Visualizza la versione completa : fertilizzante e cherry
ciao a tutti, ho un acquario di comunità con varie piante a cui ho sempre somministrato fertilizzante una volta la settimana. Adesso però mi dovrebbero dare delle cherry e ho letto che il fertilizzante non lo tollerano..come mi devo comportare?quanto tempo deve passare prima di poter inserire le cherry? e in futuro come mi devo comportare con le piante?
Zeitgeist
27-02-2011, 16:05
Il problema fertilizzanti/caridine va avanti da anni... ho letto su moltissimi siti di persone che non hanno avuto alcun problema anche con protocolli di fertilizzazione spinti (es. plantacquari) dove si conciliava un alto tasso di riproduzione di caridine (anche di CRS) con un più che apprezzabile sviluppo vegetativo...
Prima di tutto dipende dalle specie, con le red cherry (molto più adattabili) trattandosi infatti di crostacei tra quelli notoriamente più robusti, così come le multidentata (le più usate dal "Guru" Amano, che a fertilizzazione non bada certo a spese e precisiamo che sia protocolli ADA che Seachem non sono di certo blandi)...
Poi bisogna comunque precisare che le caridine, come molti altri invertebrati (gasteropodi su tutti), sono sensibili (chi più chi meno) ai metalli pesanti ed altri elementi, quindi come gestire il binomio gamberetti/fertilizzanti?
Se vogliamo argomentare la risposta bisogna subito precisare che c'è sicuramente un differenza tra longevità e tasso riproduttivo tra una vasca fertilizzata ed una in cui non si bada alle esigenze delle piante, con protocolli minimi o addirittura assenti (con una maggiore sopravvivenza ed un maggior numero di nati nelle vasche non fertilizzate)...
Inoltre bisogna stare molto attenti a non sovradosare, soprattutto in vasche piccole e con ecosistemi estremamente fragili quali possono essere i "caridinai"...
Sta a te sperimentare e valutare in maniera adeguata la possibilità di continuare a fertilizzare in maniera "spinta" o magari più blanda... valutando di inserire all'inizio un numero esiguo di esemplari, osservandone le reazioni e la possibile insorgenza di "stress" (sintomi come perdita uova, cambio colore, etc.) e decidere infine se inserire altri esemplari e modulare il protocollo di fertilizzazione di conseguenza...
Eccoti un esempio: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122938
Link esterno: http://www.caridine.it/index.php?option=com_content&view=article&id=80&Itemid=90
Ci sono diversi topic che trattano il problema:
- http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272036&highlight=protocollo
- http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274176&highlight=protocollo
Grazie mille per le varie informazioni! Secondo me stavo fertilizzando troppo perchè è sempre pieno di residui di pasticche..aspetto almeno 2settimane prima di inserirle,continuando con i cambi d'acqua regolari una volta la settimana.
Poi vedrò come fare con le piante.. provo a non dargli nulla e se poi vedo che soffrono provo una fertilizzazione il più blanda possibile..
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |