Visualizza la versione completa : pratino!
mario alberti
28-02-2011, 21:32
salve a tutti ragazzi.. presto mi cimenterç nell'acquisto di un 250 litri e mi piacerebbe molto poter allestire la vasca anteriormente con un bel pratino che tappezzi totalmente il primo piano.. potete darmi dei consigli in merito?? su quale pianta da pratino piuttoto resistente e meno esigente possibile posso orientarmi?? che rapporto watt litri devo avere?? se possibile potreste dirmi anche il substrato fertile piu adatto?? grazie mille in anticipo!
DeviliveD
28-02-2011, 22:05
io ho un bel pratino di calli, ho il fondo fertile della dennerle, non fertilizzo e va una meraviglia...
ce l'ho su un 10litri con 20watt, quindi 2watt/litro, ma non so quanto possa fare testo, essendo un acquario molto piccolo! (per esempio sul 70litri con 65watt non ha mai attecchito) :-)
mario alberti
28-02-2011, 23:42
grazie mille!! invece sapresti dirmi qualcosa riguardo l'echinodorus tenellus?? è molto difficile da far attecchire??
DeviliveD
01-03-2011, 08:17
non l'ho mai avuta,quindi non ho esperienza...ma se non ricordo male l'echinodorus tenellus è meno esigente della calli per quanto riguarda la luce! :-)
tenellus
01-03-2011, 10:44
grazie mille!! invece sapresti dirmi qualcosa riguardo l'echinodorus tenellus?? è molto difficile da far attecchire??
è la più facile, cresce a 0,25 Watt/litro netto, basta sabbia come fondale e non serve CO2.
Preferisce acqua tenera e acida.
Ciao
P.S. pianta una piantina alla volta, a pochi cm l'una dall'altra...poi fà da sè!
DeviliveD
01-03-2011, 12:37
se lo dice uno di nome tenellus ti puoi fidare :-))
tenellus
01-03-2011, 13:57
:-Dse lo dice uno di nome tenellus ti puoi fidare :-))
mario alberti
01-03-2011, 18:14
:-D grazie mille ragazzi!! spero di poter postare presto le foto del mio nuovo acquario... per ora ancora da comprare!! :-))
mario alberti
02-03-2011, 00:24
ragazzi sentite un altra cosa.. potreste dirmi in che difficoltà incappo nella coltivazione dell'echinodorus latifolius invece??
gunthermarco
05-03-2011, 19:08
Davvero la tenellus è così poco esigente in fatto di luce?
tenellus
05-03-2011, 19:47
ragazzi sentite un altra cosa.. potreste dirmi in che difficoltà incappo nella coltivazione dell'echinodorus latifolius invece??
Ancora più facile! Ma diventa alta 10 cm (quando cresce fitta).
------------------------------------------------------------------------
Davvero la tenellus è così poco esigente in fatto di luce?
In acquari non troppo alti si! ;-)
Swan ganz
07-03-2011, 20:12
Oppure con la sagittaria subulata
gunthermarco
08-03-2011, 00:24
ragazzi sentite un altra cosa.. potreste dirmi in che difficoltà incappo nella coltivazione dell'echinodorus latifolius invece??
Ancora più facile! Ma diventa alta 10 cm (quando cresce fitta).
------------------------------------------------------------------------
Davvero la tenellus è così poco esigente in fatto di luce?
In acquari non troppo alti si! ;-)
sarei interessato a metterla nel mio acquario,130 litri netti,plafo 3x39watt e co2....non dovrei avere problemi,ma ti chiedo...non è che succede come con la valsineria che mi infestò tutta la vasca?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |