Entra

Visualizza la versione completa : consigli dodarocs


bigjim766
02-03-2011, 17:43
Salve stamattina parlando con il maestro doda mi suggeriva dopo aver visto le foto di alcuni animali vendutimi da lui di posizionare le pompe diversamente perchè non spolipavano, ritornato a casa la 1° cosa che ho fatto e di mettere il programma tunze su sequential come mi aveva suggerito.
Ora vorrei creare un archivio dfi informazioni, con le opinioni di ognuno di voi, su come avete posizionato le vostre pompe che siano tunze vortech koralia ecc in maniera che chiunque possa prendere spunto da questo.
Ho detto pompe ma possiamo mettere le foto dello schiumatoio come deve lavorare se dobbiamo abassare o alzare certi valori su come tarare un reattore ecc, lo sò che qualcosa già esiste, allora mettiamo i link e rendiamo questo post disponibile a tutti coloro che si vogliono avvicinarsi a questo hobby.
Sarebbe comodo mettere foto o filmati per rendere + accessibile le informazioni anche a chi non è pratico poi spero di fare un archivio con le risposte giudicate migliori da tutti voi.
Grazie e spero di essere di aiuto a tutti.

bigjim766
02-03-2011, 18:04
Allora le mie 3 6105 sono posizionate ad una altezza di 20 cm partendo dall'alto e 15 cm dal lato,
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/_DSC0157.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/_DSC0158.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/_DSC0162.jpg
l'unica 6101 è posizionata come altezza non avendo le calamite ad altezza fissa e lateralmente vcina ala vetro
il programma l'ho settato così:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/_DSC0164.jpg

maxcc
02-03-2011, 19:47
maurizio il maestro ti ha dato un consiglio ma non e che puo valere x tutti,magari nel tuo caso va bene #36# x la tua proposta? dico la mia :-)) ogni vasca va a se,rocce,pesci,coralli,tipo di rocciata,sabbia,non sabbia,x me non puoi fare una guida standard #07

bigjim766
02-03-2011, 19:53
buh volevo tentare son daccordissimo con te,
lui mi diceva pure che alcuni coralli hanno bisogno di correnti di contrasto quindi il metodo che stavo usando delle pompe che si alternano ogni 4/6 ore per il mio acquario era sbagliato,
poi volevo pure che qualcuno mettesse qualche notizia su dove posizionare i vari coralli, sai quelli che vanno a metà o sulla base o in alto quelli che possono stare sotto il cono della luce ecc

maxcc
02-03-2011, 20:03
buh volevo tentare son daccordissimo con te,
lui mi diceva pure che alcuni coralli hanno bisogno di correnti di contrasto quindi il metodo che stavo usando delle pompe che si alternano ogni 4/6 ore per il mio acquario era sbagliato,
poi volevo pure che qualcuno mettesse qualche notizia su dove posizionare i vari coralli, sai quelli che vanno a metà o sulla base o in alto quelli che possono stare sotto il cono della luce ecc

x sps e lps ci sono le varie schede dove ti dicono di cosa hanno bisogno questi animali,poi nelle nostre vasche siamo noi a capire la posizione migliore ;-)

bigjim766
02-03-2011, 21:22
dove si trovano le schede?
sai anche qual'è il problema che molti chiedono ; dove vanno messe le pompe? che programma usare per le tunze acquatronica ecccc

maxcc
02-03-2011, 21:34
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=212

bigjim766
02-03-2011, 21:38
si le stavo osservando ed ho visto che le acropore hanno bisogno di movimento forte che io non davo perchè avevo paura che i polipi si staccassero :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
grazie ancora massimo
------------------------------------------------------------------------
beh ora chiudo vado a ritirarmi quando ci facciamo na bella mangiata?
ah senti verrà giù lollo gli ho detto che lo porto da te e poi andremo da doda vuoi venire con noi?

maxcc
02-03-2011, 22:32
si le stavo osservando ed ho visto che le acropore hanno bisogno di movimento forte che io non davo perchè avevo paura che i polipi si staccassero :-D:-D
------------------------------------------------------------------------
grazie ancora massimo
------------------------------------------------------------------------
beh ora chiudo vado a ritirarmi quando ci facciamo na bella mangiata?
ah senti verrà giù lollo gli ho detto che lo porto da te e poi andremo da doda vuoi venire con noi?

poi ci sentiamo ;-)

dodarocs
02-03-2011, 22:36
Poi alla fine devi riuscire a far muovere l'acqua in tutta la vasca e gli sps i polipi devono stare sempre in movimento.
L'altra volta avevo messo di nuovo questo link per far rendere conto del movimento ottimale per gli sps.
http://www.youtube.com/watch?v=nBEnZ4-BmBE&feature=player_embedded#at=62

bigjim766
03-03-2011, 11:47
bello e rilassante il video ma non fa vedere come sono posizionate le pompe.
L'impostazione che ho messo del programma tunze va bene? 100 su 70
------------------------------------------------------------------------
i coralli sono da sballo ma in alcuni video ferma le pompe
franco metti foto delle tue pompe
grazie
------------------------------------------------------------------------
vediamo se uqesto link può essere di aiuto a qualcuno:
http://www.gregorys.it/acquario/pesci.htm

bigjim766
03-03-2011, 12:20
eccone un'altro:
http://www.reefitaliascience.it/magazine/2008-5/pdf/Pompe.pdf

bigjim766
03-03-2011, 12:39
altro articolo sulla riproduzione dei coralli:
http://www.zanclus.it/pagine/gb_propagazione.php

maxcc
03-03-2011, 14:40
maurì ti sta perdendo :-D:-D

dodarocs
03-03-2011, 14:47
Ecco quà, come ti ho detto il controller è impostato funzione sequenzial con intervallo di tempo tra una e l'altra circa 15 secondi con pulse ogni 3-4 secondi.
La pompa 6055 a sx vicino il pozzetto il flusso è rivolto verso l'alto a sx ed è quella che rimane sempre accesa, dopo 15 secondiparte l'altra affiancata con il getto dritto, poi parte la 6105 a dx flusso un po verso l'alto e punta dritto al lato opposto, per ultima la pompa dietro la rocciata una 6200 che punta verso il fondo per non fare depositare i sedimenti dietro le rocce.
Quest'ultima da quando ho inserito la sabbia l'ho dovuta sostituire con una più piccola.

http://i155.photobucket.com/albums/s313/dodarocs/DSC_0970.jpg
Quà ci sono altri video della vasca indicata prima.
http://robertus-reeftanks.nl/

dibifrank
03-03-2011, 15:18
minchia meglio di cosi'-)

bigjim766
03-03-2011, 17:38
mamma mai franco sublime e che me ne frega delle pompe (scherzo) mi son tolto gli occhiali bellissssssssima, non vedo l'ora di vederla dal vivo
max si mi sta prendendo in questa maniera allargo pure le mie conoscenze, mi è venuta questa idea perchè leggo spesso richieste del genere: dove metto le pompe? come si tara il multicontroller tunze ecc ecc però non riesco a trovare un link su dove vanno posizionati i coralli sopra vicino alla luce sul fondo ecc

bigjim766
03-03-2011, 18:43
alcune foto di norimberga la vasca di karang:
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/CIMG2191.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/CIMG2192.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/CIMG2193.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/CIMG2194.jpg
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/CIMG2195.jpg


scusate le foto ma furono fatte col telefonino
da notare non ha pompe di movimento usa il gettito delle pompe di risalita

CILIARIS
03-03-2011, 19:28
maurizio il maestro ti ha dato un consiglio ma non e che puo valere x tutti,magari nel tuo caso va bene #36# x la tua proposta? dico la mia :-)) ogni vasca va a se,rocce,pesci,coralli,tipo di rocciata,sabbia,non sabbia,x me non puoi fare una guida standard #07

parole sacrosante ;-)ogni vasca a esigenze diverse in base hai tipi di animali disposizione della rocciata con e senza sabbia non si può copiare la stessa gestione per avere risultati uguali altrimenti avremmo tutti gli stessi risultati#36##36##36##36#

bigjim766
03-03-2011, 19:38
si son daccordo con ciliaris e maxxcc era solo per partire da uno standard, per esempio io le pompe le avevo dritte come da foto stasera proverò a metterle rivolte una verso l'alto una dritta ed una centrale percè ho notato che ho una zona scoperta notai a a casa di ciliaris ( se non sbaglio ) che lui le mette tutte dritte a una distanza di 15 cm dal vetro ma mi sembra che lui non ha il magnete e poi ha le tunze che non si possono direzionare
------------------------------------------------------------------------
io penso che dobbiamo in questa maniera aiutare a chi parte con il primo allestimento poi è logico che ognuno ha il suo metodo, però vedi a me per esempio nessuno mi aveva detto di posizionare le pompe che spingano verso l'alto io oggi ho sbagliato e le ho posizionate verso i coralli #07
------------------------------------------------------------------------
massimo ricordi a norimberga quei vasconi senza pompe di movimento con le bocchette laterali che ne dici? mi piacerrebbe provarle

maxcc
03-03-2011, 21:33
mamma mai franco sublime e che me ne frega delle pompe (scherzo) mi son tolto gli occhiali bellissssssssima, non vedo l'ora di vederla dal vivo
max si mi sta prendendo in questa maniera allargo pure le mie conoscenze, mi è venuta questa idea perchè leggo spesso richieste del genere: dove metto le pompe? come si tara il multicontroller tunze ecc ecc però non riesco a trovare un link su dove vanno posizionati i coralli sopra vicino alla luce sul fondo ecc

Maurì ho detto ti stai perdendo :-D:-D:-D
la vasca che hai postato e quella di dejong ;-) la metto io na foto



http://img222.imageshack.us/img222/3610/nori.jpg (http://img222.imageshack.us/i/nori.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

acqua1
04-03-2011, 00:00
esiste solo un modo per posizionare le pompe di movimento...
ovvero bisogna fare in modo che tutto il sedimento arrivi alo schiumatoio...
sono gli animali da posizionare nel modo giusto....
direte che ho scoperto l'acqua calda...lo sò...
in effetti c'è scritto ovunque...

zucchen
04-03-2011, 01:13
francooo sei all 70 % #19

mino.cruiser
04-03-2011, 01:20
esiste solo un modo per posizionare le pompe di movimento...
ovvero bisogna fare in modo che tutto il sedimento arrivi alo schiumatoio...
sono gli animali da posizionare nel modo giusto....
direte che ho scoperto l'acqua calda...lo sò...
in effetti c'è scritto ovunque...

......ad esempio io non ci sono mai riuscito ad avere un movimento perfetto...non è una cosa facile...

maxcc
04-03-2011, 07:21
io non credo esista il movimento perfetto,nel mare le correnti non sono mai regolari #07 mentre sta a noi capire dove posizionare gli animali ;-)

bigjim766
04-03-2011, 11:06
mi diceva franco di un animale che avevo in vasca e secondo lui non stava bene penso perchè aveva poco movimento in effetti ho cambiato la posizione dela pompa e pare vadi meglio spolipa di +, ma in questa discussione non volevo solo parlare di pompe ma di tutto quello che ci serve sapere e poi farne un sunto per tutti
------------------------------------------------------------------------
si parla sempre di movimento per esempio ho notato che hai bordi della mia vasca arriva un sacco di movimento ma ...lato negativo non c'è abbastanza luce come al centro allora dico io non è che posso mettere tutto al centro sotto il cono della luce e dove arriva movimento, bisognerebbe capire o meglio vorrei sapere ogni animale dove andrebbe messo, sotto la luce ai lati in basso in alto buh?
------------------------------------------------------------------------
maxx scusa non ricordavo di chi fosse la vasca ;-)

bigjim766
04-03-2011, 11:28
aqua1 non è facile posizionare degli animali a me per esempio se trovo il posto giusto, e non è facile, la corrente me li butta giù dovrei incollare tutto, sai quanti coralli ho posizionato al mattino alle 04.30 ritorno alle 13.00 e li trovo su altri coralli e si bruciano

acqua1
04-03-2011, 15:00
aqua1 non è facile posizionare degli animali a me per esempio se trovo il posto giusto, e non è facile, la corrente me li butta giù dovrei incollare tutto, sai quanti coralli ho posizionato al mattino alle 04.30 ritorno alle 13.00 e li trovo su altri coralli e si bruciano

male male...
devi incollarli...è meglio...crescono meglio...

il discorso è che il movimento,in teoria lo si osserva durante la maturazione....
si dovrebbe cercare di avere meno sedimento possibile...
e poi non si dovrebbe + toccare...e quindi il punto è trovare il posto giusto alle bestie....

bigjim766
04-03-2011, 17:18
e poi non si dovrebbe + toccare...e quindi il punto è trovare il posto giusto alle bestie....


son daccordissimo secondo me non è facile trovarlo, hai mai provato a spostare di qualche centimetro di qualche 2/3 cm un animale perchè un'altro in quella posizione non sta bene? ti potrebbe andare bene o peggio, o magari ne aggiusti uno e peggiori l'altro,
ho chiamato carraro della sicce vorrei fare un sistema come quello visto a norimberga vedi foto pagina prima senaza pompe , non so se massimo o mino hanno foto + dettagliate, un sistemma del genere l'ho visto pure ad un acquario di parigi
------------------------------------------------------------------------

http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/progetto2.jpg


una cosa del genere con 10 mandate

bigjim766
04-03-2011, 17:40
pompa sicce 14000e

bigjim766
04-03-2011, 17:53
in questa maniera son sicuro che arriverebbe movimento a tutta la vasca

dodarocs
04-03-2011, 20:50
e poi non si dovrebbe + toccare...e quindi il punto è trovare il posto giusto alle bestie....


son daccordissimo secondo me non è facile trovarlo, hai mai provato a spostare di qualche centimetro di qualche 2/3 cm un animale perchè un'altro in quella posizione non sta bene? ti potrebbe andare bene o peggio, o magari ne aggiusti uno e peggiori l'altro,
ho chiamato carraro della sicce vorrei fare un sistema come quello visto a norimberga vedi foto pagina prima senaza pompe , non so se massimo o mino hanno foto + dettagliate, un sistemma del genere l'ho visto pure ad un acquario di parigi
------------------------------------------------------------------------

http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/progetto2.jpg


una cosa del genere con 10 mandate
le 6 che non c'è scritto nulla sono sempre uscite d'acqua?
ma metti una sola risalita potente con 10 uscite spiegati meglio.

bigjim766
04-03-2011, 21:09
si son tutte uscite non sapevo come scrivere in verticale e non avevo tempo guarda le foto a pagina 2 si intravedono quelle grigie in pvc sono uscite noi le vedemmo dal vivo
------------------------------------------------------------------------
http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/progetto2-1.jpg
con beccucci a becco d'anatra regolabili (il becco...l'ho aggiungerei io così li puoi anche direzionare)

bigjim766
04-03-2011, 21:19
si metto un'unica pompa potente la sicce 14000e
------------------------------------------------------------------------
poi vorrei vedere se si possono mettere quei spuzzatori da giardinaggio

maxcc
04-03-2011, 21:25
maurizio in america qualcuno lo fa nascondendo le uscite dietro la rocciata,così come nel disegno l'estetica non ne quadagna e secondo me anche il movimento in vasca sarebbe insufficente.
le vasche da esposizione io non le considererei piu di tanto .......durano pochi giorni ;-) questo però e solo il mio pensiero #36#

bigjim766
04-03-2011, 21:26
o le griglie http://i1230.photobucket.com/albums/ee498/mauriziogana/grata.jpg
qualcosa del genere
------------------------------------------------------------------------
massimo ma ti ricordi che movimento avevano? e poi si vede pure in foto la cata come si muove
------------------------------------------------------------------------
le nasconderei mettendo del nastro a bordo poi ti ricordi quelle vasche che le avevano in verticale lungo i bordi?
poi come ho già scritto le ho anche viste a parigi nel sealife non esistevano le pompe di movimento che usiamo noi anche perchè gli acquari erano enormi
anche in quelli piccoli non c'erano le comuni pompe che usiamo noi------------------------------------------------------------------------
http://picasaweb.google.com/lh/photo/JfrbrLaoi3MUUM0xoq9zdQ
------------------------------------------------------------------------
http://alessiodileo.blogspot.com/2009/01/disneylad-paris.html

maxcc
04-03-2011, 22:22
maurizio i coralli in quelle foto sono di gomma :-))
ripeto x me non e fattibile

bigjim766
04-03-2011, 23:12
di gomma? ma ti ricordi che erano stati quasi tutti venduti
ritornando a quello che avevi detto l'occhio vuole la sua parte ma lo stesso abbiamo quelle enormi pompe a vista io la tubazione la farei passare dall'interno attaccata al vetro

acqua1
04-03-2011, 23:57
e poi non si dovrebbe + toccare...e quindi il punto è trovare il posto giusto alle bestie....

son daccordissimo secondo me non è facile trovarlo, hai mai provato a spostare di qualche centimetro di qualche 2/3 cm un animale perchè un'altro in quella posizione non sta bene? ti potrebbe andare bene o peggio, o magari ne aggiusti uno e peggiori l'altro,


penso che quel problema potrei averlo spostando una pompa..dopo che ho posizionato già molti animali...
dato che ogni animale ha bisogno di correnti differenti..è normale avere una zona per acropore ed una zona per lps...
non si può fare nessuna scheda....

bigjim766
05-03-2011, 13:08
ecco perchè avevo pensato di usare quel metodo in maniera da far arrivare correnti da tutte le parti

dodarocs
05-03-2011, 13:18
ecco perchè avevo pensato di usare quel metodo in maniera da far arrivare correnti da tutte le parti

solo che le uscite non dovrebbere essere sempre attive e sarebbe perfetto ...

bigjim766
05-03-2011, 13:34
franco non capisco solo che le uscite non dvrebbero essere sempre attive....
se ho ben capito la risposta potrebbe essere mettere 2 pompe allora e le fai partire con orari diversi
------------------------------------------------------------------------
oppure trovare delle pompe a pulsazioni? è questo che volevi dire?

dodarocs
05-03-2011, 13:57
Mi spiego meglio, se non erro erano 10 uscite e bloccarne 3 per volra per esempio 2-5-7 poi 6-1-5 poi 10-4-5 ma non a cadenza fissa la stessa uscita non dede essere abbinata sempre con le altre 2 non so se mi sono spiegato, ma credo sia una cosa complicata a fare una cosa del genere se non usate varie pompe.

CILIARIS
05-03-2011, 15:18
Mi spiego meglio, se non erro erano 10 uscite e bloccarne 3 per volra per esempio 2-5-7 poi 6-1-5 poi 10-4-5 ma non a cadenza fissa la stessa uscita non dede essere abbinata sempre con le altre 2 non so se mi sono spiegato, ma credo sia una cosa complicata a fare una cosa del genere se non usate varie pompe.

si può fare ci vorrebbero i programmatori di irrigazione,io quando proggettai la mia vasca li presi per fare una cosa simile poi lasciai perdere perchè troppo ingombranti,ma si può fare tranquillamente#36##36##36##36#

bigjim766
05-03-2011, 19:29
non penso che si possa fare franco perchè l'entrata è solo 1 e quindi tutto e comandato da li bisognerebbe mettere ad ogni uscita una valvola di apertura e chiusura comandata elettronicamente ed allora sarebbe troppo grosso e vistoso invece come dico io metti un tubo solo da 20 o 25 con i vari T
------------------------------------------------------------------------
oppure...buh come ha detto paolo perchè ora che ci penso in giardino vedo uscire un solo tubo dal programmatore e l'acqua esce a zone dovrei chiedere al giardiniere
------------------------------------------------------------------------
come penso anche che mettendo un getto di fronte l'altro si crei quella turbolenza che vedo sott'acqua

bigjim766
07-03-2011, 20:36
avevo pensato a questi per distribuire l'acqua
http://s2.postimage.org/1848aseck/diffusore_di_acqua.jpg (http://postimage.org/image/1848aseck/)