Entra

Visualizza la versione completa : ed ecco la prima piccolina


igorbolo
22-01-2006, 23:19
foto http://www.acquariofilia.biz/allegati/dscn3227_142.jpg

veliero73
23-01-2006, 10:30
una piccola tubastrea... che carina ;-)

igorbolo
23-01-2006, 13:14
si, è caduta dalla colonia madre ed adesso è sulla sabbia
volevo sapere una cosa, ma la tubastrea si fissa ad un sasso come un corallo normale, oppure si crea al suo interno una palla dura e vi cresce attorno?

veliero73
23-01-2006, 13:35
igorbolo, non lo so mica sa.... ;-)

Rama
04-02-2006, 01:36
Sticààà... -05 -05 -05

Complimenti!!!!

Io ho avuto una tubastrea che mi era anche cresciuta prima che la mia vasca finisse bollita, ma tu addirittura hai avuto un riproduzione!

Non vorrei dire una boiata, ma si è riprodotta per planulazione?

Come le alimenti? Voglio sapere tutto, perchè credo proprio che nella nuova vasca creerò una grotta solo per lei... ;-)

kurtius
04-02-2006, 03:10
che invidia..... #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25

dacci tutti i dettagli! specialmente come la alimenti e quanto spesso!

The Fish
04-02-2006, 03:13
#70

Rama
04-02-2006, 04:07
Ripensandoci, mi sà che la riproduzione per planula sia impossibile, almeno in questo caso... avrebbe impiegato anni per diventare grossa in quel modo... :-)

Rama
04-02-2006, 04:09
Ops, l'avevi anche scritto che si è staccata... #23


:-D :-D :-D

igorbolo
04-02-2006, 11:30
di solito la tubastrea si riproduce per gemmazione, cioà da un polipo ne nasce un altro alla base che poij si sposta e allarga la colonia e questo avviene sempre in acquario, qui invece anche se non c'è stata riproduzione sessuale è successo questo:
Un polipo abbastanza grosso della colonia, uno dei tanti che imbocco ogni sera ha cominciato a gonfiarsi alla base , dopo di che è cominciato letteralmente a sciogliersi calando giu dalla colonia, fino a che non si è stccato , dopo di che caduto sulla sabbia ha comiciato ad ingrandirsi e a formare nuovi polipi, ora il mio dubio è questo:
lo devo lasciare li che formi da solo una palla interna di scheletro calcareo oppurre devo metterlo su una roccia in modo che vi si fissi,
mi sa però che la tubastrea crei da sola il sasso interno, inquanto gli scheletri di questi coralli hanno quella tipica forma a crateri in rilievo che non possono essere stati sintetizzati che dall'animale stesso

matt333
04-02-2006, 14:47
Ciao complimenti, secondo me devi lasciarla dov'è in modo che faccia tutto da sola, ho letto che cresce davvero lentamente e produce da sola la parte dello scheletro. Con cosa l'alimenti? lo fai solo alla sera una volta come hai scritto? Ciao grazie

igorbolo
05-02-2006, 13:32
si una volta la sera riempio con un cubetto di artemia surgelata una siringa da clistere e un po di elos svc succhio un po i acqua e faccio scongelare dopo imbocco polipo per polipo vino as che non ho finito l'artemia e quello che avanza di acqua sporca la butto via

zefiro
05-02-2006, 18:20
Su un forum americano, non ricordo quale con esattezza, avevo visto un tizio che aveva creato un modo molto pratico ed originale per alimentarla..in pratica ha, da una bottiglia di pet, creato un imbuto alla base del cono ha applicato dei pesi, lo fa atterrare sulla tubastrea incapsulandola..poi inocula con una siringa il cibo dentro un tubicino morbido collegato all'apice dell'imbuto fino a farlo arrivare all'interno della capsula "lander".. :-))

igorbolo
05-02-2006, 18:35
per nutrirla ci metterò 1 minuto e mezzo non è poi così impegnativo

feddy70
05-02-2006, 22:10
Complimenti davvero, anche io adoro le tubastree, ma le mie non mangiano l'artemia......mi sai dire qualcosa di più?? al massimo mangiano naupli di artemia ma quella congelata non la catturano coi polipi, boh.
#25 #25 #25

igorbolo
07-02-2006, 13:58
la mia le mangia eccome