Alessandro1
02-03-2011, 16:47
Salve a tutti. Dopo circa quattro mesi dall'acquisto del Poseidon Riviera 80, dopo aver cercato di informarmi il più possibile su quello che volevo fare ed ottenere, dopo essermi orientato ( essendone affascinato ) verso l'allestimento di un acquario olandese, dopo aver speso un bel po' di soldini per tutto l'occorrente del caso, sono arrivato al momento fatidico di dover comprare le vere protagoniste della mia vasca: le piante.
L'allestimento è stato fatto il 5 Gennaio. Da quel giorno fino ad oggi l'acquario sta girando tenendo accesi un paio di neon per 4 ore e un bel mazzo di Ceratophyllum Demersum galleggiante.
Parte tecnica
Descrizione dell'acquario:
L'acquario in questione è un Poseidon Riviera 80 ( 80 litri netti ), lunghezza=80cm, profondità=32cm, altezza=45cm.
Sistema di filtraggio:
Ho sostituito il filtro interno di serie con un Tetra Ex 700 riempito secondo le indicazioni della casa produttrice.
Sistema di illuminazione:
E' stata tolta la plancia dell'acquario per consentire l'installazione di una plafoniera composta da 4 neon T5 da 24w. Di cui 2 neon Osram da 4500K e 2 neon Osram da 6500K.
CO2
L'impianto di CO2 è quello della askoll. Esso sarà regolato da ph-metro ed elettrovalvola Milwaukee.
Allestimento e fertilizzanti
Per il fondo ho optato per 9kg di Deponitmix mischiato con 4kg di Gravelit. Su di essi ho usato circa altri 7kg di ghiaia fine nera. In definitiva ho ottenuto circa 5cm di strato davanti per arrivare a 10cm sul retro.
Per la fertilizzazione in colonna ho optato per la linea base della Seachem. Se sarà il caso incrementerò con l'avanzata
Fra l'arredamento c'è una roccia "Dragon stone" ed un legno sempre ADA.
Valori dell'acqua
Temperatura: 25
pH --> 8
KH --> 6
GH --> 8
NO2 -> 0
NO3 ->10
PO4 -> 1
Con l'apporto di CO2 farò scendere il pH sotto il valore 7.
Ed ecco il mio acquario da riempire...
http://s4.postimage.org/sbf5hc84/Angolo1.jpg (http://postimage.org/image/sbf5hc84/)
Immagine angolo
http://s4.postimage.org/scfjaz38/Fronte1.jpg (http://postimage.org/image/scfjaz38/)
Immagine frontale senza radice
http://s4.postimage.org/sd5zwizo/Radice3.jpg (http://postimage.org/image/sd5zwizo/)
Immagine frontale con radice e neon accesi
Ho cercato di documentarmi il più possibilie sulla coltivazione delle piante ecc ecc..Ho fatto quindi una bozza avevo pensato a queste piante: PRATO: formato da Hemiantus callitricoides (ho letto che la Glossostigma è più difficile da coltivare). DAVANTI: Pogostemon Helferi, Blyxa Japonica, Ludwigia Glandulosa, Micranthemum Umbrosus. CENTRO-RETRO: Eusteralis Stellata, Hygrophila Difformis e Corymbosa, Ludwigia Repens, Rotala Walliki, Bolbitis Heudelotii.
Di sotto c'è il disegno, mi sono fatto aiutare in una bozza (è un po' ottimistica forse :-))).
http://s4.postimage.org/sig6pfs4/Piante1.jpg (http://postimage.org/image/sig6pfs4/)
L'aiuto che vi chiedo è quello di aiutarmi con il layout, nella disposizione delle piante, di come piantarle fornendomi gli accorgimenti di cui siete a conoscenza. Se inserire o meno la radice e come posizionarla. Quali piante voi mettereste?
Insomma consigliatemi e criticatemi!!
Scusatemi se mi sono dilungato troppo!#12 A VOI LA PAROLA!
L'allestimento è stato fatto il 5 Gennaio. Da quel giorno fino ad oggi l'acquario sta girando tenendo accesi un paio di neon per 4 ore e un bel mazzo di Ceratophyllum Demersum galleggiante.
Parte tecnica
Descrizione dell'acquario:
L'acquario in questione è un Poseidon Riviera 80 ( 80 litri netti ), lunghezza=80cm, profondità=32cm, altezza=45cm.
Sistema di filtraggio:
Ho sostituito il filtro interno di serie con un Tetra Ex 700 riempito secondo le indicazioni della casa produttrice.
Sistema di illuminazione:
E' stata tolta la plancia dell'acquario per consentire l'installazione di una plafoniera composta da 4 neon T5 da 24w. Di cui 2 neon Osram da 4500K e 2 neon Osram da 6500K.
CO2
L'impianto di CO2 è quello della askoll. Esso sarà regolato da ph-metro ed elettrovalvola Milwaukee.
Allestimento e fertilizzanti
Per il fondo ho optato per 9kg di Deponitmix mischiato con 4kg di Gravelit. Su di essi ho usato circa altri 7kg di ghiaia fine nera. In definitiva ho ottenuto circa 5cm di strato davanti per arrivare a 10cm sul retro.
Per la fertilizzazione in colonna ho optato per la linea base della Seachem. Se sarà il caso incrementerò con l'avanzata
Fra l'arredamento c'è una roccia "Dragon stone" ed un legno sempre ADA.
Valori dell'acqua
Temperatura: 25
pH --> 8
KH --> 6
GH --> 8
NO2 -> 0
NO3 ->10
PO4 -> 1
Con l'apporto di CO2 farò scendere il pH sotto il valore 7.
Ed ecco il mio acquario da riempire...
http://s4.postimage.org/sbf5hc84/Angolo1.jpg (http://postimage.org/image/sbf5hc84/)
Immagine angolo
http://s4.postimage.org/scfjaz38/Fronte1.jpg (http://postimage.org/image/scfjaz38/)
Immagine frontale senza radice
http://s4.postimage.org/sd5zwizo/Radice3.jpg (http://postimage.org/image/sd5zwizo/)
Immagine frontale con radice e neon accesi
Ho cercato di documentarmi il più possibilie sulla coltivazione delle piante ecc ecc..Ho fatto quindi una bozza avevo pensato a queste piante: PRATO: formato da Hemiantus callitricoides (ho letto che la Glossostigma è più difficile da coltivare). DAVANTI: Pogostemon Helferi, Blyxa Japonica, Ludwigia Glandulosa, Micranthemum Umbrosus. CENTRO-RETRO: Eusteralis Stellata, Hygrophila Difformis e Corymbosa, Ludwigia Repens, Rotala Walliki, Bolbitis Heudelotii.
Di sotto c'è il disegno, mi sono fatto aiutare in una bozza (è un po' ottimistica forse :-))).
http://s4.postimage.org/sig6pfs4/Piante1.jpg (http://postimage.org/image/sig6pfs4/)
L'aiuto che vi chiedo è quello di aiutarmi con il layout, nella disposizione delle piante, di come piantarle fornendomi gli accorgimenti di cui siete a conoscenza. Se inserire o meno la radice e come posizionarla. Quali piante voi mettereste?
Insomma consigliatemi e criticatemi!!
Scusatemi se mi sono dilungato troppo!#12 A VOI LA PAROLA!