lisia81
22-01-2006, 11:28
ho scoperchiato il poseidon prendendo una plafoniera con 2 t5 d 21W. e'munita di una lampada blu attinica e una da 12000 k. ho ordinato dall'elettricista una t5 da 4500k per sostituire l'attinica.
da ieri è iniziato uno strano fenomeno..schiuma in superficie..e questa mattina dei pezzetti lattiginosi bianchi..sembra la panna che sale in superificie quando si lava una padella dopo aver fatto il latte caldo..
ho fatto un buon cambio ora..
può dipendere dalla lampada?
i valori sono abbastanza nella norma a parte il kh che è salito a 5 ( ma credo sia per la mancanza momentanea di CO2)
Altra domanda (più scema) per chi ha un acquario aperto..come posso evitare quella linea brutta che si forma quando l'acqua si asciuga sul vetro?
e essendo cresciuto il livello dell'acqua il becco d'oca del pratico sta più sotto ..fa lo stesso o è meglio un maggior movimento (l'acqua in superficie si muove pochissimo e mi è venuto in mente che potrebbe essere anche quella la causa della schiuma)
da ieri è iniziato uno strano fenomeno..schiuma in superficie..e questa mattina dei pezzetti lattiginosi bianchi..sembra la panna che sale in superificie quando si lava una padella dopo aver fatto il latte caldo..
ho fatto un buon cambio ora..
può dipendere dalla lampada?
i valori sono abbastanza nella norma a parte il kh che è salito a 5 ( ma credo sia per la mancanza momentanea di CO2)
Altra domanda (più scema) per chi ha un acquario aperto..come posso evitare quella linea brutta che si forma quando l'acqua si asciuga sul vetro?
e essendo cresciuto il livello dell'acqua il becco d'oca del pratico sta più sotto ..fa lo stesso o è meglio un maggior movimento (l'acqua in superficie si muove pochissimo e mi è venuto in mente che potrebbe essere anche quella la causa della schiuma)