Visualizza la versione completa : DSB si o no?
ho letto varie discussioni sul dsb e vorrei un consiglio chiaro:
1: io sto x affrontare un allestimento marino di 220l lordi x questo autunno(spero),
sto acquistando pezzi un po alla volta in offerta presso negozzi online.
2: ho preso anche lo schiumatoio un hydor 400 dp performer
3: se dovessi fare un dsb alto 12 cm le rocce le posso mettere sopra al vetro e poi coprire il resto con la sabbia? questo xkè ho sentito e letto di chi ha messo dei tubi in pvc.
Ma non doveva essere senza ossigeno il fondo?
4: ma veramente non si possono allevare coralli duri?
5: poi ho sentito che bisogna durante la maturazione del dsb alimentare gli organismi(tipo vermi copepodi ecc) x accelerare la riproduzione bentonica in modo da movimentare la sabbia in modo che i batteri non la "incollino" o la impacchino( se si dice cosi).
5: con cosa alimento la fauna? o la integro?
6: ho un nano reef da ormaai quasi un anno e appena la nuova vasca sarà matura vorrei trasferire il tutto. Se inserisco dei pesci di fondo tipo quelli che si insabbiano è male?
vorrei ance inserire un paguro(non penso che 1 solo sia in grado di annientare la fauna bent.)
6:con lo schiumatoio hydor voi che dite mi conviene si o no il dsb o vado di berlinese? e se poi mi consigliate il berlinese si può succesivamente inserire 5 cm di sabbia fine? Oppure va bene il dsb con quel schiumatoio? HELP ME#07-:33:-(#12
Stefano G.
01-03-2011, 21:01
ho letto varie discussioni sul dsb e vorrei un consiglio chiaro:
1: io sto x affrontare un allestimento marino di 220l lordi x questo autunno(spero),
sto acquistando pezzi un po alla volta in offerta presso negozzi online.
2: ho preso anche lo schiumatoio un hydor 400 dp performer
3: se dovessi fare un dsb alto 12 cm le rocce le posso mettere sopra al vetro e poi coprire il resto con la sabbia? questo xkè ho sentito e letto di chi ha messo dei tubi in pvc.
Ma non doveva essere senza ossigeno il fondo?
4: ma veramente non si possono allevare coralli duri?
5: poi ho sentito che bisogna durante la maturazione del dsb alimentare gli organismi(tipo vermi copepodi ecc) x accelerare la riproduzione bentonica in modo da movimentare la sabbia in modo che i batteri non la "incollino" o la impacchino( se si dice cosi).
5: con cosa alimento la fauna? o la integro?
6: ho un nano reef da ormaai quasi un anno e appena la nuova vasca sarà matura vorrei trasferire il tutto. Se inserisco dei pesci di fondo tipo quelli che si insabbiano è male?
vorrei ance inserire un paguro(non penso che 1 solo sia in grado di annientare la fauna bent.)
6:con lo schiumatoio hydor voi che dite mi conviene si o no il dsb o vado di berlinese? e se poi mi consigliate il berlinese si può succesivamente inserire 5 cm di sabbia fine? Oppure va bene il dsb con quel schiumatoio? HELP ME#07-:33:-(#12
3 si puoi partire dal vetro direttamente con le rocce
4 si possono allevare #36#
5 ogni tanto qualche granulo aiuta lo sviluppo le rocce vive portano alcuni animali utili se conosci un proprietario di dsb maturo prendi qualche manciata dalla superficie
6 meglio evitare pesci che si insabbiano e per il primo periodo anche paguri (si mangiano tutto)
non conosco lo skimmer ma se il dsb matura come si deve dovrebbe bastare
Come granulo intendi cibo x pesce? la vedo dura recuperare un po di sabbia viva in giro con fauna. Diciamo che dal mio nanoreff oltre a 5 coralli molli ho 2 ocellaris e 2 lysmata amboenis, quindi x paguro e pesci sabbiosi:-D aspetterò diversi mesi.
Ma x quanto riguarda il discorso della superficie ke si incolla? cioè io inserisco le roce metto la sabbia e poi si sviluppa tutto da solo?
Premetto che la vasca è un po bassa x un dsb 50cm togliendo 12=38 quindi x la rocciata potrei stare basso ma quello del resto lo valuto poi sul come procedre#24
Stefano G.
01-03-2011, 21:41
Come granulo intendi cibo x pesce? la vedo dura recuperare un po di sabbia viva in giro con fauna. Diciamo che dal mio nanoreff oltre a 5 coralli molli ho 2 ocellaris e 2 lysmata amboenis, quindi x paguro e pesci sabbiosi:-D aspetterò diversi mesi.
Ma x quanto riguarda il discorso della superficie ke si incolla? cioè io inserisco le roce metto la sabbia e poi si sviluppa tutto da solo?
Premetto che la vasca è un po bassa x un dsb 50cm togliendo 12=38 quindi x la rocciata potrei stare basso ma quello del resto lo valuto poi sul come procedre#24
si granuli vanno bene ....... i lysmata molto meno (anche loro mangiano tutto)
per il discorso compattamento in teoria dovrebbe funzionare ...........se non trovi nessuno con dsb puoi prelevare dal tuo negoziante un pò di sedimento dalla vasca dove tiene le rocce vive
anche la mia a la stessa altezza ............... ti tocca potare spesso i coralli :-D
si ma come si fa ad avere un acquario marino senza lysmata? è come avere un bici senza pedali e poi credi che in un 220l una coppia sia in grado di sterminare tutto? in due penso che la fauna riesca a riprodursi di + nel senso muore 2 nascono 5 non so se mi sono spiegato?;-)
Stefano G.
01-03-2011, 21:52
dipende da quando li metti in vasca ............ allinizio avrai 4 vermetti anoressici se ci piazzi i lismata ............tempo una settimana il fondo è sterile
io credo ke dopo 5/6 mesi di maturazione la vasca dovrebbe essere ben matura dal punto di fauna bentonica e quindi penso ke 2 lysmta non riescano a polverizzare tutto. Ah ma x quanto riguarda il discorso coralli li posso già introdurre si e no dopo 2/3 mesi valori xmettendo?
Stefano G.
01-03-2011, 22:19
io credo ke dopo 5/6 mesi di maturazione la vasca dovrebbe essere ben matura dal punto di fauna bentonica e quindi penso ke 2 lysmta non riescano a polverizzare tutto. Ah ma x quanto riguarda il discorso coralli li posso già introdurre si e no dopo 2/3 mesi valori xmettendo?
ti accorgerai che anche quando è maturo i predatori influenzano molto il funzionamento del dsb
i coralli e pesci erbivori quando i valori sono a posto puoi metterli sicuramente
ho letto varie discussioni sul dsb e vorrei un consiglio chiaro:
1: io sto x affrontare un allestimento marino di 220l lordi x questo autunno(spero),
sto acquistando pezzi un po alla volta in offerta presso negozzi online.
2: ho preso anche lo schiumatoio un hydor 400 dp performer
3: se dovessi fare un dsb alto 12 cm le rocce le posso mettere sopra al vetro e poi coprire il resto con la sabbia? questo xkè ho sentito e letto di chi ha messo dei tubi in pvc.
Ma non doveva essere senza ossigeno il fondo?
4: ma veramente non si possono allevare coralli duri?
5: poi ho sentito che bisogna durante la maturazione del dsb alimentare gli organismi(tipo vermi copepodi ecc) x accelerare la riproduzione bentonica in modo da movimentare la sabbia in modo che i batteri non la "incollino" o la impacchino( se si dice cosi).
5: con cosa alimento la fauna? o la integro?
6: ho un nano reef da ormaai quasi un anno e appena la nuova vasca sarà matura vorrei trasferire il tutto. Se inserisco dei pesci di fondo tipo quelli che si insabbiano è male?
vorrei ance inserire un paguro(non penso che 1 solo sia in grado di annientare la fauna bent.)
6:con lo schiumatoio hydor voi che dite mi conviene si o no il dsb o vado di berlinese? e se poi mi consigliate il berlinese si può succesivamente inserire 5 cm di sabbia fine? Oppure va bene il dsb con quel schiumatoio? HELP ME#07-:33:-(#12
1) Come sto facendo pure io!! Ma avvierò a Giugno!! ;-)
2) Bo ... non lo conosco;
3) Allora, io farò come te e ciè le rocce sul vetro ... secondo me da quel che ho letto e visto a giro i due migliori sistemi sono o con i tubi in PVC o con le rocce direttamente sul fondo. I tubi sono foratissimi affinche sabbia e circolazione acqua/ossigeno sia uguale al resto del DSB ;-)
4) Cavolata!! Se ti giri fra qua ed un altro forum famoso di acquariofilia ne trovi a vagonate di vasche con DSB favolose con dei coralli stupendi .... dipende tutto dal manico ;-)
5) Per l'alimentazione è più per il benthos che per i batteri ... quelli gia dopo pochi giorni hanno riempito la sabbia, ma per avviare l'intero ciclo devi alimentare il bentos .... puoi usare granuli o come faccio io per 50 litri un pezzettino di gamberetto .... lo infilo con uno stecco affinche rimanga sempre in un solo punto e non si ficchi sotto qualche roccia .... dopo due giorni se è rimasto qualcosa lo levo .... per ora sta andando benissimo!! ;-)
6) Puoi riversare la popolazione del tuo acquario in quello nuovo solo a DBS maturo ... spece il gambero ... altrimenti ti stermina la popolazione che ti esce dalle rocce per colonizzare la sabbia ..... per il rapporto schiumatoio DSB non ti so dire perche non conosco quello schiumatoio. Considera che io farò 500 litri con DSB con uno schiumatoio LGM 800SP ...
lo schiumatoio è un hydor performer 400 dp x 400l poco popolato e x 250 l molto popolato.
lo trovi da petingros(gia preso a 199 euro);-)
------------------------------------------------------------------------
Ah che tipo di gamberetto? spero non i lysmata:-D
si ma come si fa ad avere un acquario marino senza lysmata? è come avere un bici senza pedali e poi credi che in un 220l una coppia sia in grado di sterminare tutto? in due penso che la fauna riesca a riprodursi di + nel senso muore 2 nascono 5 non so se mi sono spiegato?;-)
A popolazione avviata potrei concordare, ma se i gamberetti faccio perdire ti mangiano 10 bachetti al giorno e per avere almeno 10 nuove nascite al giorno devi avere una popolazione ad esempio di almeno 50 vermetti .... se all'inizio ne hai meno di 50 la popolazione piano piano andrà diminuendosi fino a scomparire ..... senza nulla che può predare il bentos sei sicuro ... con dei predatori sei a rischio!!
Suggerimento ... per i primi tre mesi nada de nada ... se non un pò di cibo per far crescere la popolazione bentonica ... parti con qualche granulo per poi passare a un pezzo di gamberetto a settimana sempre più grosso. Dopo tre mesi prova se i valori sono buoni ad introdurre piccole talee di coralli semplici. Se tutto va bene frai 5/6 mesi cominci ad introdurre i pesci partendo da quelli meno predatori ..... Per esempio ... una valenciana è la meno indicata per cominciare, mentre dei pagliacci o dei Kauderni potrebbero andare meglio!! ;-)
Frazie x i consigli. A voi tutti un birra virtuale:-D
Frazie x i consigli. A voi tutti un birra virtuale:-D
Glu glu glu glu .... aaaaaaaaaaaaahhhhhhhhhhhhhhhhhh
Bona!!!-97c
Cavolo oggi guardando meglio ho voluto misurare la vasca e ho notato che alla fine sono 98cm lung x 43cm larg x 49cm alt io mi dico: con un dsb alto 12cm e togliendo si e no 3cm dal bordo vasca x non far uscire l acqua mi restano solo34cm di acqua........ lo faccio lo stesso il dsb?
Ba, dipende da cosa vuoi farci ... sicuramente una rocciata alta no davvero ... ma se ti basta appoggiare una roccia e poi metterci sopra i coralli si ....IMHO ;-)
Con una roccia alta 10/15 cm ti rimangono 20/25 cm per la crescita del corallo .... se vuoi fare una rovviata imponente con tane ed anfratti o non ci metti poi sopra i coralli o fai un berlinese normale e cioè senza la sabbia ma con il rapporto delle rocce che torna ad 1kg ogni 5 litri d'acqua ;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |