PDA

Visualizza la versione completa : Quello che vorrei allevare


Nagash
02-03-2011, 12:15
Rieccomi a chiedervi consigli visto che ho appena finito di vedere le rocce e pensare come costruire un filtrino credo che questo possa andare bene
http://www.acquaportal.it/nanoportal/Articoli/fai_da_te/lettofluido/default.asp

ma ora non sapevo che fare ed ho fatto una lista di pesci e invertebrati che vorrei allevare datemi consigli e motivazioni valide per non oppure allevare i seguenti animali del tipo i problemi di convivenza, difficolota nell'allevarlo o cosa manca per poterli ecc.
A dimenticavo acquario 60X35x50 (110 Lordi circa 80-90 netti) 13kg di rocce metodo Berlinese con skimmer nanodok tunze 9002 illuminazione 4 T5 da 24w ed oggi come ho tutti i pezzi il filtrino autocostruito di sopra movimento una hydor 900Lt e una Koralia (credo) da 1600 per ora poi ne prendero un altra per effetto marea.

Pesci

Amphiprion ocellaris
Gramma melacara
Synchiropus splendidus
Neocirrhites armatus

invertebrati

Calcinus Elegans
Lima Scabra - Pettine di fiamma
Sabella spallanzanii
Thor amboinensis

Coralli

Acropora cytherea (appena avro' piu luce)
Acropora batunai (appena avro' piu luce)
Acropora echinata (appena avro' piu luce)
Blastomussa merletti (appena avro' piu luce)
Dendronephthya Sp.
DISCOSOMA SP. GREEN
actinodiscus cardinalis
Zoanthus Sp. Red
desmacidon tusula
studeriotes longiramosa
Paralemnalia Sp.
Discosoma Sp. Metal Green
Parazoanthus Gracilis
Acabaria Sp. Red
Sacrophyton Glaucum
sinularia gold
Nempthea Sp
Discosoma Sp. Green Stripe
Lithophyton Arboreum
Catalaphyllia Jardinei
Euphyllia glabrescens
Euphyllia paradivisa
Goniopora spp
Montipora foliosa
Ricordea florida
Sarcophyton sp.
Xenia, Heteroxenia

Non credo di poterli mettere tutti in vasca l'unica particolarita' che a me piacerebbe avere e' che fossero tutti o quasi fluorescenti la notte ;-).

periocillin
02-03-2011, 12:20
mi spiace ma in 110l devi mettere meno pesci

Nagash
02-03-2011, 12:21
Ok dimmi quale eliminare tranne nemo se no mio figlio mi uccide ;-)

periocillin
02-03-2011, 12:33
io ti consiglierei una coppia di ocellaris e quando l'acquario girera bene (minimo un anno) il synchi e basta

Nagash
02-03-2011, 12:41
Ok grazie per il consiglio

periocillin
02-03-2011, 12:45
di nulla mettendo pochi pesci riuscirai ad avere una gestione migliore e degli invertebrati bellissimi (vista anche la tua lista)

Nagash
02-03-2011, 12:47
Tutto sta nel sceglierli bene a me piacciono coloratissimi di forme diverse e sopratutto che siano fluorescenti la notte

periocillin
02-03-2011, 12:52
mi raccomando per il synchi aspetta che la vasca sia matura latrimenti muore

Nagash
02-03-2011, 12:55
ok ma se metto un solo ocellaris posso creare problemi? a me piacerebbe anche 1 Neocirrhites armatus (sarebbe per papa' questo:-) )

bulldog78
02-03-2011, 13:00
Ciao,

non sono molto esperta perchè abbiamo una vasca da poco più di un ma,per quanto riguarda i coralli, ti consiglirei di iniziare con i più semplici(sono quelli con cui ho iniziato io....):

Sarcophyton (piacciono agli ocellaris, potrebbero andarci in simbiosi)
ricordea ( è molto bella sotto le attiniche)
Euphyllia paradivisa( sotto le attiniche è veramente bella e dà senzazione di movimento in vasca)
Zoanthus Sp. Red
Discosoma Sp. Green Stripe
Xenia(da movimento è la varietà pumping la trovo carina)
sinularia( si sviluppano bene in altezza e danno movimento)

Ti sconsiglierei gli SPS(acropore,blastomussa,acanthastrea,montipore,is trix......) perchè sono molto sensibili alla qualità dell'acqua in vasca e,fintanto che non saranno perfetti(con una buona dose di watt di illuminazione) sarebbe un peccato metterli in vasca dato che non starebbero bene.

ti sconsiglio:
Dendronephthya Sp. ( è difficile da gestire perchè dovrebbe stare quasi completamente al buio, magari in una piccola grotta)
Catalaphyllia Jardinei ( mi sembra che sia un corallo da alimentare "bocca a bocca" ed è molto sensibile ai fosfati..........potresti provare più avanti nel tempo....)

Spero di esserti stata di qualche aiuto....

un saluto
Sara

Nagash
02-03-2011, 13:02
Un aiutissimo era cio che cercavo valide spiegazioni prima di fare errori disastrosi
Grazie mille

periocillin
02-03-2011, 13:41
di nulla

DanyVI76
02-03-2011, 13:57
Come detto da Bulldog, evita i coralli difficili, gli azoxanthellati per primi, ma non perchè devono stare al buio, cosa relativa, ma perchè devono essere nutriti selettivamente...tra questi ci sono anche i parazoanthus sp (quelli beli gialli) e i gracilis (che però suppongo non siano quelli che hai trovato in commercio).
Anche alcuni Lps vanno nutriti, ma volendo ci sono i pellets ad esempio della Fauna Marin, ottimo prodotto ed inoltre gli puoi dare ogni tanto della polpa di gambero...ad ogni modo non è il caso delle Euphyllie che vivono tranquillamente di sola luce ed al limite acqua un po' grassa.
giusto il consiglio di optare per la E. Paradivisa, meno urticante e dal colore stupendo, molto fluorescente sotto le attiniche e le puoi accostare l'E. Parancora o Ancora e si possono toccare tranquillamente, l'effetto, soprattutto se di colori diversi sarà stupendo. La E. Glabrescens è da evitare in quanto estremamente urticante ed i polipi si allungano parecchio!
Per i pesci ti è già stato detto tutto e se vuoi inserire un solo Amphiprion non ci sono particolari controindicazioni, ovviamente sono pesci che preferiscono stare in coppia.
Se in futuro riesci a sostituire quei tubi T5 da 24 W (poco performanti) magari con una plafo a PL, Hqi o led avrai certamente enormi vantaggi nell'allevamento dei coralli.

Giordano Lucchetti
02-03-2011, 14:12
Ti do un consiglio, non inserire la lima scabra, inevitabilmente morira'... Sono animali molto strani, e poi serve un' alimentazione mirata....

DanyVI76
02-03-2011, 14:45
Ti do un consiglio, non inserire la lima scabra, inevitabilmente morira'... Sono animali molto strani, e poi serve un' alimentazione mirata....

Ah già...avevo dimenticato di citarla....

Nagash
03-03-2011, 00:43
Ops le Pl come plafo le avevo proprio escule qui sul forum non ne parlano ben che pl ci sarebbero meglio? specifiche e caratteristiche pls se le sapete?Visto che la plafo me la sto costruendo da solo ma non vorrei spendere un patrimonio

DanyVI76
03-03-2011, 00:54
Ops le Pl come plafo le avevo proprio escule qui sul forum non ne parlano ben che pl ci sarebbero meglio? specifiche e caratteristiche pls se le sapete?Visto che la plafo me la sto costruendo da solo ma non vorrei spendere un patrimonio

A dire il vero ci sono prodotti commerciali che non costano molto come la Aqua Liton di Aquaristica che monta due PL da 36 Wt.....una tutta bianca e una bianca-blue.....te la cavi con 180 euro credo. Confrontando la luce emessa ha una resa assai migliore delle T5 da 24 W
Se comunque vuoi far da te, ne puoi prendere spunto!:-)

garth11
03-03-2011, 01:00
Il Synchiropus splendidus muore nella maggior parte delle vasche perchè gli manca nutrimento... se proprio lo vuoi mettere aspetta che la vasca sia matura!
Se vuoi allevare una Goniopora spp prendila di allevamente altrimenti sarà destinata a morte pure lei anche se ho letto di alcuni che riescono a tenerla con successo... i più sulla sabbia...
Per la Lima Scabra - Pettine di fiamma quoto Giordano, lascia perdere!
Dendronephthya Sp. muore sicuramente, non buttare via soldi!


Ciao
:-)

GROSTIK
03-03-2011, 09:32
Nagash per l'illuminazione prova ad aprire un topic in illuminazione marino ;-) ... magari utenti con esperienza ti potranno dare indicazioni utili su come fare la plafo e che tipo di lampade sono + adatte ;-)