PDA

Visualizza la versione completa : Primo acquario di soli pesci...


kokkorollo
22-01-2006, 14:05
Ciao,
in passato ho avuto 2 acquarietti marini, piuttosto piccoli, che poi per avvenimenti ed esigenze ho dovuto smantellare.

adesso ho avuto una buona occasione per una vasca e l'ho acquistata.
la vasca è all'incirca 300litri.

vorrei creare una vasca di soli pesci, non di pescioloni che sicuramente avrebbero bisogno di molto spazio!;)

mi chiedevo quale fossero le cose indispensabili per una vasca di questo tipo.

spero possiate e vogliate aiutarmi in questa nuova esperienza.
attendo consigli.
CIAO!

fappio
22-01-2006, 14:47
kokkorollo, 300l non è che siano poi così tanti....potrai inserire al massimo 8 10 pesci di non più di 10 cm di lunghezza e che in natura rimangano sotto i 20 cm,sempre se potrai inserire uno schiumatoio dimensionato tipo h&s 110 f 2001 questo ski si può trovare nelle versioni d'appendere esternamente anche se ti consiglio di allestire la tua vasca di sump come illuminazione ti consiglio dei t5 almeno 4 una spolverata di sabbia fine nessun genere di biologico neanche lane e spugnee circa e 40 50kg di rocce vive il tutto deve maturere per 3 mesi poi introduci i pesci

kokkorollo
23-01-2006, 00:18
purtroppo non credo potrò avere una sump..... :-(

ma quindi anche per una vasca di soli pesci dovrò utilizzare solo rocce e schiumatoio....?

ninete filtri?

leggevo che per i pesci andava bene il biologico che elimina molto bene i nitriti.... #24

miticopaolo
23-01-2006, 09:45
Se terrai solo pesci puoi tranquillamente usare il filtro biologico ;-)

kokkorollo
23-01-2006, 11:04
come dovrei caricarlo?
per l'illuminazione cosa è meglio?
lo schiumatoio dovrei prenderlo?

kokkorollo
23-01-2006, 12:45
come dareste un pochino di colore alla vasca?
magari accetto consigli su come allestirla........
nessuno che voglia aiutarmi.......?

Benny
23-01-2006, 14:00
luce al neon ( 3 tubi )

un pò di rocce vive ( 10 kg )

un bel bidone asciutto bagnato

un piccolo schiumatoio

Wurdy
23-01-2006, 14:01
Per soli pesci illuminazione con neon tradizionali T8 è sufficente, più luce servirebbe solo agli invertebrati.

kokkorollo
23-01-2006, 14:09
cosa inserireste per dare colore al paesaggio?......


al massimo stavo pensando di poter inserire qualche invertebrato molle.......
magari potrei illuminare con PL da 60W.........
oppure cosìaltro......

vorrei avere un'idea + precisa di quello che ne verrebbe fuori....
solo che non trovo persone che hanno vasche di soli pesci.....

se potete consigliarmi......

Benny
23-01-2006, 14:12
fermo......

pesci e basta o anche coralli ??

se pensi ai coralli ..il discorso cambia...!!!!!!!!

RADICALMENTE..

che significa colore ??

lo devi accostare alla tappezzeria del divano ??

per le luce bastano semplici ed economici tubi al neon...

è un vasca ( per me orrenda ) dove nuotano alcuni pesci ( circa 4 o 5 ) in mezzo ad alcune rocce....

semplice.......no ..??

Wurdy
23-01-2006, 14:15
Con una PL da 55W/65W puoi tenere dei dischi e degli zooantus e un sarco (posizionato in alto) ma affiancando almeno una attinica da 25 W.

kokkorollo
23-01-2006, 14:35
ero partito con l'idea di avere soli pesci, quali zebrasoma (3) e qualcos'altro di colorato e non molto grande.

però effettivamente che ci sarebbe poco colore.....
cioè solo pesci che nuotano tra le rocce.......

quindi cercavo qualcosa che desse colore all'ambiente......

se dovessi inserire qualcosina di coralli cosa andrebeb cambiato?
considerando che non posso montare HQI?

Wurdy
23-01-2006, 14:46
Secondo me devi chiarirti le idee prima di procedere.
Un acquario non è una tapezzeria colorata che deve stae bene col divano e con le tende del soggiorno
Scusami ma non mi sembra un approccio serio il tuo.
Comunque sia 3 zebrasoma nella tua vasca è molto probabiule che si prendano a botte dalla mattina alla sera.
Fa un po' come ti pare. #07 #07 #07 #07 #07

kokkorollo
23-01-2006, 14:50
no,no, calma.......
io non vorrei che le mia parole abbiano assunto un significato che non è.
non voglio fare in modo che stia bene con il divano o con le tende o con l'arredamento.

vorrei che la vasca sia bella da vedere.....e che gli ospiti si trovino a loro agio....

per i flavescens avevo letto che se si inseriscono insieme i problmei non dovrebbero esserci.....

ho postato perchè vorrei dei consigli, non per fare il sapientone che vuole a tutti i costi mettere una balena nell'acquario solo per poter dire in giro che lo ha!;-)

kokkorollo
23-01-2006, 17:18
cmq per farla di soli pesci la mia idea era di avere un fondo sabbioso......con qualche roccia viva sul fondo, magari incollate con la colla apposita a creare strutture carine.......
così potrei avere spazio a sufficienza per i pesci.....

quello che mi preoccupa è che dovrei creare una struttura dove possano nascondersi? #24

per la questione coralli:
vorrei tanto farlo, ma il problema, se elimino l'illuminazione che andrei ad utilizzare, che sarebbero PL o T5, rimane dello schiumatoio, che essendola vasca chiusa non saprei dove posizionare..... #07


Se avete consigli sono TUTTO ORECCHIE! ;-)

matzara
23-01-2006, 17:57
Ciao!
Io ho due vasche piccole di soli pesci, perchè ho iniziato il mio viaggio nel mondo dell'acquariofilia nel modo sbagliato...

Ultimamente ho provato ad aggiungere un'anemone, ma purtroppo non è durata...non ho ancora capito perchè.

Beh, che dire? Quando vedo le foto degli altri utenti mi rendo conto che il mio acquario può nascondersi per la vergogna, ma, d'altro canto, mi chiedo anche se sarei disposto a sobbarcarmi tutta quella responsabilità di mandenere in vita tutti quegli invertebrati!

I pesci, dal basso della mia ignoranza, mi sembrano più resistenti (almeno quelli che ho io) ed autosufficenti (nel senso che hanno minori necessità).

Certo, l'acquario non è splendido da vedersi, praticamente solo rocce...sto pensando quindi di aggiungere un fondale utilizzando la tecnica descritta nella sezione "fai da te".

fappio
23-01-2006, 19:17
ragazzi lo sò anch'io che i pesci possono resistere ha a livelli di inquinanti piuttosto alti ,ma non è un buon motivo per non dare a loro una vasca sana e pulita .... ti muore qualche pesce e il guadagno dov'è?che differenza di costo c'è tra una allestita come dico io e una come dite voi ?....in un sistema come quello da mè descritto la puoi riempire di discosomi e zoantus

kokkorollo
23-01-2006, 19:23
matzara non è che avresti delle foto?
giusto per rendere l'idea?
se vuoi puoi mandarmele in email, se vuoi mandami un pvt che ti dico l'indirizzo!;-)

fappio, quindi tu cosa consiglieresti di presciso?
considerà però che la vasca è chiusa.......per l'illuminazione potrei modificare e mettere dei T5 al posto dei T8 o magari delle PL..........il fatto è che non saperei dove mettere lo schiumatoio.......

forse potrei mettere un wave 400p, che si monta esternamente appeso, ma poi riuscirei a chiudere il coperchio....?

è su questo che magari vorrei capire cosa avete da consigliarmi....;-)
spero possiate aiutarmi....

fappio
23-01-2006, 19:38
kokkorollo, l'unica cosa che posso dirti è che se vuoi incominciare devi fare le cose fatte bene la luce come lo schiumatoio sono cose importantissime anche per una vasca di soli pesci la luce permette di dar vita a un micro sistema che oltre a tener pulito l'acquario ossigena e crea nutrimento naturale per molti pesci con questo però non dico che non ci sarà bisognio di nutrirli.ovviamente...lo ski ti permette di mantenere uno stato di pulizia e di assigenazione ottime ... cercare di risparmiare su questo atrezzo vuol dire perdere in partenza

kokkorollo
23-01-2006, 19:48
non voglio assolutamente risparmiare.......
fappio, no ncapisco perchè, ma tu credi che io non voglia spendere o voglia creare un giocattolino.....

ho solo chiesto a chi probabilmente ha + esperienza di me cosa utilizzare......

sullo skimmer non voglio risparmiare,m anon potendo aprire la vasca, vorrei sapere se posso utilizzare un modello da appendere......

per le luci, credo che vadano bene delle t5......

oppure sbaglio io?
fammi capire....

fappio
23-01-2006, 23:00
kokkorollo, io ti ho già detto quello che devi avere per un sistema efficiente. anche i metodi che le altre persone ti hanno posto vanno bene però se desideri mettere degli invertebrati luce e qualità dell'acqua devono aumentare di molto io ti ho dato una traccia spiegarti tutto in un post è difficile se vuoi approffodire il discorso leggiti gli articoli su AP. le t5 sono neon molto più irradianti ideati per l'allevamento degli invertebrati..lo schi che hai menzionato costa poco ma non è performante .se hai altri dubbi cercherò di aiutarti fin che posso

kokkorollo
24-01-2006, 00:23
che altri skimmer potrei utilizzare appesi esternamente?
ma si possono appendere degli skimmer anche se l'acquario sarà chiuso?
Vorrei metere in ogni caso un buono skimmer, ma vorrei capire se posso montarlo!
cioè se io lo riesco ad appendere esternamente, come faccio poi a farlo funzioanre se l'acquario verrà chiuso.....?

spero di aver spiegato il mio dubbio.

voglio partire per bene, non mi importa di spendere 100€ in + se poi questo mi porterà a non avere problemi.
ma vorrei informarmi bene su quello che posso fare su questa vasca.....


con dei T5 cosa potrei inserire come coralli?
utilizzando una HQI da 70W cosa riuscirei a tenere?
magari sfruttando una rocciata alta?


Quello che vorrei far capire a chi mi risponde è che ho un certo budget, che non è limitatissimo, ma nenanche illimitato.
quindi cerco consigli per spendere al meglio gli €!;-)

matzara
24-01-2006, 11:44
ragazzi lo sò anch'io che i pesci possono resistere ha a livelli di inquinanti piuttosto alti ,ma non è un buon motivo per non dare a loro una vasca sana e pulita ....

Ci mancherebbe altro!
Nessuno vuole far morire pesci o farli vivere in un ambiente inquinato!
Quello che intendevo io è che i pesci, SECONDO ME, hanno bisogno di minori attenzioni rispetto agli invertebrati, sono meno sensibili ad eventuali cambiamenti chimici, possono eventualmente resistere senza mangiare più di una settimana.

Il mio discorso parte dal fatto che sono sposato, e a mia moglie non interessa il mio hobby. Avendo, ad esempio, un Volitans che mangia solo cibo vivo o surgelato, non posso usare una mangiatoia automatica quando sono in vacanza, bensì devo chiedere ai miei genitori se possono venire a dare da mangiare ai pesci.
Non sempre questo è possibile.

Per quanto riguarda gli invertebrati leggo che vengono fatte aggiunte di oligoelementi, sali minerali ecc. ecc. e quindi ho fatto la considerazione che:
a) sono più esigenti rispetto ai pesci, e quindi non mi fiderei a lasciarli in mano ad altri.
b) sono estremamente apprensivo, e quando un pesce sta male passo giornate d'inferno...l'acquario deve essere un hobby, non fonte di preoccupazioni!

Quindi credo di aver scelto il giusto compromesso tra le mie capacità e le mie esigenze.

ti muore qualche pesce e il guadagno dov'è?che differenza di costo c'è tra una allestita come dico io e una come dite voi ?....in un sistema come quello da mè descritto la puoi riempire di discosomi e zoantus

Beh, insomma...io - ripeto, sono partito col piede sbagliato, consigliato male! - ho un acquario aperto da 150l con filtro biologico della Sicce e schiumatoio Resun, e solo ultimamente sto aggiungendo rocce vive. Il negoziante da cui mi servo ora mi dice che, nel caso di soli pesci, non è necessario l'utilizzo di rocce vive, ed i test gli danno ragione: nitrati, nitriti e fosfati a zero, ph ok...insomma, vedi che IN QUESTO CASO ho speso molto meno dei 2500#3000 € di cui si parla in altri topic.

Certo è che se voglio avere un acquario di invertebrati devo buttare via tutto e cominciare daccapo.

Wurdy
24-01-2006, 12:19
che altri skimmer potrei utilizzare appesi esternamente?
ma si possono appendere degli skimmer anche se l'acquario sarà chiuso?
Vorrei metere in ogni caso un buono skimmer, ma vorrei capire se posso montarlo!
cioè se io lo riesco ad appendere esternamente, come faccio poi a farlo funzioanre se l'acquario verrà chiuso.....?

spero di aver spiegato il mio dubbio.

voglio partire per bene, non mi importa di spendere 100€ in + se poi questo mi porterà a non avere problemi.
ma vorrei informarmi bene su quello che posso fare su questa vasca.....


con dei T5 cosa potrei inserire come coralli?
utilizzando una HQI da 70W cosa riuscirei a tenere?
magari sfruttando una rocciata alta?


Quello che vorrei far capire a chi mi risponde è che ho un certo budget, che non è limitatissimo, ma nenanche illimitato.
quindi cerco consigli per spendere al meglio gli €!;-)

Per lo skimmer prendi un DELTEC MCE600 da montare esterno appeso e riesci anche con acquario chiuso, ottimo skimmer fino a 300/400 lt di vasca costa circa 280/300 € in rete.

Per le luci se non puoi aprire metti almeno 2 o 3 PL da 55/65W al posto dei neon + attinica.

kokkorollo
24-01-2006, 12:23
................
sto pensando sempre + seriamnete di fare un acquario di invertebrati, ma la cosa che maggiormente mi creerebbe problemi è che non posso utilizzare altre luci se non Neon, al massimo potrei modificare e utilizzare T5......


a questo punto mi stavo chiedendo se non fosse meglio fare una vasca per i pesci ed un'altra per i coralli......

magari per i coralli qualcosa di piccolo, tipo un 100 litri.......
con delle PL, tipo 6Pl da 11W, cosa potrei tenere sotto una colonna d'acqua di 35cm circa? #24

kokkorollo
24-01-2006, 12:31
Per lo skimmer prendi un DELTEC MCE600 da montare esterno appeso e riesci anche con acquario chiuso, ottimo skimmer fino a 300/400 lt di vasca costa circa 280/300 € in rete.

Per le luci se non puoi aprire metti almeno 2 o 3 PL da 55/65W al posto dei neon + attinica.


ok, magari puoi consigliarmi dove prendere lo skimmer?
quello che non capisco è se la vasca è chiusa dove lo appendo?
sul bordo c'è la plancia di plastica.....
inoltre i tubi di arrivo e ritorno, da dove li farei passere se la vasca poi si chiude...?
dovrei modificare la plancia, oppure c'è qualche altro metodo?
inoltre, vedo che le pompe esterne sono sempre accanto agli skimmer.....la pompa dove dovrebbe poggiare?

magari pure dove poter trovare delle rocce vive ad un buon prezzo?
ho vitoche ACQUAWEB ha un'offerta sulle rocce vive, me lo consiglieresti?

con 2-3 PL da 55W cosa ci potrei tenere?


ha, che ne dici altrimenti dell'idea delle 2 vasche separate?
solo che quella dei coralli sarebbe + piccola.........che ne dici?


P.S. SCUSAMI per le troppe domande, ma dato che qui i negozianti che hanno marino sono nulli.....cerco informazioni.....
mi piace essere molto informato e fare le cose per bene....;-)

matzara
24-01-2006, 13:54
Io ti consiglio di partire con 1 acquario, così ti rendi conto.

Non c'è grandissima differenza col dolce, ma partire con 2 addirittura...mi sembra eccessivo!

kokkorollo
24-01-2006, 14:07
comunque io aveveo un acquarietto marino che poi ho dismesso quando per fare un piacere ad u amico inserii un suo anemone, che morì uccidendo tutto per rilascio di ammoniaca.....:(

vorrei sapere se in vasche piccole si possono tenere coralli quali lps.....e se si sotto che luci....

Wurdy
24-01-2006, 15:15
doppio post
rimosso :-))

Wurdy
24-01-2006, 15:16
ok, magari puoi consigliarmi dove prendere lo skimmer?

Io l'ho comprato su Acquaingross



quello che non capisco è se la vasca è chiusa dove lo appendo?
sul bordo c'è la plancia di plastica.....
inoltre i tubi di arrivo e ritorno, da dove li farei passere se la vasca poi si chiude...?
dovrei modificare la plancia, oppure c'è qualche altro metodo?
inoltre, vedo che le pompe esterne sono sempre accanto agli skimmer.....la pompa dove dovrebbe poggiare?


Il Deltec MCE600 ha una forma a parallelepipedo , si appende esternamente a un lato della vasca, ha la pompa interna allo chassis , devi tagliare il bordo del coperchio sagomandolo per il tubo di aspirazione e quello di mandata. Se te lo guardi sul sito della Deltec lo capisci.

magari pure dove poter trovare delle rocce vive ad un buon prezzo?
ho vitoche ACQUAWEB ha un'offerta sulle rocce vive, me lo consiglieresti?

con 2-3 PL da 55W cosa ci potrei tenere?


ha, che ne dici altrimenti dell'idea delle 2 vasche separate?
solo che quella dei coralli sarebbe + piccola.........che ne dici?


Acquaweb non la conosco, rocce vive di buona qualità le trovi a buon prezzo in rete oppure guarda sul mercatino, spesso c'è chi ne vende a buon prezzo.

Con 2/3 PL da 55W+ attinica da 25W o 36W puoi tenere praticamente tutti i molli e anche qualche LPS non troppo esigente.

Io di vasche ne farei una sola.

kokkorollo
24-01-2006, 16:05
ok, allora devo prepararmi a modificare il coperchio!;-)
prima prendo lo skimmer e poi dopo in base alle misure taglio!;-)



per le rocce ACQUAWEB le ha a 9€ se prese oltre i 10kg.....
effettivamente volveo prenderle da loro.....
soo volevo avere qualche consiglio........magariqualcuno le ha provate già.....

perchè altrimenti dove potrei prenderle?
un negoziante qui mi ha chiesto 18€/Kg...... #07

giangi1970
24-01-2006, 18:30
kokkorollo Anche io sto' partendo come te e ho preso il deltec mce600.L'acquario lo farei simile al tuo piu' pesci che invertebrati e luci t5 perche' anche io non posso tenere la vasca aperta.Ha me e stato consigliato il neg. online http://www.aquariumcoralreef.com/ .Devo dire che mi sono trovato benissimo.
Gianni il negoziante e' una persona simpatica e disp. oltre che molto esperta.
P #36# rima di ordinare chiamalo a tel.(il numero lo trovi sul sito) e di che sei del forum di acquaportal vedrai che ti trattera' ancora meglio(anche se devo dire che i prezzi sono gia' piu' bassi che da altre parti). #36# #36#

P.S. Se non potevo fare pubbl. mi scuso ma mi sono trovato talmente bene che credo,sia importante,per dei neofiti come noi,trovare un ottimo negozio,tanto quanto consultare questo ottimo forum. #25 #25 #25 #25

kokkorollo
24-01-2006, 20:13
ok, grazie per la dritta, sicuramente ci do un'occhiata!;)
giangi tu le rocce vive dove le prendi?


anche se ad essere sincero..........forse mi rivolgo ad un acquario di barriera......
devo solo capire meglio quale metodo di gestione tilizzare e cosa acquistare, visto che non posso avere la sump....

giangi1970
24-01-2006, 22:16
le ho prese sempre li..
neanche io avro' la sump.Il metodo piu' semplice per noi principianti mi sembra il berlinese.
Da quello che ho capito la sua stabilita' ti permette di fare un po' tutto,con la giusta illuminazione e altri accorgimenti.
Tanta luce (io mettero' 4 t5 da 39W,anche io non posso mettere la plafo ma modifico il coperchio,dai un occhio sul fai da te) movimento(2 marea 2400) e un buon schiumatoio (Deltec mce600 da appendere esterno che e' pure meno brutto da vedere dei tuboni come gli altri schiumatoi) #36# #36#
Ma soprattutto tanta tanta tanta pazienza :-)) :-)) :-))

P.S. Mi sono letto tutti i post avro' pure imparato qualcosa vero esperti -11 -11 :-D :-D

Benny
24-01-2006, 23:29
io mi leggerei un bel libro : ABC dell'acquario marino di barriera di Alessandro Rovero

kokkorollo
25-01-2006, 00:30
Benny perchè questo consiglio?
cosa c'è di sbagliato in quello che dico?
dove potrei comprare il libro chemi hai indicato?


giangi, le rocce ti sono arrivate?
come sono?
quanti kg ne hai presi?
in quanti pezzi ti sono arrivate?
sono leggere?
magari se vuoi puoi mandarmi le informazioni n pvt!;-)

Benny
25-01-2006, 00:48
Benny perchè questo consiglio?
cosa c'è di sbagliato in quello che dico?
dove potrei comprare il libro chemi hai indicato?




è il consiglio migliore fino ad ora

leggi...chiarisciti le idee..arriva a capire ciò che vorresti avere

poi pianifica

www.neogea.it trovi tutti i libri

fappio
25-01-2006, 00:57
kokkorollo, benny ha ragione ...un bel libro ..lo trovi su neogea 14€ e anche gli articoli su ap come ti ho già consigliato fatti un idea e decidi

kokkorollo
25-01-2006, 02:05
gli articoli di AP li ho letti praticamente tutti.
inoltre ho spulciato molto anche il forum.
cmq il libro che mi hai consigliato lo prenderò, spero solo che sia fatto bene e che non affermi le questioni che conosco ampiamente.


sono a conoscenza di molte cose, ma naturalmente prima di cominciare a spendere € in oggetti che poi non utilizzerei, vorrei parlare con persone che hanno a cuore la mia stessa passione.
purtroppo qui da me non ho ancra trovato nessuno..... #07 :-( #06

cmq credo che mi orienterò verso l'altra tipologia di vasca, per la quale ho aperta un'altro post...

fappio se vuoi puoi venirmi a consigliare li, gradirei anche il tuo parere, anche se Benny mi ha già instradato!;-)

Benny
25-01-2006, 02:29
gli articoli di AP li ho letti praticamente tutti.
inoltre ho spulciato molto anche il forum.
cmq il libro che mi hai consigliato lo prenderò, spero solo che sia fatto bene e che non affermi le questioni che conosco ampiamente.


sono a conoscenza di molte cose, ma naturalmente prima di cominciare a spendere € in oggetti che poi non utilizzerei, vorrei parlare con persone che hanno a cuore la mia stessa passione.
purtroppo qui da me non ho ancra trovato nessuno..... #07 :-( #06




ma sei sicuro di aver letto bene e di conoscere a fondo la questione ???

dalle domande non si direbbe....

se vuoi contattami in PVT..sono disposto ad aiutarti

matzara
25-01-2006, 10:18
Beh...se fosse possibile evitare i PM... :-)

...ne approfitterei anch'io per imparare qualcosa! :-))

fappio
25-01-2006, 20:21
kokkorollo, chiedi pure se tu mi dici io vorrei questo ...o al limite quello ti posso consigliare il problema è che non hai le idee molto chiare se fai come ti diciamo la morte diventa una fatalità certo bisognia spendere un pochino....

kokkorollo
25-01-2006, 20:51
disposto a spendere un pochino.......anche se dipende dal "pochino...." :-D


cmq fappio c'è l'altro mio post su acquario di barriera......
credo che mi orienterò + verso quello, infatti ho visto come pieme74 abbia raggiunto un'ottimo livello con una vasca del mio stesso litraggio.......e spendendo senza esagerare....
magari poi darmi dei consigli da quella parte......;-)

stivenit
25-01-2006, 21:06
"vorrei tanto per farlo..."

ecco il motivo di nessuna risposta...

fappio
25-01-2006, 22:44
kokkorollo, non ti trovo, comunque sei in buone mani .ciao alla prossima.....

kokkorollo
25-01-2006, 23:44
la discussine la trovi a questo indirizzo...:
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=42099&highlight=&sid=bafddba87c487e5e6bc10312c6e9af20

fammi sapere!;-)