PDA

Visualizza la versione completa : illuminare un 85 litri netti con già 25w cosa aggiungere??


davide85mi
22-01-2006, 13:54
Come da titolo ho un 85 litri netti con già 25w con le seguenti piante:

echinodorus tricolor
vallisneria asiatica
vallisneria spiralis
microsorium

inoltre vorrei aggiungere delle anubias nane, petit e un praticello o comunque piante alte massimo 6/7 cm per la parte anteriore dell'acquario...

non me ne intendo di neon quindi chiedo consigli su:

marca, modello, quanti w aggiungere....e soprattutto dove andare a comprare e cosa chiedere!
#36#

Grazie!

DjPuma
22-01-2006, 14:51
il neon ke hai adesso di quanti kelvin è??? cmq un nuovo neon lo puoi comprare in un negozio ke vende materiale elettrico!! x la marca prendi un philips o un osram...x il modello aspetto una tua rispostra riguardo la domanda ke t'ho fatto!!!

ragatak
22-01-2006, 14:55
se ci sta aggiungi un 30w,con i 25 sei limitato come scelta visto che e' soprattutto per uso acquariofilo

Massimo Suardi
22-01-2006, 14:56
che vasca hai?hai una foto del coperchio?
descrivi meglio...

davide85mi
22-01-2006, 15:16
il neon ke hai adesso di quanti kelvin è??? cmq un nuovo neon lo puoi comprare in un negozio ke vende materiale elettrico!! x la marca prendi un philips o un osram...x il modello aspetto una tua rispostra riguardo la domanda ke t'ho fatto!!!

scusa per l'ignoranza dove posso guardare per vedere quanti kelvin è??

davide85mi
22-01-2006, 15:18
che vasca hai?hai una foto del coperchio?
descrivi meglio...

allora la vasca è la mia prima e unica vasca ed ho approfittato della promo di una petcompany antille 100...comunque 100 lordi o 117 lordi...comunque adesso provvedo a fare la foto del coperchio! :-)

davide85mi
22-01-2006, 15:39
che vasca hai?hai una foto del coperchio?
descrivi meglio...

come richiesto ho fatto due foto del coperchio..spero siano chiare

ah per evitare dubbi la foto è storta non l'acquario :-))

ragatak
22-01-2006, 21:05
è semplicissimo aggiungere un neon a quel coperchio,se vai nella sezione articoli del forum c'è la spiegazione

davide85mi
22-01-2006, 21:14
è semplicissimo aggiungere un neon a quel coperchio,se vai nella sezione articoli del forum c'è la spiegazione

grazie per il consiglio, però volevo sapere quanti w applicare...

:-))

davide85mi
22-01-2006, 21:16
ma nei negozi di materiale elettrico vendono i neon anche con l'appoggio bianco che c'e' nella foto che ho allegato??

ragatak
22-01-2006, 21:34
devi comprare delle cuffie stagne per neon da 25w(li trovi nei negozi di acquari)

davide85mi
22-01-2006, 21:47
devi comprare delle cuffie stagne per neon da 25w(li trovi nei negozi di acquari)

ok grazie...mentre oggi ho visto in un grande garden un neon da 25w della interpet a 14 euro...come vi sembra come marca e come prezzo...?

deniro
23-01-2006, 00:41
meglio arcadia secondo me...

ragatak
23-01-2006, 08:22
Controlla i gradi kelvin di quello che hai,se non sbaglio dovrebbe essere un grow-light,cambialo e compra un 6500k,poi quando aggiungerai un neon nella parte posteriore prendi un 4000k,se compri arcadia inizia con una fresh water e poi inserisci una original tropical lamp

davide85mi
23-01-2006, 20:55
meglio arcadia secondo me...

nei negozi di materiali elettrici hanno questa marca?

stepix
23-01-2006, 21:17
è una marca di neon da acquari, quindi la trovi solo dai pescivendoli!!!!

davide85mi
23-01-2006, 21:41
è una marca di neon da acquari, quindi la trovi solo dai pescivendoli!!!!

però in altre risposte mi avevano consigliato come marca philips, osram....!!

#17

ragatak
23-01-2006, 22:12
per quello ti avevo consigliato il 30w,25 w e' per uso acquariofilo e philips o osram non ne trovi,se ti ci sta un 30w metti quello cosi' risparmi sulle lampade

davide85mi
23-01-2006, 22:38
per quello ti avevo consigliato il 30w,25 w e' per uso acquariofilo e philips o osram non ne trovi,se ti ci sta un 30w metti quello cosi' risparmi sulle lampade

ok grazie però nel negozio acquariofilo non mi sembrava di averne visti da 30w...solo 25 o 36 ma quest'ultimo era troppo lungo...

ragatak
23-01-2006, 22:51
infatti il 30 lo trovi da un rivenditore osram o philips,il 30 e' lungo 90 cm

davide85mi
23-01-2006, 23:03
infatti il 30 lo trovi da un rivenditore osram o philips,il 30 e' lungo 90 cm

ok va bene, mentre i kelvin dove li leggo?

ho provato a guardare ma non mi sembra di leggere niente...solo i w del neon e i volt....

ragatak
23-01-2006, 23:07
il codice e' a 3 cifre es:Philips tld-840 primo numero 8=serie
secondo e terzo numero 40=4000 kelvin
865=6500k ecc. ecc.

davide85mi
23-01-2006, 23:12
il codice e' a 3 cifre es:Philips tld-840 primo numero 8=serie
secondo e terzo numero 40=4000 kelvin
865=6500k ecc. ecc.

ip24 dovrebbe essere...possono essere 2400 kelvin??

comunque grazie ancora per la disponibilità! #36#

ragatak
23-01-2006, 23:15
no ip se non sbaglio e' il grado di sicurezza all'immersione in acqua,ma i kelvin non li trovi sul neon che hai,li trovi sulla sigla di quelli commerciali,il tuo dovrebbe essere per uso acquariofilo,scrivi tutto quello che c'è scritto sopra

davide85mi
23-01-2006, 23:19
ma questo valore non deve essere necessariamente scritto sul neon, può essere scritto di fianco su qualche targhetta insieme alle altre info??

davide85mi
23-01-2006, 23:21
MTB made in italy CE

mod. mondolife 100x30 filter freelife 02

230v-50hz lamp 1x25w

ip 24 fusible 1AF

poi sotto ci sono le istruzioni d'uso

ragatak
23-01-2006, 23:22
no c'è scritto sul neon,comunque se l'hai trovato con l'acquario dovrebbe essere un neon fotostimolante dalla luce rosata

davide85mi
23-01-2006, 23:22
mentre sul neon stesso c'e' scritto CH LIGHTING F25T8/D

ragatak
23-01-2006, 23:30
purtroppo non si capisce da quello che c'è scritto sul neon,il colore del neon com'e'?

davide85mi
23-01-2006, 23:31
bianco #36#

ragatak
23-01-2006, 23:33
allora direi che puoi tenerlo,lo cambierai quando il neon avra' 8 mesi di vita

ragatak
23-01-2006, 23:34
ok allora tieni questo che hai,lo sostituirai quando il neon avra' 8 mesi circa

davide85mi
23-01-2006, 23:35
allora direi che puoi tenerlo,lo cambierai quando il neon avra' 8 mesi di vita

ok va bene, quindi ricapitolando devo mettere un neon da 30 w, ma se non fosse la stessa lunghezza va tagliato?

ragatak
23-01-2006, 23:36
cosa va tagliato?

davide85mi
23-01-2006, 23:39
il neon da 30 w se fosse troppo lungo.... :-( ...ho detto per caso una grande.....????

ragatak
23-01-2006, 23:42
yes l'hai detta,ma non ti preoccupare,devi verificare prima se ci sta il 30 w,fai una cosa vai da un pescivendolo e gli chiedi se ti misura quanto diventa lungo il neon con gli attacchi compresi,dovrebbe essere sui 96,poi cerchi di vedere come fare a farcelo stare nel coperchio misure alla mano

davide85mi
23-01-2006, 23:46
ho misurato la lunghezza del coperchio e sono 97 cm

ragatak
23-01-2006, 23:48
#24 non so sai forse dovrai per forza ripiegare sui 25,devi fare una prova per vedere la misura complessiva e poi trovare un modo per fissare il neon al coperchio

davide85mi
23-01-2006, 23:51
#24 non so sai forse dovrai per forza ripiegare sui 25,devi fare una prova per vedere la misura complessiva e poi trovare un modo per fissare il neon al coperchio

ma scusa secondo te non andrebbe bene un 25w più l'aggiunta di un blaster...parlo in termini di risparmio energetico

ragatak
23-01-2006, 23:54
un ballast forse?

davide85mi
23-01-2006, 23:57
un ballast forse? #36# :-D

ragatak
23-01-2006, 23:59
certo che va bene il ballast,anzi e' meglio del tradizionale reattore,comunque mi sa che ti toccano le 25w almeno vai sul sicuro

davide85mi
24-01-2006, 00:03
certo che va bene il ballast,anzi e' meglio del tradizionale reattore,comunque mi sa che ti toccano le 25w almeno vai sul sicuro

dai vada per i 25w...

quindi basterà aprire il coperchio collegare il ballast ai due neon il ballast all'uscita di corrente ed è fatto?

ragatak
24-01-2006, 00:09
no,devi tenere il rettore che hai per il primo neon,poi prendi la corrente dalla stessa alimentazione del primo neon e lo colleghi al ballast del nuovo neon,effettui i collegamenti al portalampada e sei ok! se vuoi un consiglio ti direi di eliminare pure il reattore esistente e di sostituirlo con un ballast,d'estate scalda molto il reattore e l'acqua arriva a temperature alte

davide85mi
24-01-2006, 00:14
no,devi tenere il rettore che hai per il primo neon,poi prendi la corrente dalla stessa alimentazione del primo neon e lo colleghi al ballast del nuovo neon,effettui i collegamenti al portalampada e sei ok! se vuoi un consiglio ti direi di eliminare pure il reattore esistente e di sostituirlo con un ballast,d'estate scalda molto il reattore e l'acqua arriva a temperature alte

ah quindi praticamente mi consiglieresti di mettere due ballast uno per ogni neon, quindi anche per quello vecchio?

ragatak
24-01-2006, 08:16
si e' meglio almeno risolvi problemi di riscaldamento del coperchio e sfarfallio dei neon