Visualizza la versione completa : consiglio su che pesci inserire
ciao, allora ho avviato il mio primo acquario esattamente un mese fa
ho dentro moltissime piante che stanno crescendo alla grande (alcune continuo a potarle) però non ho avuto ancora il picco dei nitriti, nonostante abbia messo l'attivatore batterico e anche qualche pezzettino di cibo ...la mia paura è che facendo un test dell'acqua ogni 4-5 gg mi sia sfuggito ...può essere secondo voi? comunque per sicurezza aspetto ancora, anche un altro mese prima di mettere i pesci
intanto però, fin che aspetto, volevo chiedervi qualche consiglio su che ''pesci pigliare'' (quantità, rapporto tra i sessi, specie idonee ecc) ...così comincio a farmi qualche idea anche sui pesci :) ho un acquario ''antille'' pet company da 100 litri
premetto che vorrei evitare di usare acqua RO e usare solo acqua di rubinetto, abito in montagna e ne avevo portato un campione a un negoziante che mi disse che l'acqua era ''ottima'' (spero sia vero...) alla quale aggiungere un biocondizionatore una volta fatti i cambi d'acqua (a proposito, non avendo ancora avuto il picco, non devo fare alcun cambio dell'acqua, giusto? poi appena i nitriti vanno a zero faccio un cambio del 20% circa e dopo metto i pesci ...è corretto? o metto i pesci e il cambio lo faccio poco dopo??)
comunque questi sono i valori della mia acqua (analisi fatte dalla società idrica)
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/acqua_mio_comune.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/acqua_mio_comune.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/durezza.jpg
http://digilander.libero.it/Nordavind1709/durezza.jpg
Gh dovrebbe essere quindi di 10.47
dal test che ho fatto io l'altro ieri:
NO3 = 0
NO2 = 0
GH = 16d
KH = 10d
ph = 7.2
CL2 = 0
che pesci posso mettere? mi potete dare un bell'elenco? così quando vado dal negoziante so cosa prendere e evito di prendere pesci che con la mia acqua magari non vanno per niente bene
quanti ecc ...possibilmente ''facili'' da gestire, essendo un neofita
un tizio mi aveva consigliato Poecilia, Guppy, Platy ...vanno bene? che specie mi consigliate? vanno bene tutte? ne avete altri da consigliare oltre a questi? quanti prenderne?
a me piacciono i pesci di piccole dimensioni (sui 3 cm), colorati, meglio se branchetti, non mi dispiacerebbe però anche qualche esemplare di 7-8cm di lunghezza...
poi volevo prendere delle neocaridine e magari neritrine ...però come per i pesci non so che specie mettere, se vanno bene tutte o no
infine che pesci ''pulitori'' prendere? e quanti anche di questi?
scusate per le mille domande, ma vorrei evitare di fare errori (tipo ho paura che vedendo pesci che mi piacciono in negozio, il negoziante me li venda per il semplice fatto che vuole vendere... garantendomi che vanno bene per la mia acqua....)
grazie a tutti in anticipo
bettina s.
28-02-2011, 11:26
Ciao, hai un'acqua piuttosto dura adatta ai poecilidi: quindi guppy, o i vari xiphophorus: platy e portaspada.
Considera che sono pesci molto prolifici, per cui dovrai accordarti con un venditore che ti ritiri i piccoli una volta arrivati a taglia vendibile, altrimenti in breve ti ritroverai ad avere più pesci che acqua.
Ti consiglio di portare un campione della tua acqua in negozio e farti controllare i valori di pH, gh, kh no2 e no3, se vai con un foglio e una penna pronto a segnarti i valori eviti che ti dica un generico l'acqua va bene, bene per chi?
nfine che pesci ''pulitori'' prendere? e quanti anche di questi?
neanche uno non esistono ;-)
in 100 litri se ti piacciono prova a vedere i guppy, 1 maschio e due femmine o i platy un maschio due femmine (evita i baloon) se puoi trovali da appasionati seri, tanti li regalano. tanto poi si riproducono facilmente ;-). in alternativa anche i Poecilia wingei, ma in quel caso assolutamente da soli, senza i guppy.
se stai in montagna e d'estate non vai sopra i 26° in vasca puoi mettere anche 4 corydoras paleatus, altrimenti 4 corydoras aeneus (altre spece di cory non vanno bene con i tuoi valori)
maremotus
28-02-2011, 13:38
mi permetto di aggiungere che i valori che dichiara l'acquedotto non sono sempre corretti
io ad esempio ero convinto di avere 7,2 (valori dati dall'acquedotto) ed invece avevo 7,6
credo sia dovuto al fatto che le diverse zone della città sono raggiunte da diversi rami dell'acquedotto che magari hanno diverse fonti di approvvigionamento
il mio ramo dell'acquedotto (riferisco quanto deettomi dal negozionte) viene da langhirano e dentro c'è il "piscio"
secondo me ti conviene comprare una valigetta con i test
guppy se vuoi te ne regalo io un pò appena crescono
se credi come pesce da fondo una coppia di ancistrus
poi qualche lumaca (ampullaria o neritina) e gamberetti red o multidentata
al momento il mio è così ed è carino e semplice da gestire
per il picco dei nitriti
buttaci dentro 2 guppy se schiattano vuol dire che non lo avevi superato:-))
scherzo
secondo me lo hai già superato
usa cautele nell'inserimento
aspetta almeno una 15 di gg fra due inserimenti
max 2 o 3 pesciolinio alla volta
skasserra
28-02-2011, 14:12
Io ho guppy e platy corallo, corydoras paleatus e un ancistrus.
In più ho delle multidentata.
Tutto consigliatissimo e bellissimo!
grazie a tutti!! :-) quindi mi dite un po' tutti di mettere i guppy
so che i pulitori non esistono, per quello l'ho scritto tra virgolette ;-) intendevo quei pesci che vengono chiamati così, che bazzicano nel fondo o si ''attaccano'' ai vetri :-)
per l'acqua son stato da due negozianti diversi che me l'han misurata entrambi con le striscette ...dato che ce le ho pure io ho fatto da me
dal test che ho fatto io l'altro ieri:
NO3 = 0
NO2 = 0
GH = 16d
KH = 10d
ph = 7.2
CL2 = 0
...i reagenti non li ho presi ancora perchè purtroppo costano cari e non ho molti soldi da spendere dato che attualmente non lavoro -20
allora mi segno:
-guppy
-xiphophorus: platy (no baloon) e portaspada
-se Poecilia wingei da soli, senza i guppy
in totale tipo un paio di maschi e 3-4 femmine? ...ho letto che raggiungono dimensioni di 7-8 cm, ce ne sono che restano di 2-3 cm? :-) (tipo i neon)
- pesci da fondo / gamberetti e lumache:
ancistrus, oppure
corydoras paleatus
vanno bene un paio? quelli ''da vetro'' che prendo invece?
poi
lumache (ampullaria o neritina) ...quelle lumache che ho dentro ora (ne ho un casino e continuano a fare uova) le schiaccio tutte?
gamberetti red o multidentata ...vanno bene anche le neocaridine? ne prendo un paio?
infine prima di metterli dentro faccio il cambio dell'acqua o meglio farlo poco dopo che li ho messi dentro?
da vetro niente, nessuno pulisce i vetri ;-)
sui 3-4 cm ci sono i wingei :-))
skasserra
28-02-2011, 15:55
L'ancistrus ha la bocca a ventosa e si appiccica ai vetri, ma di certo non è che lo pulisce.
Le lumachine arrivate ad un certo punto inizieranno a diminuire.
Comunque puoi fare una trappola per catturarle con patate o zucchine (ma ti consiglio di farlo ad acquario ben avviato).
Se intendi fertilizzare abbastanza ti consiglio le multidentata come caridine che sono meno sensibili al ferro.
grazie di nuovo, grazie mille ale anche per i tuoi consigli sul thread riguardante le alghe!!! ;-)
i ''pulitori'' da vetro avevo letto che andando con la bocca a ventosa tendono ad ''attaccarsi'' a vetri ed arredi e quindi potrebbero aiutare a tenerli puliti
sui 3-4 cm ci sono solo i wingei? :-( vorrei appunto avere pesci piccolini... come mai meglio non metterli coi guppy? peccato :-(
come ''pulitori'' avevo letto del Crossocheilus siamensis che mangia anche le alghe, però mi sembra un po' grande come pesce
tra ancistrus e corydoras paleatus invece mi sa prenderò i secondi (dalle foto mi sembrano più carini :-)) ) ...se li trovo
caridine quante ne prendo? un paio?
sul cambio dell'acqua invece cosa dite, visto che ho l'acquario avviato da un mese ed è abbastanza sporca (più che altro è piena di ''polvere'' delle diatomee) meglio farlo poco dopo che ho messo dentro i primi pesci o prima? io lo farei prima...
il cambio fallo prima, i wingei non si possono mettere con i guppy perchè si ibridano.
alessio94
28-02-2011, 18:55
io ho il pesce quello che dici tu a ventosa e due terzi di alghe dal vetro me le ha tolte e mi pulisce pure le piante se hanno alghe
skasserra
28-02-2011, 19:23
io ho il pesce quello che dici tu a ventosa e due terzi di alghe dal vetro me le ha tolte e mi pulisce pure le piante se hanno alghe
Bè sei fortunato o lo alimenti poco.
Il concetto è che un pesce va preso per allevarlo non per "usarlo".
Comunque i corydoras non collidono con l'ancistrus anzi sono completamente diversi come comportamento.
I miei Guppy sono di una taglia veramente piccolina (saranno 4-5 cm credo) e infatti mi piacciono molto in quanto secondo me i pesci grandi fanno sembrare l'acquario più piccolo...
grazie ancora a tutti!
hai ragione skasserra, volevo pesci piccoli proprio per quello, dei branchetti che si muovono tutti assieme magari :-):-):-) ma anche 1-2 esemplari più grandi, mi farò un'idea in negozio
allora mi sono segnato i nomi così quando vado ad acquistarli so quali prendere (giusto per avere i nomi scientifici, altrimenti tpo gli Xiphophorus non sapevo erano Poecilidi)
POECILIDI
Belonesox belizanus
Poecilia reticulata (= ''guppy'')
Poecilia sphenops
Poecilia velifera
Poecilia endler o wingei (meglio da soli, senza i ''guppy'' sennò si ibridano)
molly o mollinesia (Poecilia velifera, Poecilia latipinna e Poecilia sphenops)
rari da trovare (Poecilia vittata e nigrofasciata)
Xiphophorus helleri (= ''portaspada'')
Xiphophorus maculatus (= ''platy'') evitare i balloon
Molti altri (es. Poecilia zonata, Poecilia minor ...)
ps come mai meglio evitare i baloon?
FONDO
Ancistrus
Corydoras paleatus oppure Corydoras aeneus (no altri corydoras)
CARIDINE
Caridina multidentata (vecchio nome “Caridina Japonica”) resistente ai fertilizzanti
Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry)
Neocaridina Palmata
Neocaridina cf. zhangjiajiensis "white" (White Pearl)
Neocaridina cf. zhangjiajiensis "blue" (Blue Pearl)
Caridina Cantonensis “Crystal Red” (sensibile ai fertilizzanti)
Caridina Cantonensis “Biene” (sensibile ai fertilizzanti)
quindi riassumendo prenderò non molti pesci se son così prolifici, poi dovrò valutare dimensioni ecc
da fondo prenderei 2 Corydoras paleatus oppure 2 Corydoras aeneus
come caridine 3-4 tra queste (mi pare non siano sensibili ai fertilizzanti) Caridina multidentata , Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry), Neocaridina Palmata, Neocaridina cf. zhangjiajiensis "white" (White Pearl), Neocaridina cf. zhangjiajiensis "blue" (Blue Pearl)
più qualche lumachina magari
ps oltre ai Poecilidi potrei allevare qualche altra famiglia di pesci con la mia acqua? #13
i baloon hanno una malformzione alla spina dorsale...
alessio94
28-02-2011, 20:55
lo alimento con compresse una volta ogni due giorni proprio per evitare che non mi pulisca piu per lui le alghe è cibo
alessio è troppo poco, non è che io faccio a meno di dare la cena a un ospite perchè così mi svuota il secchio della spazzatura... le alghe si sono cibo, ma non sono sufficenti per nutrirlo adeguatamente....
alessio94
01-03-2011, 17:04
ma cmq se ci fate caso in natura dove vive lui si nutre di alghe nessuno gli da il mangiare davanti alla bocca apparte tutto nella mia vasca ci sono i coridoras che mangiano pure loro le pillole e va a finire che anche se gli butto la compressa se la mangiano i corydoras anche con le luci spente in acquario
in natura ci sono alghe e piante in quantità industriali, non le tre alghette verdi del vetro ;-) vuoi alimentarlo in maniera naturale? forniscili rondelle di zucchine sbollentate o sassi lasciati in acqua al sole ricoperti di alghe...
maremotus
01-03-2011, 19:17
vuoi alimentarlo in maniera naturale? forniscili ..... sassi lasciati in acqua al sole ricoperti di alghe...
bella questa!
ma non si moltiplicano/diffondono in acquario?
non inquinano?
rieccomi qua, ho bisogno di un consiglio... sono 36 giorni che ho avviato l'acquario, ho fatto dei test dell'acqua a cadenza di 4 giorni l'uno dall'altro ma i nitriti sono sempre a zero ...può essere che il picco mi sia sfuggito? #24 sono stato in un negozio l'altro giorno ed il negoziante m'ha detto che dopo un mese potrei mettere tranquillamente dentro i primi pesci, secondo lui il picco è già avvenuto (m'ha detto che potrebbe essere avvenuto in un giorno in cui non ho fatto il test e che magari è durato solo un paio di ore ...ma può essere? leggevo che di solito dura qualche giorno, non ore...)
non so ...dite che posso andare tranquillo? ho dentro molte piante tra cui delle cladophore che ho letto assorbono molti nitriti ...forse anche per questo non ho notato il picco... (spero di non dire una stupidaggine...)
io quasi quasi faccio il primo cambio dell'acqua, di un 20%, poi metto dentro magari delle caridine e dei pesci da fondo e poi aspetto per gli altri pesci, la settimana dopo, che dite?
o meglio se aspetto ancora, un'altra settimana tipo? #24
bettina s.
07-03-2011, 09:57
per me puoi procedere.
oggi ho cambiato ca. 15 litri d'acqua, fine settimana penso metterò i primi pesci, forse parto con le caridine/neocaridine + i corydoras... ma non vanno in ''conflitto'' questi due? cioè, non è tipo che le caridine si mangino i corydoras (o viceversa) visto che bazzicano entrambi nel fondo?
bettina s.
09-03-2011, 21:48
consiglio sempre di inserire le caridine per prime così si potranno trovare i loro nascondigli e poi potranno uscire in tranquillità ad esplorare il territorio, successivamente i corydoras.
Qualche baby caridina potrà venire mangiata dai corydoras molto più grandi di loro.
quindi sarà difficile farle riprodurre! e se non metto i corydoras? alla fine le caridine hanno la stessa funzione, o no? #24
bettina s.
10-03-2011, 01:13
le caridine sono detrivore: di certo smuovono il fondo incessantemente, in assenza di grossi predatori e con sufficienti nascondigli si possono riprodurre senza problemi.
grazie per la pronta risposta! :-)
ma ho diverse piantine per fare un praticello: quando smuovono il fondo tirano su anche le piante?
bettina s.
10-03-2011, 09:28
corydoras e praticello non vanno molto d'accordo, mentre con le caridine non ci sono problemi, anche con le multidentata che sono più grandi.
skasserra
10-03-2011, 13:24
Considera che io ho una piccola anubias e la devo piantare ogni giorno perchè me la staccano!
Considera che io ho una piccola anubias e la devo piantare ogni giorno perchè me la staccano!
azz!! la staccano le caridine o i corydoras?
per fortuna ci ho pensato in tempo ..............
cosa consigliate allora? le piantine sono ancora piccole e stanno per espandersi, non vorrei che me le staccassero, anche perchè sembrano fragilissime ...sono piante di Elatine triandra
skasserra
10-03-2011, 14:13
I cory le staccano.
Spesso quando si infila il cibo sotto piante da poco piantate e quindi con radici non ancora ben sviluppate e loro per mangiare staccano la pianta!
grazie! quindi devo valutare che fare ...ieri stavo pensando di non prendere caridine ma solo cory ...non mi sono piaciute molto le caridine (ho visto un video su youtube :-)) :-))) ...avete altri pesci da fondo da consigliarmi che non fanno ''danni'' in questo senso, adatti alla mia acqua?
skasserra
10-03-2011, 14:23
Credo che un pò tutti i pesci facciano danni, ancor di più quelli da fondo!
Le caridine non dovrebbero dare problemi e sono bellissime.
Le dovresti vedere da vicino per renderti conto di quanto sono simpatiche!
grazie mille skassera :-)
beh allora oggi o domani vado a vedere :-) ieri sera mi sono documentato un po', le japonica sono le più facili da allevare ma sono trasparenti :/ quindi mi sa opterò per le red cherry o le blue pearl che mi sembrano altrettanto facili, se le trovo (quanto costeranno l'una, indicativamente?)
skasserra
10-03-2011, 16:02
Le multidentata poco (3-4 euro)... Le altre molto di più (più di 10)....
thanx
pensavo di prendere Neocaridina Heteropoda var. Red (Red Cherry) + Neocaridina cf. zhangjiajiensis "blue" (Blue Pearl) ma mi sa che si ibridano, quindi o l'una o l'altra
...per un neofita come me vanno bene entrambe no? da quello che leggo in giro mi pare di aver capito di sì, anche se sulle blue pearl non si trovano tante info... sono resistenti a fertilizzanti ecc. o sono più delicate delle red cherry?
ciao, allora ieri ho preso i primi pesci! ero andato in un negozio grosso (hanno 140 vasche) ma aveva pochissimi poecilidi ...e prezzi altissimi (10€ per una red cherry di 1 cm... #28f) ...quindi son andato da un'altra parte, non ne avevano molti neppure loro, però prezzi più onesti...
ho preso:
-3 portaspada (2f/1m) molto belli, hanno la testa bianca (2 su 3, saranno le femmine penso)
-4 platy maculatus (2 blu e 2 gialli, 1m/1f per colore)
-tutti gli endler che avevano... ovvero 2m/1f
-4 neocaridine red cherry, piccolissime, una comunque piena di uova :-)
allora ho alcune domande da fare, in primis un platy giallo (penso la femmina, ha la ''pancia'' gonfia) sta sempre vicino la superficie, non boccheggia comunque... ossigeno ce n'è, ho una marea di piante... come mai? gli altri pesci sono molto più allegri, anche se i platy blu tendono a nascondersi... comunque sono attivi e nuotano tutti tranquillamente ...che può essere? sarà incinta? comunque mangia volentieri...
a proposito del cibo: quanto devo dar loro da mangiare? 1-2 volte al giorno un pizzico di cibo va bene no? ho notato che quello in fiocchi lo mangiano facilmente mentre quello granulare fanno un po' fatica... mio fratello dice che un suo amico dà da mangiare ai pesci una volta a settimana su consiglio di un negoziante, dice che 1 volta al giorno è troppo ...mi sembra impossibile
avrei altre domande da fare ma ho momentaneamente rotto il pc (sto scrivendo dal portatile di mia sorella) ...se potete darmi dei consigli su queste due cose intanto... grazie!!
bettina s.
12-03-2011, 21:23
10€ per una red cherry di 1 cm... e io che le regalo :-D quasi quasi mi faccio una gita ad Asiago, metto un tavolino nel parcheggio del negozio e le vendo a 5 euro: facile che in due ore mi faccio lo skypass.:-))
Per la platy prova a tenerla sotto controllo, magari deve partorire: se è giovane la pancia si nota meno gonfia.
Vero è che meno dai da mangiare più in forma stanno e in una vasca matura trovano sempre dei microorganismi, inoltre poecilidi e caridine si cibano anche di alghe e microalghe, però un pizzico al giorno di cibo per me va bene.
grazie bettina ...sui prezzi lasciamo stare ...ne volevo prendere 10 ...spendevo 100€!! #28f#28f che poi erano veramente piccolissime, dall'altro negozio le ho pagate 5€ l'una ...alla fine comunque ho speso 65€ per 10 pesci ...non pensavo
...ora vedo che producono diversi escrementi :-)) ...ho paura mi facciano andar su i nitriti ...mi prende la paranoia #18 e mi verrebbe da sifonare :-)) ...non mi devo preoccupare?
ps in negozio c'erano i neon, che spettacolo #25 peccato non vadano bene per la mia acqua, poi c'erano diversi barbus ...quelli posso metterli coi poecilidi e con la mia acqua oppure no? e oltre a questi ne potrei mettere altri (se avete una lista...)? (tipo leggevo di botia, trichogaster...)
bettina s.
12-03-2011, 22:38
ti sconsiglio di sifonare la vasca è avviata non da molto, non ti preoccupare, il carico organico delle caridine è davvero esiguo, ci penseranno le piante.
I barbus sono davvero pestiferi tendono a pizzicare un po' i coinquilini e potrebbero non disdegnare le tue costosissime red cherry, per esse è necessario che in vasca ci siano dei nascondigli per lasciarle tranquille quando faranno la muta e saranno più delicate.
I botia se sono i macrachantus la vasca è troppo piccola e anche le altre specie vogliono comunque pH più acido e acqua più tenera.
I trichocaster potrebbero essere infastiditi dai poecilidi perchè sono pesci territoriali e quindi attaccarli.
Io attenderei un mesetto per vedere quanti avannotti avrai in giro, al massimo integrerei i platy prendendo ad esempio la varietà corallo, non ti so dire però come si mischierebbero le livree, tra i blu i corallo e i gialli.
ok grazie! sì meglio se tengo solo poecilidi ora và (neppure gli scalari vanno bene, giusto?)
...a me preoccupano gli escrementi dei platy che sono veramente consistenti :-))
bettina s.
13-03-2011, 00:47
neppure gli scalari vanno bene, giusto?
Gli scalari proprio no.
I platy piluccano alghe incessantemente per questo producono veramente tante deiezioni e persino gli avannotti avrai modo in futuro di notare che fanno di quelle cose più grandi di loro!
Se facessi una proporzione con i bebè umani non ci sarebbero pampers adeguati a contenerla!!!:-D
ok #18 era che con tutti quegli escrementi pensavo potessero salire di botto i nitriti (magari dico una fesseria)
...mi preoccupa un po' il platy che è sempre lì fermo ...magari mi han venduto un esemplare non proprio sano #24 ...ne aveva un casino e li ha pescati a caso
Poecilia velifera e latipinna posso metterli o andrebbero messi in acqua salmastra? ...vivono in acqua dolce?
situazione del platy giallo: adesso è nel fondo della vasca, un po' a testa in giù, e boccheggia forte ...l'altro platy giallo nuota tranquillamente e ogni tanto lo va ''a vedere'' #24
invece i platy blu stanno sempre nascosti #24 sono timidi?
per il resto tutto ok ...le neocaridine mi sembrano pure moooolto più rosse di quando le ho prese :-)
skasserra
14-03-2011, 12:49
Situazione platy?
sta meglio! avevo aperto un'altra discussione nella sezione malattie perchè avevo preso paura! si ipotizzava fosse incinta invece adesso è meno gonfia ...forse ha abortito, boh
ps Poecilia velifera e latipinna posso metterli o andrebbero messi in acqua salmastra? ...vivono bene in acqua dolce?
mi consigliavano di mettere comunque un po' di sale che fa bene ai Poecilidi ...ma vorrei evitare che ho paura faccia male alle piante!
ah era incinta, sono nati gli avanotti!
che storia, 2 giorni dopo che ho preso i pesci :-)
mangiano lo stesso cibo degli adulti?
maremotus
17-03-2011, 01:54
si anche
sbriciolalo finemente fra le dita
bene grazie!
ps siccome nei legni tendono a formarsi sempre alghe verdi ...che dite se prendo un paio di Epalzeorhyncus siamensis?
vanno bene coi miei pesci e per la mia acqua?
sono tipo i cory che sradicano le piante anche questi? (sono pesci da fondo?)
sennò non c'è un pesce che mi aiuta a tenere puliti i legni dalle alghe verdi? ho già delle neocaridine ma si vedono poco...
maremotus
19-03-2011, 01:05
io li ho in vasca
sono ottimi mangiatori di alghe
stazionano dove sono le piante
non li definirei affatto pesci da fondo
devi vedere se sono compatibili con i valori dell'acqua che hai ipotizzato
poi sono pesci abbastanza tranquilli
ogni tanto si inseguona a vicenda velocità folli
ma solo fra loro
gli alltri li lasciano in pace
hai pensato alle alumachiene?
le lumache tendono puliti gli arredi? mangiano le alghe verdi? ho il muschio di java pieno di alghe verdi ...ogni volta le tiro via ma poi se ne formano ancora ...tra l'altro per tirarle via si ''disfa'' tutto il muschio fb3
io in vasca ne ho una marea di lumachine, oggi ne avrò schiacciate 40 -:33 quelle che vendono (neritrine mi sembra) puliscono meglio di queste? quali devo prendere se vado in negozio?
ps ho i platy blu sempre nascosti tra le piante, gli altri pesci si fanno sempre vedere, questi mai ...come mai? #24
oggi ho preso un'ampullaria australis per vedere se mi tiene puliti i legni ...spero non mi mangi le uova delle neocaridine (una è piena di uova) ...oggi era sopra al muschio di java ...spero si sia messa a mangiare le alghe e non il muschio! #24
sono ermafroditi queste lumache?
ps
se qualcuno ha qualche pesce da suggerirmi che aiuta a tener pulito l'acquario dalle alghe verdi, e che sia pacifico coi poecilidi ...ogni consiglio è ben accetto!! :-)
pps
dei 4 platy che ho (2 gialli e 2 blu) i blu stanno sempre nascosti, non si fanno mai vedere ...gli altri 2 invece sono attivissimi come i portaspada e gli endler ...ma come mai i blu si nascondono sempre? #24#24
bettina s.
25-03-2011, 19:34
ti sconsiglio di inserire pesci perché ti aspetti che svolgano un qualche lavoro, se hai alghe dovresti andare a verificare le cause; se hai i platy sono tra i più instancabili "piluccatori" di alghette, è strano che non lo facciano.
è che avevo letto che gli Epalzeorhyncus siamensis (ad esempio) sono molto utili sotto questo punto di vista... #24
ho alghe verdi sugli arredi e cercando in rete leggevo che è normale che compaiano sui legni, su questo sito poi si dice che Sono alghe che si formano in vasche con acqua di buona qualità [...] la loro crescita indica, solitamente, un buono stato generale della vasca e dei valori chimici http://www.acquaportal.it/articoli/marino/malattiealghe/alghe/default_dolce.asp quindi pensavo fosse normale la loro comparsa ...le cause quali possono essere? forse perchè uso solo acqua di rubinetto? #24
mi rompe le scatole però che ce ne siano moltissime sul muschio di java!! le tolgo (disfando pure il muschio -04) e poi però ritornano
e anche sui legni le toglo ma dopo 2-3 giorni ritornano -04 ...sono troppo antiestetiche
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |