Visualizza la versione completa : Aria nel reattore bm c120
RUTHLESS86
28-02-2011, 20:47
ragazzi......quando stacco il tubicino in alto del reattore per fare uscire tutta l'aria......esce letteralmente tutta.......ma non appena riattacco il tubo....ovviamente l'aria che sta nel tubo .....appena lo riattacco va nella corallina e risale.....quindi.....come faccio a far uscire tutta l'aria senza far fare mille bolle dentro il rettore?? grazie mille
Maurizio Senia (Mauri)
28-02-2011, 20:56
Lascialo girare e nel tempo si stabilizza inizialmente e normale avere molte bolle all'interno.......;-)
RUTHLESS86
28-02-2011, 21:51
mauri il fatto e che all'inizio lavora bene...per un ora sta pieno sena aria.......col tempo peggiora.....sempe piu aria!!!!
Supercicci
01-03-2011, 09:43
sul tappo ci sono due tubi da collegare uno (centrale) è lo scarico, mentre il laterale è il recupero Co2.
Sicuro di averli collegati bene?
Maurizio Senia (Mauri)
01-03-2011, 09:52
Sei sicuro di averlo montato nel modo corretto.......?
non è che gli dai troppa c02?
bigjim766
01-03-2011, 12:21
probabilmente gli dai troppe bolle di co2 oppure apri tutto il rubinetto dellaa fuoriuscita dell'acqua e fai uscire l'aria.
quante bolle dai al minuto?
RUTHLESS86
01-03-2011, 20:14
di co2 do' 30 bolle al minuto......i tubi sono due sul tappo del reattore....uno di scarico e l'altro recupero co2!! tubo scarico colore arancione e tubo di recupero co2 trasparente anche se i colori non influiscono perche i tubi sono uguali!!!!
dal tubo trasparente ogni minuto passa sia aria che acqua!!! e nel corpo dello skimmer l'acqua sembra effetto acqua frizzante!!!!
Mauri il reattore è montato bene!!
ALGRANATI
01-03-2011, 20:46
Prova a mettere il rubinetto in entrata del reattore invece che in uscita.
RUTHLESS86
01-03-2011, 21:02
adesso pero' non passa piu acqua......pasa solo aria!! lunica cosa è che ne reattore ci sono molte microbollicine!!!!
bigjim766
01-03-2011, 21:24
nel reattore dovresti vedere dell'acqua non limpida
ALGRANATI
01-03-2011, 23:23
no, nel reattore devi vedere l'acqua completamente limpida....come se fosse in vasca.
RUTHLESS86
02-03-2011, 06:58
oggi metto un video.......che e meglio!!!!
Supercicci
02-03-2011, 08:32
ok per i tubi ma
... lo scarico è l'uscita CENTRALE ed il recupero aria è quella decentrata, è cosi?
La prima volta devi staccare il tubo e riempire il reattore e poi dovrebbe aggiustarsi da se, se non è Co2 è aria che magari viene aspirata da qualche parte, controlla che tutti i tubi siano integri
E comunque il reattore è fatto per avere la regolazione acqua all'ingresso e non all'uscita..
RUTHLESS86
02-03-2011, 17:40
video:http://www.youtube.com/watch?v=6uai1CUTmkI
assolutamente ce una perdita e sta aspirando aria da qualche parte
impossibile che tu hai una cosa del genere dentro la camera di contatto
concordo con lollo..
ma prova a fare una cosa..tienilo acceso che gira dopo che hai fatto lo spurgo per mezza giornata senza co2 e se ti fa sempre uguale di sicuro c'è qualcosa nel reattore..se invece l'acqua rimane limpida il problema è di co2....
tentar non nuoce ;-)
Se sul tubo del recupero della CO2 hai una valvolina parzializzala e vedrai che le bollicine spariranno inoltre il reattore deve essere riempito di più,il tuo è troppo vuoto
Maurizio Senia (Mauri)
02-03-2011, 21:15
Concordo ce un trafilaggio d'aria......prova a farlo girare senza Co2.
RUTHLESS86
03-03-2011, 06:45
oggi posto un altro video e vi faccio vedere cosa succede appena stacco il tubo trasparente per fare uscire l'aria!!
econdo me hai una perdita sul tubo di aspirazione acqua della pompa quello che va a pescare l'acqua in alto
sicuramente
cmq fai una prova chiudi la CO2 e lascialo aldare cosi vediamo ,ma sicuramente non cambia nulla
ALGRANATI
03-03-2011, 09:19
secondo me invece è montato in qualche modo sbagliato........c'è qualcosa che non mi convince.
RUTHLESS86
03-03-2011, 16:58
questo e laltro video http://www.youtube.com/watch?v=J5LilmvFx3I se notate appena stacco il tubo esce tutta laria presente nella camera e diventa limpida senza bollicine......adesso stranamente e rimasto cosi'.....perfetto senza una bolla d'aria!!! speriamo che rimanga cosi ma dubito!!
Supercicci
03-03-2011, 18:33
dal video sembra funzionare... adesso come va?
RUTHLESS86
03-03-2011, 18:40
cicci.....adesso magicamente ha finito!! sembra perfetto!!!!
Supercicci
03-03-2011, 19:45
e allora, se non hai mosso nulla, probabilmente avevi un bel pò d'aria nel materiale e ti è venuta su dopo un pò con la circolazione dell'acqua...
RUTHLESS86
04-03-2011, 06:32
cicci.....tornato a casa adesso........il reattore è tornato a frizzare!!!!!
allora hai una perdida
la pompa apira aria dall'aspirazione dell'aqua
Supercicci
04-03-2011, 08:25
allora hai una perdida
la pompa apira aria dall'aspirazione dell'aqua
Da qualche parte entra aria... il tubo di aspirazione fa tenuta con la guarnizione di gomma sul cilindro principale?
ci sono incrinature?
Sostituisci entrambi i tubi 6mm.... che arrivano alla pompa
Verifica che il contabolle non abbia rotture
verifica til tubo della Co2 (bombola-contabolle) ed eventalmente sostituisci anche quello.
Apri il tappo del reattore e controlla che la guarnizione sia messa a modo e stringi poi le viti (senza forzare) in modo uniforme.
Controlla il corpo del reattore che non vi siano cricche e che le incollature siano uniformi.
Controlla l'innesto della pompa di ricircolo e che soprattutto non sia in una zona con turbolenza (aria acqua) e magari aspira anche aria ...
verifica che il tappo che chiude l'ingresso sonda sia inserto e non permetta il passaggio d'aria
NON mi viene a mente altro..... :-))
a si ... chiudi la co2 vuota tutta l'aria dal reattore e fai girare così ... non è che ti hanno riempito la bombola con un altro gas??? :-D:-D
ALGRANATI
04-03-2011, 09:33
secondo me troppa co2
cicci.....tornato a casa adesso........il reattore è tornato a frizzare!!!!!
ma tutto questo succede con la co2 chiuasa??????????
ma non si e' ancora ben capito
per avere tutta quell'aria li ne devi mettere di CO2
che pero' potrebbe anche essere perche hai poco materiale nel reattore
prima cosa aggiungi della corallina
hai provato a chiudere la CO2 e vedere se lo fa ancora?
RUTHLESS86
04-03-2011, 18:11
ragazzi puo essere che lo scarico dello schiumatoio ha un getto potentissimo......da esso escono milioni di bollicine di ossigeno......e la pompa del reattore essendo vicino allo skimmer aspira anche quelle microbolle e me le butta nella camera ci contatto?????? secondo me è proprio questo il problema!!!
Se hai molte bolle potrebbe,bisogna che provi a spostarla.
non voglio passare per rompi balle...ma in 2 ti abbiamo chiesto se le prove le stai facendo a co2 aperta o chiusa??
poi potrebbe anche essere lo skimmer...ma dicci della co2 e poi la smetto lo giuro:-D
RUTHLESS86
04-03-2011, 19:44
zack la co2 la ho aperta e fa cronometrate adesso esattamente 29 bolle al minuto.......ma lo skimmer butta fuori veramente tanto ossigeno!!
ALGRANATI
04-03-2011, 19:48
*****....se la pompa di carico del reattore è sotto allo scarico dello schiumatoio....è sicuramente quello.-28d#
io comunque farei una prova con la co2 spenta...anche perchè io prima di dare co2 comunque lo faccio girare un pò a vuoto per far diventare bella limpida l'acqua...
RUTHLESS86
05-03-2011, 07:26
oggi pomeriggio cambio direzione allo scarico dello skimmer e vediamo che succede......secondo me la smette, anche perche se lascio cosi, chiudo solo la co2 d apro la valvola......prima o poi fa la stessa rogna!!! vi aggiorno pomeriggio!!!
PS: ho paura di chiudere la co2 seno' devo far rivenire algra a casa mia a risistemarmela!!! ahahahahah
Supercicci
05-03-2011, 17:59
oggi pomeriggio cambio direzione allo scarico dello skimmer e vediamo che succede......secondo me la smette, anche perche se lascio cosi, chiudo solo la co2 d apro la valvola......prima o poi fa la stessa rogna!!! vi aggiorno pomeriggio!!!
PS: ho paura di chiudere la co2 seno' devo far rivenire algra a casa mia a risistemarmela!!! ahahahahah
se il reattore è nuovo è molto strano, se è stato però fermo per diverso tempo o usato allora cambia TUTTI i tubi perchè è facile ci sia una perdita e quindi entra aria.
Comunque puoi fare una semplice prova:
riempi il reattore di acqua e chiudi tutto, aspetta qualche ora e vedrai che il livello dell'acqua ti ritorna piano piano a quello della sump e questo significa che entra aria nel reattore da qualche parte
Oddio che io sappia se si hanno perdite nel reattore,l'aria non entra,ma esce l'acqua, per via della pressione interna più alta, quindi a reattore accesso non pescherebbe aria,ma perderebbe acqua, se aspira aria dovrebbe essere in un punto dove ha una depressione.
O magari sbaglio io eh #13
Abra solo se la perdita non e' in aspirazione
se invece e' in aspirazione puo' succedere quello che vediamo nel video
LOLLO77 e io che ho scritto ? ;-)
ops..............
hahahahhahhhaha
letto male
ALGRANATI
05-03-2011, 22:21
gli è esploso il reattore :-D
Supercicci
06-03-2011, 07:43
Abra, Lollo,
da qualsiasi parte perda, l'acqua che esce viene sostituita da aria... Vi sembra così difficile? ;-) a parte la piccolissima pressione creata dal rubinetto
------------------------------------------------------------------------
Abra la pressione è troppo poca e non ti rendi nemmeno conto che il rubinetto gocciola meno di quanto non lo farebbe senza perdita.
Per questo gli ho chiesto di riempire e chiudere tutto... se perde gli scenderà .. dopo un pò.. illivello dell'acqua
RUTHLESS86
06-03-2011, 07:59
ragazzi ho spostato lo scarico dello skimmer , fatto uscire l'aria dal reattore......adesso lo fa moooooooolto meno a distanza di 15 ore!!! qualche bollicina la fa nella camera.......ma non come prima......adesso (sembra) limpido nella camera di contatto!!
Non credo perda da qualche parte il reattore!! è in pressione lo noto anche dalle gocce di scarico che sono identiche alle gocce che carica la pompa di carico!!!
Supercicci
06-03-2011, 08:14
ragazzi ho spostato lo scarico dello skimmer
Spostare lo scarico non cambia nulla, se non entra aria meglio quindi non avevi spurgato abbastanza aria?
Adesso lascialo girare un pò
Abra, Lollo,
da qualsiasi parte perda, l'acqua che esce viene sostituita da aria... Vi sembra così difficile? ;-) a parte la piccolissima pressione creata dal rubinetto
------------------------------------------------------------------------
Abra la pressione è troppo poca e non ti rendi nemmeno conto che il rubinetto gocciola meno di quanto non lo farebbe senza perdita.
Per questo gli ho chiesto di riempire e chiudere tutto... se perde gli scenderà .. dopo un pò.. illivello dell'acqua
non sono assolutamente d'accordo
perche se ci fasse una perdita nel tubo dell'aspirazione dell'acqua nella parte superiore del reattore,quella fuori dall'acqua,poi me lo sai dire se non fa come il video
il tubo e' in depressione perche la pompa aspira acqua e con la perdita aspira anche l'aria
e se dovesse esserci una perdita nell'aspirazione lo fa anche con la tua prova
Supercicci
06-03-2011, 10:14
(a parte che sembra adesso funzioni)
la perdita (in teoria) può essere sia dentro l'acqua che fuori perchè se perde acqua, questa viene sostituita dall'aria aspirata (è impossibile creare ulteriore depressione all'interno del reattore) e quando fa a quel modo (video) è perchè viene aspirata aria... da qualsiasi parte, non ultima dallo scarico, se la pressione (che è minima) non è sufficente.
Anche se il reattore non perde, se non si mantiene una contropressione allo scarico, l'aria viene aspirata dallo stesso tubo (scarico), solo per il fatto che questoè più basso della colonna d'acqua del reattore, perchè uscirebbe più acqua di quanta ne entra e automaticamente richiederebbe aria per ribilanciare la pressione
[QUOTE=Supercicci;3484862]Abra, Lollo,
da qualsiasi parte perda, l'acqua che esce viene sostituita da aria... Vi sembra così difficile? ;-)
Non mi sembra difficile,mi sembra solo impossibile, fino a chè la pompa di mandata butta più acqua di quella che perde,l'aria non entra.
Sennò se tutto il reattore fosse uguale e aspira dappertutto,non riusciresti ad usarli,perchè appena apri il rubinetto di uscita aspirerebbe aria,cosa che non accade,segno che in alcuni punti stabiliti hai una depressione che attira aria (ricircolo co2) o acqua (h&s) e in altri hai pressione che la spinge fuori acqua.
Questo ovviamente se la pompa ha più spinta di quella che esce,sennò è logico che si svuota,cosa che però non mi sembrava gli capitasse.
Supercicci
06-03-2011, 12:59
e certo ma io ho detto proprio così... leggi per bene
se il reattore continua ad avere quella quantità di aria nel (video) la perdita c'è, perchè la (poca) pressione* esercitata dal rubinetto in uscita sarebbe stata talmente inferiore (alla perdita d'acqua) da richiamare aria nel reattore e produrre quel fenomeno.
* pressione perchè in ingresso cerca di entrare più acqua che in uscita
Evidentemente non ci capiamo:
Se il reattorre riamane pieno e aspira aria (continua ad uscire acqua dal tubo di uscita)....non può farlo da qualsiasi punto,lo può fare soltanto da un aspirazione,per quello sono intervenuto, visto come è fatto il reattore,non potrebbe trovarsi il livello alla stessa altezza di quello in sump,sennò avrebbe una perdita in una zona dove non aspira.
Se la perdita costringe l'aria a entrare dall'uscita, il reattore si svuota,perchè significa che la perdita è tale da non avere abbastanza acqua data dalla pompa di carico.
Non puoi avere una perdita sotto o in qualsiasi punto che non sia in depressione, che ti richiami aria dal tubo superiore,però nello stesso tempo ti mantenga il reattore pieno e ti faccia uscire acqua e aria dal tubo di uscita,come nel suo caso almeno perchè non mi sembra di aver letto che l'uscita si fermava,questo secondo me è segno che la pompa butta più acqua di quella che esce,ma nello stesso tempo il reattore è obbligato ad aspirare aria.
Che l'aria prenda il posto dell'acqua,siamo tutti daccordo ;-) oh magari arriva lo storico a bastonarmi eh :-D
Supercicci
06-03-2011, 15:12
Se i tubi sono vecchi è chiaro che dove c'è l'aspirazione del recupero della co2 aspira aria ecc. ecc.
comunque per farla breve, se riempi e chiudi tutto in caso di perdita il livello cala, se non cala non perde ovviamente e se aspira aria l'unico modo è dall'uscita se non gli crei sufficente pressione all'interno (basta poco)
non ci ho acpito una mazza..comunque se il reattor efunziona bene così
RUTHLESS86
07-03-2011, 06:08
bho raga'.........limpido limpido non è......adesso diciamo che è leggermente ma poco poco frizzante l'acqua nella camera di contatto!!
Supercicci
07-03-2011, 08:37
no deve essere limpido, altrimenti trafila aria
RUTHLESS86
08-03-2011, 03:39
lollo..pomeriggio faccio il video!!
RUTHLESS86
08-03-2011, 19:31
http://www.youtube.com/watch?v=Ea9Z4HoTDzM -04#07
confermo hai una perdita dove la pompa aspira aria e la manda nella camera di contatto
prova a lasciarlo cosi e ha chiudere la CO2
e vedi se continua a farlo o smette
il reattore e' nuovo?
marco torino
08-03-2011, 21:57
volevo prenderlo anche io questo reattore di calcio cosa ne pensate? e un valido acquisto per la mia 250 litri??da usare e semplice??grazie mille per le risposte
------------------------------------------------------------------------
e dimenticavo ha bisogno della pompa di carico ho fa tutto dalla atman??senno farei una deviazione dalla risalita..
RUTHLESS86
09-03-2011, 07:36
lollo.....oggi tolgo co2 e ti dico......ma in tal caso come faccio a vedere e riparare la perdita della popa di carico???????? in pratica ho attaccato il claber e lo ho siliconato da una parte!!!!
marco e facile da usare......ci sono riuscito io che non sapevo niente di reattori!!! la pompa non e in atman ma una maxyjet 1000.......puoi prendere il carico con un deviatore dalla risalita benissimo!!!
marco torino
09-03-2011, 07:42
E comprendono dal sito quanto ci ha messo ad arrivarti??perché senno lo prendo da quel negozio di Bologna che vendono prodotti bm sulla sezione nuovi del mercatino. Ha il recupero della co2??
in tanto vediamo se anche senza CO2 continua ad avere aria dentro
se fosse cosi vediamo di trovare la perdita
Supercicci
09-03-2011, 09:16
è un pezzo che ti dico che hai una perdita.............. e ti ho anche scritto cosa fare.
quella non è co2 è ARIA
:-D:-D:-D:-D
grande Supercicci
io e' da quando ha aperto il topic che lo dico
LOLLO77...glielo abbiamo detto tutti...ora aspettiamo che spenga tutto evediamo se il livello arriva a quello in sump,a sto punto sono curioso pure io.
Supercicci
09-03-2011, 13:28
Bè per quello è anche il titolo del topic :-))
se non è co2 ma è aria io farei solo una cosa..farmelo cambiare!
RUTHLESS86
09-03-2011, 21:08
ho spento la co2 ma niente!! se il problema e dovuto dalla pompa di carico non me lo faccio cambiare.........non centrano i venditori!! ho fatto la modifica al claber siliconandolo da una parte!!!! adesso vediamo dove trovare la perdita d'aria!!
marcotorino.......io lo ho preso proprio li...........al negozio di bologna!!!! i tempi di consegna sono ottimi.......il tempo di spedire max 3/4 gg!!
allora prova a lasciare cosi e spostare la pompa di carico
RUTHLESS86
10-03-2011, 06:25
ragazzi.......ASCOLTATE E GUARDATE TUTTO questo video......noterete che quando stacco il tubo e lo tappo col dito diventa limpida la camera di contatto dopo 5 secondi.......appena lascio il dito ritorna l'aria!! GUARDATE!! soprattutto dal 52' secondo in poi!!! video:
http://www.youtube.com/watch?v=WEwTv1KzVb0
allora quello e' il recupero della CO2
sicuramente e' difettttoso il tubo ,oppure se l'iniettore nell'aspirazione della CO2 in entrata. ha qualche problema o perdita se rimane fuori dall'acqua
a questo punto io sostituirei il tubicino come prova e se lo fa ancora lo rimanderei dove l'hai comprato per farmelo sostituire in garanzia
Supercicci
10-03-2011, 13:49
Staccando il tubo cambiano le condizioni di test, perchè viene a mancare in entrambi i casi la pressione all'interno del reattore
----nel caso di tubo aperto potrebbe continuare ad aspirare aria proprio da quel tubo. E' cessata la vera perdita per mancanza di pressione
----nel caso di tubo chiuso mancando la pressione cessa la perdita (che comunque c'è da qualche parte ma non necessariamente sul tubo Co2)
sul tubo o sull'iniettore perche staccando il tubo e chiudendolo non lo fa piu' cioe' il problema e' sicuramente da li in poi ,visto che quel tubo li va direttamente all'aspirazione della pompa
cioe' i casi sono 3
1) il tubo ha una micro perdita
2) il raccordo in testata e' difettoso o perde
3) l'attacco del recupero sull'aspirazione perde da qualche parte ( sempre se rimane fuori dall'acqua
ragazzi.......ASCOLTATE E GUARDATE TUTTO questo video......noterete che quando stacco il tubo e lo tappo col dito diventa limpida la camera di contatto dopo 5 secondi.......appena lascio il dito ritorna l'aria!! GUARDATE!! soprattutto dal 52' secondo in poi!!! video:
http://www.youtube.com/watch?v=WEwTv1KzVb0
è ovvio essendo il recupero aspira aria ;-) tieni presente però e mi sembra di notarlo anche nel video,che chiudendo a mano se ci fai caso l'aria si accumula sotto il tappo e si sfoga dal buco aperto, quindi è normale che se hai una perdita da qualche altra parte che aspira aria,così non la vedi.
Personalmente la prima cosa che farei è svitare i portatubo e teflonarli,non so se siano incollati ma a memoria non mi sembra,e cambiarei anche il tubo di recupero.
Supercicci
10-03-2011, 14:04
sul tubo o sull'iniettore perche staccando il tubo e chiudendolo non lo fa piu' cioe' il problema e' sicuramente da li in poi ,visto che quel tubo li va direttamente all'aspirazione della pompa
cioe' i casi sono 3
1) il tubo ha una micro perdita
e perchè tappando non aspira aria?
2) il raccordo in testata e' difettoso o perde
la prova fatta non ti aiuta però a dire che il problema è lì, potrebbe perdere da qualsiasi parte del reattore
3) l'attacco del recupero sull'aspirazione perde da qualche parte ( sempre se rimane fuori dall'acqua
perchè, se sta sotto va tutto bene?
ho fatto confusione
il problema sicuramente e' nel raccordo in testata o la tenuta
come dice Abra prova a rimetterci piu' teflon
cmq per il 1 punto
se e' sott'acqua non puo' aspirare aria ma solo acqua
Supercicci
10-03-2011, 14:32
per si comporta così perchè una volta che si crea la pressione perde altrimenti no
se la perdita è sott'acqua allora va bene?
Comunque io ho già detto come la penso faccia un pò come vuole......
RUTHLESS86
11-03-2011, 07:15
sono appena tornato a casa le ho provate......perdite non ne ho trovate ragazzi.........appena ristacco il tubo e svito lo stringitubo dalla pompa di carico......fuoriesce aria e acqua dal buco in alto.....quindi esce tutta l'aria......ma non appena riattacco il tubo gira bene per mezzora poi riinizia........poi se stringo lo stringitubo facendolo lavorare goccia a goccia inizia a fare le solite miliardi di bolle..........!
Ho notato che appena non lo faccio lavorare piu goccia a goccia svitando lo stringitubo......quando stacco quel tubo trasparente non aspira piu aria......appena stringo lo stringitubo inizia ad aspirare aria a modi aspirapolvere!!! Ragazzi.....piuttosto che farlo girare cosi lo spengo? meglio??? non so piu che fare ragazzi......!non mi fa drmire sto reattore!!!
io il prossimo sabato sono su se vuoi passo a darci un'occhiata
Supercicci
11-03-2011, 08:14
......appena stringo lo stringitubo inizia ad aspirare aria
certo, quel minimo di pressione crea la perdita ed innesca il fenomeno che ho già descritto
RUTHLESS86
11-03-2011, 17:58
LOLLO.......ti aspetto con ansia!!!!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |