PDA

Visualizza la versione completa : allestimento completato finalmente...anche se con qualche dubbio


Di Muzio
28-02-2011, 23:50
ciao a tutti
finalmente sono riuscito a allestire la mia prima vasca e spero vi piaccia anche se ho qualche dubbio sulle piante che mi sembrano ingiallire e rovinarsi ogni giorno che passa (paranoie??) vi posto qualche foto
non risparmiatevi su cosigli e giudizi vojo renderlo il piu perfetto possibile.

ciao a tutti e grazie per ongi eventuale risposta

:-)

ecco la panoramica della vasca

http://s4.postimage.org/9thf2hpg/28022011161.jpg (http://postimage.org/image/9thf2hpg/)

quella vicino alla roccia a destra è un anubias vero?? spero di si perche poco fa l ho tirata per sicurezza un po fuori dalla sabbia

queste invece sono le vallisneria o almeno credo e i loro vari problemi che mi fanno temere per tutte le piante che mi sembrano lentamente ingiallirsi a loro volta

http://s2.postimage.org/2bv5dowh0/28022011163.jpg (http://postimage.org/image/2bv5dowh0/)

http://s2.postimage.org/2bwhc9ysk/28022011162.jpg (http://postimage.org/image/2bwhc9ysk/)

http://s4.postimage.org/9wf9gpb8/28022011165.jpg (http://postimage.org/image/9wf9gpb8/)
il mio negoziante ha detto che potrebbe essere la temperatura dell acqua oppure un naturale processo di invecchiamento delle foglie in oltre mi ha detto che ho il fotoperiodo troppo lungo (al momento 6 ore al 3 gg di maturazione) e di ridurlo...voi cosa ne pensate??

grazie ancora a tutti

balocco
01-03-2011, 00:06
E' normale che le piante necessitino un po' di giorni per ambientarsi, e solitamente in questo periodo deperiscono un po' ... la valli è coriacea e quando inizierà a crescere farai fatica a contenerla ... dalle tempo. 6 ore per iniziare sono giuste ... aumenta gradualmente che va bene.
Sinceramente non capisco se quella a dx è un'aniubias oppure un echino... ma è presto detto: se ha radici fini è echino se ha il rizzoma dal quale partono radici dure e anubia.
Ricordati che le piante vanno alimentate ... le tue non sono molto esigenti ma una fertilizzazione di base devi cmq prevererla.

Di Muzio
01-03-2011, 00:20
ciao e grazie per la risposta velocissima

mi rincuora sapere che il deperimento è normale all inizio spero sia solo per l adattamento e non per altre cose

per quanto riguarda la fertilizzazione nell acquario si trova gia un fondo fertile e ho nel mobile varie boccette di fertilizzanti liquidi in oltre sono in procinto di comprare o produrmi( questo lo valutero in seguito) un impianto di co2 tutto cio sempre e comunque dopo la maturazione della vasca.

per la pianta so per certo di non aver chiesto anubias pero oggi alla domanda : sicuro che non mi hai venduto nessuna anubias? il commerciante ha risposto:" mi sembra che una te l ho messa" allora ho guardato nella vasca delle piante e dalle foglie l ho accomunata a un anubias per somiglianza sicuramente sbagliando.

per quanto riguarda il vedere le radici ho paura a infilare di nuovo le mani in acqua non vorrei contminare qualcosa o arrecare altri danni, dici che non è pericoloso??

guardando ora piu approfonditamente le schede mi assomiglia di piu a un echino bleheri anche la descrizione con le foglie che partono tutte da un punto tipo bulbo per capirci potrebbe indicare qst varieta...
cosa ne pensate?
se volete provo a fotografare solo la pianta puo esservi d aiuto?
se fosse un echino la dovrei spostare sul fondo? se si che pianta posso mettere al suo posto?
ancora grazie a tutti

bettina s.
01-03-2011, 11:18
Ciao, metti un bel cartoncino nero dietro al vetro di fondo così le piante risalteranno di più e nasconderai i fili e le altre cose tecniche.

Non sono sicura che sia una echinodorus bleheri, mi pare più una qualche hygrophila, tuttavia è certo che vada spostata in fondo perché cresce molto ed è meglio farlo prima che le radici siano troppo sviluppate, non ti preoccupare che non succede nulla, magari usa la preoccupazione di spegnere il filtro quando fai queste manovre e riaccendilo dopo una decina di minuti, così la sabbia si sarà ridepositata e non finirà troppo nel materiale filtrante.

Al posto della pianta potresti mettere... una bella anubias nana legata ad un piccolo legno.;-)

sgnappero
01-03-2011, 11:37
Hai provveduto, durante l'allestimento, a piantumare il fondo? Se non lo hai fatto, probabilmente le tue piante ingialliscono per la carenza di nutrienti. In questo caso dovresti risolvere il problema utilizzando un fertilizzante liquido, ne esistono tanti tipi, da somministrare direttamente in vasca. La situazione dovrebbe migliorare velocemente. Se, invece, hai provveduto a piantumare correttamente il fondo, probabilmente la temperatura dell'acqua non è ottimale, perchè il fotoperiodo di 6 ore mi sembra sufficiente per il tipo di piante che hai.

Quando hai messo le piante a dimora, hai provveduto ad eliminare la "lana spugnosa" che avvolge le radici?

bettina s.
01-03-2011, 11:57
alcune piante ci mettono un po' di più ad acclimatarsi, come ad esempio la vallinseria gigantea o le criptocoryne.
Fertilizzare da subito è sbagliato perché le piante quando vengono messe a dimora attraversano tutte chi più chi meno un periodo di stasi, come si diceva sopra, in cui non assumono nutrienti, per cui si andrebbe a favorire solo le alghe, che invece si sistemano subito.
A questo discorso è legato il cominciare un fotoperiodo più corto per aumentare gradatamente.
Le piante necessitano di almeno 8 ore di luce per compiere il ciclo clorofilliano grazie al quale si nutrono.

balocco
01-03-2011, 12:37
Hai provveduto, durante l'allestimento, a piantumare il fondo? Se non lo hai fatto, probabilmente le tue piante ingialliscono per la carenza di nutrienti. In questo caso dovresti risolvere il problema utilizzando un fertilizzante liquido, ne esistono tanti tipi, da somministrare direttamente in vasca. La situazione dovrebbe migliorare velocemente. Se, invece, hai provveduto a piantumare correttamente il fondo, probabilmente la temperatura dell'acqua non è ottimale, perchè il fotoperiodo di 6 ore mi sembra sufficiente per il tipo di piante che hai.

Quando hai messo le piante a dimora, hai provveduto ad eliminare la "lana spugnosa" che avvolge le radici?

Ha detto chiaramente che ha un fondo fertile (suppongo che con "piantumare il fondo" tu intenda erroneamente questo) ... quoto Bettina per quanto riguarda il fotoperiodo ... per ora va bene così.
------------------------------------------------------------------------
n oltre sono in procinto di comprare o produrmi( questo lo valutero in seguito) un impianto di co2 tutto cio sempre e comunque dopo la maturazione della vasca.


Io nn aspetterei la maturazione del filtro ... prima fai star bene le piante e melgio è

vendita
01-03-2011, 14:12
Complimenti! Mi piace!
In centro intravedo un anubias (quella molto piccola dietrio la pietra centrale) che, in quanto pianta epifita, il rizoma non dovrebbe essere interrato.
Stessa cosa per la pianta in basso a sinistra nel caso fosse un microsorum ma forse sbaglio ed è una piccola cryptocoryne.
Se proprio dovessi fare un appunto lo farei sulle pietre: non sono male pero' sarebbero più belle se fossero tutte uguali a quella di destra ;-)
Balocco ha pienamente ragione.. c'e un periodo di "acclimatazione" appena inserite.. conta che magari vengono da vasche con valori e luci completamente diverse o addirittura da coltivazioni semiemerse; pensa che alcune piante perdono tutte le foglie per poi rigettarle nuove nuove!
Come sempre in questa passione non bisogna avere fretta! ;-)

Di Muzio
01-03-2011, 16:53
grazie a tutti per le risposte che pero mi hanno suscitato altre domande:

come detto da bettina non è bene fertilizzare da subito ma balocco, riguardo alla co2, ha scritto:

Io nn aspetterei la maturazione del filtro ... prima fai star bene le piante e melgio è

ecco ora sono confuso, la co2 la metto subito o aspetto la maturazione o almeno un periodo di tempo per far acclimatare le piante?
vi chiedo per favore se potete darmi poi qualche consiglio su cosa mettere al posto della pianta che sto provvedendo a spostare, l idea dell anubias su un pezzetto di legno non mi dispiace pero preferirei non mettere altri legni per paura di riempire troppo la vasca, che aime non è enorme, e limitare troppo lo spazio per il nuoto dei pinnuti. quindi cosa mi consigliate, sempre che rimanga piccolo e magari formi un cespuglietto?? altrimenti sempre se non è un problema vado subito dal mio rivenditore di fiducia e cerco un legnetto sempre se non reca problemi alla vasca.
------------------------------------------------------
per la pianta vi posto di seguito una foto ingrandita sperando possa aiutarvi meglio

http://s3.postimage.org/pvml8y4k/01032011166.jpg (http://postimage.org/image/pvml8y4k/)

http://s3.postimage.org/pvpwbn44/01032011167.jpg (http://postimage.org/image/pvpwbn44/)

questa invece è la sospetta anubias di vendita, che non mi è sata venduta per tale pero per sicurezza preferisco farvela vedere

http://s3.postimage.org/pzps2u2s/01032011168.jpg (http://postimage.org/image/pzps2u2s/)

ancora grazie a tutti per l aiuto

Di Muzio
01-03-2011, 17:37
ora ho notato anche che sul pelo dell acqua ci sono tipo minuscoli puntini che girano insieme all acqua cosa sono? sono dannosi? se si come li elimino?

grazie ancora a tutti