PDA

Visualizza la versione completa : Aquabee up 2000/1


paparouge
02-03-2011, 13:14
Confesso di essere in imbarazzo per la domanda che sto per farvi perchè mi rendo conto che... insomma è una magra figura, ma l'alternativa è buttare la pompa.

L'ho smontata per la cunsueta manutenzione come tutte le volte, l'ho riassemblata (quei 4 pezzi in croce) e dopo qualche minuto di funzionamento mi si apre il coprigirante... naturalmente con rischio di rottura girante e smettendo di funzionare. Cosa sbaglio?

L'unica differenza è che ho omesso di montare il porta tubo davanti per avere un diametro di aspirazione più grande, non può essere quello, vero?

Ora è su con degli elastici ma non possono stare li, sarà paranoia ma mi sembra che inibiscano la schiumazione... e comunque non so se rilasciano qualcosa in acqua.

Grazie a chi avrà la pazienza di rispondermi senza farmi sentire ancora più imbecille di quel che mi sento.

emio
02-03-2011, 14:34
...se ricordo a memoria....
...una volta inserita la girante....
...devi montare il coprigirante co relativo o-ring.....
..poi c'è una specie di ghiera con innesto a baionetta da ruotare fino all'inserimento dei "denti" negli scassi........
...il raccordo portatubo è irrilevante ai fini del funzionamento.....

Supercicci
02-03-2011, 14:53
Non è che l'oring si è rotto è venuto via?
Perchè il tappo della girante (a baionetta) comunque con l'oring forza abbastanza e ci vuole un pò di forza per chiuderlo, quindi non mi pare possibile (se tutto è a posto) che si possa svitare da solo così facilmente... Controlla per bene

paparouge
02-03-2011, 15:20
Mamma mia che imbecille che sono... #12

Nella penultima manutenzione, a settembre, avevo dimenticato di montare la ghiera. E' stata su fino ad ora con la sola pressione del o'ring del coprigirante...

Quando sabato ho smontato la pompa, nell'aprire il coperchio, il coprigirante è rimasto attaccato al coperchio, così pensavo fosse un pezzo unico, non mi ricordavo com'era.

Quando Emio mi ha parlato di ghiera ho pensato che si confondesse con la 1250 perchè sabato non avevo notato nulla del genere (certo non c'era!), però poi ho pensato "emio che confonde le pompe? Impossibile!".

Mi sono ricordato che avevo da qualche parte l'esploso della pompa e... insomma mi mancava un pezzo. Per fortuna lo avevo appoggiato in mezzo a tutte le minuterie e ricambi.

Ecco perchè in questi mesi vibrava e faceva rumore, spero che lavorando male non si siano creati dei giochi che ne pregiudichino le performance.

Grazie ragazzi, gentili e precisi come al solito.

emio
02-03-2011, 15:31
...beh.....ricordavo bene....
....anche se dall'ultima pompa è passato un po' di tempo.....:-))