Visualizza la versione completa : Il mio caridinaio !
Data di avvio : 03/01/2011
Tecnica:
Vasca 26x50x30 Circa 36 litri d'acqua effettivi
2 Faretti da 15w l'uno uno a 2700k l'altro a 6500k
Filtro Duetto cobra 50 con skimmer di superficie caricato solo a cannolicchi !
Fauna:
n Red Cherry
1 Boraras brigittae
4 Boraras merah
Flora:
Limnophila Sessiflora
2 Cladophora aegagropila
Monosolenium tenerum
1 Eichhornia crassipes
Pothos aureus
Gestione:
Fotoperiodo:
10:00 - 18:00
Valori Acqua:
Temperatura 25
pH 7,2
gH 10
kH 8
Nitriti 0
Nitrati 12,5
Faccio 1 cambio di 5lt di acqua ogni mese
Come mangime uso sia a scaglie, che granulare , cibo surgelato, pastiglie da fondo e verdure bollite..
Ecco qualche foto :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00643.jpg
03/02/11
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00683.jpg
18/02/11
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00688.jpg
28/02/11
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00714.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00716.jpg
16/04/11
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110413_121635.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110413_121622.jpg
Moenkhausia
28-02-2011, 20:24
Ciao sta venedo su bene...mi diresti i nomi della pianta che esce dall'acuqa arrampicata alla radice grazie.
valentina89
28-02-2011, 20:27
Ciao sta venedo su bene...mi diresti i nomi della pianta che esce dall'acuqa arrampicata alla radice grazie.
dovrebbe esssere un semplice potus... cmq si sta venendo su bene ;)
dovrei spostartela per 3 giorni...
bella promette molto bene!
dovrei spostartela per 3 giorni...
bella promette molto bene!
bhe a dire il vero.. era avviato anche da prima il filtro.. ma era semplicemente una vaschetta tenuta accesa per situazioni di emergenza :-D
ecco una foto..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00375.jpg
Grazie a tutti per i complimenti !
la pianta si è pothos
Ok piccolo aggiornamento..
ho sistemato un po' l'interno c'erano spugnette del filtro buttate li ,cannolicchi ecc levato tutto.. e ho aggiunto 2 piante di Lucky Bamboo dietro.. (sono sensa radici (le ho tagliate) speriamo attacchino..)
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00718.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00720.jpg
ho aggiunto anche foglie di nespolo,catappa, e pignette di ontano..
Che ne dite ?
bettina s.
04-03-2011, 11:53
bella, ma quei buchi sul muro non si possono guardare, non sei esperto di fai da te? :-D
Se fossi mio marito l'avresti già fatto per disperazione: sono esperta di trituramento di...#36#
bella, ma quei buchi sul muro non si possono guardare, non sei esperto di fai da te? :-D
Se fossi mio marito l'avresti già fatto per disperazione: sono esperta di trituramento di...#36#
:-D
al momento al posto della porta del bagno ho una tenda fissata con 2 chiodi e non c'è nulla che divide la sala dalla camera da letto :-D direi che ci sono problemi piu importanti dei 2 buchini sul muro :-D:-D
e poi sono singol.. quindi non ho nessun trituramento :-D
mucchina
04-03-2011, 15:29
bella, ma quei buchi sul muro non si possono guardare, non sei esperto di fai da te? :-D
Se fossi mio marito l'avresti già fatto per disperazione: sono esperta di trituramento di...#36#
:-D
al momento al posto della porta del bagno ho una tenda fissata con 2 chiodi e non c'è nulla che divide la sala dalla camera da letto :-D direi che ci sono problemi piu importanti dei 2 buchini sul muro :-D:-D
e poi sono singol.. quindi non ho nessun trituramento :-D
:-D:-D:-D...direi proprio di sì.....se ti ci metti noi donne siamo brave quanto un uomo....
angelo p
04-03-2011, 22:37
mi piace molto , complimenti #25
unica variante sul tema: toglierei il potus e metterei un bell ceppo di hydrocotyle leucocephala
che è una vera pianta d'acquario e in breve tempo uscirebbe dall'acqua e ti ricoprirebbe comunque la radice con un effetto nettamente migliore .;-)
mi piace molto , complimenti #25
unica variante sul tema: toglierei il potus e metterei un bell ceppo di hydrocotyle leucocephala
che è una vera pianta d'acquario e in breve tempo uscirebbe dall'acqua e ti ricoprirebbe comunque la radice con un effetto nettamente migliore .;-)
lo so ma purtroppo non riesco a trovarla !!! #07
angelo p
05-03-2011, 14:28
mi piace molto , complimenti #25
unica variante sul tema: toglierei il potus e metterei un bell ceppo di hydrocotyle leucocephala
che è una vera pianta d'acquario e in breve tempo uscirebbe dall'acqua e ti ricoprirebbe comunque la radice con un effetto nettamente migliore .;-)
lo so ma purtroppo non riesco a trovarla !!! #07
se ne vuoi un paio di rametti te li regalo io -37
mi piace molto , complimenti #25
unica variante sul tema: toglierei il potus e metterei un bell ceppo di hydrocotyle leucocephala
che è una vera pianta d'acquario e in breve tempo uscirebbe dall'acqua e ti ricoprirebbe comunque la radice con un effetto nettamente migliore .;-)
lo so ma purtroppo non riesco a trovarla !!! #07
se ne vuoi un paio di rametti te li regalo io -37
molto volentieri! ti mando un mp
Bello .. si sta evolvendo molto bene!
Nuada_974
06-03-2011, 00:27
bella, ma quei buchi sul muro non si possono guardare, non sei esperto di fai da te? :-D
Se fossi mio marito l'avresti già fatto per disperazione: sono esperta di trituramento di...#36#
E' vero....quandovimettete di buona lena siete davvero esperte....
per fortuna la mia pigrizia cronica ed un pò di fantasia nel trovare scuse mi han permesso spesso di rimandare le attività più noiose..eh eh
:)
ecco qui per la felicità di bettina ho sistemato i buchi nel muro :-D
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00732.jpg
Intanto ho ordinato un po' di rametti di hydrocotyle leucocephala speriamo arrivino presto.. :-))
e finalmente sono riuscito a fotografare una lumachina..
http://img87.imageshack.us/img87/6292/dsc00737e.jpg
dovrebbe essere una Planorbarius confermate ?
Sisi mi pare sia la var rosa ..
bettina s.
08-03-2011, 22:17
bello il muro e bella la lumachina, bravo! http://www.faccine.eu/smiles/1196353462-Faccine_Eu_3D_5.gif
Ok ! oggi ho fatto qualche modifica.. ho eliminato la pianta sulla destra e li lascio spazio vuoto.. (stava oramai morendo.. in questo acquario fertilizzo poco) e l'ho messa nel grande, ho levato anche il giacinto d'acqua e l'ho messo su una finestra in un vasetto sperando che si riprenda.. ho aggiunto al suo posto un po' di pistia con un sistema per tenerla ferma..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00739.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00740.jpg
Ahahah si vede l'aspirapolvere di riflesso !!!
Comunque le foto vengono meglio senza flash..
Le lampade sono 2 diverse gradazioni kelvin vero?
Se vuoi un sistema meno invasivo per fermare la pistia metti quel tubicino ad anello facendo entrare (con l'aiuto di un accendino) un'estremità poi infila l'anello al bambù cosi nemmeno le ventose devi usare..:-)
Ahahah si vede l'aspirapolvere di riflesso !!!
Comunque le foto vengono meglio senza flash..
Le lampade sono 2 diverse gradazioni kelvin vero?
Se vuoi un sistema meno invasivo per fermare la pistia metti quel tubicino ad anello facendo entrare (con l'aiuto di un accendino) un'estremità poi infila l'anello al bambù cosi nemmeno le ventose devi usare..:-)
si vengono meglio senza flash.. ma avevo la luce alle spalle e senza flash rifletteva ancora di piu..
si le lampade sono una a 2700k e una a 6500k
ci ho provato a fare l'anello, ma l'effetto non mi piace allora ho preferito ricorrere alle ventose..
Cookie989
09-03-2011, 21:35
Ma una bella fotina dedicata alle boraras? :-)) Sono così belle!
E la vasca mi piace parecchio #36#
Ma una bella fotina dedicata alle boraras? :-)) Sono così belle!
E la vasca mi piace parecchio #36#
mmm domani vedo di farne una..
passano tutto il tempo a nuotare contro al flusso di uscita del filtro..
arrivano la vicino.. e si fanno letteralmente lanciare dall'altra parte della vasca per poi tornare ad attaccarcisi :-D
complimenti#25#25 mi piace molto l'idea della radice che esce dall'acqua, ho visto che nella prima foto compare una lumachina, sei sicuro che nn se ne vada di notte dato che la vasca è aperta?? :-)
:-)cmq coplimenti e viva le caridine:-)
complimenti#25#25 mi piace molto l'idea della radice che esce dall'acqua, ho visto che nella prima foto compare una lumachina, sei sicuro che nn se ne vada di notte dato che la vasca è aperta?? :-)
:-)cmq coplimenti e viva le caridine:-)
nella prima era una neritina.. anzi.. 2 ma quando ho scoperchiato l'acquarietto le ho vendute.. :-))
cmq aggiornamento.. sono passato ad un filtro esterno pomeriggio faccio qualche foto :-) (adesso stanno girando entrambi..)
Purtroppo è successo un disastro.. 4 boraras su 5 sono morti..
ed ho trovato i corpi di 6 red..
i valori sono tutti ok.. penso che sia o per qualche sostanza che era nel filtro esterno che ho montato o per qualcosa che ci è volato dentro (anche se pare strano..)
adesso stavo pensando (una volta rinormalizzata la situazione) che pesciolini mettere dentro al posto delle boraras.. magari degli endler ? o riprendo i boraras ?
Ma se non ci mettessi pesci ma solo caridine ? magari qualcosa di diverso dalle solite red ?
Gli endler stanno stretti, io ho 80 cm di vasca e vanno da una parte all'altra in pochi secondi quando si inseguono
Ma se non ci mettessi pesci ma solo caridine ? magari qualcosa di diverso dalle solite red ?
Gli endler stanno stretti, io ho 80 cm di vasca e vanno da una parte all'altra in pochi secondi quando si inseguono
volevo metterci anche delle red crystal, ma costano troppo ! cmq rimetterò dentro qualche boraras.. l'unico sopravvissuto è li tutto solo soletto..
bettina s.
15-03-2011, 20:27
ma prima di pensare a ripopolarlo, non sarebbe meglio cercare di capire le cause di questa morti?
I valori li hai misurati?
ma prima di pensare a ripopolarlo, non sarebbe meglio cercare di capire le cause di questa morti?
I valori li hai misurati?
si valori tutti nella norma..
infatti ho scritto :
pensare cosa metterci dentro...
(una volta rinormalizzata la situazione)
...
:-)
aspetto una settimana se la boraras rimasta rimane viva e le caridine pure.. vedo di aggiungerne altre 9.. per arrivare ad un gruppetto da 10
aspetto una settimana se la boraras rimasta rimane viva e le caridine pure.. vedo di aggiungerne altre 9.. per arrivare ad un gruppetto da 10
__________________
DI red o di bororas?
Se vai sul mercatino del foum c'è gente che ne vende di caridine poi abiti in una grande città... non esistono solo le red crystal ci sono le biene, le palmata , le hummel le white pearl..
aspetto una settimana se la boraras rimasta rimane viva e le caridine pure.. vedo di aggiungerne altre 9.. per arrivare ad un gruppetto da 10
__________________
DI red o di bororas?
Se vai sul mercatino del foum c'è gente che ne vende di caridine poi abiti in una grande città... non esistono solo le red crystal ci sono le biene, le palmata , le hummel le white pearl..
di boraras altri 9.. l'unico scampato sembra molto triste tutto solo..
bhe come caridine vorrei si aggiungere un altra specie olter le red.. ma le uniche che ho la certezza che non ibridano sono le crystal red
Ok la situazione si è ristabilizzata, oggi levo il carbone attivo e rimetto la spugna, ieri ho avuto un piccolo aumento degli no2 ma oggi sono tornati a 0 probabilmente era dovuto al massiccio cambio d'acqua..:-))
#27#27 Ottima notizia!
Come dicevi tu se vuoi inserire altri tipi di red occhio alle ibridazioni ;-)
#27#27 Ottima notizia!
Come dicevi tu se vuoi inserire altri tipi di red occhio alle ibridazioni ;-)
sisi, infatti se metto qualcosaltro dentro metto red crystal (di un grado tipo B che ho letto vanno bene nei miei valori)
ecco uan foto dell'aggiornamento della "superficie"
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00753.jpg
ps. il pothos o sto lucky bamboo fa paura ! ho gli no3 a 0 !!!
Scusa ma quel cilindro pieno d'acqua a che serve??
Scusa ma quel cilindro pieno d'acqua a che serve??
è un esperimento, un cilindro da 3 litri che sto provando a far maturare senza filtro ne riscaldatore ne nulla ! :-))
è in maturazione da una settimana oramai..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00755.jpg
:-))
mmm e a che serve?
cioè ci vuoi far crescere gasteropodi o cosa?
mmm e a che serve?
cioè ci vuoi far crescere gasteropodi o cosa?
si delle physa ma piu che altro voglio vedere se un ambiente così senza filtro ne nulla in qualche modo "matura" l'acqua che ho messo dentro ha no2 a circa 1mg/l quindi è facile veder se matura o no.. :-))
Mi sfugge una cosa dal profilo ... parli di 2 vasche una da 36 litri e una da 11 ... questa qual è?
Ps credo che si raggiungerà un equilibrio in quel cilindro ma non con una pianta a crescita rapida ... con un anubias si magari...
fantastico!!! Ti faccio i complimenti per il lavoro che stai svolgendo!! sta veramente venendo su bene bene!!!! Io sto tentando di allestire un 30 litri già maturato per caridine ma ho sperimentato un po troppo!!! Anche se mi piacerebbe averlo così come il tuo tutto aperto! devi fare parecchi travasi d'acqua avendola così aperta???
Mi sfugge una cosa dal profilo ... parli di 2 vasche una da 36 litri e una da 11 ... questa qual è?
Ps credo che si raggiungerà un equilibrio in quel cilindro ma non con una pianta a crescita rapida ... con un anubias si magari...
36 litri questa, la 11 è stata riallestita come accrescitoio per i piccoli di corydoras
mmm dici che era meglio un anubias ?
fantastico!!! Ti faccio i complimenti per il lavoro che stai svolgendo!! sta veramente venendo su bene bene!!!! Io sto tentando di allestire un 30 litri già maturato per caridine ma ho sperimentato un po troppo!!! Anche se mi piacerebbe averlo così come il tuo tutto aperto! devi fare parecchi travasi d'acqua avendola così aperta???
Bhe grazie 1000 per i complimenti !
mmm si come evaporazione c'è, ma comunque una cosa accettabile rabbocco con acqua di osmosi ogni 3 giorni.. e faccio un cambio d'acqua con 100% con acqua di rubinetto una volta alla settimana di 5 litri
Pleco4ever
19-03-2011, 11:51
Il photos per gli No3 è una cosa impressionante...funziona meglio delle resine della rowa :-D:-D pensa che in una vasca da 400 litri con dentro 5 geophagus e 30 piccoli di geophagus + altri svariati pesci mi teneva gli no3 a ZERO....i due eheim che avevo sotto al massimo portavano a 10/15 ...quando ho messo il photos si sono volatilizzati.
#36# Si il pothus è un gran anti nitrati.. in realtà avevo letto che prima si ciuccia l'azoto organico e, in assenza, passa ai nitriti e nitrati.. ovviamente nelle vasche trova solo l'ultimo (si spera!).
Il cilindro di acqua mi fa venire in mente uno di quelli esperimenti di Diana Walstad ;-)
ciao Lacym mi piace molto il tuo caridinaio e l'idea del cilindro la trovo originale ;-)
[QUOTE=Pleco4ever;3513063]Il photos per gli No3 è una cosa impressionante../QUOTE]
Che pianta sarebbe??? Hai un link?? A guardarla sembra quella pianta che esce quando metti la patata americana al buio immersa in acqua e fa le foglie!
Cerca pothos su google... E' quella pianta da appartamento che viene fatta crescere o su supporti o che cade...
Si secondo me è meglio un anubias e nemmeno troppo grande, una pianta a crescita rapida consumerebbe i nutrienti in fretta e siccome non li reinserisci morirà , quindi meglio un anubias che assorbe i nutrienti in maniera lenta tanto non avrai problemi di alghe visti i gasteropodi...
Cerca pothos su google... E' quella pianta da appartamento che viene fatta crescere o su supporti o che cade...
Si secondo me è meglio un anubias e nemmeno troppo grande, una pianta a crescita rapida consumerebbe i nutrienti in fretta e siccome non li reinserisci morirà , quindi meglio un anubias che assorbe i nutrienti in maniera lenta tanto non avrai problemi di alghe visti i gasteropodi...
si ma non è chiuso è ! do cmq mangiare e fertilizzo poto le piantine ecc.. non voglio creare un ecosistema ma semplicemente un acquarietto senza filtro ne riscaldatore :-))
Cerca pothos su google... E' quella pianta da appartamento che viene fatta crescere o su supporti o che cade...
Si secondo me è meglio un anubias e nemmeno troppo grande, una pianta a crescita rapida consumerebbe i nutrienti in fretta e siccome non li reinserisci morirà , quindi meglio un anubias che assorbe i nutrienti in maniera lenta tanto non avrai problemi di alghe visti i gasteropodi...
ah si allora è quella che dicevo io! io l'avevo fatta mettendo una patata americana al buio(che simula l'essere sottoterra e la fa germogliare) ottenendo una pianta megagalattica! enorme,aveva i rami che scendevano dal mobile per quasi un metro,e bisognava solo cambiarle l'acqua ogni qualche giorno
hahah il caridinaio si è riempito di corydoras ! ho buttao nel caridinaio un 10-15 uova ammuffite di corydoras ed hanno schiuso, oggi ho visto i piccoli che oramai hanno raggiunto circa i 2cm, stando circa 1 ora a fissare l'acquario sono riuscito a prelevarne 3.. ma chissà quanti ce ne sono dentro.. speriamo non mi mangino le piccole di caridina !
ah si allora è quella che dicevo io! io l'avevo fatta mettendo una patata americana al buio(che simula l'essere sottoterra e la fa germogliare) ottenendo una pianta megagalattica! enorme,aveva i rami che scendevano dal mobile per quasi un metro,e bisognava solo cambiarle l'acqua ogni qualche giorno
Adesso ne so poco sul pothos ma sei sicuro sia una pianta di patate? non è un'epifita della giungla?
Scusa l'OT
DIcevamo il cilindro: io avevo capito un'altra cosa ... siccome stavo parlando su un altro topic di autovasche ecc allora ho pensato lo volessi fare col cilindro...DImmi di pu su questo !
Preso 10 boraras
http://www.h4.dion.ne.jp/~tamao/sakana%20mera2.jpg
non sono le brigittae ma le merah ! ho visto che comunque l'ultimo sopravvissuto di birgittae non si fa problemi a fare gruppo con loro :-)) al momento sono parecchio scoloriti.. (come lo erano all'inizio le brigittae) presto diventeranno belli rossi !
Cookie989
25-03-2011, 18:05
Come rosico... Io adoro le boraras :-)) Solita richiesta, fotina??? Sono minuscole vero? :-)
Come rosico... Io adoro le boraras :-)) Solita richiesta, fotina??? Sono minuscole vero? :-)
Ecco la foto durante l'inserimento, si nota il boraras brigittae che cerca di entrare nel sacchetto per andare dagli altri :-D e si nota anche la differenza di colore tra quello tenuto da me e quelli di allevamento negozio.. gia oggi cmq erano molto piu rossi..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00773.jpg
Oggi finalmente ho visto una femmina di caridina senza piu e uova ed ho visto 2 micro caridine in giro :-D i boraras non provano neppure a mangiarle.. bene ! :-))
unica cosa.. sti boraras non mangiano cibo secco, i miei praticamente si nutrono al 100% di planarie.. (anche quelli che avevo prima..) -28d# vabbe se va bene a loro va bene anche a me , unica cosa non posso pulire i vetri perschè gli piace cacciare proprio contro i vetri sporchi.. è per quelloc he la foto non è venuta granchè ! :-D
Quindi praticamente non dai cibo? Oppure ogni tanto integri con surgelato o vivo ?
Quindi praticamente non dai cibo? Oppure ogni tanto integri con surgelato o vivo ?
io do del granulare finissimo, che le caridine gradiscono molto.. ma non li ho mai visti mangiarlo, vivono praticamente di planarie.. e qualche moscerino che vola sulla superficie
mucchina
26-03-2011, 17:34
Molto belle....complimenti....
Grazie !
Allora ho eliminato il filtro esterno che faceva un rumore pazzesco e l'ho cambiato con questo :
http://www.aquamodels.it/images/duetto_e_cobra_002.jpg
che ha un po' piu di spazio per i cannolicchi (ho levato le spugne sostituendole con quest'ultimi) e lo skimmer di superficie !
adesso stano girando il duetto che avevo prima come filtro e questo.. tra un mese levo il vecchio duetto..
Non voglio mettere in dubbio la tua bravura , ma sei sicuro mangino a sufficienza con le planarie? cioè essendo piccolissime le bororas hanno bisogno di poco cibo però...non è che sono morte per fame?
Non voglio mettere in dubbio la tua bravura , ma sei sicuro mangino a sufficienza con le planarie? cioè essendo piccolissime le bororas hanno bisogno di poco cibo però...non è che sono morte per fame?
nono è impossibile, perchè erano mrte tutte in contemporanea e insieme a caridine, cmq mangiare mangiano, si sono incicciottite da quando le ho io.. :-))
Ecco una piccola foto di aggiornamento
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110413_121635.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110413_121622.jpg
le caridine si danno da fare non poco !! :-D
i boraras alla fine ne ho riportati 6 in negozio (erano troppi e mi sfoltivano troppo le red..)
al momento sono 4 merah e 1 brigittae vivono quasi solo a planarie e microorganisimi e sono diventati molto cicciottelli e colorati !
l'acqua è filtrata al 100% da 2 filtri biologici (niente spugne ne lana) duetto regolati a metà potenza.. uno con skimmer..
così da garantirmi un buon filtraggio senza però creare troppe correnti d'acqua..
yspanico
17-04-2011, 21:55
come va l'esperimento col cilindro?
come va l'esperimento col cilindro?
Bene, cioè è andato male ed ora va meglio.. :-D
ho levato la sessiflora ed ho messo del muschio e sulla cima una pianta di photos dentro ho qualche physa e qualche plano, e i valori sono i seguenti :
Ph 6.5
Gh 7
Kh 6
No2 0
No3 5
Premetto che non faccio cambi d'acqua ne rabbocchi (è chiuso sopra) da oramai 1 mesetto.. do solo un filino di cibo ogni tanto.. :-))
Beh procede bene .. ma perchè le cabomba sono tutto verso sinistra se la luce è verso l'alto?
Io inserirei qualche altra pianta , sciafila magari... oppure una grande anubias che esce dall'acqua sempre sulla dx però che mi sembra un po vuota
Beh procede bene .. ma perchè le cabomba sono tutto verso sinistra se la luce è verso l'alto?
Io inserirei qualche altra pianta , sciafila magari... oppure una grande anubias che esce dall'acqua sempre sulla dx però che mi sembra un po vuota
la destra è vuota perchè voglio poi mettere una ninfea Lotus..
per quanto riguarda la pianta.. non è cabomba ma sessiflora.. che grazie alla tanta luce si è infoltita parecchio.. cresce verso sinistra perchè in quella parte l'acquario è colpito dal sole :-D
matteo91
17-05-2011, 00:22
Lacym scusami se riprendo la discussione ma volevo dirti che apprezzo molto questi tipi di progetti "low tech" -37
come procede la vasca?
qualche foto?
per quel che riguarda le boraras, hai riscontrato un numero limite in questo litraggio?
Lacym scusami se riprendo la discussione ma volevo dirti che apprezzo molto questi tipi di progetti "low tech" -37
come procede la vasca?
qualche foto?
per quel che riguarda le boraras, hai riscontrato un numero limite in questo litraggio?
La vasca procede bene, ho fatto un sistema di rabbocco automatico.. coì da tenere sempre l'acqua allo stesso livello ed eliminato uno dei 2 filtri..
foto ne metto qualcuna domani.. le red da quando ho diminuito le boraras a 5 esemplari sono diventate tantissime !
numero limite bhe, quando ne avevo 10 secondo me avrei potuto metterne altre 5-6 peccato però che mi stavano mangiando troppe red !
edit :
ecco uan foto fatta velocemente..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110517_093813.jpg
si notano i galleggianti per il sistema di rabbocco.. c'è una tanica da 25 litri sotto che rabbocca sia questo acquario che quello grande..
matteo91
17-05-2011, 11:51
si in effetti se l'intento principale era un caridinaio, 15-16 boraras erano forse troppe.
ma te l'ho chiesto solo perchè anche io ho una vasca di queste dimensioni che sto allestendo in maniera molto "low"..vedremo come andrà..
comunque utilissimo il sistema di rabbocco. così la manutenzione sarà veramente minima. ho letto che era un mese che non facevi cambi..sei riuscito a continuare a non farli?
credo che il "finto bamboo" (non mi ricordo il nome) ti dia una grossa mano con i nitrati..
molto bello..complimenti :)
matteo
si in effetti se l'intento principale era un caridinaio, 15-16 boraras erano forse troppe.
ma te l'ho chiesto solo perchè anche io ho una vasca di queste dimensioni che sto allestendo in maniera molto "low"..vedremo come andrà..
comunque utilissimo il sistema di rabbocco. così la manutenzione sarà veramente minima. ho letto che era un mese che non facevi cambi..sei riuscito a continuare a non farli?
credo che il "finto bamboo" (non mi ricordo il nome) ti dia una grossa mano con i nitrati..
molto bello..complimenti :)
matteo
bha i cambi in questo li faccio ogni tanto.. quando mi avanza acqua preparata del cambio dell'acquario grande una volta al mese circa e pochi litri.. un 3-4 litri.. gli no3 sono perennemente a 12.5mg/l
Cookie989
17-05-2011, 13:16
Perchè non ci mostri una bella foto frontale? :-)
Perchè non ci mostri una bella foto frontale? :-)
Purtroppo per la foto frontale devo avere buio in casa, ho una finestra proprio alle spalle e riflette troppo,
ecco il meglio che sono riuscito a fare per il momento.. se stasera mi ricordo ne faccio una al buio..
Parte emersa :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110517_132237.jpg
Parte sottostante :
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/IMG_20110517_132201.jpg
Cookie989
17-05-2011, 13:30
Che belle le planorbarius! E si intravedono le red cherry :-)) ma ci sono ancora le boraras? Ho perso qualche aggiornamento...
Che belle le planorbarius! E si intravedono le red cherry :-)) ma ci sono ancora le boraras? Ho perso qualche aggiornamento...
si, ne avevo ricomprate 10 (dopo appunto la strage) però di merah non piu brigittae
poi alla fine ho notato che le caridine piccole continuavano a diminuire ed ho deciso di riportarne un po' indietro al momento ho :
6 Plano Ibride (le ho selezionate..prima erano brown e pink insieme ) Hanno il guscio color oro/rosa e il piede rosso
circa 40 - 50 Red cherry
4 Boraras Merah
1 Boraras Brigittae
questi si nutrono praticamente solo di red e di planarie.. il mangime non lo assaggiano neppure :-D
Cookie989
17-05-2011, 13:51
Caspita! Ma hai sempre "problemi" di planarie?
Caspita! Ma hai sempre "problemi" di planarie?
no.. ne ho pochissime.. saranno un 10 in tutto l'acquario.. e grazie alle boraras si mantengono in tale numero..
nell'altro acquario (tanganika) ho iniettato quanti piu animaletti possibili per cercare di ricreare il piu possibile il vero fondale.. (tubifex,planarie,copeoqualcosa.. :-D )
Zeitgeist
17-05-2011, 15:41
Che valori hai in vasca attualmente?
Che valori hai in vasca attualmente?
Appena testati :
no2 0
no3 12.5
ph 7.0
kh 8
gh 11
per tenere il ph a 7 immetto circa 1 foglia al mese di catappa piu un infinità di pignette in ontano.. che rendono tutta l'acqua bella gialla e che piacciono tantissimo alle red ! :-))
matty695
24-05-2011, 22:10
vaschetta simpatica !:-) quante red hai ?
#24
Purtroppo questa vaschetta a breve verrà disallestita, le plano e le red cercherò di venderne il piu possibile e le rimanenti finiranno nell'acquario grande (dove noto con piacere cmq che sopravvivono anche in compagnia di altri pesci
la radice è in vendita a chi interessa, così come il ghiaino di fondo , le plano , le red e il pothos
disallestisco semplicemente per allestirlo come tanganyka che nell'altro acquario sono pieno di piccoli che tra un po' dovrò perforza spostare e preferisco avere un altro tanganyka che un caridinaio !
i boraras finiranno nll'altro acquario asiatico, sperano non vengano predati..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |