Visualizza la versione completa : preis-aquaristik neosal
Salve a tutti, ho un'infestazione di oodinum e ho comprato il sudetto prodotto poichè ho coralli e altri invertebrati in vasca. Ho: no3 12 no2 0 po4 0 sio4 0 nh4 0 temp 25 e somministro aglio e vitamine.
qualcuno di voi lo ha mai utilizzato? la dose dovrebbe essere 2x10ml ogni 100l dosato a distanza di 12 ore per 5-8 giorni.
Il prodotto è venduto per acquario con invertebrati, ma quando lo doso qualcuno dei miei coralli sembra sciogliersi, invece altri si chiudono e diventano minuscoli per almeno un paio d'ore poi pian piano si riaprono. Qualcuno mi sa dire se è normale??????? grazie
oceanooo
01-03-2011, 10:28
Salve a tutti, ho un'infestazione di oodinum e ho comprato il sudetto prodotto poichè ho coralli e altri invertebrati in vasca. Ho: no3 12 no2 0 po4 0 sio4 0 nh4 0 temp 25 e somministro aglio e vitamine.
qualcuno di voi lo ha mai utilizzato? la dose dovrebbe essere 2x10ml ogni 100l dosato a distanza di 12 ore per 5-8 giorni.
Il prodotto è venduto per acquario con invertebrati, ma quando lo doso qualcuno dei miei coralli sembra sciogliersi, invece altri si chiudono e diventano minuscoli per almeno un paio d'ore poi pian piano si riaprono. Qualcuno mi sa dire se è normale??????? grazie
Non si dosa mai nessun medicinale con i coralli.. mai mai
Ma è un prodotto che si dosa in presenza di invertebrati.....-20
perchè non si somministra? come devo fare?
oceanooo
01-03-2011, 10:47
che coralli sono e mostra qualche foto per capire le condizioni
Ho provato a fotografare i pesci ma non ho una macchina professionale e non vengono bene.
Come coralli ho: xenia zoanthus rhodactis montiporafoliosa dendronephtya euphyllia caulastrea clavularia discosomi lobophylla heliofungia ricordea yuma
oceanooo
01-03-2011, 11:10
Ho provato a fotografare i pesci ma non ho una macchina professionale e non vengono bene.
Come coralli ho: xenia zoanthus rhodactis montiporafoliosa dendronephtya euphyllia caulastrea clavularia discosomi lobophylla heliofungia ricordea yuma
Per questi problemi di solito si evita l uso dei medicinali (al massimo trattamento in vaschetta a parte ) ma si preferisce curare l alimentazione e la temp.
Ora prova a fare cambi d acqua regolari del 15-20% e metti tanto carbone in sump e spera...
------------------------------------------------------------------------
il prodotto è questo?
http://www.preis-aquaristik.de/ital/agentiterapeutici/neosalliquido.html
mi dici che dice l etichetta?
ma i pesci come li curo? è impossibile trattarli a parte, farei prima a spostarmi i coralli in una vasca a parte per 5 giorni
------------------------------------------------------------------------
Letichetta è totalmente in tedesco...io sul sito l'ho visto, ed è proprio quello li
oceanooo
01-03-2011, 11:19
ma i pesci come li curo? è impossibile trattarli a parte, farei prima a spostarmi i coralli in una vasca a parte per 5 giorni
forse non è chiaro... ma tu pensi vermaente che dopo 5 giorni gli intrugli che metti in acqua sparisca?
pensi che alle rocce vive faccia bene i tuoi trattamenti ?
comunque ripeto che c'è scritto sull etichetta? che contiene?
come ingredienti contiene: zingiber tinctura, propolis, silicea, acidum citricum, malvae silvestris extractum, chamomillae tinctura
Io voglio curare i miei pesci, non penso niente. Ho tanti pesci e tutti malati per colpa di un piccolo hepatus portatore, adesso voglio salvarli in un modo o nell'altro, le provo tutte. Di regola non è a base di rame, perchè se cosi fosse non sarebbe un medicinale per acquari con invertebrati.
------------------------------------------------------------------------
E l'oodinex della esha lo posso usare? almeno per aiutare i pesci a scrollarsi un pò di parassiti, perchè sono davvero tanti. La lampada uv può aiutare? voglio solo sapere se in qualche modo posso curarli...
Alessandro Falco
01-03-2011, 11:42
Ciao witcha, ascolta Oceano e lascia perdere trattamenti in vasca!
Tralaltro almeno un paio di quello che c'e' in etichetta risulta a mio avviso incompatibile con i coralli.
Ora la malattia è diventata il problema minore, quindi fai un 50% di cambio d'acqua e riparliamone come si sara' stabilizzata la situazione ok?
Per l'oodinium o cryptocaryon troveremo altri modi
Intanto somministra ai pesci succo d'aglio spremuto, imbevuto nel mangime
ciao
somministro già succo d'aglio e vitamine, e un 50% di cambio è impossibile, sarebbero 300 litri d'acqua...
------------------------------------------------------------------------
Ma la lampada uv mi può aiutare o no?
Alessandro Falco
01-03-2011, 11:52
beh se hai l impianto osmosi non è impossibile, sicuramente faticoso.
Quantomeno prova con del carbone attivo, sperando assorba la minestra che hai messo in vasca
ok?
ciao :)
ho messo 1.5kg di carbone attivo. Io comunque uso acqua piovana, ora faccio un cambio di 60 litri e spero...
La lampada uv può aiutare o no? mi rispondete per piacere? grazie.
Alessandro Falco
01-03-2011, 12:06
Pessimo errore l'uso di acqua piovana, meglio quella del rubinetto a questo punto!
A pH come sei messo?
http://it.wikipedia.org/wiki/Pioggia_acida
ho ph 8.1 e l'acqua che uso ha 7.5 di ph. Non penso che dalle mie parti ci siano piogge acide, non vivo in una grande città tanto meno vicino una grande città e il mio paese è a 500 m dal livello del mare...
Alessandro Falco
01-03-2011, 13:22
Si ma le nuvole si spostano, e anche parecchio...
Non avrete mica la nuvoletta di Fantozzi :-)
ma comunque viene considerata pioggia acida quando ha un ph di 5-6 e a me è di 7.5
------------------------------------------------------------------------
La lampada uv serve o no?
I coralli si sono ripresi solo la xenia ha un colore diverso...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |