Visualizza la versione completa : Piantumazione e muschio
Piccirilli
01-03-2011, 17:23
Ragazzi, dovrei tra qualche giorno pianumare e inserire del muschio, Dunque; Sarei propenso per conseguire un buon risultato di scegliere il muschi di Giava oppure la Vesicularia Dubyana. Per quella che è la vostra esperienza, quale delle due pensiate possa rendere più naturalistico la scena? Ora nella vasca grande i legni hanno rilasciato il tannino quindi l'acqua si è tinta di un rosso - chiaro. I pennuti sono guppy (li allevo) pulitori (pleco - ancy - corry) vorrei acquistare delle neocardine heteror . Ultima domanda è inserire anche un gruppo di Trigonostigma sarebbe dannoso?
Vi ringrazio
Piccirilli
02-03-2011, 19:12
Grazie lo stesso per l'attenzione.
Cordialità.
bettina s.
02-03-2011, 19:43
Giovanni, innanzitutto non ti smentisci mai per la tua "simpatia":-)), poi a volte non capisco se scrivi per prenderti gioco del forum oppure sei serio: la Vesicularia Dubiana è comunemente detta Muschio di Giava; ci sono anche altre specie di uso acquaristico, ma questa è la più diffusa.
Le Trigonostigma vorrebbero acqua più neutra rispetto ai guppy, come del resto ancistrus e pleco(quest'ultimo neanche ci dovrebbe stare), le caridine le puoi inserire, ma devi usare un po' di attenzione per come fertilizzi perché sono sensibili ad alcuni metalli come il ferro.
Piccirilli
02-03-2011, 20:58
Grazie Bettina, non è mia intenzione prendere in "gior"3 il forum ci mancherebbe , ho semplicemente ringraziato coloro per il fatto che quanto meno hanno visionato il post, a prescindere...Tutto qui...Eh difatti sono indeciso se inserire altri pinnuti di specie diversa,credo che possano bastare. Guppy, ancry, pleco, corry, e neocardine non appena avrò piantumato e disposto il muschiio a formare un tappeto....Grazie Bettina, sempre gentile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |