:56
Capito.A parte i 2 buchi dello scarico che posso fare anche io,il mobile deve avere qualche predisposizione particolare?Ci sarebbe quello dell'Askoll Tenerif Stilus a circa 100 euro che è o 100x40 o 80x35,però non so se va bene.
Manuelao
04-03-2011, 19:01
Io ho quello. Il 60x35
Cmq se tornassi indietro lo farei più grande anche perché la mia vasca è stata costruita in base alle dimensioni del mobile
Come credi .. Per la sump devi considerare cosa ci dovrai mettere dentro.. Ti consiglio di scegliere prima gli accessori considerando che prima o poi metterai il reattore di calcio anche e la vasca i Rabbocco.. Quamdo avrai idea degli ingombri di tutti gli accessori studia come li vuoi sistemare e di conseguenza la sump.. Una vasca vale l'altra ma devi pensare bene a cosa vorrai metterci, paratie eventuali ect
Crystal94
04-03-2011, 19:42
Penso che una 50x30x30 possa andare... L'acquario potrei prenderlo 80x35x40 e sarebbero circa 110l.Una HQI da 150 ce la farebbe a coprire tutta questa superficie?
No non la copri con una 150 ma neanche con una 250 troppo lunga per una hqi..oppure con un lumenarc maxi ma in larghezza sprechi meta' luce.. Meglio il cubo da 50 o meglio ancora da 60
Manuelao
04-03-2011, 21:19
Con quella lunghezza puoi mettere i t5 ma avresti problemi con la profondità della vasca
Se vuoi un consiglio per esperienza ti conviene fare una bella vasca profonda
La mia, come detto, è stata costruita con le misure prestabilite dal supporto
Costruisciti mobile e vasca
Crystal94
04-03-2011, 21:48
Sul mercatino c'è una plafoniera 8x39 a 70 euro,però non so se avrei spazio per mettere una vasca lunga 100cm... Che mi consigliate?Il mobile per la vasca 60x40x40 ci sarebbe,è quello del Juwel Lido 120l.
Crystal94
05-03-2011, 18:40
Ragazzi forse il mobile può venirmi a costare 0... Mio nonno ha dei pannelli in Pvc dello spessore di 2 cm e può farseli assemblare da un suo amico falegname.Va bene come spessore?
Crystal94
06-03-2011, 17:38
Scusate ragazzi,non voglio assilarvi,però mi servirebbe quest'informazione sul mobiletto...
... solo pannelli non mi darebbe sicurezza ci vorrebbe una struttura in alluminio/ferro rivestita da pannelli ;-)
Crystal94
06-03-2011, 19:39
Forse hai ragione,ma secondo te la struttura in alluminio posso farmela da solo?
Crystal94
08-03-2011, 00:44
Ragazzi,volevo fare un riepilogo.Ditemi se c'è qualcosa che non va!
Metodo: Berlinese
Vasca: 60x50x50
Mobile: Boh,vedrò di autocostruirlo!
Sump: 40x40x40 circa
Scarico: X-Aqua
Illuminazione: HQI 150W+2x18/24W
Skimmer: Deltec MCE 300
Movimento: 2 Koralia 2800 l/h
Risalita: Pompa da 600 l/h circa(basta?)
Rabocco: Fai da te
Sale: Kent
Test: Salifert
Rocce: 30Kg
Mi sono dimenticato qualcosa?I prodotti che ho scelto vanno bene?Lo schiumatoio potrebbe variare,prendendolo usato,così come l'illuminazione.
Manuelao
08-03-2011, 00:47
Manca l'impianto osmosi
La pompa di risalita mi sembra piccolina
Per lo skimmer potresti prendere qualcosa da mettere in sump
Crystal94
08-03-2011, 00:56
L'impianto osmosi è già in programma per il dolce,va bene uno semplice a 2 stadi?La pompa posso prenderla da 1000 l/h circa.Quel Deltec non va bene da mettere nella sump?
Crystal94
08-03-2011, 18:54
Che problema ha il Deltec MCE300?
Manuelao
08-03-2011, 20:26
Nessuno però che io sappia è uno skimmer da mettere appeso
Non so se può mettere in sump
Crystal94
08-03-2011, 20:56
Io sapevo che era interno/esterno.Tu che Skimmer mi consigli?Devo vedere quello che troverò nel mercatino.
RobyVerona
08-03-2011, 21:07
Se vuoi un consiglio per lo skimmer cerca sul mercatino un turbo flotor 1000. Te la cavi con una cicca di tabacco e su quel litraggio fa il suo sporco lavoro. Il deltec MCE 300 non è sicuramente ai livelli del fratello maggiore.
Sent from my iPhone using Tapatalk.
Crystal94
08-03-2011, 21:11
Ok,per il resto il materiale va bene?Se volessi una vasca da 80cm potrei illuminarla con 1 HQI da 150W e 2 Neon da 18/24W?
Non la copri ma se fai la rocciata centrale .. Se ti interessa ho delle dupla a campana da 150w .. bulbo nuovo..75 euro.. Regalate..
Crystal94
09-03-2011, 14:54
Lo so che hai la plafo Dupla ed effettivamente è un ottimo prezzo,però non mi piace il fatto che sia a campana... Volevo prenderne una con 2 neon da 18/24.Potrei fare una vasca 80x50x40 e fare la rocciata centrale... Sarebbero 160 litri,che ne pensi?
A quel punto metti una 250 e allora cambia la musica..
Crystal94
09-03-2011, 15:57
Ma con la 250W non ci sarebbe sempre il problema del mono punto luce?
Ma una 250 con un lumenarc tosto ti copre 80x60 abbastanza bene..
Crystal94
09-03-2011, 17:39
Forse mi costa un pò troppo... Se riesco a coprirla con 150W+2x18/24W faccio una vasca lunga 80,altrimenti 60.Ho un pò di dubbi... Ma un acquario da 150 litri circa tra luci,schiumatoio,pompe e il resto,quanto costa dal punto di vista elettrico mensilmente?
con una 150 + 2 attiniche da 24w ci copri tranquillamente 80cm utilizzando le classiche plafo commerciali ;-) .....
Manuelao
09-03-2011, 17:56
Se hai intenzione di allevare duri direi che lo skimmer è necessario..
------------------------------------------------------------------------
Scusa ho sbagliato topic:-))
Crystal94
09-03-2011, 19:00
con una 150 + 2 attiniche da 24w ci copri tranquillamente 80cm utilizzando le classiche plafo commerciali ;-) .....
E con 2 da 18 invece?Ho dato un occhiata sul mercatino e ce ne sarebbero un paio molto interessanti da 2x18,ma anche 1 2x24.Per le rocce vive,qual'è il rapporto ideale Kg/l?
Fra tutto ti costerà 25 euro mese anche meno.. Se la fai da 80 una 150 se non usi un lumenarc tosto non ti basta.. Perche' non provi i led?
Crystal94
09-03-2011, 19:37
I led mi costano troppo inizialmente,a meno di 250#300 euro non credo di trovare una plafoniera.Inoltre vorrei andare su qualcosa di più "testato".Sull'eventale vasca di 80 non mettere solo la 150,ma anche 2 neon da 18/24.La rocciata potrei farla più centrale,non credo che avrei eccessivi problemi...
La rocciata centrale seconde me ti annoierà.. Puoi anche fare
Come dici , ma non vedo Perche non un lumenarc 3 con una 250.. Copri tutto.. Va meglio e spenderai 3-4 euro in più al mese.. Pensa a quanto costa ogni corallo.. Ma che
Vuoi allevare??
Crystal94
09-03-2011, 22:27
Premettendo che non ho ancora capito bene cos'è un lumenarc,quanto costerebbe? Grostik ha detto che ce la farei anche con 1 150 e 2 24.
Come pesci vorrei 2 pagliacci e poi non so che altro posso mettere.Come invertebrati 1 anemone e qualche altro molle e gli sps.
io sul mio vecchio 80x50 avevo una ufo classic da 150w + 2 pl da 24 attinici e lps e molli andavano bene ... per i duri è + coplicato ma non impossibile ;-)
per il rapporto kg/l per le rocce dipende molto dalla qualità ..... solitamente si dice circa 5kg litro .... ma è un valore indicativo ...
Crystal94
09-03-2011, 22:58
Io non sono neanche convintissimo di prendere una vasca 80x50x50,devo vedere se ho spazio.Ho visto i prezzi dei Lumenarc e mi sembrano un pò altini,una plafoniera con 1 HQI da 150W e 2 T5 da 24W la prendo usata a 100 euro...
Guarda sono gestibili alcuni sps sotto i 150 ma x mettere altri 50w di t5 metti una 250 e hai meno problemi e ci puoi mettere ciò che vuoi.. Il lumenarc costa un sacco si ma in compenso se prendi dei fogli di alluminio brillante (specchiato) in un self te lo fai con due rivetti e un ballast (trasformatore) ti fai la plafo che vuoi da te.. Non insisto sul 250 x niente ma credi c'e' una gran differenza sui coralli
Crystal94
09-03-2011, 23:55
Preferisco evitare il fai da te,potrei fare un casino.Volevo prendere la plafoniera da 150+2x24 perchè mi veniva di meno(100 euro) e mi sembrava la soluzione più semplice.Il lumenarc mi viene a costare un bel pò e volevo spendere di meno sull'illuminazione.Mi chiedo,c'è davvero tutta questa differenza tra i 200 della plafoniera e i 250 del lumenarc?
Non credo ci sia acquariofilo ( io x primo) che non abbia fatto il tuo ragionamento.. Io avevo 2x150 sul mio primo 240 litri..lo so che sembra assurdo ma devi pensare al cono di luce che ha una 250 rispetto ad una 150.. I coralli che le stanno sotto ricevono molta più luce..
Il lumenarc non e' altro che un riflettore.. Una plafo con riflettore piccolo e' una porcheria.. La luce viene sparata dritta in poco spazio.. Il riflettore per me fa il 50 % della plafo.. Credimi..
Spendere soldi per roba scadente vuol dire spenderne di più in coralli morti e nella plafo che cambierai (parlo per esperienza)..
Poi si può fare anche con la 150.. Ma non lesinare sul riflettore.. Non puoi togliere da tutte le parti..
Crystal94
10-03-2011, 16:05
Allora facciamo così,se la vasca sarà 60x50x50 credo che mi basterà la plafoniera da 150W+2x24W.Se invece opto per la vasca da 80x50x50,vedrò di procurarmi un Lumenarc da 250W.Va bene?
la cosa fondamentale è cosa vuoi allevare .... ;-)
Quoto Grostik ovviamente..
Solo per chiarezza un lumenarc e' solo un riflettore.. Gli puoi mettere un qualsiasi trasformatore associato ( ballast) .. Quindi se anche opti per la 150 sarebbe meglio un ottimo riflettore.. Per me parti con l'idea di trovare un lumenarc 3 o similare o te lo fai (magari ti aiuta qualche amico) e poi scegli ballast a seconda di cosa scegli.. Non prendere plafo con riflettori mini.. Sprechi solo soldi..
------------------------------------------------------------------------
Didolo&nera aveva un lumenarc 3 con ballast 250 e bulbo nuovo mi sembra poco sotto i 200 euro che non sarebbe male se conti quanto costa solo il bulbo (sfiligoi)..
Crystal94
10-03-2011, 17:27
Voglio allevare 1 anemone(quella bianca con le punte viola) e qualche altro molle,ma soprattutto Sps.Ce ne sono alcuni che mi piacciono tantissimo,anche alcuni Lps sono belli,però credo siano più complicati da allevare.
Se come dite il lumenarc rende così tanto,lo prendo!
Sto pensando di farmelo da solo,non dovrebbe essere troppo complicato.Domani dovrei andare da BricoIo,così vedo se trovo tutto lì o se devo vedere online.Che mi serve per farmelo?Un foglio di alluminio riflettente,poi?
Alluminio brillante (quello a specchio) io lo pagai 13 euro 40x40 cm.. Devi decidere quanto grossa fare la vasca prima..
Ti servirà una rivettatrice (5 euro) e i rivetti
Un cutter per tagliare l'alluminio (un qualsiasi cutter da 2 euro)
Stop!!
Per fare un lumenarc da 40x60 ammesso che la vasca sia 80x50... Ti serviranno almeno tre fogli 40x40 contando le alette laterali del lumenarc.. E' più difficile a dirsi che farsi..
Crystal94
10-03-2011, 17:53
E invece per accendere la lampada HQI?Inoltre,dove metto il tutto?
Ti serve il trasformatore ed un portalampada.. Guarda sul fai da te che trovi tutto.. Secondo me a conti fatti se ne trovi uno usato forse forse ti costa meno.. Wurdy o cocis mi sembra ne bvendessero uno...
Crystal94
10-03-2011, 18:34
Sul mercatino ho visto un ballast da 250W della Blau a 55 euro.Per il portalampada devo ancora vedere,quanto costa?.C'era anche un Lumenarc a 50 euro,ma era tipo 40x30,quindi troppo piccolo.
Hai deciso per gli 80 cm quindi?
Crystal94
10-03-2011, 19:37
Non ho ancora deciso perchè devo prendere le misure.A maggio trasloco,sabato se riesco vado a casa e vedo.Secondo te il lumenarc è necessario anche sull'eventuale vasca da 60?
Il mobile per quella da 80,in caso,va bene solo in legno?Ce n'è uno sul mercatino dell'Elos a 100 euro.
Crystal94
11-03-2011, 15:40
Ragazzi,per la plafoniera va bene una cosa tipo questa? (http://www.acquaportal.it/Articoli/Marino/Nanoreef/nanoplafoniera/default.asp)Oppure deve avere una forma particolare?Grazie!
crystal ... visto che hai bisogno di aiuto in illuminazione in particolare ... c'è una sezione del forum dedicata ... magari potrai trovare maggior aiuto da utenti + esperti ;-) ... che ti sapranno indicare la plafo + giusta :-) ....
Crystal94
11-03-2011, 16:29
Ho aperto una discussione in fai da te.Per il mobile,va bene tutto in legno?
fatto bene potrebbe anche andare ... io preferisco sempre avere un supporto in alluminio/ferro voglio essere strasicuro ....;-)
Crystal94
11-03-2011, 16:53
Ne ho visto uno sul mercatino dell'Elos,80x50,tutto in legno,però mi sembra bello robusto.Nella vasca 80x50x50,che potrei tenere oltre a 2 Ocellaris?Mi piacciono molto gli Acanturidi,ma credo che ci voglia più spazio.Anche il Synchiropus Splendidus è molto bello...
il mobile della ELOS dovrebbe andare (bisogna vedere le condizioni)
uno zebrasoma potresti metterlo (piccolo)
per il synchiropus occorre una vasca matura ....
Crystal94
11-03-2011, 17:42
Un Acanthurus Leucosternon no,vero?Per quanto riguarda le stelle marine,si possono tenere?
il leuco meglio di no .... ;-)
le stelle dipende da quali ...
Crystal94
11-03-2011, 19:09
Boh,non so i nomi.Mi piacciono moltissimo anche i cavallucci,ma ho letto che ci vogliono vasche dedicate.Quali sono le stelle che si possono tenere?Scusate per le tante domande...
Crystal94
11-03-2011, 21:52
Ragazzi,mi sa che il mobile me lo faccio da me!Stasera ho trovato dei tubi di alluminio 23,5x23,5 lunghi 1m a 6,60 euro e gli angoli per collegarli a circa 1,50 euro.Di tubi me ne servono meno di 10,i pannelli in Pvc da 2cm li ha mio nonno,quindi me ne esco con meno di 100 euro e ho un supporto in legno e alluminio!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |