PDA

Visualizza la versione completa : strane morti


Nuada_974
01-03-2011, 00:28
ciao a tutti!
sono nuovo di questo forum ma bazico nel mondo degli acquari da 15 anni circa con una pausa di mezzo.
da un'annetto ho acquistato ho un juwel rio 100 l ed ho allestito un'qacquario di comunità

mi è capitato più di una volta di assistere a morti improvvise di pesci di branco tipo petitelle, rasbore, o guppy..senza mai capire cosa stia succedendo
ongi volta ho portato ad analizzare l'acqua ma senza trovare nulla...non mi riesco aspiegare il motivo

l'unica malattia finora riscontrata nell'acuario è stata un rognosisisma linfocisti che ho curato con fatica intervenendo manualmente anche sul pesce malato ( ora guarito e sano...un tricogaster leeri )

a qualcuno di voi è già capitato qualcosa di simile?
sio che sui pesci piccoli è difficile accorgersi di malattie o altro...ma mi piacerebbe andare a fondo di questo problema
la prima volta ho pensato ci fosse qualcosa nell'acqua del rubinetto visto che avevo da poco cambiato l'acqua ma le altre volte è successo in momenti casuali e poi utilizzo sempre acquasafe della tetra ad ogni cambio

grazie per qualsiasi consiglio

eltiburon
01-03-2011, 02:45
I valori sono OK perchè lo dice il negoziante o li hai verificati tu? I negozianti tendono a dire sempre che va tutto bene...

Nuada_974
02-03-2011, 23:43
no, in effetti io non li ho verificati perchè non ho al momento il kit per il controllo..me lo devo comprare...
però l'acqua l'ho fatta controllare da due negozi diversi...possibile che contino palle tutti e due?
e poi a che pro dovrebbero dire che va bene?ad uno che conosco gli hanno detto che non andava così gli hanno fatto comprare quella già pronta fatta da loro

crilù
03-03-2011, 01:11
Sicuro che fosse linfocisti?
Questo è il link della malattia http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=108494
Intervenuto manualmente come?

Nuada_974
03-03-2011, 01:27
sicuro al 100% proprio no...mi son documentato sul web ( avevo letto anche quel link frugando nel sito ) e su un libro di malattie di pesci ed era quella che più si avvicinava...c'erano formazioni biancastre sulla bocca e poi sulla pinna dorsale...e si è presentata solo sui tricogaster e sui colisa poco dopo...
seguendo le indicazioni che ho trovato ho rimosso le parti biancastre manualmente ed ho disinfettato le parti tamponando con garza bagnata con un prodotto antibatterico e antifungosi, lo stesso che ho messo nell'acqua per circa una settimana
operando così ho salvato il tricogaster ma non il colisa
contemporaneamente erano morte anche alcune petitelle ma non so se per l'impatto della medicina o per la malattia
da allora non si è più presentata...in compenso mi capitano a volte queste morti improvvise...che non presentano sintomi visivi...nemmeno quando pesco il pesce morto...non si vede nulla
per ora tampono con cambi d'acque più frequenti ma mi scoccia parecchio sta cosa...soprattutto non capire il perchè

eltiburon
03-03-2011, 02:50
Ti consiglio di fare tu i test o almeno di farti scrivere i valori numerici di pH, NO2, NO3, GH, KH.
Purtroppo il "bene o male" detto dal negoziante sappiamo che la maggior parte delle volte non conta nulla. Però esistono anche i negozianti onesti, spero che il tuo lo sia. Comunque vorrei sapere i valori...

crilù
03-03-2011, 20:26
Mah...fossero effettivamente linfocisti sono portate da un virus e non sono contagiose a meno che non si spacchino.
Controlla i valori e ti ricapitasse puoi anche lasciarle a quanto pare non portano il pesce alla morte, ciao

Nuada_974
04-03-2011, 00:02
Grazie dei consigli....in effetti stavo già pensando di acquistare un kit per la misurazione...così almeno sono sicuro...
il negoziante lo conosco da secoli e c'è un rapporto di amicizia quindi non credo mi conti palle...poi..per carità..non si sa mai :)
con un pò di esperienza nell'ambiente credo si riesca facilmente a riconoscere quelli ch che tiraccontano fregnacce..basta tenere le orecchie aperte e sentire quello che raccontano/consigliano agli altri nel negozio...

grazie a tutti per i consigli

crilù
04-03-2011, 00:48
Figurati..:-) ti consiglio solo una cosa : cambi regolari e controllo dei valori poi a volte delle morti ci scappano, non hai pesci che vivono molto e quando si comprano l'età effettiva non la si conosce. Ciao

Nuada_974
04-03-2011, 00:53
Avevo pensato anche a quello...ma mi è capitato già tre volte e mi son sembrateun pò troppe per essere morti per "vecchiaia"...:)

Purtroppo è vero...qualche morte ci scappa sempre anche facendo tutte le cose per bene..e seuno ci pensa è normale...moriamo noi umani con tutti i controlli e le medicine a disposizione....non si può pensare quindi che non muoiano loro

ciao e grazie ancora