PDA

Visualizza la versione completa : Alghe su Eleocharis....come risolvere!


M@x88
01-03-2011, 18:30
Salve gente, ho bisogno del vostro aiuto. Nella vasca che ho da poco allestito per le red crystal sto avendo persistentemente dei problemi di alghe che si localizzano sull'eleocharis.
La vasca in questione ha le seguenti caratteristiche:

Vasca commerciale solo vetro (40 x 25 x 26h) Avviata il 07/12/2010

LITRAGGIO:
Lordo: 25lt
Netto: 20lt

FILTRAGGIO:
- Filtro esterno a zainetto Wave Niagare 190 ---> caricato con cannolicchi e spugna

ATTREZZATURA:
- Riscaldatore 50w

ILLUMINAZIONE:
- Lampada a risparmio energetico E27 15w 6500k

GESTIONE:
- Vasca avviata il 7/12/10.
- Fotoperiodo 8 ore giornaliere

FLORA:
- Saggittaria subulata
- Vallisneria nana
- Cryptocoryne
- Anubias nana
- Eleocharis
- Microsorum
- Ninphea lotus rubra

VALORI:
(Aggiornati al 22/02/11)
PH = 7
KH = 3
GH = 5
NO3 = 0 Mg/L
NO2 = 0 Mg/L

DESCRIZIONE VASCA:
Il fondo è formato da Flourite Sachem;
Cambio 5lt ogni 7 giorni;
Co2 15 bolle al minuto (impianto a fermentazione fai da te);
Dal 09/02 somministro settimanalmente Dennerle Crusta Fit;
Dal 24/02 somministro il Dennerle Nano Fertilizzante Giornaliero (7 gocce x 20lt 1 volta a settimana);
Il fertilizzante della Dennerle prevede la somministrazione giornaliera, personalmente per evitare ulteriori problemi con le alghe ho deciso di cominciarlo ad usare solo settimanalmente con dosi dimezzate, per poi passare alle dosi consigliate e poi passare come da istruzioni alla regolare somministrazione giornaliera. Non sò se sia una buona idea questa mia gestione della fertilizzazione in colonna, magari voi stessi saprete indicarmi la strada migliore.

Spero mi sappiate aiutare in modo da riuscire ad eliminare queste spiacevoli alghe, di seguito qualche foto
(sono state scattate con il cellulare, spero siano chiare altrimenti provvederò a farne delle altre)

http://img14.imageshack.us/img14/3667/01032011063.th.jpg (http://img14.imageshack.us/i/01032011063.jpg/)

http://img192.imageshack.us/img192/980/01032011066.th.jpg (http://img192.imageshack.us/i/01032011066.jpg/)

http://img850.imageshack.us/img850/3177/01032011067.th.jpg (http://img850.imageshack.us/i/01032011067.jpg/)

Paolo Piccinelli
01-03-2011, 18:54
Sono alghe tipiche delle vasche giovani, e qui ci sono tutti gli ingredienti perchè crescano e cioè tanta luce, fertilizzanti e, appunto, vasca giovane.

quante ore di luce? #24

M@x88
02-03-2011, 00:42
Grazie per essere intervenuto Paolo, inizialmente credevo anche io fossero solo alghe tipiche degli allestimenti "recenti" infatti avevo altre alghette anche su altra vegetazione che poi pian piano sono scomparse. Qui però addirittura sembra che stiano aumentando, sto anche provando a somministrare poco cibo alle Crystal nella speranza che decidano di spazzolare le alghe ma nulla.
Come ho indicato nel pirmo posto sono a 8 ore totali di fotoperiodo. Sono partito da 5ore incrementando di 30minuti ogni settimana, come da "copione" ;-)

atomyx
02-03-2011, 01:54
Mi viene da pensare che tu abbia un esubero di fosfati e silicati in vasca e che al contrario tu abbia i nitrati troppo bassi per il carico biologico ridotto al minimo dalle piante che succhiano e dalle caridine che fanno poca cacca.

M@x88
02-03-2011, 15:52
Effettivamente i nitrati sono sempre fissi sullo 0. Per i fosfati non ti saprei dire, sinceramente non li ho misurati, ma provvederò nel pomeriggio e vedremo.
Se fosse cosi come si può risolvere?

M@x88
02-03-2011, 23:15
Stasera ho misurato i PO4 anch'essi a zero :-(

M@x88
04-03-2011, 13:40
Come posso risolvere?

M@x88
12-03-2011, 13:36
nessuno?