PDA

Visualizza la versione completa : ebook


Mauro Leorati
02-03-2011, 23:56
Sapete se e dove si possono trovare libri e/o riviste in formato ebook?
In italiano ma anche in inglese...
Grazie!

longior
07-03-2011, 10:33
Nel solito posto, sono quasi tutte scansioni casalinghe.

Mauro Leorati
13-03-2011, 00:06
Nel solito posto, sono quasi tutte scansioni casalinghe.

So' de coccio...
Non ho capito.
Magari in pvt...

pirataj
13-03-2011, 02:46
qui c'è ne sono alcuni gratis http://www.liberliber.it/biblioteca/index.htm

longior
13-03-2011, 20:11
Sapete se e dove si possono trovare libri e/o riviste in formato ebook?
In italiano ma anche in inglese...
Grazie!


Ti ho risposto in privato.

metaldolphin
13-03-2011, 20:18
Sapete se e dove si possono trovare libri e/o riviste in formato ebook?
In italiano ma anche in inglese...
Grazie!


Ti ho risposto in privato.



:-))
posso approfittare?
grazie?-28

longior
13-03-2011, 23:44
Sapete se e dove si possono trovare libri e/o riviste in formato ebook?
In italiano ma anche in inglese...
Grazie!


Ti ho risposto in privato.



:-))
posso approfittare?
grazie?-28

Ho messaggiato in privato anche te.

argonauta978
15-05-2011, 16:34
Ho messaggiato in privato anche te.
sarei interesato anche io
ciao e grazie in anticipo

PIVA2SRT
17-05-2011, 09:33
anche a me ... -73

scriptors
17-05-2011, 12:11
Almeno abbiate la decenza di fare le richieste direttamente in PM.

Il padrone di casa è una casa editrice che campa vendendo libri, secondo voi cosa dovrebbe pensare di queste 'richieste' ?

#07

PIVA2SRT
17-05-2011, 14:56
Almeno abbiate la decenza di fare le richieste direttamente in PM.

Il padrone di casa è una casa editrice che campa vendendo libri, secondo voi cosa dovrebbe pensare di queste 'richieste' ?

#07



:-)) :-)) :-))

Sono nuovo, hai ragione ma non lo sapevo ...

#28 #28 -28

giusbru87
27-05-2011, 12:20
conoscete qualche ebook in cui si parla di ciclidi adel malawi???

gianca
14-04-2012, 21:07
Comunque il futuro è l'ebook, la Neogea dovrebbe eliminare questo piccolo gap, anche perchè non tuti i libri servono da enciclopedia e quindi è bello tenerli cartacei.....alcuni vengono acquistati per puro diletto scientifico.....e averli in ebook sarebbe perfetto...!!!

plays
14-04-2012, 21:55
come per i libri direi che è questione di gusti.
Io e gli ebook #07

Finchè è un articolo lo leggo, 20 pagine su schermo non le reggo

Tosakin
13-06-2012, 21:20
Da sempre la cultura è stata legata alla carta, un libro non solo ci parla, il suo odore, la granatura delle pagine, la senzazione stessa del tenerlo in mano....... un libro non racconta solo di poesie, è poesia anchesso....

longior
20-06-2012, 00:26
Da sempre la cultura è stata legata alla carta, un libro non solo ci parla, il suo odore, la granatura delle pagine, la senzazione stessa del tenerlo in mano....... un libro non racconta solo di poesie, è poesia anchesso....


Una poesia rimane una poesia, fosse anche scolpita nella pietra, in un file .txt, messo dentro una scheda µSD, o scritta su un muro con uno spray; non è il supporto che conta, il senso di ciò che è scritto rimane sempre lo stesso. Ho letto decine di libri sul PC e le emozioni che ho provato non sono state diverse da quelle provate con un libro in mano.
Mio figlio, a settembre andrà in seconda media, porta regolarmente uno zaino da 15kg, il ministero ha imposto alle case editrici di fare anche una versione su supporto ottico o magnetico dei testi scolastici ma naturalmente le scuole non sono attrezzate, per cui continuerà a portare uno zaino da 15kg.
Ho circa un centinaio di libri in casa, non sono molti, ma lo spazio non me ne permette altri, una chiavetta USB di buone dimensioni invece può contenerne oltre un migliaio.
Gli ebook rappresentano il presente e saranno certamente il futuro, senza dimenticare poi che per fare la carta si devono abbattere alberi. I libri di carta naturalmente continueranno ad esistere ancora per decenni, ma temo che il libro tradizionale diventerà col tempo un mero oggetto da collezione.

A proposito, si scrive sensazione e anch'esso, vuole l'apostrofo.;-)

JeFFo
20-06-2012, 07:49
Ricordo che oltre neogea anche altri campano e lavorano sui libri (chi li scrive). Onestamente c'è tanto lavoro dietro e non mi sembra giusto scaricarli. Comprateli da neogea cartacei o su store android o Apple o amazon.

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

ilVale
20-06-2012, 09:45
Longior, non mi metto a parlare di arte, che forse farei la figura dello stupido e poi il discorso sarebbe infinito, ma dire che gli e-book sono utili e dire che i libri cartacei sono inutili non sono due cose equivalenti.
Dopo anni di esami all'università ti posso garantire che non riesco a studiare senza il supporto cartaceo (probabilmente per una buona dose di mia deficienza, non so)
Non riesco per una serie di ragioni che vanno dal poter scarabocchiare annotazioni a vanvera, mettere segnalibri, sfogliare avanti e indietro le pagine 50 volte al minuto per poter avere una visione globale, ecc.
Spesso devo avere davanti più cose contemporaneamente (dispense, testo dell'esercizio, diagrammi vari, magari grossi come un A1, ecc); dovrei avere 3 o 4 pc? o un pc con uno schermo da 800 pollici?
Potrei farti altri esempi, ma credo di essermi fatto capire.

Sono più che d'accordo con te che è uno scandalo che un ragazzino di 12 anni abbia uno zaino da 15 kg (e chi non è d'accordo?), ma gli e-book sono UNA delle possibili soluzioni; una soluzione troppo costosa per la scuola italiana che non ha i soldi neanche per la carta igenica.. hai idea di quanto costerebbe per ogni scuola in italia acquisare un pc per ogni studente??
Un'altra soluzione invece sarebbe quella di una gestione del materiale didattico più intelligente da parte degli insegnanti.. i libri di un anno di università non credo che pesino 15 kg, come è possibile che servano tutti questi libri per fare invece 4 o 5 ore di lezione alle medie..assurdo.

In ogni caso anche il mezzo con cui si trasmette una poesia fa parte dell'opera d'arte.. il testo di una canzone trasmette una sensazione diversa se è cantato o è semplicemente letto; parli di muri e bombolette: un'opera di Banksy, estrapolata dal suo contesto "urbano" spesso non avrebbe alcun significato..

longior
20-06-2012, 16:03
ilVale, innanzitutto ti ringrazio per la risposta, vorrei controbattere alle tue interessantissime affermazioni ma ciò richiederebbe un messaggio chilometrico e perdipiù non siamo nel contesto più adatto, credo, per sviscerare un tema in fin dei conti filosofico; voglio solo puntualizzare che non mi pare di aver scritto che i libri, di carta, siano inutili ed invece siano utili gli ebook. Ci sono ambiti come lo studio, che citavi, in cui i libri di carta e la carta in generale è spesso indispensabile insieme magari all'uso di un pc.
Gli ebook permettono di risparmiare tanto spazio e tanta carta, l'informazione contenuta nel libro cartaceo o in quello elettronico è incontrovertibilmente la stessa, siamo esseri umani e per fortuna ognuno di noi è un pezzo unico che reagisce agli stessi stimoli in maniera diversa; qualcuno preferisce avere fisicamente un libro in mano, a me, personalmente interessa solo il messaggio, non il mezzo, ma questa naturalmente è un'opinione strettamente personale.-37

ilVale
22-06-2012, 21:31
E grazie di che, siamo tutti qui per fare delle chiacchere!:-D
Il messaggio che volevo passasse è questo: gli ebook sono uno strumento, come tutti gli strumenti, né utile né inutile a priori; uno strumento nuovo non per forza deve cancellare tutti quelli precedenti, ma può anche semplicemente integrarli.
Ti faccio un esempio: sono un appassionato di musica e quando sono in treno mi ascolto la musica dal lettore mp3, comodissimo, ma, quando sono a casa, non c'è niente come ascoltarmi Made in Japan dal vinile ;)