Visualizza la versione completa : il mio primo acquario...inizia la mia "avventura"
ciao a tutti raga,mi chiamo gian paolo,ho appena acquistato il mio primo mini-acquario (un fluval chi 19 lt)...già ho iniziato male#28gessendo neofita in tutto ho acquistato l'acquario ad un prezzo molto più alto di quello che trovo in rete(quai il doppio)...vabè,tralasciando questa piccola cosa,spero di trovare molti consigli e aiutoi da tutti voi! #25
diciamo che non so neanche l'abc dell'acquario...:-(
il tizio che me l'ha venduto mi ha dato alcune dritte:
mettere in funzione l'acquario e mettere i pesciolini sopo 6/7 giorni di funazionamento...
spruzzare in questa settimana un "non so cosa" per preparare l'acqua.
ogni 3 settimane pulire e cambiare l'acqua
all'interno ho dei sassolini piccolissimi neri e dei sassi sul beige...in mezzo una piantina verde finta.
venerdì dovrei ritornare a prendere i pesci...sono molto indeciso se prendere qualli d'aqcua fredda o calda (metterei il riscaldamento ovviamente)
quali consigliate?capisco che lo spazio è piccolo perciò 2 o 3 massimo penso.#28g
ps:cerecherò di dare una letta alle sezioni di tutto il forum per avere un'infarinata di tutto ,ma ovviamente in questo topic avrò consigli e info ad hoc per me ed il mio acquiario..
grazie a tutti.
mmmmmmmmmmmmmm....già leggendo un topic ho capito che 19 lt è pochissimo!!!!!!!!#30#30#30#30#30#30#30...
che pesci mi consigliate?...io ce la metto tutta per farli "vivere" decentemente....
attendo consigli....grazie
CapitanoNemo
28-02-2011, 17:51
ciao a tutti raga,mi chiamo gian paolo,ho appena acquistato il mio primo mini-acquario (un fluval chi 19 lt)...già ho iniziato male#28gessendo neofita in tutto ho acquistato l'acquario ad un prezzo molto più alto di quello che trovo in rete(quai il doppio)...vabè,tralasciando questa piccola cosa,spero di trovare molti consigli e aiutoi da tutti voi! #25
diciamo che non so neanche l'abc dell'acquario...:-(
il tizio che me l'ha venduto mi ha dato alcune dritte:
mettere in funzione l'acquario e mettere i pesciolini sopo 6/7 giorni di funazionamento...
spruzzare in questa settimana un "non so cosa" per preparare l'acqua.
ogni 3 settimane pulire e cambiare l'acqua
all'interno ho dei sassolini piccolissimi neri e dei sassi sul beige...in mezzo una piantina verde finta.
venerdì dovrei ritornare a prendere i pesci...sono molto indeciso se prendere qualli d'aqcua fredda o calda (metterei il riscaldamento ovviamente)
quali consigliate?capisco che lo spazio è piccolo perciò 2 o 3 massimo penso.#28g
ps:cerecherò di dare una letta alle sezioni di tutto il forum per avere un'infarinata di tutto ,ma ovviamente in questo topic avrò consigli e info ad hoc per me ed il mio acquiario..
grazie a tutti.
Ciao! benvenuto nel mondo dell'acquariofilia, ma per fare in modo di avere risultati apprezzabili e pesci in forma e felici è sempre meglio documentarsi tanto ma tanto, e venire su questo forum è la prima cosa giusta da fare, la seconda è dare il meno possibile ascolto ai negozianti.
Innanzitutto il periodo di maturazione deve essere di 30 giorni come media ottimale, e vari prodotti che promettono maturazioni veloci non esistono, tantomeno che la maturazione dopo un mese la si raggiunge anche senza usarli.
Per i pesci non penso ci siano pesci che possano vivere in quel litraggio, anche perchè con arredo piante e filtro magari diventano 14-15...
Sicuramente qui tutti ti diranno che puoi mettere solo caridine (specie di gamberetti) e niente di più, forse ma solo forse un Betta ma sinceramente vedendo come nuota nel mio 60lt non lo consiglierei cmq.:-(
grazie nemo per la tua risposta innanzitutto-28
ma dai!!!!!!!!!!!....vendono nei negozo acquari così piccoli (19 lt)e poi non si possono inserire pesci all'interno???????sembra assurdo
eppure le foto nella confezioni motrano 3/4 pesci rossi all'interno!!!-:33
questa è da denuncia-04
http://www.verdevivo.org/public/21595382_img0000017158.gif
CapitanoNemo
28-02-2011, 18:06
grazie nemo per la tua risposta innanzitutto-28
ma dai!!!!!!!!!!!....vendono nei negozo acquari così piccoli (19 lt)e poi non si possono inserire pesci all'interno???????sembra assurdo
eppure le foto nella confezioni motrano 3/4 pesci rossi all'interno!!!-:33
questa è da denuncia-04
http://www.verdevivo.org/public/21595382_img0000017158.gif
Eh lo so, immagina che nel mio 60lt nella confezione c'era la stessa immagine che poi usano stiracchiata per acquari della stessa linea ma da 120lt o più oppure rimpicciolita per quelli di litraggio minore... nella foto ci sono tipo 40 pesci diversi!!!
Purtroppo chi li vende li presenta come se si potesse mettere di tutto per far sembrare l'acquario chissà cosa..
Pensa che quei pesci rossi hanno bisogno di 50lt a testa, perchè poi diventano grossi come trote.
Penso che nel tuo puoi fare un caridinaio molto carino ma non di più...
Oppure se hai la possibilità di cambiarlo tentaci!
io ti consiglio di aspettare un attimo e rallentare con i tempi... anche se è difficile perchè hai voglia di mettere in funzione il tutto, ma leggi il più che puoi... soprattuto le guide su aquaportal... il negoziante ti ha forse fatto più confusione!
che dire....già l'ho pagato il doppio-04...in più la capacità d'acqua è così poca che rischio la morte di molti tipi di pesce che ci vivranno-04
anche quà sembra esserci i pesciolini:
http://www.youtube.com/watch?v=ntcl6INR8wU
mi informerò....
casomai venerdì torno al negozio col gabibbo#36#
attendo altre note dai forumers.grazie
guarda in 20 litri un utente del forum (non ricordo chi) riuscì ad allevare con buoni risultati una coppia di dario dario...però devi essere piuttosto fortunato a trovarli e poi non sono prettamente pesci da neofita (nonostante non siano difficilissimi comunque)..magari roda un pochino la vasca facendoci un caridinaio e valuta fra qualche mese con un pochino di esperienza in più di trovare una coppia di dario dario..informati però sui pesci io ne so davvero poco su questa specie non vorrei averti consigliato male!
Ciao!!!
-un paio di pesci combattenti (betta?) oppure Guppy potrebbe andare?2 maschi è possibile???...forse è meglio uno penso.
nessun problema per il riscaldatore....basta immergerlo e quando arriva a temperatura si stacca da solo ...così mi ha detto il negoziante....
me ne consigliate uno in particolare?quale temp imposto?
teoricamente l'acqua già deve essere già calda x ospitare i pesci,basta una settimana di accensione dell'acquario(come dice il negoziante) per avere l'acqua adatta ai pesci oppure 3 settimane o più da come sto leggendo in giro?
praticamente ora ho solo l'acquario acceso da 3 gg...x il resto aiutatemi voi:-))
grazie a tutti.
ps....ho messo acqua di rubinetto....e spruzzo quotidianamente "un non so cosa"...nel pomeriggio vi dirò la sigla delliquido...è ok l'acqua del rubinetto?dovrò munirmi di test?quali?...
azz....sembra più complicato del previsto ma anche più affascinante;-).
fatemi sapere intanto mi documento nelle schede del sito.grazie
-...x il resto aiutatemi voi:-))
grazie a tutti.
help!!!!!!!!!!!!!!!!!-:33
No, mi spiace, in 10 litri (litro più, litro meno) non potresti proprio tenerci creaturine viventi.
Potresti provare con qualche caridina, ma ti assicuro che è molto, molto difficile mantenere il sistema in equilibrio.
Esempio: nella mia vasca da 200 litri crepa una redcherry e non la rimuovo dalla vasca. La vasca non se ne accorge nemmeno, il peso organico della red è praticamente insignificante. Se in un 10 litri muore una red si fa sentire.
Giusto per rendere l'idea.
Quella vasca (ammettendo fosse più grossa) è esattamente l'opposto di quello che un combattente richiede. non ha coperchio e la superficie dell'acqua è mossa.
Secondo me puoi provare a farci una vaschetta zen, qualche sasso messo ad hoc, qualche piantaina, un paio di lumache e giusto 2 o 3 red cherry.
Mi spiace per la delusione e per la cifra buttata (purtroppo queste vasche sono trappole per neofiti, non sei il primo e non sarai l'ultimo..) ma quella vaschetta non è un acquario, ma un soprammobile.
scusate ma in 19 litri non possono vivere nessun tipo di pesce????????#28c#28c#28c#28c#28c
neache quelli piccolini multicolore???
non posso provare con nessun tipo di pesce???-:33-:33
nanofish????endler???guppy???
intanto ho già scritto alla askoll spiegando le mie impressioni di truffa al consumatore.
skasserra
01-03-2011, 16:22
Guarda che le caridine sono bellissime!
Anche io avevo una prigione simile alla tua e quando mi consigliarono le red cherry non volevo ascoltarli!!
Poi quell'acquario è andato come è andato ed ora ho un 100 litri ma appena avrò la disponibilità mi farò un bel caridinaio da scrivania! :-)
Quindi le red possono sembrare insignificanti ma sono bellissime se messe nelle condizioni di esprimersi!
sto valutando gli endler o guppy.......ceh dite? ce la posso fare?#13
CapitanoNemo
02-03-2011, 10:38
sto valutando gli endler o guppy.......ceh dite? ce la posso fare?#13
Guppy ed endler sono cmq pesci a cui piace muoversi molto, gli serve un acquario da minimo 40litri.
Calcolando che poi vanno sempre messi un maschio con almeno 2 femmine se non 3 e si riproducono mensilmente.
Ma a parte questo anche uno da solo soffrirebbe la vasca piccola e solitudine.
quoto che per guppy ed endler sei fuori litraggio..anzi diciamo che sei fuori litraggio per qualsiasi tipo di pesce (a parte forse una coppia di dario dario di cui però ti dovresti informare, non ti so dire altro a riguardo se non che un annetto fa un ragazzo del forum li ha allevati con successo in una vasca simile alla tua)..per praticità e sicurezza anche io ti consiglio il caridinaio..partendo magari con delle red cherry o multidentata che sono le razze un tantino più resistenti..4-5 caridine 2 lumache e quella vaschetta lì è già piena
Johnny92
03-03-2011, 03:18
ciao, io non ho certo l'esperienza di molti degli utenti del forum ma ti posso dire che una cosa a cui devi prestare particolarmente l'attenzione e l'ambientamento di qualunque cosa inserirai in acquario: abitua molto gradualmente i pesci, spengi le luci dell'acquario, apri il sacchetto di trasporto e lascialo galleggiare in acqua per almeno 30 min. ogni 10' aggiungi un po' d'acqua d'acquario nella busta. Così i pesci si abituano gradualmente alla temperatura e ai valori della tua acqua. poi inseriscili con delicatezza assoluta e con un retino, buttando via l'acqua nel sacchetto. Vedrai che ti saranno senz'altro riconoscenti!
spero di esserti stato utile
------------------------------------------------------------------------
come ospiti credo che nel tuo caso un'alternativa alle caridine possa essere una coppia di dario dario. per i guppy mi sembra un pò troppo piccolo, ma senti anche il parere di altri utenti. ciao
CapitanoNemo
03-03-2011, 11:39
ciao, io non ho certo l'esperienza di molti degli utenti del forum ma ti posso dire che una cosa a cui devi prestare particolarmente l'attenzione e l'ambientamento di qualunque cosa inserirai in acquario: abitua molto gradualmente i pesci, spengi le luci dell'acquario, apri il sacchetto di trasporto e lascialo galleggiare in acqua per almeno 30 min. ogni 10' aggiungi un po' d'acqua d'acquario nella busta. Così i pesci si abituano gradualmente alla temperatura e ai valori della tua acqua. poi inseriscili con delicatezza assoluta e con un retino, buttando via l'acqua nel sacchetto. Vedrai che ti saranno senz'altro riconoscenti!
spero di esserti stato utile
------------------------------------------------------------------------
come ospiti credo che nel tuo caso un'alternativa alle caridine possa essere una coppia di dario dario. per i guppy mi sembra un pò troppo piccolo, ma senti anche il parere di altri utenti. ciao
I dario dario però ho letto che sono più "esigenti" dal punto di vista del cibo, in quanto bisogna dare da mangiare soprattutto cibo fresco o vivo.
mi documento per prenedere
o boraras o guppy o endler
vediamo un pò...
nel frattempo necessito di:
termometro
test x acqua
riscaldamento sui 25watt max 50
il biocondizionatore x trattare l'acqua del cambio
come cardini:red cherry o lumachine planorbarius
come piantine una tra: pistia, limnobium, salvinia, fillantus ,hydrocotyle ,leucocephala,bolbit
cannolicchi (biomax askol 325gr)
acqua di osmosi
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |