Entra

Visualizza la versione completa : Alternativa valida al bluwave


zuccoboy
02-03-2011, 09:09
Salve ragazzi.
Ho un cayman 80 con filtro interno bluwave 05 ed ho il problema che ogni settimana mi si intasa e la pompa non pesca.
Il problema grave nasce quando sono fuori per periodi più lunghi.

La mia domanda è: volendo sostituirlo cosa mi consigliate? ...sempre filtro interno.
Grazie a tutti

Federico Sibona
02-03-2011, 10:17
In genere non sento parlare bene dei filtri interni della ferplast mentre leggo di utenti soddisfatti dei filtri interni della Juwel. Per te dovrebbe essere sufficiente il Bioflow super.

zuccoboy
02-03-2011, 11:03
Federico, grazie per la risposta;-)
Vorrei farti solo una domanda , forse superflua: il filtro che mi hai suggerito è "plug & play" ?
Intendo le misure in altezza sono compatibili con il mio acquario?
Grazie ancora

angiolo
02-03-2011, 11:14
Io ho il bluwave 07 in una vasca da 200 litri con oranda e non si intasa: da ottobre 2010 non tocco le spugne di prefiltraggio e funziona regolarmente.

Federico Sibona
02-03-2011, 12:06
Intendo le misure in altezza sono compatibili con il mio acquario?

Mi pare sia alto circa 34cm, comunque guarda sul sito Juwel e guarda anche se la sua forma un po' particolare ti aggrada.


angiolo, ho scritto "in genere" perchè ci sono anche utenti che si trovano bene come te, sarebbe da approfondire. Probabilmente tu hai poche piante e quindi pochi detriti vegetali che si decompongono più lentamente delle deiezioni dei pesci ;-)

angiolo
02-03-2011, 13:00
Esatto Federico: pochissime piante, con i pesci rossi non si può avere l'acquario olandese!

zuccoboy
04-03-2011, 08:37
grazie ancora per le risposte.
...ma una cosa ancora non mi è chiara: il bluwave è fissato all'acquario mediante delle guide e 2 ventose. Nel co sostituissi il filtro con quello consigliatomi come si fissa? Non penso abbia le stesse guide?...o sbaglio?
...e per i collegamenti elettrici devo smontare il coperchio dell'acquario?
Grazie e perdonatemi per le tante domande.

Rossi Carlo
04-03-2011, 10:27
per come fissarlo non saprei, i collegamenti elettrici devi aprire solo la parte posteriore del coperchio, sono solo 2 viti e accedi ai collegamenti.
Ma invece di sostituire tutto il filtro, prova a sostituire solamente i materiali filtranti

angiolo
04-03-2011, 11:18
per come fissarlo non saprei, i collegamenti elettrici devi aprire solo la parte posteriore del coperchio, sono solo 2 viti e accedi ai collegamenti.
Ma invece di sostituire tutto il filtro, prova a sostituire solamente i materiali filtranti

Sono d'accordo: meglio andare per gradi, la sostituzione del filtro dovrebbe essere l'estrema soluzione in caso falliscano tutte le altre.

zuccoboy
04-03-2011, 15:36
ragazzi grazie ancora per i consigli.
...ma ormai le ho provate tutte.
Ho fatto anche quello che forse non andrebbe fatto: ho smontato competamente la scatola filtro e l'ho lavata per bene.
...ma niente da fare. Dopo una settimana la pompa inizia a non pescare e la scatola filtro si stacca dalla parete inclinandosi.

Cmq volevo comunicarvi che sono stato dal mio rievenditore di fiducia e ho deciso per un filtro esterno della Eheim.
...sperando di aver "tagliato la testa al toro"

zuccoboy
05-03-2011, 14:10
MONTATO!! (parlo dell' eheim)
...adesso per quanto tempo faccio "convivere" i 2 filtri?
Grazie ancora