Entra

Visualizza la versione completa : Pompa filtro da scegliere...


EleFish
27-02-2011, 19:20
Ciao a tutti,
quasi ultimate le pulizie generali per la messa a nuovo del mio vecchio acquario... fermo da diversi anni:-) molte delle attrezzature tecniche sono fuori utilizzo (o meglio... praticamente tutte) per cui da ricomprare (termostato, lampade varie ecc ecc).
Altre sono letteralmente "scomparse"... tipo il motorino del filtro-:33 non lo trovo più, chissà dove l' ho infilato#24 comunque poco da fa, ho da riacquistare anche quello.
Ma quale modello? sono neofitissima e non so su cosa indirizzarmi...
vabè iniziamo con le dimensioni dell' acquario: 60 x 22,5 x 29h, dovrebbe essere un 40l.
Dico dovrebbe perchè all' epoca il negoziante me lo vendette come da "50l", poi leggendo sul forum ho scoperto di poter calcolare il litraggio partendo dalle misure... il risultato è 40l (lordi secondo i calcoli). Insomma, un grosso punto interrogativo#17 ma senza troppi girigogoli asseriamo "da 40".
Ora, l' acquario è provvisto di coperchio e il sistema di filtraggio è inserito al suo interno... l' acqua è aspirata, tramite il motore, da una "pompetta" a tubo abbastanza evidente in vasca. Il ciclo prosegue per tutta la lunghezza del coperchio passando dal meccanico al biologico per poi sgorgare dalla parte opposta.
Allego delle foto per una migliore spiegazione... a parole inguazzabuglio la situazione e basta#19

coperchio con sistema di filtraggio
http://img339.imageshack.us/img339/4945/coperchio27feb.jpg (http://img339.imageshack.us/i/coperchio27feb.jpg/)

http://img29.imageshack.us/img29/9352/sistemadifiltraggio27fe.jpg (http://img29.imageshack.us/i/sistemadifiltraggio27fe.jpg/)

scomparto del motore
http://img43.imageshack.us/img43/9352/sistemadifiltraggio27fe.jpg (http://img43.imageshack.us/i/sistemadifiltraggio27fe.jpg/)

scomparto di fuoriuscita dell' acqua (dal foro rettangolare... quello tondo è per il termostato)
http://img691.imageshack.us/img691/9352/sistemadifiltraggio27fe.jpg (http://img691.imageshack.us/i/sistemadifiltraggio27fe.jpg/)

interno del coperchio
http://img84.imageshack.us/img84/3361/coperchio27feb3.jpg (http://img84.imageshack.us/i/coperchio27feb3.jpg/)

http://img340.imageshack.us/img340/857/coperchio27feb2.jpg (http://img340.imageshack.us/i/coperchio27feb2.jpg/)

spero si capisca... ahimè non ricordo la marca del motore che usavo:-( voi avreste qualche idea su cosa consigliarmi?
non so se cercarmi un motorino per il sistema originale... o optare per il filtro esterno.
Aspetto pareri e delucidazioni:-)

Giudima
27-02-2011, 20:23
Se intendi mantenere quel tipo di filtraggio ti consiglio di recarti in un negozio di acquariofilia e cercare una comune pompa che ci si possa adattare.

taurus76
27-02-2011, 21:10
Io ti consiglierei di comprea una acquario completo nuovo, ti costa meno ed è completo per partire...........:-)

EleFish
27-02-2011, 22:12
Se intendi mantenere quel tipo di filtraggio ti consiglio di recarti in un negozio di acquariofilia e cercare una comune pompa che ci si possa adattare.
bè si, già che c'è la "struttura" utilizzerei quella... comunque ok:-) cercherò nei negozi d' acquariofila. Grossomodo il prezzo di una pompa per quel litraggio intorno a quanto s' aggira?
giusto per avere un' idea... almeno sarà più facile orientarmi tra le varie offerte del mercato nel momento in cui decido di acquistare.
------------------------------------------------------------------------
Io ti consiglierei di comprea una acquario completo nuovo, ti costa meno ed è completo per partire...........:-)
è un opzione a cui ho già pensato, mi sono informata e contattato diverse persone sbirciando sul mercatino... ma poi son tornata sui miei passi:-)) alla fine è più semplice sotto alcuni punti di vista, ma implica "problematiche" da altri.
Insomma le difficoltà e le spese ci sono in ogni caso, soprattutto se si è neofiti... restando sulla mia vasca almeno sono nel "familiare":-):-)
grazie comunque del suggerimento

Giudima
27-02-2011, 22:20
Se intendi mantenere quel tipo di filtraggio ti consiglio di recarti in un negozio di acquariofilia e cercare una comune pompa che ci si possa adattare.
bè si, già che c'è la "struttura" utilizzerei quella... comunque ok:-) cercherò nei negozi d' acquariofila. Grossomodo il prezzo di una pompa per quel litraggio intorno a quanto s' aggira?
giusto per avere un' idea... almeno sarà più facile orientarmi tra le varie offerte del mercato nel momento in cui decido di acquistare.

..mah... una pompa di quelle dimensioni penso si aggiri tra 10 e 15 euro, alla cieca però perchè non ho minimamente idea.

Anzi ho appena dato un'occhiata sulla baia si trovano anche a meno, però bisogna aggiungerci la spedizione.

EleFish
27-02-2011, 22:26
ti ringrazio per le info:-)) all' acquisto online ho pensato anche io... ma non vorrei fare errori ordinando pompe fuori misura, magari parlando a tu per tu con qualcuno che di acquari ne capisce più di me... l'è meglio:-)) tanto fossero anche 20 - 30 euro ci si può stare (certo oh... più si risparmia meglio è-38)... ero già pronta a reggermi alla sedia in caso di mancanza d' ossigeno leggendo eventuali "100 - 200 euro a pompa":-D

Giudima
27-02-2011, 22:29
ti ringrazio per le info:-)) all' acquisto online ho pensato anche io... ma non vorrei fare errori ordinando pompe fuori misura, magari parlando a tu per tu con qualcuno che di acquari ne capisce più di me... l'è meglio:-)) tanto fossero anche 20 - 30 euro ci si può stare (certo oh... più si risparmia meglio è-38)... ero già pronta a reggermi alla sedia in caso di mancanza d' ossigeno leggendo eventuali "100 - 200 euro a pompa":-D

A quel prezzo prendi una vasca nuova bella e pronta ;-)

EleFish
27-02-2011, 22:56
:-)):-)) i know i know ma... mi piacciono le sfide;-) vedrò se riesco a far resuscitare il ragazzo:-))
(come minimo tra 2 mesi è ancora li bisezionato e in attesa di esser composto da una che non ci capisce niente#17 allora sarò disposta pure a trovare e spender 1000euri per una vasca PRONTA:-D ma prima la tento;-))

EleFish
28-02-2011, 22:43
domandina... una pompa da 150 - 200 l/h potrebbe andare?

Giudima
28-02-2011, 23:14
domandina... una pompa da 150 - 200 l/h potrebbe andare?

in genere una pompa deve movimentare in un ora tre volte la capacità della vasca, per cui quella che hai indicato va più che bene.

EleFish
02-03-2011, 00:15
ottimo:-)) ... avvolte leggo che dovrebbe movimentare un 4 volte la capacità, altri pareri addirittura 5... insomma mi son cercata una via di mezzo:-) grazie della dritta

doctorem955
28-03-2011, 00:31
ottimo:-)) ... avvolte leggo che dovrebbe movimentare un 4 volte la capacità, altri pareri addirittura 5... insomma mi son cercata una via di mezzo:-) grazie della dritta

quindi una pompa da 500 l/h in un 240 litri proprio non va bene?
non riesce cmq a lavorare bene il filtro?

Giudima
28-03-2011, 18:34
ottimo:-)) ... avvolte leggo che dovrebbe movimentare un 4 volte la capacità, altri pareri addirittura 5... insomma mi son cercata una via di mezzo:-) grazie della dritta

quindi una pompa da 500 l/h in un 240 litri proprio non va bene?
non riesce cmq a lavorare bene il filtro?

Le regole sono fatte ..... per essere disattese, potrebbe anche bastare, ma bisognerebbe saperne di più.