Entra

Visualizza la versione completa : 100 litri biotipo laguna


Sentenza
27-02-2011, 18:13
Ecco il mio micro reef, nella sezione marino mi è stato ampiamente criticato per la presenza delle macroalghe e dell'aspetto selvaggio. Posto qui per avere i pareri degli esperti del Nano. A breve aggiungerò altre foto. Non strapazzatemi troppo:-))
http://s3.postimage.org/1zypjl50/P2190426.jpg (http://postimage.org/image/1zypjl50/)

http://s3.postimage.org/20z3d804/P2190435.jpg (http://postimage.org/image/20z3d804/)

garth11
27-02-2011, 18:18
A me piaceva di là! Piace anche di quà!!
Potresti al limite pulire un minimo il vetro frontale per meglio apprezzare la natura all'interno :-)

Salta subito all'occhio che il povero pagliaccio ha bisogno di un compagno!

Sentenza
27-02-2011, 19:29
Grazie garth! sto seguendo il tuo consiglio e pian piano raschio le coralline sul davanti. Anche se nn si vede in foto, ho una coppia di pagliaccetti, infatti quello delle foto non è lo stesso :) Volevo precisare che la pompa con il filtro meccanico che si vede è vuota, la uso ogni tanto per inserirci il carbone.

Sentenza
27-02-2011, 19:31
Grazie garth! sto seguendo il tuo consiglio e pian piano raschio le coralline sul davanti. Anche se nn si vede in foto, ho una coppia di pagliaccetti, infatti quello delle foto non è lo stesso :) Volevo precisare che la pompa con il filtro meccanico che si vede è vuota, la uso ogni tanto per inserirci il carbone.

garth11
27-02-2011, 23:35
ok scusa, vedendone uno per volta pensavo fosse solo :-)

Mi rilassa la vista di questa vaschetta... e lo so che molti non sono d'accordo, ho seguito il topic sul forum dei grandi

:-)
Ciao

pirataj
27-02-2011, 23:47
Sicuramente se almeno pulissi il vetro frontale lo potremmo apprezzare meglio;-)

Skynyrd
28-02-2011, 00:41
Una luce ed un movimento piuttosto scarse, per il resto molto naturale

Sentenza
28-02-2011, 00:57
Quello che non mi sono arrischiato a dire nel forum dei "Grandi" è che monto una plafo autocostruita con 5 lampade a risparmio energetico per 140 W. A breve comprerò una tunze, cme per intanto ho regolato al max le pompe. Nel fine settimana carico nuove foto
http://img156.imageshack.us/i/p1902111808.jpg/

Skynyrd
28-02-2011, 01:12
Rivedrei la tecnica allora 140w di lampade a risparmio energetico non sono una volpata scusami il termine, ma 140w di queste lampade non renderanno mai come 140w di t5 o hqie si vede dagli parazoanthus troppo estroflessi e protesi verso alla luce...

Sentenza
28-02-2011, 01:15
a me sembra xò che l'euphilia e l'acropora stiano molto bene

papo89
28-02-2011, 08:57
Sentenza, magari stanno pure bene...
Sulla luce il discorso è a mio avviso diverso: tu paghi una bolletta in cui ci sono 140W di consmo della plafoniera, tu potresti ottenere la stessa luce con ad esempio una HQI da 70W (con il consumo dimezzato di conseguenza) oppure con dei t5 (risparmiando comunque).
È un fatto di rendimento, tu usi tanta corrente per poca luce perchè sono lampade a prestazioni basse...
Per il resto questo è UN tipo di nanoreef, sono sicuro ti piacerà questo (che è tra i miei preferiti di tutti i tempi ed oggi non esiste più purtroppo) http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/Vapao/default.asp molto naturale, con molte alghe e comunque dall'estetica apprezzabile (mooolto apprezzabile). Secondo me dovresti diversificare un po' i colori con ricordee colorate, ci vedrei bene spirografi e gestirei meglio le macroalghe e la xenia... Mi spiego, ok il fatto di voler mantenere le alghe e posso anche essere d'accordo però diversificandole e gestendole in maniera più studiata puoi valorizzarle ancor di più avendo un nano esteticamente più piacevole senza perdere in naturalezza!
Poi sul discorso che le vasche spinte siano innaturali o photoshoppate il discorso è diverso: sulla cresta del reef ci sono molte poche macroalghe, molti SPS e pochissimi LPS, poi se vai nelle lagune o nelle zone interne e di laguna il discorso cambia. Sull'uso di PS hai toppato perchè quello che hai visto si ottiene con una gestione di vasca diversa che però ti assicuro non ha nulla di innaturale!

Sentenza
28-02-2011, 12:58
Sentenza, magari stanno pure bene...
Sulla luce il discorso è a mio avviso diverso: tu paghi una bolletta in cui ci sono 140W di consmo della plafoniera, tu potresti ottenere la stessa luce con ad esempio una HQI da 70W (con il consumo dimezzato di conseguenza) oppure con dei t5 (risparmiando comunque).
È un fatto di rendimento, tu usi tanta corrente per poca luce perchè sono lampade a prestazioni basse...
Per il resto questo è UN tipo di nanoreef, sono sicuro ti piacerà questo (che è tra i miei preferiti di tutti i tempi ed oggi non esiste più purtroppo) http://www.acquaportal.it/Nanoportal/Articoli/Acquari/Vapao/default.asp molto naturale, con molte alghe e comunque dall'estetica apprezzabile (mooolto apprezzabile). Secondo me dovresti diversificare un po' i colori con ricordee colorate, ci vedrei bene spirografi e gestirei meglio le macroalghe e la xenia... Mi spiego, ok il fatto di voler mantenere le alghe e posso anche essere d'accordo però diversificandole e gestendole in maniera più studiata puoi valorizzarle ancor di più avendo un nano esteticamente più piacevole senza perdere in naturalezza!
Poi sul discorso che le vasche spinte siano innaturali o photoshoppate il discorso è diverso: sulla cresta del reef ci sono molte poche macroalghe, molti SPS e pochissimi LPS, poi se vai nelle lagune o nelle zone interne e di laguna il discorso cambia. Sull'uso di PS hai toppato perchè quello che hai visto si ottiene con una gestione di vasca diversa che però ti assicuro non ha nulla di innaturale!

guarda posso dirti che con i riflettori in ceramica le risparmio energetico rendono molto bene, e ormai si è visto che sfruttando appunto i riflettori non hanno nulla da invidiare alle T5 (d'altro canto sono neon T5 attorcigliati). Facendo il calcolo in lumen ho 9625 lumen

Giuansy
28-02-2011, 15:35
Ciao e benvenuto....

vasca con potenzialità enormi ...
a mio parere ci sono alcune cose da rivedere:

1) aumentare il movimento (lo si vede dalle foto) in superfice non hai
una buona increspatura (che iuta lo scambio gassoso)

2) c'è molto "verde".....hai lo ski??....perchè se cosi non fosse
con due pinnuti ti è indispensabile ....

3) come già ti hanno detto la fonte d'illuminazione non è che sia il max...
l'euphillya e acropora stanno bene ma se rivedi l'illuminazione
ti assicuro che stanno ancora meglio.....

PS: potresti anche coprire il vetro posteriore con del dc.fix...

Sentenza
28-02-2011, 17:57
Grazie dei consigli :) cmq ho lo skimmer e proprio oggi sono andato a comprare 2 tunze per aumentare la corrente. Vorrei se possibile discutere con voi del tipo di illuminazione che ho adottato. A me sembra che a parità di wattaggio non abbia nulla da invidiare ai T5. So che molti hanno snobbato questo tipo di illuminazione ma il problema principale sta nell'avere dei buoni riflettori che convoglino il fascio di luce. Come vi sembra la quantità di lumen (circa 9800) per il litraggio?

Alex_Milano80
28-02-2011, 18:23
Ciao, come avevo profetizzato sul topic aperto nella sezione dei reef grandi, in questa sezione avresti trovato più comprensione, e infatti così è... tu parlavi di metodo naturale e quelli ti rispondevano che il berlinese è il metodo più naturale possibile... ovviamente perchè gestire 30 litri è diverso dal gestirne 300 e il naturale come lo intendiamo noi "nanisti" è una bestemmia per chi ha vasche tradizionali.

Come scrissi in quel topic (dove vi siete scannati) a me lo scompiglio della tua vasca piace, perchè ha quell'imprevedibilità e casualità tipica di un ambiente naturale e non ricostruito, questa come critica "artistica", per quanto riguarda la tecnica si può sempre migliorare oppure affinare e in questa sezione ci sono persone che ti possono dare ottimi consigli, e anche quelle che possono sembrare critiche in realtà sono consigli: c'è chi perde tempo per scrivere lunghi post e spiegarsi al meglio e chi in poche righe ti dice "devi" e taglia corto sulle formalità. Non tutti hanno lo stesso tempo da dedicare, o anche solo la pazienza di scrivere... quindi evitiamo sterili polemiche (photoshop) come nell'alro topic.

Il discorso delle luci esposto da papo89 è interessante: ti sta dicendo come ottenere risultati migliori consumando meno corrente e quindi risparmiando.
il discorso luce è molto complesso e non si sta facendo una questione di "quantità" di luce ma di "qualità" perchè le lampade a risparmio energetico in genere hanno spettri di emissione che sono poco sfruttabili dai coralli. La giusta plafoniera può amplificare la luce ma se questa non è del tipo giusto stai spendendo male i tuoi soldi. Sul sito ci sono infinite discussioni sulle luci, e c'è anche chi sperimenta nuove luci come le lampade allo Xenon... tu resta pure sul classico ma almeno sul sicuro, e come ti hanno consigliato puoi avere gli stessi risultati dimezzando il wataggio.

Se vuoi leggere qualcosa sulla luce, ti invio i link e / o i PDF

Sentenza
28-02-2011, 18:35
Come gradazione vanno bn 4 da 10000 k e 1 attinica?

Giuansy
01-03-2011, 15:31
direi propio di si.....

Sentenza
01-03-2011, 16:40
Ah ci tenevo a farvi notare che questa bellissima vasca usa le risparmio energetico
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3474274#post3474274

Giuansy
01-03-2011, 18:15
vista ma è 25litri.....

ora io non dico che le lampade a risparmio energetico non vanno bene...ma come dire??
se usi luc di qualità (ad esempio i t5) hai una marcia in piu....quella vasca da te postata
giàè una figata così com'è ma se usasse ad esempio Led per marino vedi che sarebbe molto ma moolto più spettacolare....special modo i colori dei coralli....

jackburton
01-03-2011, 18:24
se usasse ad esempio Led per marino vedi che sarebbe molto ma moolto più spettacolare....special modo i colori dei coralli....

e soprattutto consumando molti meno watt...lì sì che è davvero risparmio energetico!!!
comunque la vaschetta è veramente molto bella!

Wurdy
01-03-2011, 20:52
Sentenza bella la vasca del tuo amico... ma l'hai vista di persona o solo dalle foto? #24

Skynyrd
02-03-2011, 01:09
Sentenza sei un beota, ti sei fatto scoprire

Hypa
02-03-2011, 01:14
:-d:-d:-d

DanyVI76
02-03-2011, 01:18
parazoanthus troppo estroflessi e protesi verso alla luce...

....mmm......sono azooxanthellati.....hanno bisogno di cibo, non di luce. Crescerebbero bene anche sotto un led da 1 watt purchè ci sia movimento e cibo!

ZON
02-03-2011, 09:42
e continua a dire che l'acropora sta bene...:-D

e' carica di zooxantelle tipo un cappotto ,non spolipa e cresce talmente sottile che se la tocchi si spezza.

Wurdy
02-03-2011, 09:48
E arrivato il biglietto di sola uscita per Sentenza alias Mimeno Laranda per diverse infrazioni al regolamento, tra cui la doppia iscrizione con 2 nik diversi.

Ciao -28

http://img18.imageshack.us/img18/9546/sentenzalaranda1.jpg

garth11
02-03-2011, 09:53
Mimeno laranda è un nick simpatico :-)

papo89
02-03-2011, 10:25
Certi soggetti mi fanno cascare le pelotas... Sputtanarsi per un acquario... Ridicolo...

Wurdy
02-03-2011, 12:52
E dire che l'avevo anche avvisato

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289689&page=3


#07

DanyVI76
02-03-2011, 13:08
Certi soggetti mi fanno cascare le pelotas... Sputtanarsi per un acquario... Ridicolo...

E dire che l'avevo anche avvisato

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289689&page=3


#07
Inutile avvisare certi elementi.....chissà cosa gli manca nella vita per comportarsi così per così poco poi......fanno quasi tenerezza poverini #28g

papo89
02-03-2011, 13:53
forse Mimeno Laranda "si mena troppo la randa" e -ciuf ciuf- un po' troppo poco...
:-D:-D:-D:-D:-D:-D

jackburton
02-03-2011, 16:56
certo che uno deve essere proprio alla canna del gas per ridursi così...bhà...

erisen
07-03-2011, 13:45
non vedo le alghe coralline, forse è anche per questo hai tutte quelle alghe anche suil vetro frontale...
hai forse i carbonati bassi?

comunque per i molli va benissimo anche così, ma l'acropora non credo starà benone a quelle condizioni! casomai le montipore digitate possono starci bene.

attento a tenere le alghe sotto controllo perchè prima o poi possono asplodere e soffocarti tutti i coralli, se nessuno le contrasta!!
non hai alghivori, tipo granchi mitrax o lumache?

Giuansy
07-03-2011, 16:02
Erisen, L'utente Sentenza alias mimenolarnada è stato (giustamente) Bannato.....