PDA

Visualizza la versione completa : Valori da tenere d'occhio all'avvio


Voltaire
02-03-2011, 23:31
Salve, ho da pochi giorni avviato una nuova vasca e mi chiedevo quali fossero le misurazioni più importanti da fare in questa fase, cosa cioè va assolutamente monitorato, magari con delle indicazioni sul range previsto (ad esempio a 7 giorni dall'introduzione delle rocce NO3 dovrebbero essere più o meno tot e attenzione se sopra tot, PO4 idem etc...).
Al momento ho test per NO3, PO4, Ph e Kh.
Grazie :-)

LOLLO77
03-03-2011, 07:32
se proprio vuoi fare dei test
PO4
NO2
NO3
SI
tieni conto che sei in maturazione

ALGRANATI
03-03-2011, 08:08
io fino al ventesimo giorno circa, misurerei solo salinità e temperatura.

Voltaire
03-03-2011, 10:33
Ah dimenticavo ho anche il rifrattometro quindi per ora mantengo la salinità a 1024-1025.
Molto bene allora per ora lascio andare avanti la vasca con fotoperiodo zero e resto in attesa... E' consigliabile aggiungere attivatori batterici di diverse marche o potrebbero andare in "conflitto"?

ALGRANATI
03-03-2011, 18:04
non serve mettere troppi batteri ....rischi di esagerare.

bibarassa
03-03-2011, 21:44
all'inizio controlla i nitriti (controlli così come lavorano i batteri aerobici), che se tutto procede bene, dalla loro comparsa, in una ventina di giorni spariscono

Voltaire
04-03-2011, 11:47
Perfetto allora posterò su questo topic i valori misurati così magari mi date una mano a capire se le cose stanno andando per il verso giusto :-) Per adesso sono al quinto giorno di buio e resto in attesa!

Voltaire
05-03-2011, 14:42
6° giorno: Nitriti < 0,3 mg/l
Non dovrebbero essere un pochino più alti? Ancora devono salire?

ALGRANATI
05-03-2011, 21:30
non è detto, dipende dalle rocce quanto vive erano e quanti cadaveri avevano dentro.

RobyVerona
05-03-2011, 22:47
Quoto quanto ti ha detto Algranati nei suoi due reply. Niente test fino a pochi giorni prima che "scada" il mese di buio, e nessuna integrazione batterica. Se le rocce sono buone al loro interno contengono tutta la biodiversità di cui hanno bisogno. Inoculando con i vari "preparati" rischi di creare pericolose monocolture.
Ora lascia che il tempo passi, hai dato un'occhio ai nitriti ed il loro dato è incoraggiante... Ora fermati e preparati per la tornata ufficiale di test che ti invito ad eseguire (per quanto riguarda gli inquinanti) con ottimi test come possono essere i Rowa per i fosfati ed i Macherey-Nagel per i nitrati.

Voltaire
06-03-2011, 00:40
Allora le rocce erano in un acquario avviato da 3 anni, non so i cadaveri che contenessero ma temo che che con il progredire del periodo buio qualcosa andrà a morire...
I test che ho sono della tetra e della askoll, immagino non siano i migliori ma per adesso me li devo far andar bene :)

RobyVerona
06-03-2011, 01:03
I test sono nuovi o hanno tre anni anche loro? Se così fosse non hanno praticamente più nessuna valenza.

Voltaire
06-03-2011, 01:21
No no sono nuovi, un po' più datati (ma comunque non più di un anno) sono quello per ph e kh, ma al momento non li sto usando.

bibarassa
06-03-2011, 13:21
Per quanto riguarda i nitriti ti consiglio di prendere il test della tropic marine, e monitorarli fin quando non saranno a 0,00, in pratica l'acqua del test dev'essere completamente trasparente. Per quanto riguarda l'eliminazione dei fosfati ti consiglio di inserire un reattore di zeolite e andare di scrollatine a più non posso e vedrai che in poco tempo eliminerai pure i fosfati

Voltaire
06-03-2011, 13:33
Per i fosfati che comunque immagino saliranno durante la maturazione sto preparando un refugium con caluerpa e chaetomorpha. Se poi più avanti mi accorgo che comunque non riesco a smaltirli allora provvederò al reattore di zeolite (anche se spero non mi servirà).