PDA

Visualizza la versione completa : come intervenire??? situazione drammatica!


diego85
02-03-2011, 15:09
ciao ragazzi vi racconto un'episodio vissuto da me qualche giorno fa, mi raccomando, leggete solo se ve la sentite per la drammaticità della situazione.. -:33
Qualche sera fa mi reco in un ristorante per mangiare una pizza con degli amici e noto che vicino alla cassa c'è un acquario che ad occhio dovrebbe essere sui 100 lt lordi, affascinato mi avvicino per osservare meglio e noto che questo si trova proprio in corrispondenza delle porte da cui escono in continuazione i camerieri dalla cucina, ed i pesci schizzano via ogni qualvolta la porta si apre (di scatto). In secondo luogo osservo che la popolazione è in sopranumero e alquanto "disordinata": noto dei tricogaster abbastanza grossi, 1 kryptopterus bicirris, 2 neon, 2 rasbore, vari guppy e non ricordo che altro, inoltre vi erano delle caridine e tante tante alghe sul filtro. Erano presenti anche vari accessori tipo navi, ancore di platica e un aeratore a forma di conchiglia. I poveri pesci erano in evidenti stressanti condizioni, nuotavano a scatti e alcuni nuotavano a pelo dell'acqua prendendo aria in continuazione. Inoltre la pompa del filtro si sentiva nonostante il casino nel ristorante. Ho chiesto alla persona che era alla cassa come veniva gestito l'acquario e mi ha riferito delle cose che mi hanno fatto rabbrividire:
1- una volta al mese l'acquario veniva svuotato completamente, sradicato le 2 uniche anubias nana che vi erano, trasferiti i pesci in una bustina e lavato l'acquario dentro e fuori, compresa la ghiaia, il filtro, canolicchi e spugne varie;
2- la luce rimaneva accesa dalla mattina (quando il personale arrivava e si ricordava, non c'era un'orario preciso) e veniva spenta non prima delle 2 di notte, quando tutti se ne andavano;
3-non venivano aggiunti mai batteri o altri prodotti, secondo loro inutili, solo mangime;
4-L'acqua utilizzata era esclusivamente del rubinetto.
inorridito ho deciso di andarmene al tavolo ma prima ho voluto fare una domanda alla signora: vi è mai capitato che qualche pesce vi sia morto? e lei risponde: "succede spesso, ma li ricompriamo, almeno quelli che rimangono non soffrono di solitudine!" e si fa una risata.
Ora io credo che oltre a una ignoranza di fondo ci sia anche un menefreghismo assoluto per queste povere bestioline, mentre mangiavo la mia pizza pensavo che avrei potuto informare la signora sulla corretta manutenzione dell'acquario, ma poi sono giunto alla conclusione che sarebbe stato inutile, vista la loro indifferenza per la salute dei pesci, ed avendo la possibilità economica di ricomprarli. In quel posto l'acquario c'è solo per abbellire il locale, non per una passione della persona che lo cura. Se avete qualche suggerimento per fare in modo che queste persone lo curino un pochino di piu fatevi avanti. Grazie.

mata79
02-03-2011, 15:43
behh potresti in tanto tu darci dei piccoli consigli...... magari su come fare a non dover smontare il tutto tutte le volte. esempio ad attivare il filtro e cambi d'acqua parziali cose cosi. secondo me devi far leva sul fattore economico ( spreco d'acqua e di tempo ) con persone cosi.

bettina s.
02-03-2011, 16:03
io punterei sulla questione praticità: cerca di convincerli che non è necessario oltre che dannoso fare tutta questa procedura: avranno di certo di meglio da fare; probabilmente i pesci si muovono a scatti perché sono costantemente intossicati dai nitriti.

diego85
02-03-2011, 16:30
e comunque non è stato un bello spettacolo.. proverò ma chissa se mi prenderanno in considerazione.. ci sarebbe molto altro su cui lavorare, ad esempio ridurre e cambiare la popolazione...

mucchina
02-03-2011, 16:43
Che brutta situazione....quando lavoravo in un locale gestivo io l'acquario( era mio e l'avevo portato lì perchè riuscivo a gestirlo eglio).....da posto vuoto diventò una pizzeria dove venivano alcune famiglie solo perchè i bambini volevano vedere l'acquario....poi va bè....un ubriaco una sera me lo buttò volontariamente a terra.....ma qui si apre un altro capitolo....
ti consiglierei le stesse cose dette dagli altri...puntare sul risparmio di tempo cambiando poco ma spesso l'acqua e se è un posto che frequenti spesso si può pensare di informare sulla compatibilità dei pesci....speriamo....

-Roland-
02-03-2011, 19:27
Anche secondo me l'unica è far leva sulla praticità di una manutenzione più costante e corretta...
Risparmierebbero anche dei soldi, evitando l'acquisto mensile di povere vittime sacrificali.
Magari si possono affidare a qualcuno più esperto che gli faccia una manutenzione completa a basso prezzo (perchè non ti proponi? :-))), qualche negoziante mi sembra offra questo servizio.
Una mano esperta inoltre renderebbe la vasca di certo molto più bella e "d'effetto".
Comunque penso che di situazioni simili ce ne siano veramente tante, per citarne una, in un pub vicino casa mia, dove quindi spesso c'è musica ad alto volume (pensate a cosa sono costretti quindi a sopportare) hanno inserita nel bancone, una vasca molto lunga ma abbastanza stretta con dei balatiochelius di almeno 15#17 cm ciascuno, che a stento riuscivano a muoversi. Chiedendo le modalità con cui tenevano la vasca la risposta non è stata molto differente, ma almeno non toglievano tutta l'acqua.

atomyx
02-03-2011, 20:40
Ecco... In questo caso i negozianti vanno a nozze...
Potresti spiegargli per ore come gestire una vasca, ma sarebbe come insegnare a nitrire ad un asino. Forse l'acquariofilia consapevole in quella pizzeria la farebbero meglio in una friggitrice...

Jellifish
03-03-2011, 20:57
stessa cosa è capitata a me in un ristorante " che potremmo definire newage", dove sul bancone ci sono 6/7 bocce da 4 o 5 litri, più altre disseminate nel locale, con dei black moor e altri carassi vari bianchi e rossi, due per boccia.
quando ho detto alla proprietaria che i pesci vivono male nelle bocce, lei mi ha risposto "eeh ma tutti li tengono così da anni, cosa ci sarà di sbagliato".
al chè io ho avuto uno di quei rari momenti di genialità che sono come folgorazioni improvvise e ho sbottato dicendo "anche in india fanno lavorare i bambini da anni ormai, non per questo è giusto".
ahh soddisfazione. chissà se cambierà qualcosa in quel locale.

metaldolphin
10-03-2011, 20:26
stessa cosa è capitata a me in un ristorante " che potremmo definire newage", dove sul bancone ci sono 6/7 bocce da 4 o 5 litri, più altre disseminate nel locale, con dei black moor e altri carassi vari bianchi e rossi, due per boccia.
quando ho detto alla proprietaria che i pesci vivono male nelle bocce, lei mi ha risposto "eeh ma tutti li tengono così da anni, cosa ci sarà di sbagliato".
al chè io ho avuto uno di quei rari momenti di genialità che sono come folgorazioni improvvise e ho sbottato dicendo "anche in india fanno lavorare i bambini da anni ormai, non per questo è giusto".
ahh soddisfazione. chissà se cambierà qualcosa in quel locale.

#25

Misato88
10-03-2011, 22:15
..un ubriaco una sera me lo buttò volontariamente a terra........

spero che glielo abbiate inserito nel conto!

mucchina
11-03-2011, 00:18
..un ubriaco una sera me lo buttò volontariamente a terra........

spero che glielo abbiate inserito nel conto!

#07#07#07-04-04-04-04-04-97b-97b-97b-97b-97b-97b-97b-97b-97b-97b....
per la verità questo tipo è entrato e voleva da bere...non avendolo accontentato a preso la vasca e l'ha scaraventata a terra per poi correr fuori dalla porta...il titolare l'ha inseguito e si son presi a botte fino all'arrivo dei carabinieri....purtroppo è risultato nullatenente e nullafacente...l'acquario me l'ha rifatto il titolare del bar....(non è lo stesso una bella persona visto che poi non mi ha pagato due mesi di lavoro....)-04-04-04-04