Entra

Visualizza la versione completa : cura x guppy con parassiti minuto per minuto.....


maremotus
01-03-2011, 02:57
salve a tutti
la storia delle malattie riportate in vasca eccola qui
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281698
breve riassunto:
guppina morta (credo subito dopo il parto): feci filamentose sottili e bincastre pancia scavata
dopo alcuni giorni altra guppina morta: scolorimento del pigmento parte posteriore del corpo e coda a spillo
un generale gratta gratta
ho eseguito una termoterapia (in due fasi per rottura aeratore)

credevo tutto a posto ma

3 casi di colonna vertebrale deforme e coda a spillo negli avannotti
e generale gratta gratta
preciso che quelli deformi sono gli avannotti di medie dimensioni
come se quelli piccoli fossero ancora immuni per effetto della "copertura" materna mentre quelli più grandi perchè più resistenti
appena ho scoperto le deformità ho soppresso l'esemplare per paura di contagio
chiamatemi pure mostro ma secondo me il medico pietoso fa la ferita purulenta....
attualomente sono al 3 giono di termpterapia
che sta succedendo nella mia vasca?

dalle letture che ho fatto e dai commenti sembrebbe
1 caso di capillaria
1 caso di rodactylus
3 casi di tubercolosi
è mai possibile???

grazie

eltiburon
01-03-2011, 03:06
Ma i valori come sono? pH, NO2, NO3, GH, KH?

maremotus
01-03-2011, 03:19
Ma i valori come sono? pH, NO2, NO3, GH, KH?

i valori sono quelli del link
tranne il PH che con l'areatore e la co2 spenta è arrivato a 8
e la temperatura adesso è chiaramente a 30 gradi

Axa_io
01-03-2011, 09:14
Ciao :-)

Sicuramente si tratta di parassiti cutanei. Le feci filamentose se non le analizzi non possiamo sapere se hanno anche parassiti intestinali pero' secondo me, si tratta soltanto di parassiti cutanei. Non nutrendosi, le feci dopo un po' sono filamentose. Mantieni la temperatura a 30° C e vedi se passa questo "gratta-gratta", per una decina di giorni. Per la colonna deforme puo' succedere purtroppo. Per le code a spillo, appunto, i parassiti cutanei attaccando il pesce, il suo corpo si difende come può, producendo del "muco".
Se entro 10 giorni non passa questo sfregamento che hanno, ti consiglio di usare il Faunamor (Aquarium Munster) che lo trovi nei negozi di acquariofilia o qualsiasi altro medicinale ad uso acquariofilo che si usa per l'ittio (puntini bianchi).
------------------------------------------------------------------------
ah, gli invertebrati non sopportano medicinali dunque dovrai spostarli. Aeratore a manetta.

maremotus
01-03-2011, 19:01
Ciao :-)

Sicuramente si tratta di parassiti cutanei. ..............Se entro 10 giorni non passa questo sfregamento che hanno, ti consiglio di usare il Faunamor (Aquarium Munster) che lo trovi nei negozi di acquariofilia o qualsiasi altro medicinale ad uso acquariofilo che si usa per l'ittio (puntini bianchi).


ah, gli invertebrati non sopportano medicinali dunque dovrai spostarli. Aeratore a manetta.

le lumache sarà semplice toglierle
ma i gamberetti?

il bugiardino dice
primo giorno
20 gocce per ogni 100 litri (20 gocce) o raddooppiata nel caso di pesanti infestazioni
no cibo
no filtro (lo faccio girare in un secchio)
aeratore a manetta
secondo giorno
20 goccie
no cibo
no filtro (?)
terzo giorno
si mangime si filtro (con carboni?)
settimo giorno
come il primo (no cibo no filtro aeratore a palla)
ottavo giorno
si cibo
cambio 30% acqua
si filtro

reinserisco gli invertebrati al terzo giorno e poi li rilevo al settimo?
o forse meglio, li tengo in una vaschetta a parte per tutto il periodo?
in questo secondo caso mi serve una vaschetta con filtro avviata........filtro maturo....fra un mese?

grazie

Axa_io
01-03-2011, 19:48
Gli invertebrati penso che in una vaschetta munita di aeratore (anche no!) e termoriscaldatore con acqua pulita e decantata non hanno nessun problema, percio' non hai bisogno di vasche mature.
Per gli altri, lascia stare il filtro, non toccare nulla, togli se hai carbone, resine, ecc., spegni la CO2, non fertilizzare e segui la cura SENZA toccare il filtro o spegnerlo. A fine cura fai un cambio d'acqua, filtri con carbone e puoi integrare dei batteri per qualche giorno.

maremotus
02-03-2011, 12:43
dunque ricapitolando

invertebrati in acqua decantata e aeratore per otto giorni no filtro

vasca principale
non tolgo il filtro nemmeno per quei 2+1 giorni che dice il bugiardino
(avevo pensato di farlo girare in un secchio con acqua...)

grazie 1000

Axa_io
02-03-2011, 13:31
Esatto :-). Non toccare il filtro, lo lasci girare normalmente, aeratore a manetta e alla fine fai un cambio di 20 - 30%. Filtri con carbone per 24 - 48 h e reintegri per qualche giorno con batteri.
Per gli invertebrati, anche senza aeratore, basta che abbiano la temperatura giusta a quale vengono allevati.

maremotus
06-03-2011, 11:16
per concludere
la cattura delle caridine la effettuo con la bottiglia/nassa

esiste un altro metodo più efficace?

grazie

maremotus
09-03-2011, 01:12
domani è il 10° giorno di termoterapia
i pesciolini continuano a grattarsi....
se chiudo la terapia domenica? (13 gg)

il faunamur lo posso usare anche adesso o quando la temperatura scende?

aggiungo foto poichè una guppina ha la coda strappata in 2 punti

http://s4.postimage.org/2tkh7w3dw/IMG_0168.jpg (http://postimage.org/image/2tkh7w3dw/)

Axa_io
09-03-2011, 02:07
Ok, si grattano, ma almeno si nutrono? Nuoti dondolamenti, stazionamenti al pelo dell'acqua, pinne chiuse? Le feci come sono?

maremotus
09-03-2011, 08:32
gironzolano beatamente in tutte le zone della vasca
si nutrono tutti con voracità
nessuna pinna chiusa
feci nella norma

almeno così mi sembra

maremotus
10-03-2011, 11:26
domani è il 10° giorno di termoterapia
i pesciolini continuano a grattarsi....
se chiudo la terapia domenica? (13 gg)

il faunamur lo posso usare anche adesso o quando la temperatura scende?



ormai aspeto sabato o domenica per fare tutto

ho inziato a con la nassa
ma sono ci sono entrati tutti teanne chi i gamberetti....

suggerimenti?

Alamperfull
10-03-2011, 20:44
ciao maremotus, derivo anche io da una situazione di per se complessa; finora le vittime sono un guppy maschio proprio oggi e una platy corallo femmina + una gupy femmina per stress da parto qualche tempo fa. Ho avuto gli stessi problemi se hai guppy e con un buon rendimento nell'acquario sicuramente sono prolifici, se la vasca è sovraffollata come la mia ti consiglio di sifonare e curare (se la termoterapia non va) con medicinali generici antibiotici e eliminare i batteri .
comunque per ora ti consiglio di metter tutti in isolamento e se non puoi cambia 3\4 dell'acqua è l'unica una soluzione(secondo me). -35

maremotus
11-03-2011, 00:47
è morta un'altra guppina
era adulta e sembrava in perfetta salute
l'ho trovata a pranzo pancia all'aria
completamente scolorita
in mezzo alla vallisneria
l'addome era normalmente gonfio
-04-04
propio adesso che devo terminare la termoterapia.......
l'ho messa in frigo
quando avrò tempo la esaminerò
@alamperfull
mi consigli antibiotici e cambio di 3/4 di acqua
.......
faccio la cura con il faunamor
e poi 4 cambi d'acqua ravvicinati (1 ogni 3 gg di 10 litri)
che ne pensate?
in tutto questo le caridine saranno contentissime....-28d#
------------------------------------------------------------------------
l'unica cosa in comune che hanno questi decessi è che colpiscono solo femmine
mi libero di un maschio
e compro altre guppine 3 adulte?
metto i maschi in una vasca a parte?
che dite?
magari è lo stress

maremotus
11-03-2011, 12:07
rifatti tutti test
NO2 = 0
NO3 = tra 5 e 20 (la scala cromatica è di difficile interpretazione)
KH = 8
GH =12
PO4 = non riesco propio a leggerla
posso fare altri test?

aiutatemi
grazie

maremotus
12-03-2011, 00:23
prese le lumachine
messa la nassa
all'interno una zucchina e due pastiglie di tetra wafer mix
ma le caridine non ne vogliono sapre di entrarci

eltiburon
12-03-2011, 01:24
pH? per i guppy dovrebbe essere almeno 7,5.

maremotus
12-03-2011, 01:54
pH? per i guppy dovrebbe essere almeno 7,5.

adesso in vasca è 8

dici che 7,2 è poco?

maremotus
12-03-2011, 22:47
stamattina in nassa c'era mezzo acquario
e solo una caridina
ne ho catturatre 3 con il retino
ho eseguito un cambio d'acqua del 50% della vaschetta con acqua sempre dell'acquario
fin tanto che non introduco il farmaco è inutile lasciare la stessa acqua
corretto
inutile
o sbagliato
grazie
------------------------------------------------------------------------
catturata un'altra
ne resta solo una

maremotus
13-03-2011, 20:59
presa l'ultima
acquario a 25 °C
l'acquario è circa 100 netti ma inserisco 25 goccie
sulle istruzione c'è scritto che potrei sino a 30

aeratore a manetta
filtro acceso
tolti i carboni attivi
incrociamo le dita

maremotus
19-03-2011, 00:58
sono quasi alla fine della cura ma continuano a grattarsi........
speriamo che l'ultima somministrazione del farmaco debelli questi parassiti
altrimenti non so + cosa fare

crilù
19-03-2011, 01:16
Non ce la faccio a rileggere da capo...ma stai usando il Faunamor per cosa...Ichtyo? perchè la temperatura a 25 è bassa...

maremotus
19-03-2011, 02:23
riasasunto delle puntate precedenti:
diverse morti di guppy femmine
a distanza di tempo con modalità e sintomi apparenti diversi
unica costante un generale gratta gratta
allora ho effettuato circa 10 giorni di termoterapia (divisa in due poichè aeratore rotto)
ma dopo poco i guppy hanno ripreso a grattarsi
allora altra termoterapia di 13 gg
riabbasso la temperatura e metto il fanuamur domenica scorsa e lunedì
domenica dovrrei somministrare l'ultima dose

Carmine85
19-03-2011, 06:12
scusa maremotus ma quando i pesci si grattano la temperatura non va mai alzata, perchè il pesce non è affetto da flagellati...
inoltre il grattarsi non dioende esclusivamente da vermi, ma anche da sbalzi di valori e qualche sostanza nell acqua che dà fastidio ai pesci....
l acqua la fai stabulare? ci metti il biocondizionatore?

maremotus
19-03-2011, 09:38
uso biocondizionatore e lascio decantare per 24 ore almeno

maremotus
19-03-2011, 10:02
ho delle uova di ancistrus
il medicinale gli fa male?

Axa_io
19-03-2011, 10:34
scusa maremotus ma quando i pesci si grattano la temperatura non va mai alzata, perchè il pesce non è affetto da flagellati...
inoltre il grattarsi non dioende esclusivamente da vermi, ma anche da sbalzi di valori e qualche sostanza nell acqua che dà fastidio ai pesci....
l acqua la fai stabulare? ci metti il biocondizionatore?

Ti bacchetto #36#!

Axa_io
19-03-2011, 10:49
ho delle uova di ancistrus
il medicinale gli fa male?

Non credo, tante volte si usano i principi attivi che ha Faunamor per non far ammuffire le uova dei pesci.
Comunque è strano che continuano a grattarsi. Da nutrire si nutrono? Le pinne come sono?

maremotus
19-03-2011, 15:18
qui tutti bene....
a parte il prurito
pinne ok
cibo tuttto mangiato
litigano per accaparrarsi le pasticche da fondo anche i guppy

maremotus
23-03-2011, 00:44
ho somministrato l'ultima "dose"
ho cambiato il 20% d'acqua
inserito i carboni attivi........però ho dimenticato di sciacquarli prima di metterli.........l'acqau del filtro si è messa a friggere.......

quando li tolgo?
ho pensato di cambiare un altro 20% d'acqua quando li tolgo

che ne pensate?

crilù
23-03-2011, 01:31
Dovevi sciacquarli perchè rilasciano polvere e la friggitura è normale, tienilo almeno due o tre giorni.
Non vedo perchè fare un altro cambio se hai i valori normali.

maremotus
23-03-2011, 15:26
le lumache ed i gamberetti quando li rimetto dentro?
grazie

Axa_io
23-03-2011, 15:29
Abbi pazienza altre 24 h. Non per altro, ma qualcuno ha fatto la "caxxata" di mettere le planorbarius dopo 48 h di filtraggio con carboni e ... Amen. Sono andate al creatore #06. Aspettare un giorno in piu', non costa niente :-).
A proposito: come stanno i pesciotti?

maremotus
24-03-2011, 22:09
sembra tutto OK....
speriamo....

Axa_io
24-03-2011, 22:11
Ok :-). Mi fa piacere.

maremotus
28-03-2011, 11:09
continuano a grattarsi...............