Visualizza la versione completa : Il terzo acanturide?!?
Paolo Piccinelli
02-03-2011, 12:43
Ciao cari!
In vasca (160*60*60) ho uno zebrasoma di 8 cm e un naso elegans di 12, oltre alla coppia di pagliaccetti ed agli anthias.
Vorrei aggiungere uno xanthurum, visto e considerato che il naso entro l'anno ho intenzione di levarlo e regalarlo a qualcuno con una vasca abbastanza grande (altrimenti me lo tengo).
...dite che la convivenza sarà tranquilla?
Mi consigliate altro al posto dello xanthurum, magari un leuco? #24
oceanooo
02-03-2011, 12:59
Ciao cari!
In vasca (160*60*60) ho uno zebrasoma di 8 cm e un naso elegans di 12, oltre alla coppia di pagliaccetti ed agli anthias.
Vorrei aggiungere uno xanthurum, visto e considerato che il naso entro l'anno ho intenzione di levarlo e regalarlo a qualcuno con una vasca abbastanza grande (altrimenti me lo tengo).
...dite che la convivenza sarà tranquilla?
Mi consigliate altro al posto dello xanthurum, magari un leuco? #24
io ho sia xanthurum che naso... non si guardano propio.. con il flavescens all inizio era tutto un rincorrersi .. ora nuotano vicini
Stefano G.
02-03-2011, 14:42
un'altro flavescens più piccolo per formare la coppia ;-)
Paolo Piccinelli
02-03-2011, 14:43
ste, ci avevo pensato ad avvio vasca... se lo metto ora si spolpano, temo.
ricky mi
02-03-2011, 14:51
per esperienza personale, il leuco o lo metti come ultimo pesce o se per caso inserisci qulcosa dopo di lui che non tollera, e micidiale!
io ho inserito un navarcus, dopo 2 giorni, se non lo toglievo, lo avrebbe ammazzato!
l'ephatus è uno tra i piu buoni!
lo xanthurum non lo conosco...
Stefano G.
02-03-2011, 14:55
ste, ci avevo pensato ad avvio vasca... se lo metto ora si spolpano, temo.
io il secondo molto più piccolo inserito dopo vari mesi
dopo 1 giornata a rincorrersi per far capire chi comanda sono inseparabili ;-)
paolo per me ha ragione stefano dua flavescens sono troppo belli , al limite fai come ede prima di mettere il secondo attacchi al vetro una decina di foto di flavescens ......ha detto che funziona..........
Paolo Piccinelli
02-03-2011, 15:59
Mhhhh #24
ci penso!
Grazie :-))
ALGRANATI
02-03-2011, 17:34
hawaiensis
Paolo Piccinelli
02-03-2011, 17:36
figa... bellissimo, ma costa un patrimonio (a trovarlo)
...parli bene tu, che ti sei ciulato quello di Lollo! :-D
oceanooo
02-03-2011, 17:39
figa... bellissimo, ma costa un patrimonio (a trovarlo)
...parli bene tu, che ti sei ciulato quello di Lollo! :-D
vado controcorrente
nai acanturidi.. .4 pseudochromis fridmani e/o 5-6 Apogon Leptacanthus
#19
ALGRANATI
02-03-2011, 18:22
sisi i leptacantus almeno per vederli fai come me............con la torcia di notte...mortacci loro:-D
oceanooo
02-03-2011, 22:00
dai matteo veramente non escono?
ALGRANATI
02-03-2011, 22:32
giuro Dome.....solo di notte
Alex_Milano80
07-03-2011, 02:25
sisi i leptacantus almeno per vederli fai come me............con la torcia di notte...mortacci loro:-D
Uffi #07 che peccato
Qui si dice che non sono timidi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?ltr=A&t=243201 magari dipende dall'ambientazione ? È un pesciolino che mi piace molto, perchè fa branco e rimane piccolo. Nei miei acquari dolci ho sempre avuto branchi di Cardinali e nel marino i Leptacantus sono la cosa che gli si avvicina di più...
Beh tanto da adesso a quando potrò inserire un pesce ne ho di tempo per pensarci...
Achilles se puoi, hepatus se ti piace, il lineatus in livrea adulta e' veramente magnifico,e nella tua vasca nuotera' molto
Paolo Piccinelli
07-03-2011, 16:52
L'achilles non mi piace, l'hepatus si ma è un pesce davvero scemo... il lineatus era un'opzione... poi sabato ho visto un mini-leucosternon ed è stato amore! ;-)
Il lineatus lo vedo un po' sacrificato in 120 cm, non diventa enorme ma nuota come Spitz ;-)
Paolo Piccinelli
08-03-2011, 08:34
sono 160 cm... comunque non lo metto, anzi voglio levare anche il naso #24
vedrete che alla fine rimango con flavescens, xanthurum e leuco...
Azz... bhè 160 è gà un po' meglio, comunque concordo con le tue scelte ;-)
Io penserei a mettere anche 1 forcipiger e/o 1 chelmon... un po' di rischi per eventuali tridacne, ma sono pesci meravigliosi :-)
Paolo Piccinelli
08-03-2011, 10:23
chelmon presente! :-))
Ad oggi la fauna è composta da:
Coppia di ocellaris
1M + 4F di pseudanthias squamipinnis
1 flavescens
1 chelmon -il mio e primo ultimo chelmon, me lo sono posto come "limite etico"... se muore troppo presto non lo sostituisco,
1 naso elegans
coppia sinchiropus picturatus
...toglierò il naso e lo sostituirò con lo xanthurum, poi mi fermo lì.
odranoel
09-03-2011, 02:10
sono 160 cm... comunque non lo metto, anzi voglio levare anche il naso #24
vedrete che alla fine rimango con flavescens, xanthurum e leuco...
Ho il leuco nella mia vasca atuale ora e te lo dico mi piace da morire è veramente afacinante mi mangia dalle mani che bello.......poi stranamente il mio è veramtentranquilo ultimamente ho inserito un pygo e un black percula e lui non ha fatto niente sarà unico però è cosi......ora che cambio vasca devo vedere come reagirà
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |