PDA

Visualizza la versione completa : troppe...non capisco cosa sia...


sacuan
22-01-2006, 17:11
Ciao a tutti, inizio col postare valori:

vasca 300 litri
temp 27
ph 7.3
no2 assenti
GH 15
KH 8

popolazione
3 scalari
6 cardinali
3 rasbore
4 tanictio
2 guppy
3 cory
2 ancistrus (di cui uno di circa 20cm!!!)
un'altro pulitore tipo catfish a righe chiaro scure ci circa 20 cm del quale non ho idea la razza

il problema...o meglio, i problemi:

ho avuto problemi con un paio di guppy con una malattia che ho ipotizzato essere idropisia e che ho poi risolto
dopo circa 10 giorni, oggi noto quanto segue:
1 cardinale ha un pezzo di codina mancante (di netto, non smangiucchiata, no inappetenza, no decolorimento, no altri sintomi)
1 tanictio inappetente, respirazione accelerata, totale decolorazione, coda incurvata
1 scalara inappetente, affannato (resp accelerata) a tratti appoggiato alle foglie di una pianta a tratti cerca di risollevarsi e fa qualche movimento

non noto altro...e per la mia conoscenza potrei individuare patologie relative a malattie separate...tutte insieme, non so come gestirle...


qualcuno mi sa dare una mano?? mi preoccupano in particolare lo scalare che di solito è particolarmente attivo ed il tanictio che oggi è particolarmente affannato...

grazie ragazzi

maci
22-01-2006, 18:57
Nel tuo acquario c'è un bel fritto misto! I valori non si adattano a nessuna delle specie che allevi (se non ai guppy), poichè dunque le specie che soffrono sono quelle che desiderano valori più bassi, eliminare i guppy e abbassare i valori sarebbe il primo passo per farli star meglio! ;-)

polimarzio
22-01-2006, 22:44
Probabilmente l'infezione in atto è batterica, visti gli N03 sceglieremo il farmaco da utilizzare che senz'altro sarà un antibiotico.
Ciao

sacuan
23-01-2006, 17:28
Grazie polimarzio.

fatto è che ho appena rimosso il carbone come ultima fase di un concluso trattamento...

dici che debba riprendere un nuovo trattamento antibiotico? su tutto l'acquario...???

gio87
23-01-2006, 17:54
be sembrerebbe l'unica soluzione, al termine somminstrerai vitamine ai pesci e vedrai che si riprenderanno subito.
potresti postare gli no3???
che malattia hai avuto prima di queste che hai curato con antibiotici?? le dosi che hai usato??? il nome del farmaco?? quali erano i sintomi precedentemente osservati???
scusa ma tutti questi dati sono importanti per cercare di capire a distanza cosa e successo alla tua vasca.

ciao ;-)

sacuan
23-01-2006, 22:34
grazie a tutti.

precedentemente ho avuto un sospetto di idropisia che mi ha ucciso due guppy prima che potessi identificarla e curarla.

ho visto un terzo guppy con ventre gonfio e nel timore fosse ancora idropisia ho somministrato il farmaco...ho usato ektol fluid in ragione di 5 appi per 300 lt di acquario. tre giorni poi carbone attivo

purtroppo non posso postare NO3, ho finito il reagente e non ho possibilita di acqustarlo fino a mercoledi... :(

la situazione oggi sembra stabile per il neon (probabilmente il pezzetto di coda lo ha perso per cause non patogene), in lento miglioramento per il tanictio.

purtroppo lo scalarino sta peggio...se ne sta a fondo vasca, in un angolo abbastanza scuro e ha un respiro affannato...è apatico...pero non ha segni evidenti sul corpo, no macchine, no ingrossamenti...

non so che fare...sono disperato...

polimarzio
23-01-2006, 22:55
Procedi con un cambio del 50% e poi inizia un trattamento con bactopur direct della sera nella dose indicata sulla confezione.

sacuan
23-01-2006, 23:12
non ne ho...posso isolare il pesce con riscaldatore e areatore e usare ambramicina?

a casa ho solo quello, ektol fluid, mycower o ichtcide....

che ne dici??

polimarzio
23-01-2006, 23:41
Ok per ambramicina:
1cps da 250mg x 25lt x 5gg

sacuan
23-01-2006, 23:55
grazie polimarzio...incrocio le dita ma la vedo triste...

gio87
24-01-2006, 14:51
gia se il pesce sta gia in quelle condizioni.........
be provare a salvargli la vita non costa niente.
ciao e buona fortuna

sacuan
24-01-2006, 17:49
aggiornamento:

ho messo il pesciotto nella vasca con 20 litri d'acqua, areatore, temperatura a 28.
ho aggiunto l'ambramicina.

il pesciotto sta tutto il giorno adagiato sul fondo, mi accorgo che è vivo solo perchè ogni tanto lo trovo in un punto diverso...che tristezza...
solo che non mangia...temo muoia di fame a queto punto...