fishermann
28-02-2011, 16:18
ciao, sto decidendo se vendere il mio 60 litri e passare al marino o venderlo e prendere un 200 litri da adibire al dolce.
per quanto riguarda il marino, mi sto ancora documentando. da quanto ho capito, ciò che dovrò necessariamente acquistare per un 100 litri adibito ad una coppia di ocellaris saranno:
-vasca da 100 litri lordi (100 euro?)
-skimmer (150 euro)
-15 kg di rocce vive per non prendere il filtro esterno (150 euro?)
-plafoniera (70 euro?)
-2 pompe di movimento (60 euro)
-termoriscaldatore (30 euro)
ovviamente 30 € di 2 ocellaris
e i coralli? leggendo su internet vedo che costano anche 50 euro l'uno!! possibile? vuol dire che mi andrebbero via almeno 250 euro solo per coralli!
ragazzi è possibile che per un marino di solo 100 litri mi salti fuori una spesa di almeno 1000 euro (non ho contato l'impianto di osmosi, reattore di calcio, nè lo strumento per il rabbocco automatico nè il sale marino e tutti i test ecc.)?! o sto sbagliando qualcosa?
so che molti mi consiglieranno di andare sull'usato, ma risparmiare quei 40- 50 euro non fa la differenza su una spesa tanto grossa.
tutti quei soldi mi sembrano esagerati, quasi incoerenti per solo 100 litri.
qualcuno mi sa dire se la spesa è effettivamente quella?
per quanto riguarda il marino, mi sto ancora documentando. da quanto ho capito, ciò che dovrò necessariamente acquistare per un 100 litri adibito ad una coppia di ocellaris saranno:
-vasca da 100 litri lordi (100 euro?)
-skimmer (150 euro)
-15 kg di rocce vive per non prendere il filtro esterno (150 euro?)
-plafoniera (70 euro?)
-2 pompe di movimento (60 euro)
-termoriscaldatore (30 euro)
ovviamente 30 € di 2 ocellaris
e i coralli? leggendo su internet vedo che costano anche 50 euro l'uno!! possibile? vuol dire che mi andrebbero via almeno 250 euro solo per coralli!
ragazzi è possibile che per un marino di solo 100 litri mi salti fuori una spesa di almeno 1000 euro (non ho contato l'impianto di osmosi, reattore di calcio, nè lo strumento per il rabbocco automatico nè il sale marino e tutti i test ecc.)?! o sto sbagliando qualcosa?
so che molti mi consiglieranno di andare sull'usato, ma risparmiare quei 40- 50 euro non fa la differenza su una spesa tanto grossa.
tutti quei soldi mi sembrano esagerati, quasi incoerenti per solo 100 litri.
qualcuno mi sa dire se la spesa è effettivamente quella?