Visualizza la versione completa : Meglio proprietario o affitto privilegiato?
Vic Mackey
01-03-2011, 20:29
Mi trovo ad un bel cruccio..fino a qualche giorno fa ero bello sereno ma ora cominciano a sorgermi parecchi dubbi..
Premetto che sono un dipendente pubblico e visto che sono in proncinto di andare a convivere con la mia lei mi stavo muovendo per avere una casa del comune riservata alla mia categoria; queste case possono essere nuove o seminuove ma anche vecchie da risistemare (a proprio carico) anche in bei palazzetti del/limitrofi al centro storico della città, di valore che con il mio stipendio non potrei permettermi nemmeno in due vite di lavoro..del resto come tutti gli immobili di ogni centro storico medio di un capoluogo di provincia del nord italia (e non solo).
Questo contratto prevede un affitto piuttosto basso (solitamente fino al 50% anche in meno di un contratto d'affito per privato), la sicurezza di non venir mai cacciato (purche paghi l'affitto), la possibilta (non sempre) di riscattarlo adun prezzo irrisorio dopo un certo tempo, prezzo dell intera operazione: 0 euro, nemmeno una causale o un doppio affitto, difficolta solo sul garage o box auto..mica male no? In questi anni d'affito potrei mettere da parte i soldi per un eventuale riscossione ed avere una proprieta in centro..certo come contro non potrei scegliermi la casa, la metratura, scegliere di comperare vicino a dove ho sempre vissuto (un quartiere del comune di Verona ai confini con la provincia), avere la sicurezza al cento per cento di una casa mia..
Da qualche giorno si e affacciata una seconda possibilità, un terreno Peep (anche se ormai quello che ti fa risparmiare il comune se lo riprende l'impresa, quindi e un termine piuttosto utopico) nel mio quartiere in una bellissima e comodissima (tangenziale) zona, i prezzi paiono buoni, circa 180'000euro per un 110mq con garage doppio; il tram tram e il solito, preliminare e acconto, mutuo etc..poi la casa e tua..
Ora arrivo al dunque, meglio aggevolarsi del primo caso, non essere sicuri al 100% di un riscatto ma avere la certezza di un tetto sicuro, anche se potrebbe non essere quello dei tuoi sogni (ma anche si) ma la possibilità di fare una vita piu agiata, poterti permettere mobili, arredamento d'elite, vacanze, sfizi e sfizietti e la possibilità forse un giorno di fare tua una proprietà dentro il comune della città in una zona riservata solo a medici e petrolieri?..o meglio la casa dei tuoi sogni, fatta come la vuoi tu, in una zona residenziale con un mutuo da pagare per trentanni.si perche la casa su carta e tua, ma fino all'ultima rata ..E' DELLA BANCA, una vita con qualche sacrificio, vacanze meno splendide, arredamento di seconda mano etc..
Io, sarò uno controcorrente ma preferisco vivermi la vita bene, magari rischiare qualcosina di piu ma potermi permettere i prossimi anni piu agiati, con meno pensieri che fare la vita media di chiunque, con sacrifici, sacrifici e sacrifici..io sono dalla prima parte, certo, ha molto zucchero anche la seconda ma vengo da una famiglia di ceto medio, medio basso, quindi tutto quello che ho avuto finora me lo sono sudato, ora che ho una possibilita "alternativa" vorrei poterla sfruttare..
Voi come la pensate..ogni vostro consiglio sarà preziosissimo!#36#
RobyVerona
01-03-2011, 20:38
Io starei sulla prima opzione se è realmente molto vantaggiosa in termini economici, avresti comunque la certezza di non essere cacciato e un domani, qualora ti dessero la possibilità potresti riscattarlo. Ho sentito troppe i*****e con le aree PEEP, sai quando partono i lavori ma non sai quando finiscono, costruttori che fanno un po troppo i farabutti e via dicendo. Discorso diverso è se trovi una casa da acquistare che sia già finita o meglio ancora che abbia qualche anno così da risparmiare qualcosa rispetto al nuovo. Se messa su questo piano io acquisterei ma con 180.000€ non ci compri di certo un'appartamento da 110 mq.
ma stai sulla prima che la casa non te la tiìoglie nessuno..................
anche secondo me stai sulla prima.non vorrai mica cominciare un conto alla rovescia per i prossimi 30 anni.
Mario89xxl
01-03-2011, 22:38
Io, se fossi nella tua situazione, forse, preferirei qualche sacrificio in più, ma avere una casa di proprietà, una casa mia, che un domani potrei lasciare ai miei figli!
Magari una casa non troppo grande, più in periferia, ma comunque una casa mia!
Comunque hai uno stipendio fisso, quindi l'ipotesi mutuo non è tanto malvaggia...
Poi, metti che non puoi riscattare l'appartamento comunale? E, dato che non puoi sceglierla, metti che te ne danno una troppo piccola per viverci con magari 1 o 2 figli?
Ovviamente questo è il mio pensiero, ma io non ho mai comprato casa, ne provato cosa significhi sudarsi lo stipendio!
Scusa ma unire le due soluzioni?'
Stai in affitto con canone privilegiato, nel frattempo ti compri (o costruisci) una casa tua #24 #24
Per esperienza per poco che sia l'affitto, quando tiri la riga e fai il totale son sempre soldi andati via ed in mano non ti rimane nulla.
RobyVerona
01-03-2011, 23:42
Ma scusami un'attimo sono statale pure io ma perchè a me ste opzioni non le danno??? Non si sa mai nella vita. La moglie potrebbe sempre chiedere il divorzio!
ciao VIc ...guarda io l'affitto non lo pagherei mai.. ma mai mai mai..sono solo soldi buttati...e poi non penso che pagando un mutuo tu non riesca a toglierti qualche vizietto magari fai un anno si e uno no come faccio io.
Questo ovviamente è il mio pensiero,ciao.
nissan navara
02-03-2011, 00:07
ma cosa significa
mi stavo muovendo per avere una casa del comune riservata alla mia categoria
i soldi che spendi per un affitto secondo me sono soldi che butti nel cesso...
nel senso che sia per pagare l'affito che per pagare un mutuo sempre soldi devi sborsare...
quindi: è meglio spendere per avere qualcosa o spendere poco meno per non avere niente?
vedi tu...
che poi su 180 mila euro in 25 anni paghi su per giu 1000 euro al mese....
lo ha appena fatto un mio amico per un capannone industriale...
andrea90
02-03-2011, 02:19
i soldi che spendi per un affitto secondo me sono soldi che butti nel cesso...
nel senso che sia per pagare l'affito che per pagare un mutuo sempre soldi devi sborsare...
quindi: è meglio spendere per avere qualcosa o spendere poco meno per non avere niente?
vedi tu...
che poi su 180 mila euro in 25 anni paghi su per giu 1000 euro al mese....
lo ha appena fatto un mio amico per un capannone industriale...
ti quoto che son soldi buttati nel cesso ma non è cosa da tutti riuscire a pagare 1000 euro al mese di mutuo..o hai un buono stipendio o come minimo devi essere in coppia...e non hai soldi per nient altro...
Metti in conto che se vorrete figli le spese aumenteranno a dismisura e fanno una bella differenza.. Quesiti simili credo ce li siamo posti un po' tutti.. Io alla fine sto in affitto in una casa pressoché indipendente con terrazzo in città .. Che non potrei comprarmi.. Senza figli la vita era agiata.. Con due figli avessimo fatto un mutuo oggi avremmo troppe spese..
cerinaangelo
02-03-2011, 08:23
Metti in conto che se vorrete figli le spese aumenteranno a dismisura e fanno una bella differenza.. Quesiti simili credo ce li siamo posti un po' tutti.. Io alla fine sto in affitto in una casa pressoché indipendente con terrazzo in città .. Che non potrei comprarmi.. Senza figli la vita era agiata.. Con due figli avessimo fatto un mutuo oggi avremmo troppe spese..
ti quoto al 100per 100.e poi 1000 euro al mese per 25 anni salvo aumenti che inevitabilmente ci saranno sono un bel peso.solo 8 anni fa non dico 100 mi avessero prospettato un mutuo da 2000000 di lire non l avrei neanche preso in considerazione.il tuo affitto sarebbe agevolato fatti un bel gruzzoletto abbatti la somma del prestito ,e consiglio personale non andare oltre i 15 anni di mutuo.un saluto.
Maurizio Senia (Mauri)
02-03-2011, 09:52
Concordo che l'Affitto sono soldi persi.....quindi e meglio investirli su qual'cosa di tuo che si rivaluta nel tempo.;-)
Paolo Piccinelli
02-03-2011, 09:53
i soldi che spendi per un affitto secondo me sono soldi che butti nel cesso...
nel senso che sia per pagare l'affito che per pagare un mutuo sempre soldi devi sborsare...
quindi: è meglio spendere per avere qualcosa o spendere poco meno per non avere niente?
Sante parole!
Se 1000 euro sono tanti (comunque mi pare di capire che pagherete in due), il mutuo lo fai più lungo... i soldi dell'affitto sono davvero buttati via, e poi io in affitto la casa non la sentirei mai come "mia".
In casa tua ti viene voglia di passare un weekend a sistemare il pavimento, l'impianto elettrico o altre cosette che, per i begli occhi del padrone di casa, non faresti ;-)
facendo due conti (mutuionline.it) 180.000 EURO IN 25 ANNI per la prima casa ti costano 750 euro circa al mese a tasso variabile
Paolo con 180000 euro a cui vanno aggiunti 20000 fra notaio agenzie ect.. A Torino prendi 70-75 metri quadri se ti va bene in una zona decente .. Che vuol dire sala con cucina integrata o living che fa più Figo, 2 camere bagno.. E due figli dove li metto? Senza contare che il variabile "varia".. Per noi una casa costerebbe sui 250#300 mila (100-110 metri) senza andare in zone ricche.. E partirebbero 1300 se va bene di mutuo.. Il doppio dell'arbitro.. Dopo 25 anni di mutuo hai pagato 100000 euro di interessi.. Sono buttati quanto 100000 euro im affitto..dirai si ma ti resta qualcosa..ma le spese da proprietario anche non scherzano e quanti altri soldi devi spendere..
Intendiamoci anche io vorrei comprare casa ma con asili rate varie ect non se può ..
Ogni tanto esce la solita frase "e ma tanto i soldi che spendi in affitto ci fai un mutuo" magari fosse così!!!!!!!
Paolo Piccinelli
02-03-2011, 11:02
Se compri in centro a Montecarlo, con 180.000 euro non prendi nemmeno il numero civico, che discorsi!
(...a meno che non ti chiami Tulliani, ma questa è un'altra storia...)
Si parlava della casa a Verona cui ha accennato Vic Mackey... 180.000 euro per 110 mq, con garage doppio, esattamente come la casa in cui abito ora che 4 anni fa ho pagato la stressa identica cifra per la medesima metratura ;-)
Infatti il punto e' quello se trovi una casa adatta alle tue esigenze ad
Una cifra relativamente abbordabile ok.. Ma se i prezzi almeno a Torino sono altissimi non regge il discorso dell'acquisto..non parlo del centro o della collina, ma qui in zone non malfamate sotto i 2500 al metro quadro non se ne parla..
Quanto all'investimento siete sicuri che si rivalutino sempre le case ? A me pare che il mercato con i prezzi folli che girano sia molto fermo!! Stavo guardando le case all'asta.. Costano la meta' e cerca cerca.. Qualcuno ha idea delle canile da conoscere per non farsi inc... Incastrare
BREGOLI BETTINA
02-03-2011, 11:21
Provate a venirre nel bresciano e vi si alzano i capelli dritti perche qui costa almeno 100,00ero al metro quadrato appena il terreno fabricale ?
Vic Mackey
02-03-2011, 14:38
Le case qui costano parecchio, questa da 180'000 è una casa con edilizia agevolata, Peep (anche se la vere Peep sono morte quindi anni fa).
La casa affitto comunale è riscattabile, qui vicino a casa mia hanno fatto appartamenti nuovi del comune, affittati hanno proposto dopo soli 3 anni a chi era interessato all'acquisto e alcuni hanno comperato, prezzo valutato 195'000euro per un 90mq, pagato da sti paraculi 160'000euro, nuovi...se avevavno una decina d'anni vedi il prezzo come calava.
Di vantaggioso la casa comunale e che ti permette di spendere d'affitto poco quindi sfizi, viaggi, viaggetti, plafoniere al led ;-) etc etc, metti via qualcosa e quando è ora di riscattare, hai mezzo mutuo pronto in contanti e mezzo lo fai con la banca, magari in zone abitative abbastanza privilegiate (San Zeno o C.so Milano stando in zona mia per intenderci con i veronesi), di contro hai che le case il piu delle volte non sono nuove, sono donazioni, nude proprieta, palazzi spropriati o che il comune ha riscosso, quindi trovi appartamenti da risistemare completamente, magari dove viveno tossicodipendenti o criminali (che sostanzialmente a me/noi non ce ne frega nulla perche ci pensa l'impresa di pulizie, ma ficcaci dentro una femmina qualunque in posto cosi anche se pulito e riverniciato);
molte volte sono palazzi costruiti negli anni 60/70/80, alcune volte con un po di culo, hai anche palazzine anni 20/30 in centro storico (a molti non piace, preferiscono la villa in campagna, io sono uno di quelli per l'Open space in centro storico)..
Quindi sono soldi buttati relativamente perche butti si in affitto, ma qualcosa, perche se poi riscatti ad un 30/40/50% della spesa originale dell'immobile?
La Peep, quel terreno in particolare è 15 anni che e li, credo siano passati almeno tre imprese compresa di questa, ora pare la cosa si avvii (cartelloni, lumninari che passano avanti e indietro per i campi etc), quindi bisogna stare all'occhio a comperare su carta, che poi devo passare la vita a cercare questi e i loro figli se spariscono.
Hanno buone finiture e tutto quello che ci va dietro, pare un buon investimento, e vicino a casa mia (ho un appartamento di proprietà di mia madre dove vivo ora che un giorno sarà mia da dividere con mia sorella),essendo dentro il comune di Verona ha i servizi comunali, che non è poco per chi come me lavora in centro città etc.
Come dici il Picci 750/800euro al mese sono fattibili, un conto corrente unico presso la banca che sgancia (BNL fa ottimi prestiti ultimamente che ricordano gli inerogabili INDAP) con due stipendi, uno discreto (il mio) e uno piuttosto alto (della mia consorte) sicuramente non ci dara troppi pensieri, certo il primo periodo con acconto, rogito (agenzia e rogito 20'000euro...?????????.....ma se il rogito costa 2000 euro ad atto, quindi mutuo e rogito siamo sui 4000 e l'agenzia si prende il 5%, tenendo conto che non vado per agenzie comunque), mobili e cazzatine fuoricapitolato ma credo che poi con i mesi ci si riesca a riprendere bene...tutto sta se la coppia regge..perche con l'affitto comunale questo cruccio non te lo poni piu di tanto ;-)
Roby, l'AGEC riserva parecchie case ai dipendenti statali/comunali qui a Verona comune, basta fare domanda per entrare in graduatoria o avere qualche conoscienza losca all'interno del comune, la sede è in piazza San Niccolo a Verona, l'inzio di via Stella venendo dall'arena, mentre se cerchi in provincia c'e l'ATER, con le stesse condizioni, la sede e in piazza Pozza, ne l quartiere San Zeno!
ricky mi
02-03-2011, 15:07
tra le 2 soluzione c'e' di mezzo un se...
mi spiego.
o hai la certezza, che nel primo caso,potrai riscattare l'appartamento decurtato del valore di usura dell'immobile o non conviene.
se quel giorno, dove ti dovrebbero chiedere:"vuoi riscattare il tuo appartamento", non arrivasse mai?
se dovessero rivedere i prezzi di riscatto degli appartamenti?
ci sono troppi se...
io l'affitto non lo concepisco.
tanto tra un affitto normale e un mutuo, almeno qui a Milano, non ci sono grosse differenze.
fai un sacrificio e compra!
con 2 stipendi 700/800 di mutuo non sono una cifra esagerata.
io ho comprato casa ora,e tra spese di agenzia + notaio, non ho superato i 10mila euro!
ah, nella mia zona il valore al mq delle case, per il nuovo va dai 4000/5000€ e sull'usato dai 2000/2500€.
michele olivo
02-03-2011, 22:24
Se l'affitto e basso io starei in affitto. Tra 25 anni la casa sara gia vecchia e da ristrutturare e giu altri soldi. Con l'urbanizzazione che ha avuto l'italia in questi anni la casa in futuro non avra piu il valore che ha adesso. Io penso piu che alla casa alla mia pensione. Se hai la casa è non hai un reddito decente per vivere quando sei vecchio cosa fai ti mangi la casa ? Fare un mutuo per 25 anni è inconcepibile... se ti fai i conti dei soli interessi che gli lasci a quelle luride di banche stai in affitto 10 anni, e poi fra 25 anni beato chi è vivo !!!
Ispirato dalle vostre parole mi sono messo a cercare.. Trovo una bella
Casetta e
Vedo per il mutuo .. 210000 euro.. 1278 al messe a tasso fisso e 978 variabile (e vatti a fidare) .. Come fate a dire che Mutuo e affitto sono uguali .. Di affitto pago 646 con le
Spese..
Che dubbi! :-)) Io mi muoverei su entrambi i fronti, mi spiego meglio, entrerei nella graduatoria e quando mi chiamano per l'appartamento vedo se è di mio gradimento e se le spese non sono eccessive, ma nello stesso momento passerei le giornate e capire se l'impresa che deve costruire la casa da 180000€ è seria o meno, che tipo di casa chi altro è interessato,in tutti e due i casi eviterei spese per mettere via il prima possibile un gruzzolo per vedere il da farsi. Cmq occhio alle agevolazioni comunali che in questo periodo sono viste malissimo, visto il bubbone che sta per esplodere qui a Milano ;-) occhio alle nuove leggi sul federalismo, che se domani il comune di Verona si ritrova senza soldini viene a chiederli a tè. Cmq se ti danno l'arena facci un fischio che ti veniamo a trovare :-D:-D:-D
CIAO #19#19#19
io quoto buddha...per comprare casa ora...secondo me...ci vogliono almeno un 40/50% del totale.....senza una base solida....con degli stipendi normali e' un suicidio...una vita fatta di sacrifici massimi!!!
Concordo che l'affitto sono soldi buttati....ma il mutuo ha senso affrontarlo se realmente la cifra e' vicina a quella degli affitti e se lo stipendio ti permette di goderti un minimo la vita!!!
Buddha...tieni presente che qui a bologna affitti da 1000euro sono la norma in certe zone....senza cercare attici o mega appartamenti....qui un affitto per un 80 metri di negozio stiamo sui 4000euro....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |