ddrenato
02-03-2011, 03:52
salve, stamattina mentre risistemavo una hemianthus uscita dal fondo è sbucato un essere dalle dimensioni di 8-10 mm circa, non era molto veloce, mi ha dato il tempo di osservarlo e notare che molto alla lontana somiglia ad un'artemia salina, ha un corpo lungo con delle "zampe" laterali, in numero 4 0 6, completamente trasparente, è saltata fuori, il tempo di prendere la pinzetta per prenderla pensando di poterla far vedere al negoziante e si è infilata nella riccia fluitans, persa per sempre....ho dato un'occhiata ad un sito che mi ha consigliato il mio negoziante però non ho trovato niente, ve lo linko: http://www.lucianabartolini.net/pagina_libellule.htm ho visto tutti gli insetti e cose varie non c'è nulla.
Ho chiesto cosa potesse essere e lui mi ha risposto che potrebbe essere una larva di effimera, però l'ho vista troppo trasparente rispetto a quelle che vedo in giro sul web... devo dire che con una frequenza abbastanza regolare ne ho sempre avuta qualcuna in camera perchè si posano sui muri tipo al soffito e rimangono lì immobili per giorni, ne capita una ogni tipo 15 gg.
la vasca è attiva da 22 giorni circa, il movimento d'acqua è sufficiente, non ristagna.
Ho chiesto cosa potesse essere e lui mi ha risposto che potrebbe essere una larva di effimera, però l'ho vista troppo trasparente rispetto a quelle che vedo in giro sul web... devo dire che con una frequenza abbastanza regolare ne ho sempre avuta qualcuna in camera perchè si posano sui muri tipo al soffito e rimangono lì immobili per giorni, ne capita una ogni tipo 15 gg.
la vasca è attiva da 22 giorni circa, il movimento d'acqua è sufficiente, non ristagna.